More stories

  • in

    Tesla, utile primo trimestre in calo del 71%. Musk: impegno per DOGE diminuirà

    (Teleborsa) – Tesla, società statunitense che produce veicoli elettrici, ha comunicato che il fatturato totale è diminuito del 9% su base annua nel primo trimestre del 2025, attestandosi a 19,3 miliardi di dollari, rispetto alla stima media degli analisti di 21,1 miliardi di dollari.Su base annua, il fatturato è stato influenzato dai seguenti fattori: calo delle consegne di veicoli, in parte dovuto all’aggiornamento del Modello Y in tutti e quattro gli stabilimenti; riduzione del prezzo medio di vendita dei veicoli (escluso l’impatto dei tassi di cambio), dovuto al mix e agli incentivi alle vendite; impatto negativo dei tassi di cambio di 0,3 miliardi di dollari; crescita nei settori Generazione e stoccaggio di energia e Servizi e Altro; maggiori ricavi da crediti regolamentari.Il margine lordo totale è stato del 16,3%, rispetto alle stime degli analisti del 15,8%. Il reddito operativo è diminuito del 66% su base annua a 0,4 miliardi di dollari, con un margine operativo del 2,1%. L’utile netto è diminuito del 71% a 409 milioni di dollari (-39% a 934 milioni di dollari su base rettificata).Nel suo outlook, Tesla ha dichiarato che è “difficile misurare l’impatto del cambiamento delle politiche commerciali globali sulle catene di approvvigionamento dei settori automobilistico ed energetico, sulla nostra struttura dei costi e sulla domanda di beni durevoli e servizi correlati”. Sebbene Tesla stia effettuando investimenti prudenti che prepareranno alla crescita sia le attività automobilistiche che quelle energetiche, il tasso di crescita di quest’anno dipenderà da una varietà di fattori, tra cui il tasso di accelerazione degli sforzi per la guida autonoma, l’aumento della produzione negli stabilimenti e il contesto macroeconomico più ampio.Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha dichiarato che ridurrà il suo lavoro per il Presidente Donald Trump a uno o due giorni a settimana a partire dal mese prossimo, dopo la reazione negativa dell’opinione pubblica e la preoccupazione degli investitori negli scorsi mesi. “Penso che probabilmente a partire dal mese prossimo, a maggio, il mio tempo dedicato a DOGE diminuirà significativamente”, ha detto Musk agli analisti nella conference call. LEGGI TUTTO

  • in

    Radici Pietro rinvia assemblea dopo contestazione Agenzia delle Entrate

    (Teleborsa) – Radici Pietro Industries & Brands, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della pavimentazione tessile di alta gamma e nei rivestimenti tessili di alto contenuto tecnologico, ha ricevuto un processo verbale di constatazione (PVC) relativo a una verifica generale ai fini delle imposte dirette, IRAP, IVA e obblighi del sostituto di imposta relativamente al periodo di imposta 2019. La verifica è stata estesa anche agli anni 2017, 2018 e 2020 relativamente al controllo dei credi; di imposta per attvità di ricerca e di sviluppo. Il PVC propone unicamente la ripresa a tassazione di una porzione di crediti di imposta per ricerca e sviluppo utilizzati dalla società per un importo pari a 1,265 milioni di euro, oltre ad interessi e sanzioni.La società non è in grado di stimare compiutamente gli impatti del PVC sulla situazione economico e finanziaria della società come rappresentata nel progetto di bilancio al 31 dicembre 2024. Quindi, ha deciso di rinviare l’assemblea degli azionisti chiamata a deliberare circa l’approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 – convocata in unica convocazione per il giorno 29 aprile 2025 – fino al termine delle attività di approfondimento e analisi degli eventuali impatti del PVC, che Radici condurrà con l’aiuto di advisor esterni. LEGGI TUTTO

