More stories

  • in

    USA, Bessent: mercati statunitensi sono antifragili, mai brutto momento per investire

    (Teleborsa) – “Prima di entrare nel settore pubblico, ho trascorso oltre 40 anni nel settore della gestione patrimoniale. Lì, un mantra guida uno degli investitori di maggior successo al mondo: “Non scommettere mai contro l’America”. Warren Buffett ha coniato questa frase, ed è stata la sua stella polare da quando è in gioco. “Non scommettere mai contro l’America” ??racchiude una verità comprovata: l’economia statunitense è inarrestabile”. Lo ha affermato il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent alla Milken Institute Global Conference.”Lanciate qualsiasi cosa vogliate sui nostri mercati dei capitali: la Grande Depressione, due guerre mondiali, l’11 settembre, una recessione globale, la pandemia di COVID o gli ultimi anni di inflazione alle stelle. Ogni volta che l’economia americana crolla, si rialza. E si rialza ancora più forte di prima – ha spiegato – I mercati statunitensi sono antifragili. In effetti, l’intera storia della nostra economia può essere riassunta in sole cinque parole: “In alto e a destra”. In un orizzonte temporale a lungo termine, non è mai un brutto momento per investire in America, ma soprattutto ora”.Secondo Bessent, gli Stati Uniti “stanno entrando in una nuova età dell’oro di prosperità economica sia per Main Street che per Wall Street” e e l’obiettivo dell’amministrazione è renderli “ancora più attraenti” per investitori e capitali internazionali.”I componenti principali dell’agenda economica di Trump – commercio, tagli fiscali e deregolamentazione – non sono politiche a sé stanti – ha spiegato – Sono parti interconnesse di un motore progettato per guidare gli investimenti a lungo termine nell’economia americana”.In particolare, l’obiettivo con la politica commerciale è quello di “creare condizioni di parità per i nostri grandi lavoratori e le nostre grandi aziende americane. Con condizioni di parità, l’industria americana può superare tutti i concorrenti”.Inoltre, ha parlato di quello che il presidente Donald Trump chiama “one big, beautiful bill”, affermando che “la legge fiscale firmata dal presidente impedirà un enorme aumento delle tasse su Main Street rendendo permanente la detrazione per le piccole imprese. Prevederà inoltre crediti d’imposta e detrazioni per la ricerca e l’innovazione per stimolare gli investimenti in attività ad alta tecnologia. E ripristinerà il 100% della spesa per le attrezzature, estendendo al contempo tale incentivo alla costruzione di nuove fabbriche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse UE in rialzo orfane di Londra. Piazza Affari si allinea

    (Teleborsa) – Seduta sostanzialmente rialzista, quella di oggi, per la borsa milanese, in un contesto europeo più che positivo, orfane della Borsa di Londra e delle principali borse asiatiche, chiuse per varie festività locali, in attesa di sviluppi sul fronte delle trattative per il commercio. Sul mercato USA, scambi negativi per l’S&P-500, mentre si guarda alla riunione della Fed a metà settimana, anche se non sono attese novità sul fronte dei tassi d’interesse.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,20%. Giornata di forti guadagni per l’oro, che segna un rialzo del 2,35%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla del 2,70%, scendendo fino a 56,72 dollari per barile, in scia alle decisioni dell’Opec+.In forte calo lo spread, che raggiunge +89 punti base (-17 punti base), con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,38%.Nello scenario borsistico europeo buoni spunti su Francoforte, che mostra un ampio vantaggio dell’1,12%, fiacca Parigi, che mostra un piccolo decremento dello 0,55%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,39%; sulla stessa linea, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 40.836 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, ben impostata Generali Assicurazioni, che mostra un incremento del 3,22%.Tonica Unipol che evidenzia un bel vantaggio del 2,68%.In luce Mediobanca, con un ampio progresso dell’1,92%.Andamento positivo per DiaSorin, che avanza di un discreto +1,72%.Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Unicredit, che ha chiuso a -1,25%.Discesa modesta per STMicroelectronics, che cede un piccolo -1,09%.Pensosa Saipem, con un calo frazionale dell’1,06%.Tentenna Buzzi, con un modesto ribasso dello 0,92%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Juventus (+4,87%), Lottomatica (+3,46%), LU-VE Group (+3,27%) e Banca Generali (+2,91%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Sesa, che ha archiviato la seduta a -2,45%.Giornata fiacca per Garofalo Health Care, che segna un calo dell’1,14%. LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Pachino, ok da soci a bilancio 2024: utile sale a 6,3 milioni di euro

