More stories

  • in

    USA, si rafforza la vendita di case nuove a marzo

    (Teleborsa) – Si rafforza la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di marzo. Il dato ha evidenziato un incremento del 7,4% a 724 mila unità rispetto alle 674 mila unità di febbraio, quando si era registrato un aumento del 3,1%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Le attese degli analisti erano per un aumento meno robusto, ovvero fino a 684 mila unità.Rispetto alle 683 mila unità di marzo 2024 si registra una crescita del 6%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, aumenta l’attività manifatturiera in aprile. Frenano i servizi

    (Teleborsa) – Cresce l’attività manifatturiera degli Stati Uniti, mentre frena quella dei servizi, nel mese di aprile. La stima flash sull’indice PMI Manifatturiero elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 50,7 punti, in salita dai 50,2 punti di marzo e dai 49 punti delle stime degli analisti. L’indicatore si conferma così sopra la soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. In frenata, invece, l’indice del settore terziario, sempre nel mese di aprile. La stima flash sul PMI dei servizi, pubblicata da S&P Global, indica un valore di 51,4 punti, che si confronta con i 54.4 di marzo e con i 52,8 del consensus. Il PMI composito si attesta dunque a 51,2 punti dai 53,5 precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Dl PA, via libera della Camera alla fiducia

    (Teleborsa) – La Camera dei Deputati ha votato, con 188 voti favorevoli e 87 contrari, la questione di fiducia posta dal Governo sull’articolo unico del Dl Pubbliche Amministrazioni (Dl PA), che ora passerà al voto finale di Montecitorio per poi tornare al Senato in seconda lettura. Il Decreto dovrà essere convertito in legge entro il 13 maggio. Nel commentare l’esito del voto di fiducia, il Ministro della PA, Paolo Zangrillo, ha parlato di un provvedimento “strategico”, che punta al “rafforzamento del capitale umano” e al “miglioramento dell’efficienza organizzativa”. Il Ministro ha ricordato che una “particolare attenzione” viene riservata alla funzionalità degli Enti locali, anche attraverso il superamento di una “storica disparità in busta paga” con le amministrazioni centrali, ottenuto grazie all’aumento del salario accessorio.”Il provvedimento valorizza le nostre persone quale fulcro dell’azione amministrativa, promuovendone lo sviluppo personale e professionale e concorrendo al rafforzamento dell’efficienza organizzativa. – sottolinea Zangrillo – In particolare, il testo introduce disposizioni finalizzate a incrementare l’attrattività del settore pubblico nei confronti delle nuove generazioni e ad assicurare la piena operatività delle Pubbliche amministrazioni, anche in relazione al perseguimento degli obiettivi strategici delineati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.In questa direzione anche la possibilità per gli Enti locali di assumere a tempo determinato diplomati provenienti dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy) in qualità di funzionari. Un intervento che punta – spiega il titolare della PA – ad attrarre nuove generazioni verso il settore pubblico ed a dotare le amministrazioni di competenze tecniche qualificate. Il Decreto contiene anche norme sul reclutamento, finalizzate a garantire selezioni sempre più efficienti e orientate all’individuazione di profili altamente qualificati. Da segnalare anche l’istituzione della figura del social media e digital manager nella PA, ma sono previste anche nuove assunzioni all’Agenzia per la cybersecurity (risorse per 1 milione di euro per il 2025, 4 milioni per il 2026 e 5 milioni a decorrere dal 2027).Previste misure ad hoc per il rafforzamento del personale nei territori colpiti dal sisma del 2009 e del 2016, nonché nelle aree di Emilia-Romagna, Marche e Toscana interessate dagli eventi alluvionali del maggio 2023. Ai Comuni sono stati concessi due mesi in più, fino al 30 giugno 2025, per le delibere sulle tariffe della Tassa per lo smaltimento dei rifiuti (Tari). LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rialzo. Tesla vola alto

