More stories

  • in

    Lottomatica, acquistate 20.000 azioni proprie

    (Teleborsa) – Lottomatica Group, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 27 al 31 ottobre 2025, complessivamente 20.000 azioni ordinarie al prezzo medio di 21,2039 euro per euro, per un controvalore pari a 424.078,80 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi detiene complessivamente 5.066.713 azioni proprie, pari al 2,014% delle azioni ordinarie in circolazione.Intanto, sul listino milanese, si muove al ribasso Lottomatica con i prezzi allineati a 21,46 euro, per una discesa del 2,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Eni, buyback per 50 milioni di euro

    (Teleborsa) – Eni ha comunicato di aver acquistato, nell’ambito del programma di buyback, tra il 27 e il 31 ottobre 2025, complessivamente 3.147.279 azioni proprie (pari allo 0,10% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 15,8867 euro per azione, per un controvalore pari a 50.000.023,53 euro.A partire dall’avvio il 20 maggio 2025 del programma di buyback, Eni ha acquistato 74.814.202 azioni proprie (pari al 2,38% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 1.080.047.861,05 euro.Considerando le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati, Eni detiene 166.424.529 azioni proprie pari al 5,29% del capitale sociale.A Milano, intanto, la Società del Cane a sei zampe presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 15,93 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, buyback per 216 mila euro

    (Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 27 al 31 ottobre 2025, complessivamente 6.498 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 33,24 euro, per un controvalore pari a 216.007,19 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 31 ottobre la Società e le sue controllate detengono 44.615.030 azioni proprie, pari al 2,88% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, frazionale ribasso per la Compagnia assicurativa, che chiude gli scambi con una perdita dell’1,17%. LEGGI TUTTO

  • in

    BasicNet, buyback per oltre 300 mila euro

    (Teleborsa) – BasicNet, ha comunicato che dal 27 al 31 ottobre 2025, ha acquistato 43.000 azioni proprie al prezzo medio di 7,026 euro, per un controvalore pari a 302.116,99 euro, nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni proprie.A seguito degli acquisti comunicati, il gruppo aziendale italiano che opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori detiene complessivamente 8.295.000 azioni proprie, pari al 15,361% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, controllato progresso per BasicNet, che chiude in salita dello 0,58%. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR rileva 970.000 azioni proprie

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 27 al 31 ottobre 2025, complessivamente 970.000 azioni al prezzo unitario medio di 0,7001 euro, per un controvalore pari a 679.049,50 euro.Al 13 ottobre, CIR possiede un totale di 48.623.774 azioni proprie, pari al 5,31% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.In Borsa, oggi, andamento annoiato per la Holding finanziaria, che chiude la sessione in ribasso dello 0,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    Dexelance, acquistate azioni proprie per 45 mila euro

    (Teleborsa) – Dexelance, gruppo industriale diversificato tra i leader italiani nel design, luce e arredamento, ha comunicato di aver acquistato tra il 27 e il 31 ottobre 2025, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, complessivamente 7.382 azioni ordinarie (pari allo 0,027% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 6,1122 euro per un controvalore pari a 45.119,98 euro.A seguito delle operazioni finora effettuate, al 31 ottobre Dexelance deteneva 447.319 azioni proprie, pari all’1,661% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, appiattita la performance del Gruppo dell’arredamento di alta gamma con i prezzi allineati a 6,1 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    eVISO, approvato l’avvio di un buyback fino al 10% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di eVISO, società di tecnologia, quotata all’EGM, che opera nel settore dell’energia, del gas e della frutta, riunitosi in data odierna, ha approvato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie fino a un massimo del 10% del capitale sociale pro-tempore della Società. Attualmente, la Società detiene 1.304.108 azioni proprie, pari al 5,29% del capitale sociale.Le azioni acquistate potranno essere utilizzate per:• Piani di incentivazione per amministratori, dipendenti o collaboratori• Operazioni straordinarie e scambi di partecipazioni• Investimenti a medio-lungo termine per una gestione efficiente della liquiditàGli acquisti saranno effettuati su Euronext Growth Milan, nel rispetto della delibera assembleare del 27 ottobre 2025, non appena le condizioni di mercato lo permetteranno.A Piazza Affari, oggi, ribasso per eVISO, che chiude la seduta con una flessione del 2,05%. LEGGI TUTTO

  • in

    Recordati acquista oltre 130 mila azioni proprie e conclude il programma

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 30 aprile, ha reso noto di aver acquistato, dal 20 al 24 ottobre 2025, un totale di 130.584 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 51,1173 euro ciascuna. Il Gruppo farmaceutico ha quindi informato che il 24 ottobre 2025 si è ufficialmente concluso il programma di acquisto di azioni proprie.Nel periodo compreso tra il 30 aprile e il 24 ottobre 2025, Recordati ha fatto sapere di aver complessivamente acquistato 2.000.000 di azioni proprie, pari allo 0,956% del capitale sociale, per un controvalore totale di 104.731.126,75 euro, con un prezzo medio di 52,3656 euro per azione.Al 24 ottobre 2025, la Società deteneva complessivamente 4.728.240 azioni proprie, corrispondenti al 2,261% del capitale sociale.In Borsa, discesa moderata per il Gruppo farmaceutico, che chiude la giornata del 27 ottobre con una variazione percentuale negativa dello 0,77% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO