More stories

  • in

    CAREL, Equita avvia copertura con Hold e TP a 28 euro

    (Teleborsa) – Equita ha avviato la copertura sul titolo CAREL Industries, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella produzione di componenti per raggiungere alta efficienza energetica nei mercati del condizionamento dell’aria e della refrigerazione, con un target price di 28 euro per azione e una raccomandazione “Hold”. Gli analisti parlando di “un perfetto esempio di gioiello industriale italiano con proprietà famigliare” e si aspettano una crescita dei ricavi organici del 10,8% dal 2022-25 con una moderata espansione dei margini (da 21,2% del 2023 al 22,2% 2025) guidata dall’incorporazione dell’acquisizione della software-house Kiona (che vanta margini superiore al 30%).Da un lato, Equita apprezza: la fortissima leadership di mercato e il track-record del management team; i sostenuti trend organici (anche slegati dall’andamento del ciclo economico grazie all’esposizione ad alcuni mega-trend); la strategia di M&A che sta sempre più rafforzandosi (numerosi deal nel recente passato).Dall’altro: non vede spazio per un beat significativo delle stime di consensus 2023, principalmente a causa di alcune incertezze sull’andamento del quarto trimestre; CAREL lancerà un aumento di capitale (in opzione agli azionisti, ammontare 200 milioni di euro, da completarsi entro l’anno) per finanziare la recente acquisizione di Kiona. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocommercial Properties, Berenberg alza il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti di Berenberg hanno incrementato a 25,5 euro per azione (dai precedenti 24 euro) il target price sul titolo Eurocommercial Properties, società di investimenti immobiliari arrivata a maggio su Borsa Italiana con un dual listing.Peggiora la performance di Eurocommercial Properties Nv sulla Borsa di Amsterdam, dove scambia in ribasso dell’1,19% portandosi a 21,5 euro. Attesa per il resto della seduta un’estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 21,28 e successiva a quota 21,06. Resistenza a 21,76. LEGGI TUTTO

  • in

    Bank of America è Underweight sulle banche europee

    (Teleborsa) – Le banche europee hanno sovraperformato il mercato del 9% negli ultimi quattro mesi, invertendo quasi due terzi della sottoperformance conseguente alla crisi di Silicon Valley Bank, grazie all’aumento dei tassi e della riduzione degli spread creditizi, ma sono ora a rischio per un nuovo calo dei rendimenti obbligazionari e di un ampliamento degli spread creditizi. Lo affermano gli analisti di Bank of America (BofA), in un report sul tema, affermando di essere “Underweight” sul settore.BofA evidenzia che le banche sono uno dei sottopesi settoriali preferiti: le aspettative di un calo dei PMI globali, di rendimenti obbligazionari più bassi e di spread creditizi più ampi implicano un downside di oltre il 15% entro il primo trimestre. Le proiezioni della banca d’affari statunitense indicano inoltre un downside di circa il 15% per lo Stoxx 600 a 380 punti, nonché una sottoperformance dell’11% per i titoli ciclici rispetto a quelli difensivi.Allargando lo sguardo, le banche rappresentano il sottopeso ciclico preferito, insieme al settore automobilistico, mentre i settori food & beverages e quello farmaceutico rappresentano i principali overweight difensivi. “L’avvicinarsi della fine del ciclo di rialzi della BCE suggerisce che lo slancio relativo degli utili bancari nei prossimi mesi probabilmente tornerà ai livelli impliciti nel recente calo dei PMI dell’area euro – si legge nella ricerca – Tuttavia, notiamo che i nostri analisti di settore rimangono positivi sulle banche, date le valutazioni interessanti, compresi i cash distribution yield, i bassi rischi di credito e le loro aspettative di una continua e robusta crescita dei ricavi una volta che i cicli di rialzi delle banche centrali saranno terminati”. LEGGI TUTTO

  • in

    TeamViewer soffre in Borsa dopo avvio copertura SocGen

    (Teleborsa) – TeamViewer, società tedesca che fornisce un software per computer per l’accesso e controllo remoto, è in netto calo sulla Borsa di Francoforte dopo un giudizio da parte degli analisti. In particolare, Societe Generale ha avviato la copertura con una raccomandazione “Hold” e un target price di 18,80 euro per azione.Scende Teamviewer con i prezzi allineati a 16,21 euro, per una discesa del 4,11%. Le maggiori attese vedono un’estensione del ribasso verso l’area di supporto stimata a 15,93 e successiva a quota 15,66. Resistenza a 16,71.(Foto: Photo by John Schnobrich on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Wartsila crolla in Borsa dopo avvio copertura Barclays