    (Teleborsa) – Partenza al rialzo per la borsa di Wall Street sostenuta dalle ultime dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha annunciato di non avere alcun piano per licenziare il Presidente della Fed, Jerome Powell. Timori che hanno condizionato il corso degli indici statunitensi nelle ultime giornate. Schiarite anche sul fronte dei dazi dopo che il Tycoon ha detto che le tariffe sulle merci cinesi, al momento superiori al 125%, saranno più bassi, lasciando presagire un possibile accordo con la Cina. C’è attesa ora per il Beige Book della Federal Reserve, che sarà la base per orientare il mercato sulle prossime mosse di politica monetaria, mentre il focus si concentra sui risultati societari. Boeing ha annunciato una perdita trimestrale netta di 31 milioni, in decisa riduzione rispetto al rosso di 355 milioni di un anno fa; bene i ricavi cresciuti del 18% a 19,5 miliardi, poco più del consensus.Anche Tesla ha pubblicato i conti trimestrali ed il CEO, Elon Musk, ha dichiarato che ridurrà il suo lavoro per il Presidente Donald Trump a uno o due giorni a settimana a partire dal mese prossimo, dopo la reazione negativa dell’opinione pubblica e la preoccupazione degli investitori negli scorsi mesi. Tra gli indici statunitensi, scambia in deciso rialzo il Dow Jones (+2,41%), che raggiunge i 40.132 punti; sulla stessa linea, si muove con il vento in poppa l’S&P-500, che arriva a 5.440 punti. Su di giri il Nasdaq 100 (+3,45%); con analoga direzione, effervescente l’S&P 100 (+3,02%). LEGGI TUTTO

  • in

    Ponti di primavera: in viaggio 14,2 milioni, giro d’affari da oltre 7 miliardi

    (Teleborsa) – Ponti di Primavera occasione da non perdere per gli italiani: a mettersi in viaggio per il 25 aprile e il 1 maggio saranno, infatti, 14,2 milioni di concittadini che, per l’occasione, hanno programmato una pausa più lunga del solito facendo mediamente 5,1 giorni di vacanza (contro i 3,8 dello scorso anno). Tendenza agevolata probabilmente dalla collocazione favorevole dei giorni di festa nel calendario 2025. Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per la Federalberghi, il movimento turistico interno per questi ponti di Primavera produrrà un giro di affari di 7,2 miliardi.I picchi di partenze si concentreranno su giovedì 24 aprile (7,4mln) e tra sabato 26 e mercoledì 30 aprile (3,5 mln).Ancora una volta, saranno le località di mare a conquistare il podio tra le destinazioni privilegiate dai viaggiatori che sceglieranno di restare in Italia (87,2%), seguite dalle città d’arte. Per il rimanente 12,8% l’opzione si orienterà invece su mete estere, dalle grandi capitali europee a quelle extra-europee. Spicca un desiderio di novità: gli italiani hanno voglia di scoprire luoghi mai visitati, osando un po’ di più rispetto alle abitudini più consuete, a favore della ricerca del nuovo e di bellezze naturali ancora sconosciute. LEGGI TUTTO

