More stories

  • in

    Nexi, rinnovato il CdA. Marcello Sala presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Nexi, società PayTech italiana che fa parte del FTSE MIB, ha approvato il bilancio 2024 e la copertura della perdita pari a 105.811 mila euro utilizzando le riserve esistenti.I soci hanno provveduto a nominare i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale per gli esercizi 2025-2027 e, quindi, fino all’assemblea di approvazione del bilancio dell’esercizio che chiuderà il 31 dicembre 2027. Il nuovo CdA è composto da: 1. Marcello Sala 2. Paolo Bertoluzzo 3. Marina Brogi 4. Antonella Lillo 5. Federica Seganti 6. Luca Bassi 7. Enrico Trovati 8. Johannes Korp 9. Marina Natale 10. Elena Dimanina 11. Francesco Renato Mele 12. Elena Antognazza 13. Ernesto Albanese.I consiglieri Elena Antognazza e Ernesto Albanese sono stati eletti quali candidati tratti dalla Lista 1, risultata seconda per numero di voti (pari al 23,218% del capitale partecipante all’assemblea), mentre i restanti amministratori sono stati eletti quali candidati tratti dalla Lista 2, risultata prima per numero di voti (pari al 76,604 % del capitale partecipante all’assemblea)Marcello Sala è stato nominato quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Marcello Sala, riunitosi a valle dell’assemblea, ha nominato Paolo Bertoluzzo Amministratore Delegato in continuità con il mandato precedente, conferendo allo stesso i poteri gestori. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA parziale Cairo, adesioni oltre il 26,8%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria parziale, promossa da Cairo Communication, società quotata su Euronext STAR Milan e capofila di un gruppo di aziende che operano nel settore editoriale, sulle azioni proprie, risulta che oggi 30 aprile 2025 sono state presentate 93.684 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 6.493.194, pari al 26,83694% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 7 aprile 2025 e terminerà il 7 maggio 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cairo Communication acquistate sul mercato nei giorni 6 e 7 maggio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Credem, assemblea approva bilancio 2024 e dividendo di 0,75 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Credem ha approvato il bilancio 2024. I risultati raggiunti consentono la distribuzione di un dividendo pari a 0,75 euro per azione, in crescita di oltre il 15% rispetto a 0,65 euro del 2023, in pagamento dal mercoledì 21 maggio 2025, con data di stacco della cedola lunedì 19 maggio 2025 e record date martedì 20 maggio 2025. Il monte dividendi complessivo ammonta a 255,8 milioni di euro, oltre 750 milioni negli ultimi cinque anni.”Il 2024 è stato un anno eccezionale – ha dichiarato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Presidente Credem – Ma allo stesso tempo ha rappresentato un punto di svolta, con nuove incertezze a livello macroeconomico e geopolitico che influenzano la nostra attività. Il Gruppo Credem è nelle migliori condizioni per affrontare qualsiasi scenario grazie alle scelte strategiche di lungo periodo che abbiamo compiuto, spesso in controtendenza rispetto ai competitor, basate sulla convinzione che mantenere ampiezza e diversificazione delle fonti di ricavo fosse la strada per poter continuare a garantire una crescita sana e sostenibile, a vantaggio di tutti gli stakeholder”.Pubblicata nel bilancio consolidato la Rendicontazione consolidata di Sostenibilità di Gruppo, che sintetizza i principali risultati di sostenibilità, correlati ad obiettivi di breve, medio e lungo termine. Nominato il Collegio Sindacale per gli esercizi 2025-2027. Approvato il piano di acquisto azioni proprie finalizzato alla copertura del piano di compensi (avvio soggetto ad autorizzazione dell’Autorità di Vigilanza). LEGGI TUTTO

  • in

    Zest, Fabrizio Marziali nuovo CFO dopo uscita Alessandro Malacart

    (Teleborsa) – Zest, società quotata su Euronext Milan e nata dalla fusione di Digital Magics e LVenture Group, ha reso noto che Alessandro Malacart, Amministratore e Chief Executive Officer della società, ha comunicato le proprie dimissioni dalla carica, con effetto dalla data odierna. Le dimissioni sono state rese a seguito della sottoscrizione tra la Società e il Consigliere Alessandro Malacart di un accordo transattivo avente ad oggetto la sua cessazione dalla carica di Amministratore e Chief Executive Officer.L’accordo prevede l’erogazione a Malacart, alla cessazione del rapporto, dell’ammontare lordo di 136.000 euro, da corrispondersi in 24 mesi a rate decrescenti. È inoltre previsto il mantenimento di alcuni fringe benefit per un periodo di due anni, per un valore annuale non superiore a 15.500 euro. Malacart non detiene azioni della società.Il CdA ha nominato quale Chief Financial Officer, a partire dalla data odierna, l’attuale Dirigente Preposto Fabrizio Marziali.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Pop Sondrio, assemblea integra CdA. Ok ad acconti sui dividendi

