18 Luglio 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Giappone, l’inflazione core rallenta più delle attese al 3,3% a giugno

    (Teleborsa) – Rallenta l’inflazione core in Giappone nel mese di giugno 2025. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,3% su anno, dopo il +3,5% di maggio.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,1% dopo il +0,3% del mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato a +3,3% a livello tendenziale, rispetto al +3,7% precedente e risulta inferiore al +3,4% delle attese.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Morgan Stanley ha quota potenziale del 5,277%

    (Teleborsa) – Morgan Stanley ha una partecipazione potenziale pari al 5,277% in Lottomatica, gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 luglio 2025.In particolare, la quota comprende un 4,913% in diritti di voto riferibili ad azioni e 0,364% di azioni oggetto di contratti di prestito titoli senza data di scadenza e con possibilità di restituzione in qualsiasi momento a discrezione del prestatore.La partecipazione è detenuta tramite le società controllate Morgan Stanley & Co. International PLC, Prime Dealer Services Corp. e Morgan Stanley & CO. LLC. LEGGI TUTTO

  • in

    Netflix migliora l’outlook dopo il secondo trimestre sopra le attese

    (Teleborsa) – Netflix, colosso statunitense dello streaming, ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con una crescita del fatturato del 16% a 11,08 miliardi di dollari (superando gli 11,07 miliardi di dollari previsti dagli analisti, secondo dati LSEG), mentre il margine operativo del 34% è aumentato di sette punti rispetto all’anno precedente. “Sia il fatturato che l’utile operativo sono stati leggermente superiori alle nostre previsioni, principalmente a causa dell’andamento dei tassi di cambio, al netto delle coperture, e della tempistica delle spese”, si legge nella nota della società. L’utile netto si è attestato a 3,1 miliardi di dollari, sopra i 2,1 miliardi di dollari di un anno fa. L’utile per azione (EPS) è stato di 7,19 dollari, rispetto ai 4,88 dollari dell’anno scorso (+47% su base annua). Il dato ha superato la stima di consenso di 7,08 dollari degli analisti.Per il 2025, Netflix ha aumentato le previsioni di fatturato a 44,8-45,2 miliardi di dollari, rispetto ai 43,5-44,5 miliardi di dollari precedenti. Ciò rappresenta una crescita del 15%-16% su base annua, ovvero del 16%-17% su base neutrale rispetto ai tassi di cambio. La maggior parte dell’aumento delle previsioni di fatturato riflette il recente deprezzamento del dollaro statunitense rispetto alla maggior parte delle altre valute, mentre la parte restante è attribuibile al continuo slancio aziendale, trainato dalla solida crescita degli iscritti e dalle vendite pubblicitarie. Di conseguenza, punta ora a un margine operativo del 29,5% per il 2025, sulla base dei tassi di cambio di inizio anno, in aumento rispetto alla precedente previsione del 29%. Agli attuali tassi di cambio, ciò equivarrebbe a un margine operativo di circa il 30% per il 2025 su base riportata.Netflix si dice ottimista per la seconda metà dell’anno, con un programma di punta che include la seconda stagione di Wednesday, il finale di Stranger Things, l’attesissimo incontro di boxe dal vivo tra Canelo e Crawford, Happy Gilmore 2 di Adam Sandler, A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e Frankenstein di Guillermo del Toro.La società continua a progredire nello sviluppo dell’attività pubblicitaria e prevede di raddoppiare circa i ricavi pubblicitari nel 2025.(Foto: Thibault Penin su Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Popolare di Sondrio, JPMorgan ha una partecipazione del 3,178%

    (Teleborsa) – JPMorgan ha una quota pari al 3,178% in Banca Popolare di Sondrio. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 luglio 2025. La partecipazione è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO