More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 maggio 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 29/05/202507:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 31,8 punti; preced. 31,2 punti)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. -0,2%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,6%)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 93 punti; preced. 92,7 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 91,5 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. 5,96 Mld Euro)12:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,4%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso -0,3%; preced. 2,4%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 229K unità; preced. 227K unità)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -0,9%; preced. 6,1%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 76,5 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 120 Mld piedi cubi)18:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 1,33 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bank of Korea taglia i tassi di 25 punti base al 2,50%

    (Teleborsa) – La Bank of Korea ha deciso di abbassare il tasso di riferimento di 25 punti base, dal 2,75% al 2,50%, centrando le attese del mercato. Nonostante persistano preoccupazioni circa la crescita del debito delle famiglie e l’aumento della volatilità dei mercati valutari, si prevede che il tasso di crescita economica diminuirà considerevolmente, mentre il tasso di inflazione rimarrà sostanzialmente stabile. Il Consiglio, pertanto, ha ritenuto opportuno ridurre il tasso di riferimento e attenuare la pressione al ribasso sull’economia. L’inflazione è rimasta stabile, con l’inflazione complessiva e quella di fondo (indice dei prezzi al consumo) che hanno registrato il 2,1% ad aprile. Le aspettative di inflazione a breve termine sono scese al 2,6% a maggio, dal 2,8% del mese precedente. In futuro, si prevede che l’inflazione rimarrà stabile intorno al 2%, poiché la pressione al rialzo derivante dall’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari trasformati e dei servizi sarà probabilmente compensata dal calo dei prezzi globali del petrolio e dalla debole pressione della domanda. Di conseguenza, si prevede che l’inflazione CPI sarà in linea con la previsione di febbraio dell’1,9% per quest’anno, mentre l’inflazione core dovrebbe attestarsi all’1,9%, leggermente al di sopra della precedente previsione dell’1,8%. Il Consiglio manterrà la sua posizione di taglio dei tassi per mitigare i rischi al ribasso per la crescita economica e adeguare tempi e ritmi di eventuali ulteriori tagli del tasso di base, monitorando attentamente i cambiamenti nel contesto politico interno ed esterno ed esaminandone l’impatto sull’inflazione e sulla stabilità finanziaria.(Foto: destinacigdem | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori maggio sale più delle attese a 32,8 punti

    (Teleborsa) – Migliora più delle attese il sentiment dei consumatori giapponesi. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a maggio 2025 a 32,8 punti dai 31,2 di aprile, risultando superiore alle attese degli analisti che erano per una salita fino a 31,8 punti. All’andamento dell’indice hanno concorso l’aumento delle intenzioni di spesa di beni durevoli (+1,2 punti), l’aumento delle attese sui redditi (+0,8 punti) e quelle sullo stile di vita (+2,9 punti). In aumento anche le attese sull’occupazione (+1,6 punti). L’indice resta ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca, Gruppo Aspesi acquista azioni sul mercato per 2,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il Gruppo Aspesi ha acquistato 127 mila azioni di Mediobanca, la principale banca d’affari italiana, nella seduta del 28 maggio. Al prezzo medio ponderato di 20,774 euro, il controvalore del pacchetto è di oltre 2,63 milioni di euro. In particolare, Alberto Aspesi ha acquistato 80 mila azioni e la società a lui collegata Bocca di Rosa 47 mila azioni.L’operazione è stata resa nota per rispettare la normativa dopo l’offerta pubblica di scambio totalitaria volontaria annunciata da Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca.Il Gruppo Aspesi ha aderito da alcuni mesi all’accordo di consultazione tra soci Mediobanca con 2.745.000 azioni, pari allo 0,33% del capitale sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    GT Talent Group, Andrea Soro lascia il CdA per divergenze sulla gestione

    (Teleborsa) – GT Talent Group, gruppo sospeso dalle negoziazioni su Euronext Growth Milan per il rischio che finisca in liquidazione, ha comunicato che il Consigliere Andrea Soro ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di amministratore della società, con decorrenza immediata, per divergenze emerse in merito alla gestione economico-finanziaria e alle scelte strategiche della stessa.Il consigliere dimissionario, sulla base delle informazioni a disposizione della società, detiene 26.250 azioni di GT Talent Group.(Foto: Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Nvidia, trimestrale sopra le attese. Fatturato del settore Data Center balza del 73%

