More stories

  • in

    Giappone, inflazione in frenata al 3,1% a luglio ma sopra attese

    (Teleborsa) – Frena l’inflazione in Giappone nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,1% su anno, al di sotto del 3,3% di giugno.Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un incremento dello 0,1% come il mese precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestato al 3,1% a livello tendenziale, rispetto al 3,3% precedente e risulta superiore al 3% delle attese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +13 BCF

    (Teleborsa) – Salgono gli stoccaggisettimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 15 agosto 2025 sono risultati in aumento di 13 BCF (billion cubic feet).La settimana prima si era registrato un aumento di 56 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.199 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 2,9% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.294) e in crescita del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.025 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita di case esistenti luglio +2% su mese

    (Teleborsa) – Segnali di ripresa giungono ancora dal mercatoimmobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a luglio 2025 un aumento del 2% su base mensile. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -2,7% riportato a giugno.Sono state vendute 4,01 milioni di abitazioni rispetto ai 3,93 milioni di giugno e contro i 3,92 milioni di unità previsti dagli analisti.Su base annua, le vendite hanno registrato una crescita dello 0,8%.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori agosto scende a -15,5 punti

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dei consumatorieuropei ad agosto 2025. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo e scende a -15,5 punti rispetto ai -14,7 di luglio.Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti (-15 punti).Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -14,8 punti (-0,3 punti percentuali).(Foto: © iloveotto/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly Fed agosto scende a -0,3 punti

    (Teleborsa) – In netto calo l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia (Stati Uniti). Ad agosto, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto Fed di Philadelphia (Philly Fed) è sceso a -0,3 punti rispetto ai 15,9 punti di luglio. Il dato è peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un livello di 6,8 punti.Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste, viceversa un indice sotto lo zero indica il prevalere del numero di imprese pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini si è attestato a -1,9 punti da +18,4 punti, quello sulle condizioni di business è salito a 25 punti da 21,5 e quello sulla spesa per investimenti (capex) è salito a 38,4 punti da 17,1, mentre l’indice sull’occupazione si attesta a 5,9 punti da 10,3 punti e quello sui prezzi a 66,8 da 58,8 punti.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, produzione delle costruzioni continua a calare a giugno

    (Teleborsa) – A giugno 2025, rispetto a maggio 2025, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita dello 0,8% nell’area euro e dello 0,5% nell’UE, secondo le prime stime di Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. A maggio 2025, la produzione nel settore delle costruzioni è diminuita del 2,1% nell’area euro e dell’1,9% nell’UE.A giugno 2025, rispetto a giugno 2024, la produzione nel settore delle costruzioni è aumentata dell’1,7% nell’area euro e dell’1,9% nell’UE.Nell’area dell’euro, a giugno 2025, rispetto a maggio 2025, la produzione nel settore delle costruzioni: è diminuita dell’1,8% per la costruzione di edifici; è aumentata dello 0,5% per l’ingegneria civile; è diminuita dello 0,2% per le attività di costruzione specializzate.Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati, i maggiori cali mensili della produzione nel settore delle costruzioni sono stati registrati in Spagna (-5,6%), Ungheria (-5,3%) e Slovenia (-3,7%). Gli aumenti più elevati sono stati osservati in Slovacchia (+5,3%), Romania (+4,5%) e Polonia (+3,2%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 agosto 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 21/08/202502:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,2 punti; preced. 48,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 50,7 punti; preced. 50,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,8 punti; preced. 51 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 49,5 punti; preced. 49,8 punti)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. -1,7%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 6,8 punti; preced. 15,9 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 226K unità; preced. 224K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 49,7 punti; preced. 49,8 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 55,7 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 55,1 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -14,7 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -2,7%)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,3%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 3,92 Mln unità; preced. 3,93 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 56 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura agosto in aumento a 49,9 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività della manifattura in Giappone ad agosto 2025. L’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 49,9 punti, rispetto ai 48,9 punti di luglio.Il dato è migliore delle stime degli analisti che indicavano una lieve salita fino a 49,2 punti. L’indicatore si mantiene comunque al di sotto della soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività.Peggiora invece l’indicatore relativo allo stato dei servizi, che si attesta a 52,7 punti dai 53,6 precedenti.”Gli ultimi dati PMI per il Giappone hanno segnalato un’accelerazione della crescita nel settore privato ad agosto, con la produzione in aumento al tasso più rapido degli ultimi sei mesi – ha detto Annabel Fiddes, Direttore Associato per l’Area Economica di S&P Global Market Intelligence – È incoraggiante notare che la ripresa è stata generalizzata, con un nuovo aumento della produzione industriale accompagnato da un ulteriore forte incremento dell’attività nei servizi”.”Tuttavia, mentre i nuovi ordini hanno continuato a crescere nel settore dei servizi, il settore manifatturiero ha registrato un ulteriore calo delle vendite complessive ad agosto – ha aggiunto – Ciò suggerisce che la ripresa della produzione manifatturiera potrebbe essere difficile da sostenere a meno che non si assista a un miglioramento delle vendite nel breve termine. Inoltre, sia i produttori di beni che le aziende di servizi hanno registrato una minore domanda estera ad agosto, il che suggerisce che la crescita è attualmente alimentata in gran parte dalla domanda interna”. LEGGI TUTTO