  • in

    Papa Francesco, alle 16 commemorazione a Camere riunite

    (Teleborsa) – La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà, alle 16 a Montecitorio alla commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. Lo riferisce il sito del governo. Per Fdi interverrà il capogruppo alla Camera Galeazzo Bignami, per il Pd prenderà la parola la segretaria Elly Schlein, per M5s il presidente Giuseppe Conte, per Forza Italia il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri, per la Lega Simonetta Matone, per Italia Viva il presidente Matteo Renzi, per Avs la capogruppo alla Camera Luana Zanella, per Azione Elena Bonetti, Per Noi Moderati il leader Maurizio Lupi.La commemorazione Intanto, il maestro delle Celebrazioni liturgiche mons. Diego Ravelli annuncia che venerdì prossimo, 25 aprile, alle ore 20.00 nella Basilica di San Pietro, il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara di papa Francesco.. Alla cerimonia prenderanno parte, oltre al cardinal Farrell, gli altri cardinali Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, Roger Michael Mahony, cardinale presbitero, Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro, Pietro Parolin, già segretario di Stato, Baldassare Reina, vicario generale per la Diocesi di Roma, Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità; i monsignori Edgar Peña Parra, sostituto della Segreteria di Stato, Ilson de Jesus Montanari, vice camerlengo di Santa Romana Chiesa, Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia; quindi i Canonici del Capitolo Vaticano, i Penitenzieri Minori Vaticani Ordinari, i segretari del Pontefice defunto e altre persone ammesse dal maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie.E, a seguito della scomparsa del Santo Padre, il Gruppo Fs ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma, da oggi fino a domenica 27 aprile, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile che coordina gli interventi di emergenza e logistici necessari per accogliere i fedeli.Questa mattina, la salma del Papa, trasportata dai sediari ha fatto ingresso a Piazza San Pietro dall’Arco delle Campane accompagnata dal lungo e commosso applauso dei tanti fedeli presenti a pregare. Attese oltre duecentomila persone a San Pietro, sabato alle 10. Tanti i cosiddetti “grandi” della Terra: da Trump a Zelensky, passando per von der Leyen e Starmer. LEGGI TUTTO