    (Teleborsa) – L’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della Banca Popolare di Sondrio, a cui hanno partecipato oltre 5.600 soci rappresentanti circa il 54% del capitale sociale, ha approvato il bilancio di esercizio al 31/12/2024 e la proposta di distribuzione di un dividendo unitario lordo di 0,80 euro.Sono stati nominati per il triennio 2025-2027 cinque amministratori: Maria Letizia Ermetes, (amministratore indipendente), Christian Montaudo (amministratore indipendente), Salvatore Providenti (amministratore indipendente), Franco Giuseppe Riva (amministratore indipendente) – tratti dalla Lista n. 1 presentata da 12 azionisti che ha ottenuto numero 180.679.726 voti – e Francesco Venosta – tratto dalla Lista n. 2 presentata da 8 azionisti, che ha ottenuto numero 64.040.015 voti.Tra le altre cose, sono state approvate: la Relazione annuale sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti contenente le Politiche di remunerazione 2025 del Gruppo bancario Banca Popolare di Sondrio e i Compensi corrisposti nel 2024; il Piano dei compensi 2025 basato su strumenti finanziari; il Piano dei compensi di lungo periodo 2025-2027 basato su strumenti finanziari; autorizzato l’utilizzo di azioni proprie, già in carico alla banca, al servizio del Piano dei compensi 2025 basato su strumenti finanziari e/o al servizio del Piano dei compensi di lungo periodo 2025-2027 basato su strumenti finanziari.Per quanto attiene alla parte straordinaria, l’assemblea ha approvato la modifica all’articolo 49 dello statuto sociale, tramite l’aggiunta di un nuovo comma volto a consentire al Consiglio di amministrazione la deliberazione di acconti sui dividendi, ampliando le leve strategiche e i margini di manovra a disposizione del Consiglio stesso con riguardo alla politica dei dividendi. LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, Mizuho esce dall’elenco degli Specialisti in Titoli di Stato

    (Teleborsa) – A decorrere dal 1° maggio 2025, Mizuho Bank Europe non è più incluso nell’Elenco degli Specialisti in Titoli di Stato del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).Pertanto, a partire dalla stessa data l’Elenco è composto, in ordine alfabetico, dai seguenti operatori: Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Banco BPM, Banco Santander, Barclays Bank Ireland, BNP Paribas, BofA Securities Europe, Citibank Europe, Crédit Agricole Corp. Inv. Bank, Deutsche Bank, Goldman Sachs Bank Europe, HSBC Continental Europe, Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Mediobanca, Morgan Stanley Europe, Natixis, NatWest Markets, Nomura Financial Products Europe, Société Générale Inv. Banking, UBS Europe, UniCredit.Gli specialisti in Titoli di Stato svolgono la funzione di market maker (primary dealers) per i quali sono previsti obblighi di sottoscrizione nelle aste dei Titoli di Stato e di negoziazione di volumi sul mercato secondario. A fronte di tali obblighi, essi godono di alcuni privilegi, tra cui la facoltà di partecipare in maniera esclusiva ai collocamenti supplementari delle aste di emissione. LEGGI TUTTO

  • in

    ICOP, assemblea approva bilancio 2024 e dividendo di 0,07 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di ICOP, società di ingegneria del sottosuolo quotata su Euronext Growth Milan e tra i principali operatori europei in ambito microtunneling e fondazioni speciali, ha approvato il bilancio 2024 e un dividendo pari a 0,07 euro per ogni azione, corrispondenti ad un valore complessivo di 2.103.517,50 euro calcolato sulla base del numero di azioni in circolazione alla data di approvazione del progetto di bilancio (30.050.250, che includono le 27.624.709 azioni ordinarie e le 2.415.541 price adjustment shares).In ottemperanza al calendario di Borsa, il dividendo sarà posto in pagamento a partire dal 7 maggio 2025 (c.d. payment date), con data stacco cedola il 5 maggio 2025 (c.d. ex-date). In tal caso avranno diritto al dividendo coloro che risulteranno azionisti di ICOP al termine della giornata contabile del 6 maggio 2025 (c.d. record date). LEGGI TUTTO

  • in

    Intercos risolve consensualmente rapporto con Morena Maurizia Genziana

    (Teleborsa) – Intercos, gruppo attivo nella cosmetica e quotato su Euronext Milan, ha comunicato che, tenuto conto dell’intenzione manifestata da Morena Maurizia Genziana – Dirigente con Responsabilità Strategiche c.d. organizzativo (DIRS) della società, Group Chief Commercial Officer e Presidente della controllata Intercos America (IAM) – di accedere al trattamento di quiescenza, a far data dal 30 giugno 2025 si risolverà consensualmente il rapporto in essere con la stessa IAM. Nell’ottica di consentire un’efficiente alternanza nella riorganizzazione interna dell’Area Commercial, fino al 30 giugno Morena Maurizia Genziana affiancherà l’Amministratore Esecutivo Gianandrea Ferrari, Group Chief Commercial Officer, a far data dal 1° maggio 2025. Morena Maurizia Genziana detiene 79236 azioni della società. LEGGI TUTTO