    (Teleborsa) – L’assemblea dei soci di Banca di Credito Cooperativo di Pachino ha approvato il bilancio 2024, che fotografa una banca in salute, con un coefficiente patrimoniale al 27,73% e in costante crescita, anche in termini di base sociale: 500 nuovi soci rispetto all’anno precedente. La BCC del Gruppo Iccrea conta 18 filiali operative in tutta la Sicilia Orientale, 123 collaboratori, quasi 7.700 soci e un utile netto che supera i 6,3 milioni di euro.”È un bilancio che racconta molto più di un semplice risultato economico – ha dichiarato il direttore generale Massimo Sena – la crescita delle masse (+10%), della raccolta e degli impieghi testimonia la nostra capacità di essere competitivi, restando però fedeli alla nostra natura cooperativa. Il nostro obiettivo non è soltanto creare valore economico, ma redistribuirlo in modo equo e sostenibile, contribuendo al benessere collettivo”.”La nostra visione – ha aggiunto il presidente Concetto Costa – è quella di una banca che cresce insieme alla sua comunità. Ogni utile viene reinvestito nel territorio, sotto forma di finanziamenti a famiglie e PMI, ma anche di progetti sociali, iniziative culturali, sostegno a categorie fragili, tutela ambientale e percorsi di inclusione”.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Brown-Forman cambia strategia e lancia l’attività di distribuzione in Italia

    (Teleborsa) – Brown-Forman, colosso statunitense degli alcolici che controlla noti marchi come Jack Daniel’s e Gin Mare, ha avviato la propria attività di distribuzione in Italia, segnando un cambiamento strategico: per la prima volta porta il proprio portafoglio di brand direttamente ai consumatori e ai clienti italiani. La sede centrale di Brown-Forman Italia rimarrà a Milano. “La creazione dell’attività di distribuzione propria in Italia dimostra l’impegno di Brown-Forman nel valorizzare pienamente il potenziale dinamico del mercato italiano degli spirit – ha dichiarato Yiannis Pafilis, EVP, Presidente di Europa, Africa, Asia e Pacifico Brown-Forman – Grazie alla distribuzione propria, possiamo gestire direttamente la collaborazione con i partner commerciali italiani, accelerare la crescita di marchi chiave super-premium come Rum Diplomático e Gin Mare, e consolidare ulteriormente la presenza del nostro iconico portafoglio di American Whiskey, guidato dalla famiglia Jack Daniel’s”.In Italia, l’azienda detiene attualmente la posizione numero 1 per volume sul mercato nella categoria degli spirit premium+, con Jack Daniel’s in testa al segmento dei whisky e Gin Mare al secondo posto tra i gin super-premium, categoria in rapida espansione, si legge in una nota.La distribuzione della maggior parte dei marchi in Italia era prima affidata a Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium.Questa espansione rafforza la strategia di distribuzione di Brown-Forman nei principali territori europei, unendosi a un network che comprende Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Lussemburgo, Polonia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Regno Unito. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondazione MPS, avanzo sale a 12,6 milioni di euro nel 2024

    (Teleborsa) – La Deputazione Generale di Fondazione MPS, al termine del suo mandato quadriennale, ha approvato il bilancio di esercizio 2024, che presenta un risultato economico positivo di 12,56 milioni di euro, in incremento rispetto all’anno precedente (+42% rispetto), caratterizzato soprattutto da un buon andamento della gestione corrente, nonostante il periodo di elevata volatilità dei mercati finanziari.Il Patrimonio Netto contabile della Fondazione si attesta, quindi, a 581,9 milioni di euro, in aumento di 7,4 milioni di euro sul 2023 (+1,3%). Da fine 2018 al 2024 il Patrimonio Netto è quindi aumentato complessivamente di +155 milioni di euro (+36%). L’Attivo Finanziario è di 629,2 milioni di euro, costituito prevalentemente da strumenti liquidi o liquidabili, come risultato del percorso di rimodulazione e allocazione degli investimenti avviato nel 2019, finalizzato a definire e gestire un portafoglio ben diversificato, in partecipazioni, titoli e fondi, in grado di generare flussi finanziari annuali stabili nel tempo.Per quanto attiene i ricavi, si registrano proventi complessivi pari a 17,1 milioni di euro (+16,3% rispetto ai 14,7 milioni di euro del 2023). Gli oneri ordinari (-2,57 milioni di euro, al netto degli accantonamenti), consolidano una tendenza pluriennale di elevati decrementi (-6% sul 2023 e -11% sul 2018). LEGGI TUTTO

