More stories

  • in

    UniCredit, acquistate oltre 1,6 milioni di azioni proprie

    (Teleborsa) – UniCredit, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 23 ottobre, ha reso noto di aver acquistato dal 3 al 7 novembre 2025, complessivamente 1.672.132 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 66,1178 euro.Al 14 novembre, a partire dall’avvio della Seconda Tranche del Residuo SBB 2024, UniCredit ha acquistato un totale di 7.090.598 azioni, pari allo 0,46% del capitale sociale per un controvalore complessivo di 450.606.307,29 euro. Considerando anche gli acquisti realizzati in esecuzione della Prima Tranche del Residuo SBB 2024, UniCredit detiene complessivamente 34.595.763 azioni proprie pari al 2,22% del capitale sociale.A Piazza Affari, giornata fiacca per l’istituto di credito, che archivia la seduta con un ribasso dello 0,73%. LEGGI TUTTO

  • in

    SYS-DAT, buyback di 31.219 azioni

    (Teleborsa) – SYS-DAT, società quotata su Euronext Milan, segmento STAR, operatore italiano nel settore ICT che offre servizi e soluzioni informatiche innovative per i principali segmenti industriali e del mercato di servizi, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie comunicato il 9 ottobre 2025, ha reso noto di aver acquistato tra il 10 e il 14 novembre 2025 inclusi, complessivamente 31.219 azioni ordinarie proprie ad un prezzo medio di circa 5,75 euro e per un controvalore pari a 179.418,56 euro.A seguito degli acquisti sopra indicati, al 17 novembre la Società detiene 104.426 azioni proprie, corrispondenti allo 0,3338% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, si muove in territorio negativo la società che offre soluzioni informatiche per i principali segmenti industriali, che si attesta a 5,46 euro, con un calo del 2,50%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaf, riepilogo sull’acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato il 3 novembre 2025, Sabaf ha comunicato che, tra il 10 e il 14 novembre 2025, ha acquistato complessivamente 3.153 azioni ad un prezzo medio unitario di 13,8289 euro per azione e per un controvalore pari a 43.625,36 euro.A seguito di tali operazioni Sabaf possiede, al 14 novembre, un totale di 261.329 azioni proprie, pari al 2,060% del capitale sociale.A Milano, intanto, il produttore di attrezzature domestiche da cucina si muove verso il basso e si posiziona a 13,65 euro, con una discesa dello 0,36%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, azioni proprie al 9,01% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM) e sul New York Stock Exchange (NYSE), dal 10 al 14 novembre 2025, un totale di 85.615 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 361,0597 euro, per un controvalore pari a 30.912.125,50 euro.Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 360 milioni di euro, quale ottava tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.Dall’inizio di questa ottava tranche fino al 14 novembre 2025 il corrispettivo totale investito è stato:• 254.188.947,06 euro per n. 674.942 azioni ordinarie acquistate sul EXM• 67.416.129,84 USD (57.869.877,16 Euro*) per n. 154.045 azioni ordinarie acquistate sul NYSEAl 14 novembre 2025 Ferrari deteneva 16.503.282 azioni proprie ordinarie pari al 9,01% del capitale sociale.Dall’1 luglio 2022 al 14 novembre 2025, la Società ha riacquistato un totale di 5.840.007 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.954.628.521,58 euro.Sul listino milanese, oggi, peggiora la performance del Cavallino rampante di Maranello, con un ribasso dell’1,83%, portandosi a 353,4 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Racing Force avvia un programma di buyback

    (Teleborsa) – Racing Force, società capogruppo di Racing Force Group e quotata sui segmenti Euronext Growth Milan e Parigi, ha annunciato in un comunicato, l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, autorizzato dall’assemblea del 22 ottobre 2025. Il programma, gestito in modo indipendente da Equita SIM, durerà fino a 18 mesi, quindi fino al 22 aprile 2027, salvo chiusura anticipata o revoca.Gli acquisti sono finalizzati a diverse esigenze strategiche: sostenere la liquidità delle azioni, impiegare la liquidità aziendale in investimenti a medio-lungo termine, utilizzare le azioni in operazioni connesse all’attività ordinaria o progetti strategici, fornire azioni per il “Piano di Stock Grant 2023-2025” e piani incentivanti futuri, e avere titoli da destinare come corrispettivo in eventuali operazioni straordinarie.La prima tranche del programma, compresa tra il 17 novembre e il 31 dicembre 2025, prevede acquisti fino a un controvalore massimo di 100.000 euro. Al momento, la Società detiene 106.500 azioni proprie, corrispondenti allo 0,39% del capitale sociale. A Piazza Affari, oggi, piccolo passo in avanti per Racing Force, che porta a casa un timido +1,46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesa, informativa sul buyback

    (Teleborsa) – Sesa ha ricordato che il 4 novembre 2025 il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’avvio di una seconda fase del programma di acquisto di azioni proprie per un valore di 10 milioni di euro. Il piano, iniziato il 5 novembre, completa il programma totale deliberato dall’assemblea del 27 agosto 2025, che prevedeva un buyback fino a 25 milioni di euro, di cui 15 milioni già realizzati a ottobre. Tra il 3 e il 7 novembre sono state acquistate 7.700 azioni ordinarie proprie, pari allo 0,05018539% del capitale sociale, a un prezzo medio di 80,82708 euro ciascuna, per un valore complessivo di 622.369 euro. Gli acquisti sono stati effettuati tramite Intermonte SIM, nel rispetto delle normative vigenti. Al 7 novembre, la società che offre servizi informatici e digitali per il segmento business detiene complessivamente 151.406 azioni proprie, equivalenti allo 0,98680111% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, seduta vivace per Sesa, protagonista di un allungo verso l’alto con un progresso del 2,28%. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, buyback per oltre 16,3 milioni di euro

    (Teleborsa) – Lottomatica Group, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 3 al 7 novembre 2025, complessivamente 783.071 azioni ordinarie al prezzo medio di 20,8888 euro per euro, per un controvalore pari a 16.357.439,70 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi detiene complessivamente 5.849.784 azioni proprie, pari al 2,325% delle azioni ordinarie in circolazione.Intanto, a Piazza Affari, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 20,72 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali prosegue il buyback e acquista azioni per 330 mila euro

    (Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 3 al 7 novembre 2025, complessivamente 10.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 33,01 euro, per un controvalore pari a 330.090,00 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 7 novembre la Compagnia assicurativa e le sue controllate detengono 44.625.030 azioni proprie, pari al 2,88% del capitale sociale.In Borsa, oggi, moderatamente al rialzo la prestazione del Leone di Trieste, che chiude con una variazione percentuale dello 0,76%. LEGGI TUTTO