More stories

  • in

    Tamburi, azioni proprie all’11,4% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 28 luglio 2025 all’1 agosto 2025, complessivamente 109.500 azioni ordinarie (pari allo 0,059% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 7,8613 euro, per un controvalore di 860.816,78 euro.All’1 agosto quindi, Tamburi aveva in portafoglio 21.078.488 azioni proprie, pari all’11,432% del capitale sociale.Sul listino milanese, intanto, migliora l’andamento dell’Azienda attiva nei servizi di consulenza di finanza aziendale, che si attesta a 7,79 euro, con un aumento dello 0,26%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, annunciata ottava tranche del piano di buyback per 360 milioni di euro

    (Teleborsa) – Ferrari ha annunciato l’intenzione di proseguire e completare il suo programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro, con un’ottava tranche di valore fino a 360 milioni di euro con inizio il 22 agosto e termine entro il 18 dicembre 2025.La tranche si divide in due parti: 280 milioni di euro tramite un contratto non discrezionale su Euronext Milan con una banca, che gestirà autonomamente gli acquisti, anche durante i periodi di chiusura societari. 80 milioni di euro mediante un mandato su NYSE, dove gli acquisti saranno effettuati su istruzione di Ferrari, in base alle condizioni di mercato. L’operazione rientra nell’autorizzazione concessa dall’Assemblea degli Azionisti del 16 aprile 2025, che consente il riacquisto fino al 10% delle azioni ordinarie della Società entro il 15 ottobre 2026, a meno che l’autorizzazione non sia estesa o rinnovata precedentemente a tale data.Sul listino milanese, oggi, ribasso per il Cavallino rampante di Maranello, che flette in maniera scomposta, archiviando la sessione con una perdita dell’11,65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Enel, al via programma di buyback fino a 1 miliardo di euro

    (Teleborsa) – Enel ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione ha approvato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie per un importo massimo fino a 1 miliardo di euro e fino a 495 milioni di azioni, pari a circa il 4,87% del capitale sociale.Il programma, la cui durata si protrarrà dal 1° agosto a non oltre il 31 dicembre 2025, è volto a riconoscere agli azionisti una remunerazione aggiuntiva rispetto alla distribuzione dei dividendi per effetto dell’annullamento delle azioni proprie acquistate per tale finalità.L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’autorizzazione ricevuta dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2025, che consente il buyback fino a 3,5 miliardi di euro e per un massimo di 500 milioni di azioni della Società.L’annullamento delle azioni proprie acquistate nell’ambito del Programma verrà realizzato senza riduzione del capitale sociale.A 31 luglio Enel detiene 12.079.670 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,1188% circa del capitale sociale, mentre le società controllate non detengono azioni Enel.A Piazza Affari, oggi, lieve ribasso per il Gruppo energetico, che chiude in flessione dello 0,39%. LEGGI TUTTO

  • in

    El.En., assegnate azioni proprie al DG nell’ambito del compenso annuale 2024

    (Teleborsa) – El.En., azienda operante nel settore dei laser e quotata all’Euronext STAR Milan di Borsa Italiana, ha reso noto che oggi, 31 luglio, è stata erogata la parte in natura del compenso annuale 2024 al direttore generale. Tale compenso è stato corrisposto attraverso l’assegnazione di 19.940 azioni, prelevate dalle 207.470 azioni proprie presenti nel portafoglio della società.A seguito di questa operazione, El.En. detiene 187.530 azioni proprie, corrispondenti allo 0,2338% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, ribasso composto e controllato per il Gruppo Industriale che produce sorgenti e sistemi laser per applicazioni medicali ed industriali, che archivia la sessione in flessione del 2,91% sui valori precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    TXT e-solutions, buyback per oltre 186 mila euro

    (Teleborsa) – TXT e-solutions ha comunicato che, dal 7 al 25 luglio 2025, ha acquistato 5.410 azioni proprie per un controvalore pari a 186.804,70 euro, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie.Al 25 luglio, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 285.377 azioni proprie, pari al 2,1941% del capitale sociale.Nel frattempo, a Piazza Affari, TXT e-solutions amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 33,95 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, buyback per oltre 275 mila euro

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 21 al 25 luglio 2025, complessivamente 436.200 azioni al prezzo unitario medio di 0,6319 euro, per un controvalore pari a 275.628,52 euro.Al 28 luglio, CIR possiede un totale di 42.375.728 azioni proprie, pari al 4,63% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.A Milano, oggi, appiattita la performance della Holding finanziaria, che porta a casa un modesto -0,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, acquistate azioni proprie per oltre 53 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 2 giugno, ha reso noto che dal 21 al 25 luglio 2025, ha acquistato complessivamente 10.827.762 azioni proprie, pari a circa lo 0,06% del capitale sociale, ad un prezzo medio di 4,9042 euro, per un controvalore totale di 53.101.020,56 euro.Al 25 luglio 2025, dall’avvio del programma, Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 219.401.073 azioni, pari a circa l’1,23% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione pari a 4,8729 euro, per un controvalore totale di 1.069.118.725,62 euro.Sul listino milanese, oggi, controllato progresso per il Colosso creditizio, che chiude in salita dello 0,51%. LEGGI TUTTO

  • in

    INWIT, buyback per oltre 7,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – INWIT, nell’ambito della prima tranche di riacquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato tra il 21 e il 25 luglio 2025, complessivamente 694.621 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 10,4587 euro, per un controvalore pari a 7.264.841,54 euro.Al 25 luglio, considerando le azioni proprie già in portafoglio, Infrastrutture Wireless Italiane detiene 13.937.756 azioni proprie pari a circa l’1,496% del capitale sociale.A Milano, oggi, modesto recupero sui valori precedenti per la Società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, che conclude in progresso dello 0,29%. LEGGI TUTTO