More stories

  • in

    FactSet scivola a Wall Street dopo stime deludenti

    (Teleborsa) – Si muove in forte ribasso il titolo FactSet Research Systems che passa di mano in perdita dell’8,58%.Il fornitore di dati finanziari ha previsto un utile per azione rettificato per l’esercizio 2026 inferiore alle attese: l’EPS è visto tra 16,90 e 17,60 dollari contro i 18,27 dollari del consensus.FactSet ha chiuso il quarto trimestre con EPS (un utile per azione) di 4,05 dollari, al di sotto delle aspettative degli analisti di 4,13 dollari.I ricavi sono stati pari a 596,9 milioni, superiori alle previsioni del mercato (592,8 milioni). La tendenza ad una settimana della società che fornisce informazioni finanziarie integrate e applicazioni analitiche agli investitori è più fiacca rispetto all’andamento dell’S&P-500. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.Il quadro tecnico di FactSet Research Systems suggerisce un’estensione della linea ribassista verso il pavimento a 296,2 USD con tetto rappresentato dall’area 328,4. Le previsioni sono per un prolungamento della fase negativa al test di nuovi minimi individuati a quota 285,1. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonus edilizi,si valuta estensione al 50% nel 2026

    (Teleborsa) – Il governo sta lavorando per estendere i bonus edilizi al 50% nel 2026 e per valutare la possibilità di usufruirne in 5 anziché 10 anni. Lo ha confermato la viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava.”Insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, stiamo lavorando per cercare di portare al 50% le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni delle abitazioni anche nel 2026, oggi al 36% – ha spiegato in una nota – e valutiamo di rendere possibile usufruirne in 5 anni anziché 10, rendendo l’ecobonus più immediato e conveniente”. .”Con queste misure vogliamo aiutare le famiglie, sostenere l’edilizia – settore chiave per l’economia – e promuovere la riqualificazione delle città, nel rispetto delle risorse pubbliche”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Intercos, buyback per oltre 500 mila euro

    (Teleborsa) – Intercos, gruppo attivo nella cosmetica e quotato su Euronext Milan, ha comunicato di aver acquistato, tra il 15 e il 17 settembre 2025, complessivamente 41.829 azioni ordinarie (pari allo 0,0434% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 12,2606 euro per un controvalore pari a 512.850,23 euro.Tali operazioni sono state realizzate nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 16 aprile 2025, in attuazione del programma di acquisto avviato in data 12 settembre 2025.Al 17 settembre, Intercos detiene 41.819 azioni proprie pari allo 0,0434% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, Composto rialzo per il Gruppo attivo nella cosmetica, che archivia la sessione con un guadagno dello 0,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Conti correnti, Giorgetti: “Non credo ci siano condizioni per accesso a dati”

    (Teleborsa) – Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti smentisce che il Fisco possa avere accesso alle informazioni sulle somme depositate sui conti correnti. Una proposta avanzata dalla commissione tecnica sulle riscossioni.”È una vecchia proposta che rimarrà una proposta”, ha affermato il titolare del MEF, aggiungendo che la proposta della commissione “non (gli) è ancora arrivata”. “Quando arriverà ovviamente leggerò, però non credo proprio ci siano le condizioni per fare una roba del genere”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Deliveroo, si dimette CEO Will Shu dopo acquisizione da parte della statunitense DoorDash

    (Teleborsa) – Il CEO di Deliveroo, Will Shu, è pronto a dimettersi dall’azienda di consegna di cibo a domicilio che ha co-fondato oltre un decennio fa.Shu, che ha fondato Deliveroo nel 2013, ha dichiarato giovedì che si dimetterà da CEO dopo il completamento dell’acquisizione da parte della rivale statunitense DoorDash.DoorDash ha annunciato l’accordo per l’acquisizione della piattaforma britannica di cibo da asporto online a maggio. L’acquisizione valuta Deliveroo 2,9 miliardi di sterline (4 miliardi di dollari).Deliveroo ha affermato che l’acquisizione da parte di DoorDash “continua a procedere come previsto” e dovrebbe concludersi il 2 ottobre, dopo l’udienza in tribunale prevista per il 30 settembre per sancire l’accordo.(Foto: © inkdrop / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS MPS su Mediobanca, adesioni al 64,68% nel terzo giorno di riapertura

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 18 settembre 2025 – terzo giorno riapertura dei termini – sono state presentate 14.682.752 richieste di adesione.Pertanto, la percentuale delle azioni apportate durante la riapertura dei termini e delle azioni apportate durante il periodo di offerta sulle azioni oggetto di offerta è pari al 64,6870% (o del 63,4252% sulle massime 829.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei piani di incentivazione).La riapertura dei termini si svolge il 16, 17, 18, 19 e 22 settembre.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 19 e 22 settembre 2025 non potranno essere apportate in adesione. LEGGI TUTTO

  • in

    Estrima, MobilityUp scende sotto il 5% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Estrima, società specializzata nella produzione di veicoli elettrici e cabine di sicurezza per veicoli agricoli e industriali, rende noto di aver ricevuto da MobilityUp, società riconducibile a Ludovico Maggiore, la comunicazione di diminuzione della propria partecipazione al di sotto della soglia di rilevanza del 5%del capitale sociale con diritto di voto della Società avvenuta il 7 settembre 2025.Pertanto, sulla base delle comunicazioni pervenute dagli azionisti e delle informazioni ad oggi a disposizione della Società, detengono una partecipazione superiore al 5% del capitale con il diritto di voto di Estrima i seguenti azionisti: Zetronic S.r.l. al 52%, Matteo Maestri al 19,37%, SDP Finanziaria S.r.l. al 7,74%. Il restante 20,89% è in mano al Mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana in aumento di 90 BCF

    (Teleborsa) – Salgono oltre le attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 12 settembre 2025 sono risultati in aumento di 90 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela inferiore al consensus (+80 BCF). La settimana prima si era registrato un aumento di 71 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.433 miliardi di piedi cubici, risultando in calo dello 0,1% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3,437) e in crescita del 6,3% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3,229 BCF.(Foto: Pete Linforth / Pixabay) LEGGI TUTTO