More stories

  • in

    Recordati positiva in Borsa, Intesa Sanpaolo alza il target price

    (Teleborsa) – Si muove in rialzo il titolo Recordati che mostra un guadagno dell’1,19%.A fare da assist alle azioni contribuisce la promozione di Intesa Sanpaolo che ha alzato il target price a 57,50 euro dai 56,70 indicati in precedenza. Confermato il giudizio “neutral”.A livello comparativo su base settimanale, il trend del gruppo farmaceutico evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del FTSE MIB. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso Recordati rispetto all’indice.Il quadro tecnico della società farmaceutica segnala un ampliamento della linea di tendenza negativa con discesa al supporto visto a 50,5 Euro, mentre al rialzo individua l’area di resistenza a 51,35. Le previsioni sono di un possibile ulteriore ripiegamento con obiettivo fissato a 49,95. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo, Intesa Sanpaolo alza il target price e conferma “neutral”

    (Teleborsa) – Gli analisti di Intesa Sanpaolo confermano il giudizio sul titolo Leonardo con giudizio “neutral”. Il target price, invece, è stato rivisto al rialzo a 57 euro.Al momento il titolo si muove in forte ribasso e mostra un -4,13%, allineandosi alle vendite generalizzata che hanno colpito l’intero listino milanese.L’analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE MIB mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa della Holding italiana nei settori dell’aeronautica, che fa peggio del mercato di riferimento.Lo scenario di breve periodo di Leonardo evidenzia un declino dei corsi verso area 46,18 Euro con prima area di resistenza vista a 47,85. Le attese sono per un ampliamento della fase negativa verso il supporto visto a 45,3. LEGGI TUTTO

  • in

    Moltiply, Intesa alza target price con conferma del solido percorso di crescita

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 57,8 euro per azione (dai precedenti 57,3 euro) il target price su Moltiply Group (in precedenza denominata Gruppo MutuiOnline), società quotata su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo visto l’upside potenziale del 42%.Gli analisti scrivono che Moltiply continua a registrare solidi dati trimestrali, dimostrando anche che la redditività della Divisione Mavriq rimane solida, con risultati superiori alle aspettative, nonostante l’acquisizione di Verivox. Le prospettive per la restante parte dell’anno sono complessivamente positive; sottolineano che il quarto trimestre del 2024 è stato particolarmente positivo sia per le Divisioni BPO&Tech di Mavriq che per Moltiply.”Consideriamo il modello di business diversificato del gruppo una fonte di ulteriori opportunità di crescita, garantendo al contempo stabilità e resilienza degli utili – si legge nella ricerca – Sottolineiamo inoltre la posizione di leadership sia del business tradizionale che delle aziende acquisite negli ultimi anni”.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, Kepler conferma Buy: struttura finanziaria molto più efficiente con deal KOS

    (Teleborsa) – Kepler Cheuvreux ha confermato il target price (a 0,80 euro per azione) e la raccomandazione (Buy) sul titolo CIR, società quotata su Euronext Milan che fa capo alla famiglia De Benedetti, dopo che la società e F2i hanno concordato un prezzo di 220 milioni di euro per la partecipazione del 40,2% in KOS, dopo la distribuzione di circa 25 milioni di euro di riserve (di cui 15 milioni di euro a CIR e 10 milioni di euro a F2i, proporzionali alla rispettiva quota pre-deal). Un earn-out fino a 30 milioni di euro potrebbe essere riconosciuto qualora KOS raggiungesse determinati obiettivi non divulgati, superiori a quelli del piano industriale, nel 2026 e nel 2027.Gli analisti fanno notare che il prezzo implicito, comprensivo della distribuzione delle riserve e dell’earn-out, suggerisce un equity value del 100% di circa 645 milioni di euro, sostanzialmente in linea con la loro valutazione (634 milioni di euro), e corrisponde a un multiplo EV/EBITDA di circa 6,0x sulle stime 2026. “Sottolinea inoltre il sostanziale sconto associato a KOS, come indicato dall’attuale capitalizzazione di mercato di CIR, che valuta il 100% della partecipazione a soli 120 milioni di euro”, si legge nella ricerca.Kepler Cheuvreux afferma che l’operazione segna l’attesa uscita dell’azionista di minoranza F2i da KOS e rende la struttura finanziaria di CIR molto più efficiente, poiché la holding investirà circa due terzi delle sue riserve di liquidità (363 milioni di euro al 30 giugno 2025) a un multiplo equo. LEGGI TUTTO

