www.ventidieconomia.it

  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

www.ventidieconomia.it

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • OPAS Coima Res, adesioni oltre il 44,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Evergreen sulle azioni di Coima Res, società immobiliare quotata su Euronext Milan, risulta che oggi, 5 luglio 2022, sono state presentate 74.736 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 16.069.995, pari al 44,5% dell’offerta. L’offerta è iniziata il 27 giugno 2022 e terminerà il 22 luglio 2022.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie di Coima Res acquistate sul mercato nei giorni 21 e 22 luglio 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • Mobilità e logistica: il Mims lancia Moveo

    (Teleborsa) – Ha preso il via oggi a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Il primo appuntamento di Moveo dal titolo “I fabbisogni logistici delle filiere produttive” ha visto la presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del coordinatore della commissione istituita ad hoc, Salvatore Rossi.Nel messaggio rivolto ai partecipanti il Ministro Enrico Giovannini ha ringraziato per l’intenso lavoro della giornata: “Faremo tesoro delle proposte e delle raccomandazioni emerse dai tavoli di discussione nella redazione del documento finale, che fornirà l’indirizzo strategico delle politiche dei trasporti e della logistica. È solo la prima tappa del percorso che faremo nei prossimi mesi”.L’evento ha coinvolto oltre cento protagonisti delle diverse filiere produttive, riuniti in sei tavoli di lavoro: agroindustria; automotive; chimica e farmaceutica; design, moda e arredo; metallo, meccanica ed elettronica; turismo. Durante il confronto, i rappresentanti delle aziende e delle associazioni di categoria hanno contribuito all’analisi dell’evoluzione della domanda di trasporto di merci e persone, e alla definizione delle priorità per le infrastrutture logistiche e i servizi e delle sfide per una logistica sostenibile. A fare da sfondo alla discussione, lo scenario complesso su cui incidono i cambiamenti tecnologici, la crisi climatica, la pandemia e la situazione geopolitica.Il documento di indirizzo strategico del Mims sarà quindi concepito per adattarsi alle condizioni di contesto e a scenari futuri caratterizzati da profonda incertezza e fornirà una guida per la definizione dei piani settoriali per le ferrovie, la portualità, la logistica integrata, la ciclabilità, la mobilità sostenibile in generale.Filiere produttive, intermodalità e città sono i tre temi che verranno affrontati durante il ciclo di incontri, che si terranno in diverse città italiane: all’odierno appuntamento di Milano seguirà a Napoli il 13 luglio l’incontro sull’intermodalità, mentre a fine mese è previsto l’evento di Firenze dedicato alla mobilità delle città. LEGGI TUTTO

  • Sicurezza sul lavoro: Unindustria e Luiss Business School premiano Aspi e Mario Guerrucci srl

    (Teleborsa) – Il Gruppo Autostrade per l’Italia per la categoria “Grandi imprese” e Mario Guerrucci srl per la categoria “Piccole e Medie Imprese” vincono la prima edizione del Premio Unindustria “Salute e Sicurezza sul lavoro”, organizzato da Unindustria e Luiss Business School. Obiettivo dell’iniziativa – spiega una nota – è “valorizzare l’impegno di quelle imprese associate che, nell’ultimo biennio, hanno realizzato progetti nel campo dell’informazione, formazione, prevenzione e utilizzo di tecnologie digitali applicate alla sicurezza”. Le aziende vincitrici sono state premiate con la partecipazione gratuita all’ “Executive Programme in Safety Management”, promosso ed erogato da Luiss BS, della durata di 3 mesi e del valore di 8mila euro.”Nel corso del primo anno di attività del Gruppo tecnico ‘Salute e sicurezza sul lavoro’ di Unindustria di cui sono presidente, ho pensato di promuovere in maniera innovativa la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – dichiara Gian Rodolfo Bertoli, presidente del Gruppo tecnico Salute e Sicurezza sul lavoro di Unindustria, ideatore dell’iniziativa –. Investire in formazione, informazione e prevenzione rappresenta la condivisione anche di valori etico-sociali, dove salute e sicurezza non sono considerati costi e mera applicazione di norme legislative, ma devono costituire un patrimonio culturale condiviso da parte di tutta l’azienda, con il coinvolgimento attivo di tutte le figure interessate, proprietà, dipendenti e manager. La prima edizione del premio Sicurezza Unindustria ha l’obiettivo di premiare le 2 aziende associate, per la categoria Piccole e medie imprese e categoria Grandi imprese, che si sono distinte nel Lazio per aver messo in campo, nell’ultimo biennio, progettualità innovative, investendo nella diffusione di comportamenti sicuri, consapevoli e responsabili che possano diventare delle vere best practicie all’interno del nostro sistema associativo”. “La rivoluzione digitale sta radicalmente modificando i modelli di business delle imprese, impattando anche sull’organizzazione e sui processi aziendali: le innovazioni legate alle nuove tecnologie possono essere una valida occasione per migliorare i livelli di sicurezza, salute e benessere all’interno delle aziende – ha affermato Enzo Peruffo, associate dean for Education, Luiss Business School –. Il tessuto aziendale è chiamato ancora una volta ad affrontare nuove sfide progettuali e organizzative per tutelare la sicurezza sul lavoro, integrando l’industria 4.0 nei processi di safety management. Il nostro Executive Programme in Safety Management è volto a offrire una risposta alla crescente domanda, avanzata da aziende private e pubbliche, di competenze professionali specifiche e qualificate nella prevenzione dei rischi e nella gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro. In questo contesto, l’iniziativa che oggi vede vincitori Mario Guerrucci srl e Gruppo Autostrade per l’Italia rappresenta, senza dubbio, un importante tassello nella campagna di sensibilizzazione sui temi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro”. Al termine dell’evento di premiazione, Loredana Zollo, professore ordinario di Bioingegneria Università Campus Biomedico, ha presentato i risultati dell’ “Indagine sulla Salute e sicurezza sul lavoro e sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali inerenti la sicurezza nelle aziende”, promossa dal Gruppo tecnico Salute e Sicurezza sul lavoro di Unindustria. LEGGI TUTTO

