IN EVIDENZA
Elettricità futura, Argirò: “Confusione su disaccoppiamento”
(Teleborsa) – “In materia di energia, si sta facendo troppa confusione sul concetto di disaccoppiamento”. Giuseppe Argirò, vicepresidente di Elettricità Futura, l’associazione che rappresenta i principali produttori di energia elettrica italiani, interviene su uno dei temi caldi del dibattito sulle politiche energetiche del Paese. “Il disaccoppiamento tra prezzi del gas e delle rinnovabili – sottolinea Argirò – non è realizzabile e chi lo propone sostiene una cosa profondamente sbagliata. Oltretutto si sta facendo una enorme confusione accomunando il disaccoppiamento ai contratti a lungo termine, i cosiddetti Ppa. Sono due concetti completamente diversi e chi li accomuna evidentemente non conosce il funzionamento del mercato energetico. La libera negoziazione di contratti a lungo termine è lo strumento più efficace contro il caro energia, ma è usata ancora troppo poco. Vanno attivati i Ppa contrattualizzando l’energia eolica e solare considerando che ci sono 150 (rpt, 150) GW bloccati dalla burocrazia pronti a partire”. LEGGI TUTTO
OPA Beghelli, adesioni al 17/03/2025
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria, promossa sulle azioni ordinarie di Beghelli, azienda quotata su Euronext Milan e attiva settore elettronico e della sicurezza, risulta che oggi 17 marzo 2025 sono state presentate 80.568 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 80.568, pari allo 0,25% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata oggi 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Beghelli acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO
OPA Anima, adesioni al 17/03/2025
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria, promossa sulla totalità delle azioni ordinarie di Anima, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, da Banco BPM, risulta che oggi 17 marzo 2025 sono state presentate 989.991 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 989.991, pari allo 0,39% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata oggi 17 marzo 2025 e terminerà il 4 aprile 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Anima acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 aprile 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO
Urso: “Difendere i consumatori è una priorità, l’Italia ha reagito meglio alla crisi inflazionistica”
(Teleborsa) – “Difendere i consumatori è una priorità politica. Grazie alle misure adottate dal governo, l’Italia ha reagito all’impennata inflazionistica in modo più efficace rispetto a molti partner europei”. Lo ha dichiarato il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, durante il convegno organizzato dal Mimit per celebrare il ventesimo anniversario del Codice del Consumo, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dei Consumatori.”Abbiamo raggiunto questi risultati – ha aggiunto – anche grazie a interventi mirati come il Carrello Tricolore, le misure contro il caro voli e quelle per contrastare il caro benzina. è questa la politica di tutela dei cittadini che intendiamo portare avanti”. “Questo è un governo serio che si assume tutte le responsabilità – ha detto – ivi compresa quella di poter prevedere, e sarà portata in Parlamento nel momento in cui ci dovessere essere effettivamente la necessità, una riprogrammazione del Pnrr su alcune misure che non hanno dato l’esito soddisfacente o che ci aspettavamo”. LEGGI TUTTO
OPA Piovan, adesioni oltre l’8,11%
(Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa sulle azioni ordinarie di Piovan, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, risulta che oggi 17 marzo 2025 sono state presentate 159.744 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 1.355.676, pari all’8,11% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 3 marzo 2025 e terminerà il 21 marzo 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Piovan acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 marzo 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO
FINANZA E MERCATI
MANAGEMENT
PMI, in arrivo altri 5 miliardi di aiuti dal Fondo di garanzia: come fare domanda
Il Covid blocca i fallimenti: numeri dimezzati da inizio anno
Moratoria prestiti Pmi, proroga fino al 31 gennaio 2021
Decreto Rilancio, ampliati gli incentivi per le startup innovative
PMI & startup sempre più attrattive: raddoppia flusso investimenti
Partite Iva, contributi a fondo perduto al via: pagamenti e tempistiche