More stories

  • in

    Borsa, introdotte nuove scadenze per opzioni su azioni di tipo europeo con consegna fisica

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato che, a partire da lunedì 2 giugno 2025, saranno disponibili per la negoziazione sul mercato Euronext Derivatives Milan i contratti di opzione su azioni di tipo europeo con consegna fisica nelle otto scadenze semestrali (giugno e dicembre) dei quattro anni successivi a quello in corso sulle azioni Banco BPM, Mediobanca e Snam. LEGGI TUTTO

  • in

    Compagnia dei Caraibi risolve controversie con venditori di Elephant Gin. Paga 1,5 milioni

    (Teleborsa) – Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, ha sottoscritto due accordi transattivi per definire in via stragiudiziale le controversie insorte con i venditori di Elephant Gin a seguito dell’apertura della procedura di insolvenza della società.I settlement agreement hanno previsto il riconoscimento, da parte di Compagnia dei Caraibi, di un importo complessivo pari a 1.508.686,80 euro, a fronte di pretese complessivamente superiori a 7,9 milioni di euro. Grazie al rilascio dell’eccedenza del fondo rischi di 3,3 milioni di euro costituito per la gestione della controversia, l’operazione genera un beneficio economico per la controllata Refined Brands di circa 1,8 milioni. Compagnia dei Caraibi procederà, inoltre, al rilascio del fondo di 1,7 milioni di euro iscritto nell’esercizio precedente a copertura del deficit patrimoniale di Refined Brands, determinato dalla svalutazione integrale della partecipazione in Elephant Gin.Le parti hanno reciprocamente rinunciato a ogni ulteriore diritto, pretesa o azione derivante o connessa allo Share Purchase Agreement sottoscritto in data 13 dicembre 2022, si legge in una nota. La società ha già corrisposto un importo pari a 1.108.686,80 euro; i rimanenti 400.000 euro saranno versati entro il 31 dicembre 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    GPI, collocata seconda tranche del prestito obbligazionario per 10 milioni di euro

    (Teleborsa) – GPI, società quotata su Euronext Milan e attiva nel campo dei sistemi informativi e servizi per la sanità, ha collocato presso investitori istituzionali (private placement) la seconda tranche di titoli, per un importo pari a 10.000.000 euro, del Prestito Obbligazionario Bullet “Up to Euro 41,500,000 Senior Unsecured Fixed Rate Notes due 2031”. Il regolamento è avvenuto in data odierna. Pertanto, l’outstanding aggregato dei titoli del Prestito Obbligazionario Bullet è pari a 41.500.000 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Indice Fed di Dallas maggio migliora a -15,3 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di maggio 2025, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -15,3 punti rispetto ai -35,8 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso a 0,9 punti da 5,1 punti, mentre i nuovi ordini sono migliorati a -8,7 punti da -20 punti. L’indice della capacità di utilizzo rimane negativa e si porta a -1,5 punti da -3,8 punti, mentre l’indice delle consegne migliora a +0,5 da -5,5 punti.(Foto: R K su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    BTP Italia, gli ordini superano quota 3 miliardi di euro

    (Teleborsa) – Gli ordini per il nuovo BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione italiana, hanno raggiunto i 3 miliardi di euro alle 16.32, dopo aver superato i 2 miliardi poco prima delle 13 e aver superato il primo miliardo verso le 10:45.L’ultima emissione del BTP Italia, a marzo 2023, ha registrato una raccolta complessiva di quasi 10 miliardi di euro (di cui 8,6 miliardi al retail). Quella di novembre 2022 ha raccolto 12 miliardi di euro (di cui 7,3 miliardi al retail), mentre quella di giugno 2022 ha totalizzato raccolto 9,4 miliardi di euro (di cui 7,3 miliardi al retail).Il titolo di Stato in collocamento ha una durata di 7 anni e un premio finale extra pari all’1% per coloro che lo acquistano all’emissione e lo detengono fino a scadenza, il 4 giugno 2032. Come per le precedenti emissioni, sarà collocato sul mercato in due fasi: la prima fase si svolge da martedì 27 a giovedì 29 maggio, salvo chiusura anticipata, ed è riservata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail); la seconda fase avrà luogo nella mattinata del 30 maggio e sarà riservata solo agli investitori istituzionali.I tassi minimi garantiti comunicati lunedì 26 maggio sono fissati all’1,85%. La cedola definitiva sarà stabilita con successiva comunicazione nella mattinata di venerdì 30 maggio, all’apertura della quarta giornata di emissione, e potrà essere confermata o rivista al rialzo. Anche per questo titolo la tassazione è agevolata al 12,5%. È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all’esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.I risparmiatori retail possono sottoscrivere il BTP Italia attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli. Il collocamento avviene sulla piattaforma elettronica MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso tre banche dealers: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM. Il codice ISIN del titolo per la prima fase è IT0005648248. LEGGI TUTTO