  • in

    Amplifon, RBC avvia copertura con “sector perform” e target price a 15 euro

    (Teleborsa) – Gli analisti di RBC hanno avviato la copertura su Amplifon, società leader nelle soluzioni uditive che fa parte del FTSE MIB, con un target price di 15 euro per azione e una raccomandazione “sector perform”. Il giudizio è contenuto all’interno di un report sul settore europeo degli apparecchi acustici, su cui gli analisti suggeriscono un atteggiamento cauto nel breve termine, citando il rallentamento della crescita dei volumi e il deterioramento delle condizioni di prezzo, nonostante fondamentali a lungo termine strutturalmente interessanti.RBC ha assegnato un rating “outperform” a Sonova (con un target di prezzo di 250 CHF), e “sector perform” a Demant (TP a 250 DKK), GN Store Nord (TP a 110 DKK). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurotech, Alantra conferma Hold: trimestre sequenzialmente più solido in vista del piano

    (Teleborsa) – Alantra ha confermato target price (0,90 euro per azione, downside potenziale dell’1%) e la raccomandazione (Hold) su Eurotech, società quotata su Euronext STAR Milan che progetta, sviluppa e fornisce Edge Computer e soluzioni per l’Internet of Things (IoT).Gli analisti scrivono che il fatturato del terzo trimestre è rimasto invariato su base annua, in miglioramento sequenziale rispetto a un inizio d’anno debole, con il business legacy statunitense ancora in difficoltà rispetto al terzo trimestre del 2024. L’incoraggiante slancio degli ordini, ora in crescita del 25% su base annua, supporta una traiettoria positiva a medio termine. La solida efficienza operativa ha preso piede nel trimestre, portando l’EBITDA rettificato in territorio positivo. Si prevede che la disciplina delle spese operative continuerà a guidare la performance del quarto trimestre, che il management prevede di generare una solida crescita a due cifre con una maggiore redditività. L’indebitamento netto è rimasto stabile a 19,4 milioni di euro (rispetto a 20,4 milioni di euro nel 2024), sostenuto da un capitale circolante inferiore e da un’iniezione di capitale di 5,9 milioni di euro da parte di Emera, che si è impegnata a investire fino a 15 milioni di euro entro il 2026. “Il prossimo piano aziendale, incentrato sull’eccellenza ingegneristica, sulla sicurezza informatica e sui settori verticali core, rimane il catalyst chiave per una crescita redditizia”, si legge nella ricerca.Alantra ha mantenuto invariate le stime, con un fatturato previsto per l’esercizio 2025 a 56 milioni di euro (-5,3% anno su anno), il che implica una forte crescita nel quarto trimestre (+29% anno su anno), in linea con le aspettative del management. Confermate inoltre le previsioni per il periodo 2026-27, in attesa di una maggiore visibilità a seguito dell’imminente annuncio del piano strategico. LEGGI TUTTO

  • in

    FNM, Intesa alza target price dopo EBITDA sopra le attese e guidace capex rivista

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 0,71 euro per azione (dai precedenti 0,69 euro) il target price su FNM, società quotata su Euronext Milan e attiva nella mobilità integrata in Lombardia, confermando la raccomandazione “Buy” visto l’upside potenziale del 51%.Gli analisti scrivono che i risultati del terzo trimestre del 2025 sono stati sostanzialmente in linea con le aspettative, con un EBITDA leggermente superiore. Il fatturato è cresciuto mid-single digit, trainato dalla solida performance nei settori Mobilità e Servizi ed Energia, mentre l’utile netto è diminuito a causa di maggiori D&A e spese per interessi. La società ha confermato le sue previsioni per l’anno fiscale 2025, rivedendo al ribasso gli investimenti a causa dei ritardi nei progetti energetici. La PFN rettificata è leggermente peggiorata a 777 milioni di euro, principalmente a causa delle dinamiche negative del capitale circolante. LEGGI TUTTO

  • in

    El.En., Intermonte alza target price con direzione strategica visibile

    (Teleborsa) – Intermonte ha incrementato a 15,80 euro per azione (dai precedenti 14,70 euro) il target price su El.En., società attiva nel mercato dei laser e quotata su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo.Gli analisti ribadiscono il loro “atteggiamento positivo sul titolo, supportato dalla crescente attenzione strategica del Gruppo alla divisione Medical e dalla sua solida posizione finanziaria. Il miglioramento dei risultati nel segmento Industrial e qualsiasi decisione sull’allocazione del capitale, data la solida posizione di liquidità, saranno probabilmente fondamentali per un re-rating dei multipli, che riteniamo giustificato alla luce del miglioramento del ROIC dopo la cessione delle attività cinesi. Qualsiasi mossa strategica sul futuro della divisione Industrial Cutting sarà benvenuta, sebbene non la consideriamo un fattore trainante nel breve termine”. LEGGI TUTTO