  • OPA A.S. Roma, adesioni oltre il 17,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Romulus and Remus Investments LLC sulle azioni di A.S. Roma, risulta che oggi, 5 luglio 2022, sono state presentate 1.179.958 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 11.008.927, pari al 17,5% dell’offerta. L’offerta è iniziata il 13 giugno 2022 e terminerà l’8 luglio 2022. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie di A.S. Roma acquistate sul mercato nei giorni 7 e 8 luglio 2022 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • Tesla in forte ribasso, pesa calo consegne secondo trimestre

    (Teleborsa) – In forte ribasso Tesla Motors, che mostra un -2,75%. La casa di auto elettriche di Elon Musk ha registrato un calo delle consegne del 17,9% nel secondo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti, in scia ai lockdown in Cina per il Covid-19 che hanno bloccato la produzione a Shanghai. L’analisi settimanale del titolo rispetto all’S&P 100 mostra un cedimento rispetto all’indice in termini di forza relativa dell’azienda attiva nel settore automotive, che fa peggio del mercato di riferimento.Lo scenario tecnico di Tesla Motors mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 650 USD con area di resistenza individuata a quota 674,5. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 637,1. LEGGI TUTTO

NORME E TRIBUTI

  • Pensioni, aperto tavolo su riforma: si torna al contributivo

    Read More

  • Riforma pensioni tra Fornero e Manovra 2022. A che punto siamo

    Read More

  • Feed RSS

    Read More

  • Pensioni, verso proroga un anno di Ape sociale e Opzione donna

    Read More

FINANZA E MERCATI

  • in Finanza e Mercati

    Spread sopra quota 150 è ingiustificato. Lo dice il governatore di Bankitalia Visco

    17 Giugno 2022, 09:18

  • in Finanza e Mercati

    BCE: in attesa del piano antispread, Btp tornano osservati speciali

    10 Giugno 2022, 09:51

  • in Finanza e Mercati

    BCE: piano “antispread” per sostenere il debito paesi periferici? Le attese per giovedì

    6 Giugno 2022, 11:05

  • in Finanza e Mercati

    Opening Bell: alle 15,30 gli scenari per le elezione Quirinale

    21 Gennaio 2022, 10:30

  • in Finanza e Mercati

    Emirates, nuovo volo Dubai – Tel Aviv

    8 Novembre 2021, 15:38

  • in Finanza e Mercati

    Gismondi 1754, ordini e vendite per 1 milione di euro alla fiera “The Couture”

    16 Settembre 2021, 18:15

  • in Finanza e Mercati

    Auto, Stellantis: -36,3% immatricolazioni ad agosto

    1 Settembre 2021, 19:35

  • in Finanza e Mercati

    Fed, estende piano aiuti a PMI

    8 Marzo 2021, 18:40

  • in Finanza e Mercati

    Toscana Aeroporti, OK da Commissione UE ad aiuti di Stato per 10 milioni

    2 Marzo 2021, 18:26

MANAGEMENT

  • PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda

  • Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno

  • Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021

  • Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative

  • PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti

  • Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche

OFFERTE DI LAVORO

  • Italiaonline, il recruiting dei dipendenti

  • Italiaonline, i 5 errori da evitare nel curriculum

  • Credem, Unicredit e Intesa: le banche che assumono (laureati e diplomati)

  • Cnr: concorso pubblico per 110 posti di Amministrativi

  • Ferrero: continuano le assunzioni di Operai ed altre figure

  • Poste Italiane assume Portalettere

  • Ministero della Difesa: concorso per 2200 assunzioni

Luglio 2022
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiEconomia.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2020 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Finanza e Mercati
  • Norme e Tributi
  • Management
  • Borsa
  • Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • ventidieconomia
    • ventidipolitica
    • ventidicronaca
    • ventidinews
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino