More stories

  • in

    Spagna, PIL rivisto al rialzo nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo il PIL spagnolo nel 2° trimestre 2023. Secondo l’Istituto statistico spagnolo INE, che ha pubblicato i dati definitivi del PIL, su base trimestrale si è registrato un aumento dello 0,5%, rispetto al +0,4% della stima preliminare e del consensus. Nel 1° trimestre si era registrata una variazione più ampia pari a +0,6%.Su base annuale, il PIL ha riportato un incremento del 2,2%, contro il +1,8% della stima iniziale e del consensus. Nel 1° trimestre si era registrata una crescita tendenziale del 4,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, vendite dettagli in recupero ma sotto attese

    (Teleborsa) – Recuperano le vendite al dettaglio in Regno Unito ad agosto, ma meno di quanto previsto. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail ad agosto hanno segnato un incremento dello 0,4% su base mensile, dopo il -1,1% registrato a luglio (da un -1,2% preliminare). Il dato risulta inferiore al consensus che indicava un aumento più forte pari a +0,5%.Su base annua si registra una variazione negativa del’1,4%, più ampia delle aspettative (-1,2%), dopo il -3,1% di luglio (rivisto da un -3,2%).Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono salite dello 0,6% su mese, in linea con le attese, dopo il -1,4% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un -1,4% rispetto al -3,3% precedente ed al -1,3% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 22 settembre 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 22/09/202301:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3,3%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,9 punti; preced. 49,6 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -1,2%; preced. -3,1%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,1%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,4%; preced. 0,6%)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 47,7 punti; preced. 47,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 44 punti; preced. 43,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 46,5 punti; preced. 46,7 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 50,2 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 48 punti; preced. 47,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 50,6 punti; preced. 50,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione in frenata in agosto

    (Teleborsa) – Rallenta l’inflazione in Giappone ad agosto. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 3,2% su anno, dopo il +3,3% di agosto. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) evidenzia un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente dopo il +0,1% registrato a giugno. Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si attesta invece al 3,1% a livello tendenziale, in linea con ilmese precedente, ma al di sopra del cconsensus (3%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indici PMI settembre confermano rallentamento economia

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone si conferma in contrazione a settembre. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 48,6 punti, contro i 49,6 punti di agosto e rispetto a 49,9 attesi dagli analisti.L’indicatore resta dunque al di sotto la soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività e recessione dell’economia.Il PMI dei servizi, a settembre, si è lievemente indebolito a 53,3 punti da 54,3 punti, ma resta in zona espansione. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, EIA: stoccaggi cresciuti meno del previsto

    (Teleborsa) – Aumentano gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 15 settembre 2023 sono risultati in crescita di 64 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela leggermente inferiore al consensus (+67 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 57 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.269 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 14,3% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.859) e in crescita del 5,9% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.086 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case esistenti ancora in calo nel mese di agosto

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono ancora dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad agosto un ulteruiore calo dello 0,7%. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -2,2% riportato a luglio. Sono state vendute 4,04 milioni di abitazioni rispetto ai 4,07 milioni di luglio ed ai 4,10 milioni di unità previsti dagli analisti. Su base annua, le vendite sono scese del 15,3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stati Uniti, richieste sussidi disoccupazione in calo e sotto i consensus

    (Teleborsa) – Calano a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 16 settembre 2023, i “claims” sono risultati pari a 201.000 unità, in calo di 20.000 unità rispetto alle 221.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 220 mila). Il dato è sotto il consensus che stimava un aumento a 225 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 217.000 unità, in calo di 7.750 unità rispetto al dato della settimana precedente di 224.750 (dato rivisto da un preliminare di 224.500). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 9 settembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.662.000, in calo di 21.000 mila unità rispetto alle 1.683.000 unità della settimana precedente (dato rivisto da un preliminare di 1.688.000). Le stime degli analisti erano per un aumento fino a 1.695.000 unità. LEGGI TUTTO