8 Settembre 2022

Daily Archives

More stories

  • in

    Giappone, partite correnti in surplus a luglio

    (Teleborsa) – La bilancia dei pagamenti del Giappone torna in avanzo nel mese di luglio. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un surplus delle partite correnti di 229 miliardi di yen, rispetto al deficit 132 miliardi del mese precedente, ma inferiore ai +1.715 miliardi dello stesso mese del 2021. Le stime degli analisti erano per un avanzo di 714 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 200 miliardi di yen, contro il passivo di 1.368 miliardi di giugno, a fronte di un aumento delle esportazioni a 8.583 miliardi di yen (+18,5% su base annua) e di una crescita delle importazioni a 9.796 miliardi (+47,6% a/a). LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze dell'8 settembre 2022

    (Teleborsa) – Lunedì 05/09/2022Appuntamenti:Borsa Italiana – Italian Sustainability Week – Settimana dedicata alla Finanza Sostenibile, con dibattiti tra Società e Investitori. Durante l’Italian Sustainability Week, esperti e opinion leader condivideranno la loro visione strategica, dando testimonianza di piani concreti in termini di crescita sostenibile, strumenti di finanziamento e strategie di investimento sostenibile. Le Società avranno l’opportunità di confrontarsi con Investitori istituzionali domestici e internazionali circa le loro strategie di sostenibilità. (fino a venerdì 09/09/2022)Fiera Milano – Gastech 2022 – Gastech, che si svolge annualmente, è il più grande evento al mondo dedicato al gas naturale. Si riuniranno i Ministri dell’Energia globale e personalità politiche di alto profilo provenienti dai principali Paesi esportatori di energia, dai Paesi europei e dalle economie di mercato emergenti per affrontare le sfide della sicurezza e della transizione energetica. Ci saranno oltre 4.000 delegati, tra cui amministratori delegati, decisori politici e innovatori provenienti da tutta la catena del valore del gas (fino a giovedì 08/09/2022)Mercoledì 07/09/2022Appuntamenti:Eurofi Financial Forum 2022 – Si svolge a Praga l’evento organizzato da Eurofi improntato sugli sviluppi della regolamentazione finanziaria e sulle possibili implicazioni dei trend macroeconomici e industriali in corso (fino a venerdì 09/09/2022)Attività istituzionali – Visita ufficiale del Presidente Mattarella nella Repubblica di Albania, a Tirana (fino a giovedì 08/09/2022)Aziende:(Fino a giovedì 08/09/2022) Esprinet – Appuntamento: Partecipazione alla Italian Equity Week organizzata da Borsa ItalianaGiovedì 08/09/2022Appuntamenti:Parlamento Europeo – ECON committee meeting – Riunione della Commissione per i problemi economici e monetariParlamento europeo – Riunioni delle Commissioni dell’Europarlamento13.45 – BCE – Riunione di politica monetaria ad Francoforte e annuncio tassi14.30 – BCE – Conferenza stampa del Presidente Christine LagardeAziende:Cellularline – CDA: Approvazione della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022Digital Value – Appuntamento: Presentazione analistiEquita Group – CDA: Approvazione relazione finanziaria consolidata semestrale al 30 giugno 2022Growens – CDA: Relazione semestraleIntermonte Partners Sim – CDA: Relazione semestraleIvs Group – CDA: Relazione semestraleLuve – Appuntamento: Conference call per presentare risultati al 30.06.2022 con il CEO Matteo Liberali e il CFO Eligio MacchiPiovan – CDA: Relazione semestraleSanlorenzo – Appuntamento: Presentazione analistiSol – CDA: Relazione semestrale LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 settembre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 08/09/202201:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,7%; preced. 0,1%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 714 Mld ¥; preced. -132 Mld ¥)07:30 Francia: Occupazione, trimestrale (atteso 0,5%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -13,6 Mld Euro; preced. -13,07 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -1,6 Mld Euro)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 240K unità; preced. 232K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 54 Mld piedi cubi; preced. 61 Mld piedi cubi)17:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -250K barili; preced. -3,33 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Beige Book conferma crescita modesta e outlook debole

    (Teleborsa) – L’attività economica negli Stati Uniti è rimasta sostanzialmente stabile, crescendo ad un passo fra il “modesto” ed il “lieve” nei dodici distretti della Fed, mentre i consumi si confermano pressoché invariati. E’ quanto emerge dal Beige Book della Federal Reserve, il consueto bollettino economico mensile, riferito al periodo terminato il 29 agosto, che rappresenta la situazione nei dodici distretti in cui si suddivide la competenza delle sedi territoriali della banca centrale.L’outlook sulla crescita economica resta debole e si preannunciano tempi difficili, con un’inflazione che resterà elevata nei mesi a venire, seppur in miglioramento. La domanda è attesa in rallentamento nei prossimi 6-12 mesi.L’attività manifatturiera è cresciuta in diversi distretti, così come le attività legate al leisure e all’hospitality, che hanno beneficiato della ripresa dei flussi turistici, mentre continuano a soffrire l’auto e l’immobiliare, che ha registrato un indebolimento notevole, sulla prospettiva di continui rialzi die tassi. Il mercato del lavoro è cresciuto a un passo tra il “modesto” e il “moderato”, ma si sono registrati alcuni miglioramenti nella ricerca della manodopera. Confermati in crescita i salari. LEGGI TUTTO