IN EVIDENZA
OPA Massimo Zanetti Beverage, adesioni al 9/11/2020
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da MZB Holding sulle azioni Massimo Zanetti Beverage Group risulta che oggi, 9 novembre 2020, sono state presentate 5.870 richieste di adesioni.Pertanto dall’inizio dell’offerta sono state presentate complessivamente 158.127 adesioni, pari all’1,67% dell’offerta.L’offerta iniziata il 26 ottobre terminerà il prossimo 20 novembre 2020.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Massimo Zanetti Beverage Group acquistate sul mercato nei giorni 19 e 20 novembre 2020 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO
Banda ultralarga, Agcom: 81 gli operatori registrati
(Teleborsa) – Sono 81 gli operatori registrati sul sito al sito di Agcom e che stanno procedendo al caricamento dei propri dati di rete sul portale per l’attuazione del Piano voucher banda ultra larga del Governo dedicato alle famiglie meno abbienti.A comunicarlo è la stessa Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che spiega come gli operatori possono utilizzare le mappe disponibili sul portale di Agcom dedicate al fisso cablato e al fisso wireless.Come chiarito da Infratel Italia e dal Ministero dello Sviluppo Economico nelle more del completamento delle mappe da parte dell’Autorità gli operatori FWA interessati potranno attivare le richieste dei propri clienti in ogni civico coperto con questa tecnologia ad almeno 30 Mbits, ad esclusione dei casi in cui lo stesso civico risulti da Broadband Map già coperto da rete Over 100 Mbits.Resta l’obbligo dell’operatore, in fase di consegna, di dimostrare attraverso lo speedtest, il raggiungimento della soglia minima di 30 Mbits. I cittadini possono rivolgersi ad uno degli operatori accreditati che hanno presentato offerte approvate da Infratel Italia nei termini stabiliti in vista del lancio di oggi.Nei prossimi giorni ulteriori operatori accreditati renderanno disponibili le proprie offerte per i cittadini. Infratel Italia, che gestisce la misura agevolativa su incarico del Ministero dello Sviluppo Economico, proseguirà la valutazione delle offerte presentate dagli operatori accreditati e fornirà aggiornamenti quotidiani sui propri siti istituzionali. LEGGI TUTTO
Vaccino Covid fa volare Wall Street
(Teleborsa) – Pioggia di acquisti a Wall Street dopo l’annuncio di Pfizer sull’elevata efficacia di un vaccino sperimentale anti Covid. Aiuta anche la vittoria di Biden alla Casa Bianca, che potrebbe finalmente sbloccare il nuovo pacchetto di stimoli anti-Ciovid-19.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra un guadagno del 4,81%; sulla stessa linea, giornata brillante per l’S&P-500, che avanza a 3.623 punti. Pressoché invariato il Nasdaq 100 (+0,09%); effervescente l’S&P 100 (+2,56%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+16,24%), finanziario (+9,70%) e beni industriali (+5,14%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, American Express (+22,37%), Boeing (+14,98%), Exxon Mobil (+14,09%) e Chevron (+13,80%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Home Depot, che prosegue le contrattazioni a -2,30%.Calo deciso per Procter & Gamble, che segna un -1,45%.Giornata fiacca per McDonald’s, che segna un calo dello 0,64%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Wynn Resorts (+27,24%), Tripadvisor (+19,47%), American Airlines (+17,23%) e Ross Stores (+15,24%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Biogen, che prosegue le contrattazioni a -27,82%.Vendite a piene mani su Bed Bath & Beyond, che soffre un decremento del 9,42%.Pessima performance per Netflix, che registra un ribasso del 6,32%.Sessione nera per Tractor Supply, che lascia sul tappeto una perdita del 5,46%. LEGGI TUTTO
Coronavirus: altre 5 Regioni in zona arancione, non frenano decessi e terapie intensive
(Teleborsa) – È attesa per stasera una nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che stabilirà l’ingresso nella zona arancione di altre cinque regioni – Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria – e in quella rossa della Provincia autonoma di Bolzano. È quanto riporta Ansa aggiungendo che il provvedimento entrerà in vigore a partire dall’11 novembre.”Nei ricoveri ospedalieri notiamo una tendenza all’aumento e soprattutto c’è un incremento per quanto riguarda i ricoveri in terapia intensiva e questa situazione giustifica l’adozione di interventi più restrittivi soprattutto nelle regioni più colpite. E naturalmente necessita dell’adozione di comportamenti prudenti da parte di tutti i cittadini”, ha affermato il direttore del dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, in merito alle nuove ordinanze in arrivo.Nel frattempo, non accenna a frenare il numero di decessi giornalieri da Covid 19. Nelle ultime 24 ore sono stati 356, che porta il numero complessivo di vittime a 41.750. Come sottolineato anche da Rezza, continua a crescere anche il numero di posti di terapia intensiva occupati: +100 oggi, 2.849 totali.Frena, come di consueto durante il weekend, invece la crescita di casi di Covid-19 accertati in Italia: cala il numero di tamponi elaborati (147.725, ieri 191.144) e scende il numero di positivi individuati: +25.271. Resta comunque stabile il rapporto positivi/tamponi a 17,10% (ieri 17,06% ). Sono 960.373 i casi di Covid-19 accertati in Italia da inizio pandemia.Il Ministero della Salute ha comunicato che sono in aumento anche i positivi con sintomi ospedalizzati (+1.196, 27.636), mentre quelli in isolamento domiciliare sono 542.849 (+13.402 rispetto a ieri). LEGGI TUTTO
BTP Futura, primo giorno di collocamento: ordini oltre 2,5 miliardi
(Teleborsa) – Nel primo giorno di collocamento il nuovo BTP Futura ha superato la soglia dei 2,5 miliardi di ordini.Il titolo, destinato alle spese per fronteggiare la crisi economica in atto dovuta al Covid-19, sarà in offerta fino a venerdì prossimo salvo chiusura anticipata dopo il terzo giorno. Sarà prenotabile direttamente sul mercato MOT gestito da Borsa Italiana, per coloro che hanno l’home banking e la possibilità di effettuare trading online, ma anche presso la propria banca ed alla posta utilizzando i canali di consulenza predisposti.A pochi minuti dall’apertura, la domanda è partita con 95 milioni di euro, sfondando poi in chiusura la soglia dei due miliardi e mezzo di richieste a quota 2,506.La seconda emissione, che segue quella di luglio, ha una durata inferiore, 8 anni anziché 10 come la prima emissione, ed offre tassi mediamente superiori a quelli dei titoli di pari scadenza quotati sul mercato. Il MEF ha annunciato venerdì scorso la serie dei tassi minimi praticati (quello definitivo si conoscerà alla fine del collocamento), dal momento che questo titolo segue una logica step-up, cioè prevede tassi d’interesse sono crescenti nel tempo.L’obbligazione avrà una durata di 8 anni con scadenza il 17/11/2028. LEGGI TUTTO
NORME E TRIBUTI
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche
Bonus maggio e nuovi beneficiari: domanda INPS online
OFFERTE DI LAVORO
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |