More stories

  • in

    Euronext Derivatives Milan, Marex nuovo aderente

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato che, a partire dal 27 ottobre 2025, è disposto l’avvio dell’operatività sul mercato Euronext Derivatives Milan dell’operatore Marex. Si tratta di una piattaforma diversificata di servizi finanziari globali che fornisce liquidità, accesso al mercato e servizi infrastrutturali ai clienti nei mercati dell’energia, delle materie prime e finanziari. LEGGI TUTTO

  • in

    CBRE Group, terzo trimestre in crescita a doppia cifra

    (Teleborsa) – Nel terzo trimestre conclusosi il 30 settembre 2025 CBRE Group ha registrato un utile per azione GAAP in aumento del 66% a 1,21 dollari, mentre l’utile per azione core è migliorato del 34% a 1,61 dollari. L’utile netto GAAP è cresciuto del 61% a 363 milioni di dollari.Il fatturato è aumentato del 14% a 10,3 miliardi di dollari. I ricavi delle Resilient Businesses sono migliorati del 14% a 8,4 miliardi, mentre quelli delle Transactional Businesses sono cresciuti del 13% a 1,9 miliardi.A livello di gestione operative, l’EBITDA core è salito del 19% a 821 milioni.Il flusso di cassa netto operativo si è attestato a 1,7 miliardi e il flusso di cassa libero a quasi 1,5 miliardi, entrambi su base annua. La liquidità è aumentata di quasi 500 milioni di dollari nel trimestre, raggiungendo i 5,2 miliardi.La società ha alzato le previsioni per l’utile per azione core per il 2025 da 6,10-6,20 dollari a 6,25-6,35 dollari. “CBRE ha continuato a produrre risultati eccellenti nel terzo trimestre. Tutti e quattro i segmenti hanno registrato una forte crescita e una forte leva operativa, superando le aspettative che avevamo all’inizio del trimestre”, ha dichiarato Bob Sulentic, presidente e amministratore delegato di CBRE. “Abbiamo una scala che deriva dalla nostra ampiezza e profondità in termini di tipologia di asset, tipologia di clienti, linea di business e area geografica. Questa scala supporta la nostra strategia in molti modi, tra cui il reclutamento di personale interno ed esterno al nostro settore, lo sviluppo di soluzioni integrate per i clienti, gli investimenti di capitale e la creazione di un vantaggio informativo. La scala è inoltre particolarmente utile per stimolare la crescita in aree che sono favorite da un punto di vista secolare o ciclico. Questo è emerso chiaramente dai nostri risultati del terzo trimestre.” LEGGI TUTTO

  • in

    Bonus auto, click day al via con una pioggia di richieste

    (Teleborsa) – Quasi esauriti in poche ore i bonus auto messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per l’acquisto di una vettura elettrica. All’apertura della piattaforma gestita da Sogei c’è stato un boom di richieste, che in sei ore ha praticamente esaurito il plafond ricavato dalla rimodulazione del PNRR.A circa sei ore dall’avvio del click day sono stati emessi circa 45mila voucher per una cifra pari a 481 milioni di euro, sui complessivi 597 milioni stanziati. L’andamento delle richieste delle prime ore ha superato ampiamente il target previsto dal Ministero, che prevedeva di arrivare entro il primo semestre 2026 all’acquisto di almeno 39mila veicoli a emissione zero. Il bonus a fondo perduto può arrivare a 11mila euro, per l’acquisto di un’auto elettrica da parte dei privati che abbiano un Isee non superiore ai 40mila euro, mentre per le microimprese è previsto un contributo fino a 20mila euro per l’acquisto di veicoli commerciali. Per accedere al contributo, sarà necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5. Per evitare i “furbetti” è previsto che chi richiede l’incentivo sia primo intestatario dell’auto da rottamare da almeno sei mesi.Il sostegno però è riservato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale in grandi aree urbane (città di oltre 50.000 abitanti) soggette a pendolarismo. I comuni interessati, che sono circa 2.460, sono stati individuati dall’Istat a seguito della richiesta del MASE di aggiornamento degli elenchi (ai 1.892 comuni presenti nei vecchi elenchi se ne sono aggiunti altri 368), mentre restano fuori dall’accesso al contributo la metà di italiani residenti in comuni non soggetti a pendolarismo. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, a ottobre sentiment imprese manifatturiere sale a sorpresa a 101 punti

