More stories

  • in

    Fiera Milano, Equita incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha incrementato a 8,20 euro per azione (dai precedenti 7,00 euro) il target price su Fiera Milano, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore fieristico e congressuale, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo a valle di una giornata in fiera per Gastech 2025 (la più importante fiera al mondo per il settore gas) con incontro con il top management di Fiera Milano.La giornata ha rafforzato la view positiva sul titolo: Fiera Milano si sta sempre più affermando come un hub fieristico internazionale di primo piano. Secondo Equita, il momentum operativo rimane solido in tutte le linee di business. Inoltre, si aspetta che il gruppo continui a generare un’elevata FCF (40 milioni di euro di FCF annua media nei prossimi anni) portando già nel 2025 la cassa netta a oltre 100 milioni di euro (20% dell’attuale market cap), offrendo ampia flessibilità per operazioni di M&A.In questa fase il broker vede ulteriore upside derivante da una maggiore confidenza sulle stime 2025-26, dalla crescente visibilità internazionale del gruppo (Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026) e dall’opzionalità M&A. LEGGI TUTTO

  • in

    Adobe, ricavi del terzo trimestre in aumento oltre le stime

    (Teleborsa) – Adobe ha consuntivato risultati fiscali del terzo trimestre 2025 superiori alle stime degli analisti. In particolare, l’utile per azione rettificato si è attestato a 5,31 dollari contro i 5,18 dollari previsti dal consenso LSEG. I ricavi hanno toccato i 5,99 miliardi di dollari contro i 5,91 miliardi di dollari attesi. I ricavi del trimestre sono quindi aumentati dell’11% rispetto ai 5,41 miliardi di dollari dell’anno precedente. L’utile netto è salito a 1,77 miliardi, ovvero 4,18 dollari per azione, rispetto agli 1,68 miliardi di dollari, ovvero 3,76 dollari per azione, dell’anno precedente.Per il quarto trimestre, l’azienda prevede che l’utile per azione rettificato sarà compreso tra 5,35 e 5,40 dollari, superando la stima media degli analisti di 5,34 dollari. Le previsioni di Adobe per il fatturato trimestrale sono comprese tra 6,08 e 6,13 miliardi, mentre gli analisti si aspettavano 6,08 miliardi di dollari, secondo LSEG.Adobe ha dichiarato di prevedere un aumento dell’11,3% del fatturato annualizzato nel settore dei media digitali per l’anno fiscale, in aumento rispetto alla precedente previsione di crescita dell’11%. Il fatturato dei media digitali per il quarto trimestre sarà compreso tra 4,53 e 4,56 miliardi, superando la stima media di 4,51 miliardi di dollari, secondo StreetAccount.L’azienda ha integrato l’intelligenza artificiale in tutto il suo portafoglio prodotti.”Il nostro fatturato annuo annuale (ARR) basato sull’intelligenza artificiale ha ora superato i 5 miliardi di dollari, in aumento rispetto agli oltre 3,5 miliardi di dollari registrati alla fine dell’anno fiscale 2024, e abbiamo già superato il nostro obiettivo di chiusura annuale dell’ARR basato sull’intelligenza artificiale”, ha dichiarato il CEO Shantanu Narayen. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis si impenna in borsa con parole Filosa: opportunità sfidanti da cogliere