  • in

    IEG: al via la terza edizione di RiminiWellness OFF

    (Teleborsa) – È pronta a partire la terza edizione di RiminiWellness OFF, il “fuori-fiera” del mondo fitness e wellness promosso da Italian Exhibition Group (IEG) e dal Comune di Rimini. “Sempre più strategico nel panorama locale del benessere, il progetto – sottolinea IEG in una nota – accompagnerà RiminiWellness (The Wellness Experience Show, in fiera dal 29 maggio al primo giugno) nelle stesse giornate con un programma ricco e variegato di eventi dedicati all’attività fisica, alla salute e allo sport, trasformando l’intera area urbana e la Riviera in un palcoscenico diffuso, vivo e pulsante. RiminiWellness OFF si conferma infatti una straordinaria occasione di valorizzazione territoriale e di coinvolgimento attivo della comunità, attraverso oltre 200 eventi che usciranno dai confini del quartiere espositivo per abbracciare tutta la città. Dal centro storico al Parco del Mare, fino al litorale, ogni spazio diventerà protagonista di un’esperienza collettiva all’insegna dell’energia e della condivisione”.”Una chiamata all’attività fisica rivolta a tutti, residenti, ospiti e appassionati di sport all’aria aperta che ci permetterà di portare quell’energia che si respira in fiera anche in tanti spazi della città. Un’occasione anche per far toccare con mano i risultati del percorso di riqualificazione e rigenerazione urbana della città, perché i luoghi scelti per il programma di iniziative ‘fuori salone’ sono pensati per esaltare il concetto di benessere a 360 gradi inteso non solo come vacanza attiva o evento sportivo, ma anche come un ambiente ideale per trascorrere il proprio tempo libero”, ha detto il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad nel corso è della conferenza stampa ospitata questa mattina in Municipio.Come ha spiegato l’amministratore delegato di Italian Exhibition Group, Corrado Peraboni, “RiminiWellness OFF continua ad allargare il raggio d’azione dell’evento fieristico coinvolgendo attivamente non solo la comunità locale, ma anche i numerosi visitatori del salone attesi sul territorio riminese. Anche il ricco calendario di quest’anno, grazie alla sinergia tra IEG e il Comune di Rimini e il contributo di aziende, associazioni e organizzazioni sportive, estende i contenuti della manifestazione all’intera città e alla Riviera con un’offerta dinamica e inclusiva che, dall’alba al tramonto, consoliderà la vocazione di Rimini a capitale dell’esercizio fisico. Un’occasione unica per accrescere il proprio livello di benessere, apprendendo nuove tecniche di allenamento e consentendo così ad ognuno di scoprire quella che più gli si confà”.In questa edizione, RiminiWellness (190mila metri quadrati di superficie occupata, 30 padiglioni e 6 aree tematiche dedicate a fitness, benessere, sport e sana alimentazione), riunirà professionisti internazionali, aziende leader e appassionati per offrire una visione aggiornata e completa delle tendenze legate alla salute, al movimento e alla qualità della vita, tutte da vivere. E con lo slogan “Face Your Shades”, invita ogni partecipante a sperimentare nuove discipline, per trasformare le proprie fragilità in risorse e vantaggi.Fra gli eventi di RiminiWellness OFF 2025: Adriatico, sull’Onda dello Sport – protagonisti saranno gli sport di mare e di spiaggia, con attività pratiche, esibizioni e dimostrazioni per tutte le età, organizzato dal CONI Emilia-Romagna in collaborazione con il Club Nautico Rimini; Maratonina dei laghi – una gara di mezza maratona di km 21,097, con percorso pianeggiante asfaltato e veloce che si terrà il 31 maggio con partenza da Bellaria Igea Marina; MOAB Court Experience – il format dedicato al mondo del basket a 360 gradi con i ragazzi degli Special Crabs, del Riviera Basket Rimini e gli Onions Santarcangelo; Yoga Terapeutico – un evento speciale firmato VaginaVerso, per connettersi con il proprio corpo e ritrovare equilibrio e benessere. Sayonara Motta e C-IAYT Yoga Therapist, guideranno una sessione di yoga terapeutico; BenEssere in Movimento – con sistema di cuffie wireless, un coach conferirà ad ogni partecipante ritmo ed energia spiegando le molteplici tecniche, a corpo libero o con attrezzi; Wellness Talks by Villa Maria – tre incontri speciali dedicati alla salute ed al benessere personale organizzati dalla casa di cura Villa Maria in collaborazione con i farmacisti “In Caso di” presso il Sun Padel di Rimini; Rimini Wellness Off by Cusb Rimini – con corsi di functional training, yoga dinamico, tabata e zumba, Circuit training e pilates; Fluxo Sunrise Run – 5 km di camminata oppure 10 km di corsa all’alba, adatta a tutti; Fluxo All-In – una serata indimenticabile tra allenamento ed intrattenimento, con sessioni di workout, presenza di special guest e Beer Yoga; Fluxo Sunrise Roller – la pattinata più divertente dell’estate sarà presente anche quest’anno, con un percorso tra musica e giochi sulle rotelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Euronext Derivatives Milan, MMX Trading nuovo aderente