  • in

    Bombardier, Moody’s migliora outlook a positivo. Confermato rating B1

    (Teleborsa) – Moody’s ha modificato l’outlook di Bombardier, azienda canadese attiva nel settore aerospaziale, da stabile a positivo. Allo stesso tempo, ha confermato il corporate family rating (CFR) di a “B1″.”Il cambiamento dell’outlook a positivo riflette l’aumento degli utili di Bombardier, la crescita dei suoi servizi post-vendita a margine più elevato, un portafoglio ordini stabile di 14,4 miliardi di dollari e piani di rimborso del debito che ridurranno la leva finanziaria”, ha dichiarato Jamie Koutsoukis, analista di Moody’s Ratings.Moody’s evidenzia che Bombardier ha compiuto progressi nelle sue priorità strategiche, con un conseguente miglioramento dei margini e degli utili e una riduzione del livello di debito assoluto. L’azienda ha generato un free cash flow positivo dal 2021 e il suo margine operativo rettificato è aumentato a oltre il 10% nel 2024, rispetto al 4% del 2021. Inoltre, l’azienda ha ridotto il debito, rimborsando oltre 100 milioni di dollari nel 2024 e altri 300 milioni di dollari da inizio anno nel 2025.Il CFR di Bombardier beneficia di: 1) un’ottima liquidità per il prossimo anno; 2) dimensioni significative; 3) una solida posizione di mercato nel mercato dei jet privati; e 4) un portafoglio ordini di 14,4 miliardi di dollari. Il rating di Bombardier è limitato da: 1) la sua partecipazione al mercato ciclico dei jet privati, che presenta numerosi concorrenti forti e una base di clienti di nicchia; e 2) elevati oneri fissi di circa 700 milioni di dollari all’anno (interessi e spese in conto capitale) che possono limitare il free cash flow dell’azienda. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Mondiale della Terra: MIT spegne la facciata esterna

    (Teleborsa) – Oggi è la Giornata Mondiale della Terra, l’Earth Day 2025, istituita nel 1970 negli Stati Uniti ed adottata dalle Nazioni Unite nel 2009.Il MIT aderisce a questa giornata spegnendo la facciata della sua sede di Porta Pia, rimarcando l’importanza di comportamenti responsabili, anche da parte delle istituzioni, per preservare il nostro pianeta. Il tema di quest’anno – “il nostro potere, il nostro pianeta” – infatti, pone l’accento su tematiche di attualità, quali il risparmio energetico e l’adozione di politiche per la qualità di vita delle persone.Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è in prima linea con progetti e politiche: che mettono al centro la mobilità integrata, intermodale e sostenibile, sia individuale, sia collettiva; che promuovono la gestione efficiente della risorsa idrica, anche in termini di approvvigionamento; che rispondono alle esigenze di sicurezza sui territori e sulla comunità; che permettono di affrontare le sfide del futuro, con la maestria e l’ingegno italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellini Nautica, azionista di controllo deposita lista per rinnovo CdA

    (Teleborsa) – Bellini Nautica, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della nautica di lusso, ha comunicato che Calypso (società riconducibile all’AD Battista Bellini, titolare del 51% del capitale sociale) ha presentato la seguente lista per il rinnovo del CdA: Romano Bellini (proposto quale Presidente del Consiglio di amministrazione), Battista Bellini, Martina Bellini, Andrea Olivari, Norberto Ferretti.La lista per il rinnovo del Collegio Sindacale è composta da: Sindaci Effettivi Giovanni Castellucci (proposto come Presidente del Collegio Sindacale), Simone Quarantini, Gianluca Arcaini; Sindaci Supplenti Vito Rumi, Maurizio Pagani. LEGGI TUTTO

  • in

    Health Italia, Livia Foglia confermata AD

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Health Italia, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato italiano della sanità integrativa e della offerta di soluzioni per il benessere di famiglie e dipendenti di aziende, ha deliberato la nomina dell’Amministratore Delegato, confermando Livia Foglia e conferendole l’incarico per la durata di tre esercizi.”Desidero ringraziare Massimiliano Alfieri per aver proposto la mia nomina all’Assemblea, e il Consiglio di Amministrazione per la fiducia rinnovata nei miei confronti – ha commentato Foglia – La conferma alla guida di Health Italia è per me motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Continuerò a mettere a disposizione della società e del Gruppo la mia piena dedizione, con senso di responsabilità e visione strategica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tesla “molto redditizia” per short seller: profitti a 11,5 miliardi di dollari da inizio anno