    (Teleborsa) – Nvidia, colosso statunitense dei processori grafici che è diventato uno dei titoli simbolo della corsa all’AI, ha registrato un fatturato di 44,1 miliardi di dollari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026, terminato il 27 aprile 2025, in crescita del 12% rispetto al trimestre precedente e del 69% rispetto all’anno precedente. Il dato è superiore ai 43,3 miliardi di dollari attesi dal mercato.Il fatturato del settore Data Center è stato di 39,1 miliardi di dollari, in crescita del 10% rispetto al trimestre precedente e del 73% rispetto all’anno precedente. Il fatturato del settore Gaming ha raggiunto la cifra record di 3,8 miliardi di dollari, in crescita del 48% rispetto al trimestre precedente e del 42% rispetto all’anno precedente. Il fatturato del settore Automotive è stato di 567 milioni di dollari, in calo dell’1% rispetto al trimestre precedente e in crescita del 72% rispetto all’anno precedente.La società ricorda che il 9 aprile è stata informata dal governo statunitense che è necessaria una licenza per l’esportazione dei suoi prodotti H2O nel mercato cinese. A seguito di questi nuovi requisiti, Nvidia ha sostenuto un onere di 4,5 miliardi di dollari nel primo trimestre associato alle eccedenze di inventario e agli obblighi di acquisto di H20, a causa della diminuzione della domanda di H20. Le vendite di prodotti H20 sono state di 4,6 miliardi di dollari prima dei nuovi requisiti di licenza per l’esportazione. Nvidia non è stata in grado di distribuire ulteriori 2,5 miliardi di dollari di fatturato H20 nel primo trimestre.Per il trimestre, i margini lordi reported e rettificati sono stati rispettivamente del 60,5% e del 61,0%. Escludendo l’onere di 4,5 miliardi di dollari, il margine lordo rettificato del primo trimestre sarebbe stato del 71,3%. L’utile per azione reported e rettificato è stato rispettivamente di 0,76 e 0,81 dollari. Escludendo l’onere di 4,5 miliardi di dollari e il relativo impatto fiscale, l’utile per azione rettificato sarebbe stato di 0,96 dollari (superiore alle attese degli analisti per 93 centesimi).”Il nostro rivoluzionario supercomputer di intelligenza artificiale Blackwell NVL72, una “macchina pensante” progettata per il ragionamento, è ora in produzione su larga scala presso produttori di sistemi e fornitori di servizi cloud – ha dichiarato Jensen Huang, fondatore e CEO – La domanda globale per l’infrastruttura di intelligenza artificiale di Nvidia è incredibilmente forte. La generazione di token di inferenza AI è decuplicata in un solo anno e, con la diffusione degli agenti di intelligenza artificiale, la domanda di elaborazione AI accelererà. I paesi di tutto il mondo stanno riconoscendo l’intelligenza artificiale come un’infrastruttura essenziale, proprio come l’elettricità e Internet, e Nvidia è al centro di questa profonda trasformazione”.Nvidia pagherà il suo prossimo dividendo trimestrale in contanti di 0,01 dollari per azione il 3 luglio 2025 a tutti gli azionisti registrati all’11 giugno 2025.Le previsioni di Nvidia per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2026 sono le seguenti: il fatturato previsto è di 45 miliardi di dollari, con una tolleranza del 2%. Questa previsione riflette una perdita di fatturato nel primo semestre di circa 8 miliardi di dollari dovuta alle recenti limitazioni al controllo delle esportazioni; i margini lordi reported e rettificati dovrebbero attestarsi rispettivamente al 71,8% e al 72%, con una tolleranza di 50 punti base. L’azienda continua a lavorare per raggiungere margini lordi nella fascia media del 70% entro la fine dell’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Zelensky incontra Merz: sì a cooperazione su produzione di armi. Lavrov: negoziati il 2 giugno a Istanbul