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato che, a partire dal 29 maggio 2025, è disposto l’avvio dell’operatività sul mercato Euronext Derivatives Milan dell’operatore MMX Trading.MMX Trading è un market maker internazionale che fornisce liquidità ai principali mercati mondiali dei derivati ??finanziari. MMX Trading opera dalla sua sede di Amsterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, sale più delle attese la fiducia dei consumatori a maggio

    (Teleborsa) – Aumenta più delle attese la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un incremento dell’indice a 98 punti nel mese di maggio 2025, rispetto agli 85,7 punti del mese di aprile (rivisto da un preliminare di 86 punti) e contro una salita più contenuta a 87,1 punti attesa dal consensus. Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente aumenta di 4,8 punti e si porta a 135,9 punti, mentre l’indice sulle attese balza di 17,4 punti a 72,8 punti.”La fiducia dei consumatori è migliorata a maggio, dopo cinque mesi consecutivi di calo – ha affermato Stephanie Guichard, economista senior, Global Indicators presso The Conference Board – La ripresa era già visibile prima dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina del 12 maggio, ma ha acquisito slancio in seguito. Il miglioramento mensile è stato in gran parte trainato dalle aspettative dei consumatori, poiché tutte e tre le componenti dell’Indice delle Aspettative – condizioni aziendali, prospettive occupazionali e reddito futuro – sono aumentate rispetto ai minimi di aprile. I consumatori si sono mostrati meno pessimisti sulle condizioni aziendali e sulla disponibilità di posti di lavoro nei successivi sei mesi e hanno ritrovato ottimismo sulle prospettive di reddito future. Anche le valutazioni dei consumatori sulla situazione attuale sono migliorate. Tuttavia, sebbene i consumatori siano stati più positivi sulle attuali condizioni aziendali rispetto al mese scorso, la loro valutazione dell’attuale disponibilità di posti di lavoro si è indebolita per il quinto mese consecutivo”.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO