More stories

  • in

    Borse caute. Piazza Affari in leggero rialzo spinta da Leonardo

    (Teleborsa) – Bilancio positivo per Piazza Affari, che evidenzia un notevole vantaggio rispetto al resto d’Europa in cui regna la cautela. Nel frattempo, a Wall Street si rileva un andamento negativo per l’S&P-500.A guidare Milano l’ottima performance di Leonardo dopo il report positivo di Jp Morgan che ha alzato il target price a 55,5 euro da 47,5. Debole il settore del lusso, male anche Stellantis.Sul fronte macroeconomico, peggiora la fiducia dei consumatori europei ad agosto 2025. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo e scende a -15,5 punti rispetto ai -14,7 di luglio.Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,43%. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 3.343,4 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua gli scambi, con un aumento dello 0,88%, a 63,26 dollari per barile. LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out all’1,68%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 21 agosto 2025 sono state presentate 44.170 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 106.614 adesioni, pari allo 1,688185% dell’offerta. La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS MPS su Mediobanca, adesioni ancora al 19,4%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 21 agosto 2025 sono state presentate 10.147 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 161.840.531, pari al 19,4221% delle azioni oggetto dell’offerta (o al 19,0522% sulle eventuali massime 849.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei Piani di Incentivazione). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +13 BCF

    (Teleborsa) – Salgono gli stoccaggisettimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 15 agosto 2025 sono risultati in aumento di 13 BCF (billion cubic feet).La settimana prima si era registrato un aumento di 56 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.199 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 2,9% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.294) e in crescita del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni di 3.025 BCF. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita di case esistenti luglio +2% su mese

    (Teleborsa) – Segnali di ripresa giungono ancora dal mercatoimmobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato a luglio 2025 un aumento del 2% su base mensile. È quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -2,7% riportato a giugno.Sono state vendute 4,01 milioni di abitazioni rispetto ai 3,93 milioni di giugno e contro i 3,92 milioni di unità previsti dagli analisti.Su base annua, le vendite hanno registrato una crescita dello 0,8%.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori agosto scende a -15,5 punti

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dei consumatorieuropei ad agosto 2025. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo e scende a -15,5 punti rispetto ai -14,7 di luglio.Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti (-15 punti).Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -14,8 punti (-0,3 punti percentuali).(Foto: © iloveotto/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Lombard Odier, AuM scende a 211 miliardi CHF con indebolimento del dollaro

    (Teleborsa) – Lombard Odier, banca privata svizzera specializzata nella gestione patrimoniale, ha comunicato che a fine giugno 2025 gli assets under management (AuM) ammontavano a CHF 211 miliardi, in calo del 2% rispetto a fine dicembre 2024. Gli AuM hanno beneficiato di una solida raccolta netta e di una performance di mercato positiva, ma ha risentito degli effetti valutari negativi dovuti all’indebolimento del dollaro statunitense rispetto al franco svizzero. Complessivamente, a fine giugno 2025, il Gruppo deteneva un patrimonio totale della clientela di CHF 323 miliardi.Il risultato operativo del primo semestre si è attestato a CHF 678 milioni, in aumento del 2% su base annua, trainato da un aumento del 6% delle commissioni. I costi operativi sono stati pari a CHF 532 milioni, in calo dell’1% su base annua. L’utile netto si è attestato a 111 milioni di CHF, in calo del 4% rispetto al primo semestre 2024.Al 30 giugno 2025, il suo coefficiente CET1 era tra i più alti del settore, attestandosi al 33,6% e più del doppio di quanto richiesto dall’autorità di regolamentazione.”Lombard Odier ha conseguito risultati solidi nel primo semestre 2025 – ha commentato Hubert Keller, Senior Managing Partner – I nostri clienti continuano a riporre fiducia in noi, apprezzando la nostra competenza in materia di investimenti e la stabilità del nostro modello di partnership indipendente, in particolare in periodi di volatilità dei mercati”.”A settembre inaugureremo la nostra nuova sede centrale a Ginevra, un passo strategico che ci posiziona al meglio per una crescita continua”, ha aggiunto. Con sede a Ginevra dal 1796, a fine giugno il gruppo contava 28 uffici in 19 giurisdizioni e impiegava 2.920 persone.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuro valutata 6 miliardi di dollari nell’ultimo round Serie E

    (Teleborsa) – Nuro, startup statunitense attiva nella tecnologia di guida autonoma, ha chiuso un round di finanziamento di Serie E da 203 milioni di dollari, ottenendo una valutazione di 6 miliardi di dollari. Il round include Uber, l’investitore di ritorno Baillie Gifford e i nuovi investitori Icehouse Ventures, Kindred Ventures, NVIDIA e Pledge Ventures.Gli ulteriori 97 milioni di dollari di finanziamento seguono la prima tranche da 106 milioni di dollari annunciata nell’aprile 2025. Tra gli investitori annunciati ad aprile figuravano clienti assistiti da T. Rowe Price Associates, Fidelity, Tiger Global Management, Greylock Partners e XN.Il nuovo capitale consentirà la scalabilità della tecnologia di guida autonoma basata sull’intelligenza artificiale di Nuro e la crescita delle sue partnership commerciali, si legge in una nota. Nuro offre il suo avanzato sistema di guida autonoma Nuro Driver a produttori automobilistici e fornitori di servizi di mobilità.”La chiusura del nostro Series E rafforza la forte convinzione che i nostri investitori e partner strategici ripongono nella tecnologia di Nuro, nel nostro approccio scalabile alla commercializzazione e nella nostra visione per il futuro dell’autonomia – ha dichiarato Dave Ferguson, co-fondatore e presidente di Nuro – Con questo nuovo capitale, siamo ben posizionati per proseguire la nostra prossima fase di crescita, che ci vedrà concentrati sulla creazione di nuove partnership commerciali per realizzare l’autonomia su scala globale”.A luglio, Nuro ha annunciato una partnership con Lucid e Uber per il lancio di un servizio globale di robotaxi di nuova generazione. La partnership mira a distribuire 20.000 o più veicoli Lucid integrati con Nuro Driver in decine di mercati in tutto il mondo, a partire da una grande città degli Stati Uniti il ??prossimo anno.Nuro ha raccolto oltre 2,3 miliardi di dollari ad oggi. LEGGI TUTTO