    (Teleborsa) – Il presidente dell’Ucraina, VolodymyrZelensky, ha incontrato a Berlino il cancelliere, Friedrich Merz. “Continueremo a prestare ed aumenteremo il nostro sostegno militare agli ucraini”, ha sottolineato Merz. “Non ci saranno restrizioni e gli ucraini potranno difendersi”, ha aggiunto, “continueremo ad aumentare la pressione su Mosca. Lo facciamo anche per aprire le strada ai negoziati”.”Vogliamo rendere possibile che gli ucraini abbiano armi a lungo raggio”, ha poi affermato annunciando la volontà di avviare “produzioni comuni”. “Faremo in modo che l’esercito ucraino possa essere equipaggiata di tutto quello che serve per combattere con successo”, ha infatti spiegato Merz. “Oggi abbiamo fatto un primo passo verso una cooperazione tra la Germania e l’Ucraina nella produzione di armi a lungo raggio, e questa sarà anche una cooperazione a livello industriale, che potrà avvenire sia in Ucraina sia qui in Germania. Non forniremo ulteriori dettagli per il momento, ma potete presumere che il rifiuto della parte russa di tenere colloqui, il rifiuto di osservare un cessate il fuoco, avrà ora conseguenze reali”, ha dichiarato il cancelliere.Le parole di Merz sono state commentate dal ministro degli esteri russo, Serghei Lavrov, che ha definito “inquietanti” le affermazioni del cancelliere in merito alla volontà di dotare la Germania dell’esercito convenzionale più forte d’Europa. Secondo l’esponente del Cremlino, citato dalla Tass, le dichiarazioni del cancelliere tedesco “hanno ricordato a molti i periodi del secolo scorso quando la Germania è diventata per due volte la prima potenza militare d’Europa”. “E cosa è venuto da questo? – si è chiesto – Quanto dolore ha portato ai popoli, e non solo del continente europeo?”.Lavrov ha annunciato che la Russia propone un secondo round di negoziati diretti con l’Ucraina il 2 giugno a Istanbul per presentare il suo memorandum sul processo di pace. “La nostra delegazione, guidata da Vladimir Medinsky – ha dichiarato in una dichiarazione diffusa dal ministero degli Esteri – è pronta a presentare il memorandum e a fornire tutte le necessarie spiegazioni”. “Vorrei ancora una volta esprimere la mia gratitudine ai nostri partner turchi per avere offerto una piattaforma ospitale” per l’incontro, ha aggiunto.”Speriamo che tutti coloro che sono sinceramente, e non solo a parole, interessati al successo del processo di pace, sostengano la tenuta di un nuovo round di negoziati diretti russo-ucraini a Istanbul”, ha concluso Lavrov. LEGGI TUTTO

  • in

    Tassi USA: Fed conferma approccio cauto

    (Teleborsa) – I funzionari della Federal Reserve sono ampiamente concordi che l’accresciuta incertezza economica giustifichi un approccio cauto, fino a quando l’effetto delle modifiche delle politiche del governo sarà più chiaro.E’ quanto emerge dai verbali della riunione del 6 e 7 maggio dell’istituzione guidata da Jerome Powell in cui si sottolinea che la “crescita economica e il mercato del lavoro restano solidi e l’attuale politica monetaria moderatamente restrittiva. Siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza sulle prospettive per l’inflazione e l’attività economica”. Il board ha ritenuto che i rischi di un aumento della disoccupazione e dell’inflazione fossero aumentati rispetto alla precedente riunione di marzo, principalmente a causa del potenziale impatto dei dazi. Un simile scenario potrebbe mettere in contrapposizione gli obiettivi della Fed di prezzi stabili e massima occupazione.I verbali hanno sottolineato la volontà dei funzionari della Fed di mantenere i tassi di interesse invariati per un certo periodo, poiché i cambiamenti di politica monetaria a Washington offuscano le prospettive economiche. I banchieri hanno mantenuto il tasso di riferimento della banca centrale in un intervallo tra il 4,25% e il 4,5%, durante la riunione di maggio, per la terza volta consecutiva.Le volatili politiche commerciali del presidente Donald Trump sono tra i principali fattori che determinano l’incertezza delle prospettive. La riunione della Fed, di questo mese, si è tenuta pochi giorni prima che Stati Uniti e Cina annunciassero un accordo temporaneo per ridurre i dazi sui rispettivi prodotti. LEGGI TUTTO