    (Teleborsa) – Wartsila, azienda finlandese specializzata nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d’energia per i mercati marino ed energetico, scambia in forte ribasso nella giornata odierna (-6,43% sul Nasdaq di Helsinki), dopo che gli analisti di Barclays hanno avviato la copertura con una raccomandazione “underweight” e un target price a 8,5 euro per azione. LEGGI TUTTO

  • in

    VNE, EnVent avvia copertura con Outperform e TP a 5,77 euro

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha iniziato la copertura sul titolo VNE, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della gestione dei pagamenti automatici. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 5,77 euro per azione (per un potenziale upside di circa il 28%), mentre il giudizio sul titolo è “Outperform”. La società si è quotata il 2 agosto 2023 con un prezzo di collocamento pari a 4,08 euro per azione.Gli analisti evidenziano che VNE è un produttore specializzato nel settore, con un’ottima reputazione per la qualità del servizio in un’arena altamente frammentata. “Vediamo spazio per la crescita, poiché le dimensioni del mercato e la mancanza di copertura implicano infinite opportunità guidate dalla tendenza all’automazione”, si legge nella ricerca. Il focus VNE sul settore, il portafoglio prodotti, la capability del servizio e la market reach saranno fattori chiave per soddisfare la crescente domanda.EnVent stima che VNE chiudere il 2023 con ricavi pari a 18,5 milioni di euro (rispetto ai 15,2 milioni del 2022), un EBITDA di 3,2 milioni di euro (vs 2,3 milioni nel 2022) e un utile netto di 0,8 milioni di euro (vs 0 milioni nel 2022). Nel 2024 i dati dovrebbero passare, rispettivamente, a 23,3 milioni di euro, 5 milioni di euro e 1,6 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    AbitareIn, Intermonte conferma target price e Outperform

    (Teleborsa) – Intermonte ha confermato target price (8,60 euro per azione) e raccomandazione (Outperform) su AbitareIn, società milanese leader nello sviluppo residenziale e quotata su Euronext STAR Milan. Gli analisti affermano che i risultati del terzo trimestre sono sulla buona strada per soddisfare il consensus sull’intero esercizio.Il broker conferma sostanzialmente le stime, abbassando solo la top line al 2023 per tenere conto di un maggiore contributo negativo derivante dalla variazione delle scorte dovuto alla consegna dei 420 appartamenti prevista entro fine anno. Nell’ultimo trimestre dell’anno si aspetta un’ulteriore riduzione del debito consolidato, previsto raggiungere i 20 milioni di euro a fine settembre.”Apprezziamo AbitareIn perché l’azienda si distingue per l’unicità dell’offerta e la propensione all’innovazione tecnologica in un settore tipicamente aggrappato alla tradizione – si legge nella ricerca – Riteniamo che la solida pipeline della società la metta in una buona posizione per trarre vantaggio dallo sviluppo del mercato residenziale nella città di Milano, un mercato che soffre di una carenza strutturale di nuovi appartamenti per una popolazione in crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tod’s, Equita alza target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Gli analisti di Equita hanno incrementato il target price su Tod’s, maison italiana del lusso quotata su Euronext Milan, a 42 euro per azione (+10%), confermando la raccomandazione “Hold”. La revisione è arrivata dopo che Tod’s ha chiuso il primo semestre del 2023 con un EBIT più che triplicato rispetto all’anno scorso e si è detta fiduciosa sulle prospettive di vendite e redditività.Il broker parla di “un titolo già tra i migliori del settore a 1 mese e da inizio anno, ma il necessario upgrade delle stime di consensus può offrire ancora supporto nel breve rispetto ai peers”. Tuttavia, confermiamo l’Hold considerando l’upside limitato, il contesto macro incerto, e la fase di transizione che rende ancora poco chiaro il potenziale di crescita sostenibile e di miglioramento dei margini. LEGGI TUTTO