    (Teleborsa) – Ottima performance, la vigilia, per il titolo Stellantis che ha portato a casa un guadagno di oltre 9 punti percentuali, spinto dalle parole del CEO Filosa che ha rassicurato gli investitori alla Kepler Cheuvreux Autumn Conference.L’amministratore delegato ha delineato il futuro del gruppo automobilistico e annunciato risultati tangibili già nel quarto trimestre. Filosa che vede molto opportunità ha indica che il gruppo con i nuovi modelli tornerà a crescere negli Stati Uniti.”Davanti a noi ci sono molte opportunità sfidanti da cogliere, dobbiamo lavorare tanto e duramente”, ha detto l’AD che ha ribadito le tre priorità del gruppo “crescita del business, esecuzione e aumento dei profitti”. L’obiettivo, ha spiegato, è “migliorare i nostri indicatori finanziari trimestre dopo trimestre”.UE riveda subito target e sostenga auto piccoleFilosa invita, poi, l’UE a introdurre “super incentivi per le auto più piccole che consumano ed emettono meno di quelle grandi e a puntare sulla neutralità tecnologica. Sono punti pragmatici che l’UE dovrebbe cogliere. Dobbiamo lavorare insieme su azioni strategiche urgenti, a partire dai veicoli commerciali che sono ancora più penalizzati delle auto”. Gli attuali limiti Ue sulle emissioni “sono insostenibili, in Europa siamo passati da 19 a 15 milioni di auto con la perdita di circa 3 milioni di auto. L’Europa è la regione che sta rallentando di più. Anche nei veicoli commerciali (Lcv): il settore ha perso 350mila unità su 2 milioni nel 2025. Acea dice che c’è un collegamento fra calo del mercato e obiettivi sulle emissioni. Noi, ha aggiunto il CEO, chiediamo l’introduzione di maggior flessibilità, ad esempio per la sostituzione del parco circolante fatto di 250 milioni di auto. Bisogna incentivare i clienti alla sostituzione che avrà ricadute anche su ambiente e produttività e quindi sui posti di lavoro”. Il gruppo con i nuovi modelli tornerà a crescere negli Stati UnitiFilosa ha indicato, poi, che il lancio di nuovi prodotti “è il primo elemento che trascinerà la crescita negli USA”. Avevamo una quota del 12% “ora siamo scesi al 7%. Abbiamo perso quote perché abbiamo deciso di togliere 7 modelli di successo che hanno tolto tanti volumi, circa 300mila auto l’anno, e tanti profitti. Quindi punto numero uno è lanciare i prodotti che i clienti vogliono, come il Ram con motore Hemi che ha ricevuto 10mila ordini in una settimana e 40mila dopo 4 settimane. Stessa dinamica per Dodge Charger. A breve poi ci sarà il ritorno della Jeep Cherokee, un modello molto importante”. “Siamo molto ottimisti, arriveranno altre novità ed entreremo in un nuovo segmento con il Ram pick up di taglia media”. Riguardo le scorte, Filosa ha detto che “lo scorso anno sono state un ostacolo alla crescita negli USA. Abbiamo iniziato a lavorarci a inizio 2024 e per noi ora sono su livelli sani. Monitoriamo attentamente la situazione e cerchiamo di dare macchine ai concessionari che i clienti vogliono”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 settembre 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 12/09/202506:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,6%; preced. 2,1%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -21,6 Mld £; preced. -22,16 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 1,1%; preced. 0,2%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0%; preced. 0,7%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,9%; preced. 1%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,7%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. -0,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 58,2 punti; preced. 58,2 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 12 settembre 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 12/09/2025Appuntamenti:Vinòforum 2025 – Roma, Piazza di Siena (Villa Borghese) – Premium Edition della manifestazione che proporrà cene con grandi chef e maestri pizzaioli, Degustazioni guidate, Temporary Restaurant, Challenge & Blind Tasting per operatori, master class e top tasting, non solo per celebrare il vino e il cibo, ma per ridefinire l’esperienza enogastronomica (da lunedì 08/09/2025 a domenica 14/09/2025)GASTECH Conference and Exhibition 2025 – Milano – Il più grande evento annuale dedicato al gas naturale, al GNL, all’idrogeno, alle tecnologie climatiche e all’intelligenza artificiale applicata all’energia. Alla 53 edizione saranno presenti i Ministri dell’Energia globale e personalità politiche di alto profilo provenienti dai principali Paesi esportatori di energia, dai Paesi europei e dalle economie di mercato emergenti. Ci saranno 50.000 partecipanti provenienti da oltre 150 Paesi, 1.000 espositori e 1.000 relatori esperti, tra cui amministratori delegati, decisori politici e innovatori provenienti da tutta la catena del valore del gas (da martedì 09/09/2025 a venerdì 12/09/2025)Coast Guard Fora 2025 – Per celebrare il suo 160° anniversario, la Guardia Costiera italiana ospiterà, a Roma, tre Forum sulle funzioni di Guardia Costiera, che rappresentano un’opportunità unica per promuovere il dialogo, condividere strategie e rafforzare le partnership in tutto il settore marittimo, European Coast Guard Functions Forum (ECGFF), Mediterranean Coast Guard Functions Forum (MCGFF) e Coast Guard Global Summit (CGGS) (da martedì 09/09/2025 a venerdì 12/09/2025)Rating sovrano – Francia – Fitch pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Spagna – S&P Global pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Germania – Scope pubblica la revisione del merito di credito08:30 – Friends S.p.A. – Palazzo Mezzanotte, Milano – Cerimonia di quotazione della società Friends su Euronext Growth Milan09:30 – “Stati Generali Difesa, Spazio e Cybersecurity – Le sfide che attendono l’industria europea” – Frascati, Centro ESA-ESRIN – Evento organizzato dal Parlamento europeo e dalla Commissione Europea, in collaborazione con l’ESA, per promuovere un dialogo tra i decisori europei, nazionali e i rappresentanti dell’industria. Tra gli interventi, i ministri Tajani, Piantedosi e Urso, gli AD di Leonardo, Thales Alenia Space Italia, Avio e Fincantieri, il Presidente dell’ASI, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il DG dell’ACN e molte altre personalità10:00 – Istat – Il mercato del lavoro – II Trimestre 202512:00 – Attività di Governo – Ministro Adolfo Urso – Frascati, Centro ESRIN dell’ESA – Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso interviene agli Stati Generali su Difesa, Spazio e Cybersecurity organizzati dal Parlamento europeo e dalla Commissione europea, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA)19:30 – Premio PIMBY Green 2025 – “La Lanterna Rome” – Premio di Assoambiente per promuovere la cultura del “Please In My BackYard” (PIMBY) per valorizzare chi investe in innovazione e sostenibilità, favorendo la realizzazione di infrastrutture per la crescita sostenibile del Paese. Il premio è rivolto a pubbliche amministrazioni, imprese e giornalistiTitoli di Stato:Tesoro – Regolamento BOTAziende:Altea Green Power – Appuntamento: Presentazione AnalistiB&C Speakers – CDA: Relazione SemestraleCembre – CDA: Approvazione Relazione finanziaria sul primo semestre 2025Cy4Gate – Appuntamento: Presentazione AnalistiIRCE – CDA: Relazione SemestraleItalian Wine Brands – CDA: Approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    MPS ufficializza riapertura dei termini dell’OPAS su Mediobanca per cinque giorni