    (Teleborsa) – Cresce la fiducia delle impresemanifatturiere francesi nel mese di ottobre 2025. Il relativo indice, calcolato dall’Ufficio Statistico Nazionale francese (INSEE), si attesta a 101 punti, contro le attese che prevedevano un calo a 96 punti dopo i 97 punti del mese precedente.Fra gli altri settori, il sentiment nei servizi scende a 96 punti da 98 di settembre, mentre il clima nel commercio al dettaglio balza a 99 punti da 92.Il sentiment complessivo delle imprese sale di un punto a 97 punti, mentre i giudizi sulla situazione occupazionale sale a 96 punti (da 93).(Foto: Anthony Choren su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Trump cancella incontro con Putin: “Lo vedrò in futuro “

    (Teleborsa) – Il Presidente americano Donald Trump torna a fare pressione sul leader russo Vladimir Putin, cancellando l’atteso incontro a Budapest e annunciando nuove sanzioni sulla Russia. “Ho cancellato l’incontro con Putin, non saremmo arrivati dove volevo arrivare”, ha spiegato il leader statunitense in un incontro con il segretario generale della Nato Mark Rutte nello Studio Ovale, aggiungendo “lo incontrerò in futuro”.”Putin e Zelensky vogliono la pace”, ha proseguito Trump, spiegando che i tempi per imparare ad utilizzare i missili Tomahawk sono lunghi e “gli ucraini non possono farlo”. Trump ha anche annunciato nuove sanzioni contro la Russia, in particolare a carico delle big petrolifere, Rosneft e Lukoil. “Ho pensato che fosse il momento giusto per nuove sanzioni contro la Russia”, ha affermato il Presidente, motivandole con “il rifiuto di Vladimir Putin di mettere fine a una guerra senza senso”. Le nuove sanzioni – ha spiegato il segretario al Tesoro Usa Scott Bessent – sono “tra le più ingenti che abbiamo mai imposto alla Russia”.Frattanto, si attende oggi dal vertice europeo il via libera al 19esimo pacchetto di sanzioni UE contro Mosca, dopo che la Slovacchia ha annunciato il ritiro del veto che ne bloccava l’approvazione.E mentre la Russia non mostra nessuna intenzione di arretrare sul fronte della guerra, il leader ucraino Volodymir Zelensky si dimostra propenso a congelare il conflitto sulle attuali linee, mentre è impegnato in un tour europeo per sollecitare l’Europa ad esercitare una maggiore pressione su Mosca. “La Russia non sente abbastanza pressione e prolunga la guerra”, ha affermato. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 ottobre 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 23/10/202508:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 96 punti; preced. 96 punti)14:30 USA: Indice CFNAI (preced. -0,12 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -14,9 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -0,2%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,06 Mln unità; preced. 4 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 78 Mld piedi cubi; preced. 80 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, conti in crescita nei primi nove mesi 2025, confermata guidance per fine anno

    (Teleborsa) – Il Cda di Saipem ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi del 2025, che si sono chiusi con ricavi consolidati a 11 miliardi di euro, in crescita dell’8,4% rispetto all’anno precedente. L’utile netto è cresciuto del 7,3% a a 221 milion. L’Ebitda ha raggiunto un livello pari a 1,2 miliardi, in aumento del 32,7%. Nello stesso periodo, la posizione finanziaria netta (pre-IFRS 16) è migliorata di 161 milioni, risultando positiva per 844 milioni, tenuto conto del pagamento di dividendi pari a 333 milioni di euro. L’acquisizione di nuovi ordini si attesta nei nove mesi del 2025 a 7,5 miliardi, mantenendo il valore del portafoglio al di sopra dei 30 miliardi. Gli investimenti tecnici effettuati nel periodo sono ammontati a 256 milioni, da 246 milioni nel corrispondente periodo del 2024. Il management ha confermato la guidance per il 2025, che prevede: ricavi pari a circa 15 miliardi; Ebitda per 1,6 miliardi; cash flow operativo (al netto dei canoni di locazione) di circa 900 milioni; investimenti per circa 500 milioni; e free Cash Flow (al netto dei canoni di locazione) pari ad almeno 500 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambogia, inaugurato nuovo aeroporto Phnom Penh Techo

    (Teleborsa) – Ad oltre un mese di avvio delle attività di volo, la Cambogia ha inaugurato ufficialmente il nuovo aeroporto internazionale Phnom Penh Techo, affidato alla gestione di Vinci Airports, con il coinvolgimento di Changi Airport Group e Sia Engineering Company. Attualmente registra circa 130 movimenti giornalieri, con un network di 44 destinazioni servite da 31 compagnie aeree. Il prossimo 10 dicembre anche Turkish Airlines inizierà a volare sul nuovo aeroporto cambogiano, che ha una capacità annuale di 13 milioni di passeggeri con la prospettiva di arrivare a 50 milioni entro il 2050. LEGGI TUTTO