    (Teleborsa) – Tesla si avvia agli utili del primo trimestre con un forte calo delle azioni da inizio anno e un aumento dello short interest (che rappresenta la percentuale delle azioni societarie vendute allo scoperto che ancora non sono state liquidate). Inoltre, una figura tecnica “a tazza e manico” negli short interest potrebbe segnalare un’ulteriore pressione ribassista. Lo fa notare S3 Partners, società di tecnologia e analisi dei dati che rappresenta la principale fonte per lo short interest.Con le opzioni che quotano un movimento del 9% e gli short che già si attestano su 11,5 miliardi di dollari di guadagni da inizio anno, “il posizionamento rimane fortemente sbilanciato contro il titolo”, si legge in un report firmato da Matthew Unterman, Managing Director di S3 Partners.Gli investitori che vendono titoli allo scoperto prendono in prestito azioni e poi le rivendono, scommettendo che il titolo scenderà, così da poter riacquistare le azioni a un prezzo più basso, restituirle al prestatore e intascare la differenza.Tesla rilascia i risultati del primo trimestre dopo la chiusura di oggi, 22 aprile. Le azioni hanno chiuso ieri in ribasso del -6% per iniziare la settimana, dopo che l’analista Dan Ives (Wedbush) ha avvertito di un “codice rosso” se Elon Musk rimanesse su DOGE, invece di spostare il suo tempo e concentrarsi nuovamente sull’azienda di veicoli elettrici.Da inizio anno 2025, il prezzo delle azioni è sceso di circa il 44%, mentre gli short interest sono aumentati di 10 milioni di azioni, ovvero del +15%. Tesla è attualmente la terza posizione short all’interno dell’S&P 500 in termini di valore nozionale, a 17,6 miliardi di dollari. (NVIDIA n. 1: 24,6 miliardi di dollari, Apple n. 2: 22,2 miliardi di dollari).Secondo i dati di S3 Partners, Tesla è stata “un’operazione molto redditizia per gli short, con profitti stimati al mark-to-market di oltre 11,5 miliardi di dollari dall’inizio dell’anno”. In effetti, Tesla è stata la posizione short più redditizia in termini di valore in dollari tra tutte le azioni single-name a livello globale, superando NVIDIA (9,4 miliardi di dollari), al secondo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Destination Italia, Gross Travel Value sale a 21,2 milioni di euro nel primo trimestre

    (Teleborsa) – Destination Italia, società travel tech italiana specializzata nel turismo incoming di qualità verso l’Italia e quotata su Euronext Growth Milan, ha comunicato che il Gross Travel Value si attesta a 21,2 milioni di euro nel primo trimestre 2025, in crescita del +29% rispetto a 16,3 milioni di euro nel primo trimestre 2024.Continua la crescita sui mercati strategici, presidiati dalla rete commerciale dedicata, in-house e on-site: Destination Italia definisce “particolarmente significative” le performance di Nord America, Europa, Sud America, Asia Pacific e Oceania. Tutti i marchi e canali B2B sono in crescita rispetto al pari data 2024, così come buona parte dei marchi e canali B2C. Il canale B2B registra un GTV di 18,5 milioni di euro (+30% rispetto a 14,2 milioni di euro nel primo trimestre 2024), mentre il canale B2C evidenzia un GTV di 2,7 milioni di euro (+27% rispetto a 2,1 milioni di euro nel primo trimestre 2024).Il margine di intermediazione si attesta a 2,3 milioni di euro, +34% rispetto a 1,7 milioni di euro nel primo trimestre 2024.”Confermiamo con soddisfazione il trend positivo dei dati di GTV e margine di intermediazione di tutto il primo trimestre 2025, mese dopo mese superiori alle aspettative e in linea con gli obiettivi 2025 di range di valore della produzione (75-90 milioni di euro) e range di Ebitda (3-4,5 milioni di euro) annunciati dal CdA in data 31 ottobre 2024 – ha commentato la presidente Dina Ravera – Il potenziale di crescita è concreto e leggibile nei numeri che stiamo realizzando. Il 2025 è un anno-chiave per il gruppo in termini di scala e scopo: ci sono progetti importanti in cantiere e progetti già avviati che iniziano a generare valore economico. Il recente lancio di Hubcore.AI sul mercato non-captive dei tour operator e della business unit dedicata al destination management ha iniziato a dare risultati concreti, tra cui l’accordo di fornitura ad Italcares, leader nel turismo medicale, annunciato la scorsa settimana”. LEGGI TUTTO