More stories

  • in

    Recordati acquista oltre 130 mila azioni proprie e conclude il programma

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 30 aprile, ha reso noto di aver acquistato, dal 20 al 24 ottobre 2025, un totale di 130.584 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 51,1173 euro ciascuna. Il Gruppo farmaceutico ha quindi informato che il 24 ottobre 2025 si è ufficialmente concluso il programma di acquisto di azioni proprie.Nel periodo compreso tra il 30 aprile e il 24 ottobre 2025, Recordati ha fatto sapere di aver complessivamente acquistato 2.000.000 di azioni proprie, pari allo 0,956% del capitale sociale, per un controvalore totale di 104.731.126,75 euro, con un prezzo medio di 52,3656 euro per azione.Al 24 ottobre 2025, la Società deteneva complessivamente 4.728.240 azioni proprie, corrispondenti al 2,261% del capitale sociale.In Borsa, discesa moderata per il Gruppo farmaceutico, che chiude la giornata del 27 ottobre con una variazione percentuale negativa dello 0,77% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit sale all’1,91% del capitale sociale con l’acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – UniCredit, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 23 ottobre, ha reso noto di aver acquistato dal 23 al 24 ottobre 2025, complessivamente 2.309.322 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 61,9888 euro.Al 24 ottobre, a partire dall’avvio della Seconda Tranche del Residuo SBB 2024, UniCredit ha acquistato un totale di 2.309.322 azioni, pari allo 0,15% del capitale sociale per un controvalore complessivo di 143.152.195,95 euro. Considerando anche gli acquisti realizzati in esecuzione della Prima Tranche del Residuo SBB 2024, UniCredit detiene complessivamente 29.814.487 azioni proprie pari all’1,91% del capitale sociale.A Milano, oggi, apprezzabile rialzo per l’Istituto di Credito, in guadagno del 2,30% sui valori precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali prosegue il buyback e acquista azioni per oltre 51,8 milioni di euro

    (Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 20 al 24 ottobre 2025, complessivamente 1.599.904 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 32,41 euro, per un controvalore pari a 51.850.850,79 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 24 ottobre la Società e le sue controllate detengono 44.608.532 azioni proprie, pari al 2,88% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, piccolo passo in avanti per la Compagnia assicurativa, che porta a casa un timido +0,76%. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari acquista azioni proprie per oltre 17,5 milioni di euro

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM), dal 20 al 24 ottobre 2025, un totale di 51.100 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 343,6822 euro, per un controvalore pari a 17.562.159,06 euro.Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 360 milioni di euro, quale ottava tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.Dall’inizio di questa ottava tranche fino al 3 ottobre 2025 il corrispettivo totale investito è stato:• 196.510.398,73 euro per n. 510.724 azioni ordinarie acquistate sul EXM• 48.417.771,03 USD per n. 108.438 azioni ordinarie acquistate sul NYSEAl 24 ottobre 2025 Ferrari deteneva 16.293.457 azioni proprie ordinarie pari all’8,93% del capitale sociale.Dall’1 luglio 2022 al 24 ottobre 2025, la Società ha riacquistato un totale di 5.630.182 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.880.555.184,43 euro.A Milano, oggi, lieve ribasso per il Cavallino rampante di Maranello, che chiude in flessione dello 0,71%. LEGGI TUTTO

  • in

    Trump cancella incontro con Putin: “Lo vedrò in futuro “

    (Teleborsa) – Il Presidente americano Donald Trump torna a fare pressione sul leader russo Vladimir Putin, cancellando l’atteso incontro a Budapest e annunciando nuove sanzioni sulla Russia. “Ho cancellato l’incontro con Putin, non saremmo arrivati dove volevo arrivare”, ha spiegato il leader statunitense in un incontro con il segretario generale della Nato Mark Rutte nello Studio Ovale, aggiungendo “lo incontrerò in futuro”.”Putin e Zelensky vogliono la pace”, ha proseguito Trump, spiegando che i tempi per imparare ad utilizzare i missili Tomahawk sono lunghi e “gli ucraini non possono farlo”. Trump ha anche annunciato nuove sanzioni contro la Russia, in particolare a carico delle big petrolifere, Rosneft e Lukoil. “Ho pensato che fosse il momento giusto per nuove sanzioni contro la Russia”, ha affermato il Presidente, motivandole con “il rifiuto di Vladimir Putin di mettere fine a una guerra senza senso”. Le nuove sanzioni – ha spiegato il segretario al Tesoro Usa Scott Bessent – sono “tra le più ingenti che abbiamo mai imposto alla Russia”.Frattanto, si attende oggi dal vertice europeo il via libera al 19esimo pacchetto di sanzioni UE contro Mosca, dopo che la Slovacchia ha annunciato il ritiro del veto che ne bloccava l’approvazione.E mentre la Russia non mostra nessuna intenzione di arretrare sul fronte della guerra, il leader ucraino Volodymir Zelensky si dimostra propenso a congelare il conflitto sulle attuali linee, mentre è impegnato in un tour europeo per sollecitare l’Europa ad esercitare una maggiore pressione su Mosca. “La Russia non sente abbastanza pressione e prolunga la guerra”, ha affermato. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, buyback per oltre 12,1 milioni di euro

    (Teleborsa) – Lottomatica Group, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 13 al 17 ottobre 2025, complessivamente 554.000 azioni ordinarie al prezzo medio di 21,9243 euro per euro, per un controvalore pari a 12.146.084,80 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi detiene complessivamente 4.873.877 azioni proprie, pari all’1,937% delle azioni ordinarie in circolazione.Intanto, in Borsa, Lottomatica fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente attestandosi a 21,04 euro, con un calo dello 0,47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Recordati, operatività sul buyback

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 30 aprile, ha reso noto di aver acquistato, dal 13 al 17 ottobre 2025, complessivamente 56.725 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 51,4530 euro.Al 17 ottobre, la Società deteneva 4.597.656 azioni proprie pari al 2,199% del capitale sociale.A Piazza Affari, discesa moderata per il Gruppo farmaceutico, che chiude la giornata del 21 ottobre con una variazione percentuale negativa dell’1,06% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari prosegue il buyback e acquista azioni per oltre 42,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM) e sul New York Stock Exchange (NYSE), dal 13 al 17 ottobre 2025, un totale di 126.529 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 334,0983 euro, per un controvalore pari a 42.273.126,13 euro.Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 360 milioni di euro, quale ottava tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.Dall’inizio di questa ottava tranche fino al 17 ottobre 2025 il corrispettivo totale investito è stato:• 178.948.239,67 euro per n. 459.624 azioni ordinarie acquistate sul EXM• 48.417.771,03 USD per n. 108.438 azioni ordinarie acquistate sul NYSEAl 17 ottobre 2025 Ferrari deteneva 16.242.357 azioni proprie ordinarie pari all’8,91% del capitale sociale.Dall’1 luglio 2022 al 17 ottobre 2025, la Società ha riacquistato un totale di 5.579.082 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.862.993.025,37 euro.A Milano, oggi, seduta sostanzialmente invariata per il Cavallino rampante di Maranello, che termina gli scambi con un moderato -0,15%. LEGGI TUTTO