    (Teleborsa) – Banca Monte dei Paschi di Siena ha confermato che avrà luogo la riapertura dei termini dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria su Mediobanca, dopo che i risultati definitivi hanno confermato quelli provvisori comunicati in data 8 settembre 2025. Risultano portate in adesione all’offerta 506.633.074 azioni di Mediobanca, pari a circa il 62,3% del capitale sociale e al 61,1% delle azioni oggetto dell’offerta (829.458.551).Il periodo di adesione sarà riaperto per cinque giorni di Borsa aperta e, precisamente, per le sedute del 16, 17, 18, 19 e 22 settembre 2025. Gli azionisti che non abbiano aderito all’offerta durante il periodo di adesione potranno aderire alla stessa durante la riapertura dei termini.L’offerente corrisponderà agli aderenti all’offerta, alla data di pagamento della riapertura dei termini (il 29 settembre 2025), il corrispettivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Paramount Skydance, rumors: prepara un’offerta per Warner Bros Discovery

    (Teleborsa) – Paramount Skydance, multinazionale statunitense di mass media e intrattenimento, sta preparando un’offerta per acquisireWarner Bros. Discovery, altre colosso statunitense del settore. Lo ha scritto il Wall Street Journal, spiegando che l’offerta, per lo più in contanti, riguarderà l’intera azienda.Warner Bros. ha annunciato alla fine dell’anno scorso di volersi dividere in due società, una focalizzata sul business della TV via cavo e l’altra sullo streaming e gli studi cinematografici. A luglio ha meglio definito i perimetri e annunciato i nuovi vertici.Dopo la fusione di Paramount con Skydance Media, il CEO David Ellison sta cercando un modo per rafforzare il catalogo cinematografico e le ambizioni di streaming dell’azienda. Il padre di David Ellison è Larry Ellison, co-fondatore di Oracle e seconda persona più ricca al mondo, con un patrimonio stimato in oltre 380 miliardi di dollari.Dopo l’uscita della notizia, è ottima la performance di Paramount Skydance, che si attesta a 16,57 USD, con un aumento del 9,66%. Ancora meglio fa Warner Bros Discovery, che si attesta a 16,83 USD, con un aumento del 34,17%.(Foto: Christian Joudrey su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoox, Urso convoca le parti al Mimit per il 23 settembre

    (Teleborsa) – Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha convocato per martedì 23 settembre alle 17 al Mimit il tavolo su Yoox. All’incontro – riferisce il ministero – parteciperanno i rappresentanti delle Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, dell’azienda e delle organizzazioni sindacali.”È intenzione agevolare un rapido e proficuo confronto tra i soggetti interessati, per accedere, come siamo riusciti su tutti i casi precedenti, a una soluzione consensuale. Per quanto ci riguarda i licenziamenti collettivi non sono accettabili – ha detto Urso, al question time al Senato sulla vertenza Yoox –. Speriamo di triuscire anche in questo caso a trovare soluzioni condivise e scilmente responsabli. Noi a differenza degli altri Governo e differenza di Matteo Renzi – ha aggiunto –, non siamo mai stati remissivi verso le multinazionali”. LEGGI TUTTO