  • in

    Riminiwellness 2025, IEG: prospettive per salute e benessere nell’area health

    (Teleborsa) – La salute al centro della 19esima edizione di RiminiWellness. Dal 29 maggio al primo giugno torna alla Fiera di Rimini e sulla Riviera l’evento internazionale di Italian Exhibition Group: fitness, sport, benessere e sana alimentazione in un unico format. Si amplia l’Area Health, uno dei sei pilastri tematici della manifestazione, incentrata sulla medicina sportiva con focus su fisioterapia, nutrizione e tecnologie riabilitative. Seminari, talk e workshop formeranno il pubblico professionale e informeranno quello consumer nelle diverse Arene dei padiglioni A1, D3 e D4: approfondimenti sui legami tra pratica clinica, innovazione e benessere.NUOVE SINERGIE TRA IL MONDO DEL FITNESS, FISIOTERAPIA E MEDICINA SPORTIVATorna l’Health Arena nel padiglione D3: da venerdì a domenica talk gratuiti sull’allenamento basato su evidenze scientifiche. Sul palco si alterneranno Andrea Biasci, fondatore di Project Invictus, Simone Chiozzi, Daniele Gelmi, Marco Perugini e altri esperti, insieme al team di FisioScience, – tra le community scientifiche più autorevoli nella fisioterapia e riabilitazione – tra cui Valerio Barbari, Paolo Torneri, Dario Taborelli e Valerio Armani: sabato 31 maggio il workshop formativo “Update su chirurgia e riabilitazione post-ricostruzione del legamento crociato anteriore” con personalità della chirurgia ortopedica come Alberto Grassi e Marco Fravisini (incontro valido anche per i crediti ECM). Tema analogo nel convegno di Medicina Sportiva Wellness & Clinic, a cura di Noritura, in programma nei primi due giorni presso la Sala Mimosa: focus su infortunio sportivo e sfide cliniche nella gestione dell’atleta, sia professionista, sia amatore. Tra i relatori: il Marco Bigoni, Paolo Minafra, Carmine Castagna e Pierluigi Pompei.NASCE IL MOVEMENT & TERAPY SUMMITA RiminiWellness 2025 un nuovo spazio nel cuore del padiglione A1, Performance Arena, dove si concentreranno anche i top brand dell’allenamento funzionale e dove si terranno incontri sull’interazione tra training, riabilitazione e innovazione scientifica, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Si parte il 29 maggio con Movement & Therapy Summit (organizzato da Le Scimmie, agenzia specializzata in eventi per il settore medicale), che unisce allenamento e fisioterapia ed è pensato per fisioterapisti, medici, preparatori atletici e tutti i professionisti del movimento per un aggiornamento costante sulle frontiere della riabilitazione e performance sportiva. A tema: disautonomia e respirazione con Iván Ruiz Rodríguez e Cosimo Capone; scoliosi idiopatica con Emanuele Rovatti; elettrolisi percutanea con Alberto Carlos Muñoz, Francesco Inglese e Juan Carlos Ghezzi. Inoltre, focus sulla neuromodulazione percutanea nello sport di Élite con Raul Valdesuso e Francisco Ortega e conclusione con Silvia Bellachioma e Matteo Pozzati di CrossFit, celebre metodo di allenamento presente da tempo a RiminiWellness.NUTRACEUTICA, LONGEVITA’ E MEDICINA PREVENTIVAL’Arena Nutraceutica, novità del padiglione D4, ospiterà aziende del settore e contenuti dedicati al benessere integrato, pensati per professionisti, studenti e grande pubblico con un programma ricco di temi scientifici e clinici su salute femminile, stress, declino cognitivo, rischio cardiovascolare e insulino-resistenza. Interverranno tra gli altri, dall’Università di Bologna e di Rimini, Arrigo Francesco Giuseppe Cicero, Andrea Tarozzi e Roberto Romagnoli. Nel progetto “Integratori alimentari e nutraceutici” l’unione virtuosa tra scienza, farmacologia e clinica, e marketing e comunicazione, per un’accessibilità comune alle novità della ricerca. Sarà presente il CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, con il progetto interdisciplinare NUTRAGE, dedicato a nutrizione e invecchiamento attivo e la presentazione delle evidenze scientifiche e strategie di prevenzione per la terza età. Previsti interventi di relatori di alto profilo scientifico. Torna il convegno di Epigenetica e performance sportiva, a cura di Epinutracell: alla sua terza edizione, si terrà il 30 e il 31 maggio con Massimo Spattini, Annalisa Minetti, Esteban Peirò Monzò, Walter Nudo e Giorgio Terziani.FORMAZIONE PROFESSIONALE, RICERCA UNIVERSITARIA E AGGIORNAMENTO SCIENTIFICOAl RiminiWellness ampi spazio e visibilità ai partner accademici. A partire dalla prestigiosa collaborazione con l’Università di Bologna e di Padova con un momento di formazione in preparazione dell’ECSS Rimini 2025, uno dei più importanti appuntamenti internazionali per le scienze motorie e sportive (in calendario al Palacongressi di Rimini dal 1 al 4 luglio 2025). Giovedì pomeriggio in Health Arena aprirà Samuele Marcora con una relazione sulla fatica mentale e la prestazione sportiva. Poi Sandro Bartolomei su strategie di recupero muscolare dopo allenamento con sovraccarichi. ChiuderàFrancesco Campa su innovazioni nella valutazione della composizione corporea. Di alto livello il convegno della Federazione Italiana Fitness (FIF) in collaborazione con l’Università San Raffaele di Roma: “I processi di invecchiamento e l’attività fisica – Active Aging, Health Aging”, con il patrocinio del Consorzio Universitario Humanitas. Rilievo infine alla formazione professionale, grazie a ISSA Europe, uno dei principali enti certificatori internazionali nel settore del fitness e della salute che terrà una lecture scientifica sull’Heart Rate Variability (HRV): a tema le implicazioni della regolazione autonoma della frequenza cardiaca in relazione alla performance sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    ASTM, assemblea approva bilancio 2024 e dividendo di 1,16 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di ASTM, colosso italiano del settore delle infrastrutture controllato dalla famiglia Gavio, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 che chiude con un utile di 5.324.544,05 euro e preso atto del bilancio consolidato (che chiude con un utile di 460,6 milioni di euro).I soci hanno deliberato la distribuzione di un dividendo complessivo di 1,16 euro per ciascuna delle 65.005.975 azioni aventi diritto agli utili – di cui 0,08 euro a titolo di distribuzione dell’utile di esercizio 2024 e 1,08 euro a titolo di parziale distribuzione di riserve disponibili – per un ammontare totale distribuito pari a circa 75,4 milioni di euro. LEGGI TUTTO