  • in

    Pershing Square aumenta quota in Howard Hughes in operazione da 900 milioni di dollari

    (Teleborsa) – La Pershing Square Capital Management dell’investitore miliardario Bill Ackman investirà 900 milioni di dollari per acquisire 9.000.000 di azioni di nuova emissione della società immobiliare Howard Hughes Holdings (HHH).L’investimento di Pershing Square consentirà a HHH di diventare una holding diversificata, acquisendo partecipazioni di controllo in società operative pubbliche e private di alta qualità e con una crescita sostenibile, continuando al contempo a investire e far crescere il core business della società nello sviluppo immobiliare e nelle Master Planned Communities.L’acquisizione di 900 milioni di dollari di azioni ordinarie di nuova emissione di HHH a 100,00 dollari per azione rappresenta un premio del 48% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di HHH di venerdì 2 maggio 2025. Pershing Square deterrà ora il 46,9% delle azioni HHH in circolazione. Pershing Square ha concordato di limitare il proprio diritto di voto al 40% e la propria titolarità effettiva al 47%.Il Presidente e CEO di Pershing Square, Bill Ackman, è stato nominato Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione di HHH. Ryan Israel, Chief Investment Officer di Pershing Square, assumerà la carica di Chief Investment Officer di HHH, un nuovo ruolo dirigenziale di alto livello all’interno della società. Il team dirigenziale di HHH, guidato dal CEO David O’Reilly, rimarrà invariato, con ruoli e responsabilità ampliati.”Sono lieto di tornare in HHH come Presidente Esecutivo con l’aggiunta di Ryan per contribuire alla trasformazione della società in una holding diversificata – ha dichiarato Bill Ackman – HHH ha creato un valore sostanziale per gli azionisti negli ultimi anni, che è passato in gran parte inosservato a causa dell’elevato costo del capitale che il mercato assegna alla società alla luce della sua esposizione pura allo sviluppo immobiliare e alla creazione di comunità. Riteniamo che HHH sia una piattaforma eccellente per costruire una holding in rapida crescita e ad alto rendimento che acquisirà il controllo di aziende che soddisfano i criteri di Pershing Square in termini di qualità aziendale e crescita duratura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Berkshire Hathaway giù dopo il passaggio del testimone

    (Teleborsa) – Si muove in forte difficoltà il titolo Berkshire Hathaway, con una perdita secca del 5,85% sui valori precedenti, dopo che Warren Buffett ha ceduto il testimone della sua finanziaria all’attuale vicepresidente Greg Abel.L’analisi settimanale del titolo rispetto all’S&P 100 mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa della società di investimenti di Warren Buffett, che fa peggio del mercato di riferimento.Il quadro tecnico di breve periodo di Berkshire Hathaway mostra un’accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 518,7 USD. Rischio di discesa fino a 500,3 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un’estensione della trendline rialzista verso quota 537. LEGGI TUTTO

  • in

    MIT: 6 maggio bilaterale Salvini e omologo saudita Al-Jasser

    (Teleborsa) – Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, incontrerà domani, martedì 6 maggio, il ministro dei Trasporti e dei Servizi Logistici del Regno di Arabia Saudita, Saleh Al-Jasser, presso la sede del MIT.Ne dà notizia lo stesso Ministero spiegando che la giornata prevede, inizialmente, un incontro bilaterale tra i due ministri, seguito da una tavola rotonda che vedrà la partecipazione congiunta dei ministri e di rappresentanti di primarie aziende italiane attive nei settori delle costruzioni e dei trasporti.L’incontro “rappresenta un primo importante seguito al vertice di Al-Ula dello scorso gennaio e permetterà di approfondire la collaborazione tra Italia e Arabia Saudita nel settore strategico delle infrastrutture e dei trasporti, anche al fine di consolidare il ruolo dell’Italia quale hub logistico di riferimento per la connettività tra Europa e Asia”. LEGGI TUTTO