More stories

  • in

    Golden Goose, ricavi semestrali salgono a 342 milioni di euro con 10 nuove aperture

    (Teleborsa) – Golden Goose, azienda italiana del lusso che lo scorso anno ha annullato la sua attesa quotazione a Piazza Affari, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi netti pari a 342,1 milioni di euro, in crescita del 13% rispetto al primo semestre 2024, con ricavi netti del Q2 in aumento del 14% su base annua, rispetto al +12% del Q1. I ricavi netti Direct-to-Consumer (DTC) sono stati in aumento del 19% su base annua, pari al 77% dei ricavi netti rispetto al 73% del 1H 2024, confermando la strategia di espansione DTC. La performance geografica vede: EMEA +18%, US +8%, APAC +9% su base annua.L’EBITDA rettificato è stato di 113 milioni, +3% su base annua, con un margine EBITDA del 33%, mentre la posizione di cassa si assesta a 126 milioni di euro. Il leverage netto è al 2,4x, in calo rispetto a 2,5x alla fine del Q1. La rete globale di negozi diretti (DOS) ha raggiunto 225 negozi a fine 1H 2025, con 10 nuove aperture nel semestre. Tra le novità: Hyundai Jungdong, Singapore Paragon, Manila, Ibiza, Aeroporto di Venezia e un negozio dedicato alla linea kids a Dubai.”In un contesto macroeconomico complesso, la nostra performance del primo semestre 2025 rimane resiliente riflettendo la continua risonanza globale del brand Golden Goose tra le sue community – ha commentato l’AD Silvio Campara – Abbiamo registrato una crescita a doppia cifra e ad elevata cifra singola in tutte le regioni, espandendo la nostra presenza con 10 aperture di nuovi store innovativi in luoghi strategici culturali. Questi risultati confermano la forza del brand, l’ottima strategia DTC orientata all’innovazione e la Co-Creation in continua espansione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, Monica Possa vende azioni per 1,46 milioni di euro

    (Teleborsa) – Monica Alessandra Possa, Group Chief People & Organization Officer di Generali, ha venduto 43.509 azioni della compagnia assicurativa il 2 settembre. Lo si legge in un internal dealing.La cessione è avvenuta a 33,51 euro per azione, per un controvalore complessivo di quasi 1,46 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street mista, bene il Nasdaq con balzo Alphabet in seguito a sentenza favorevole

    (Teleborsa) – Seduta positiva a Wall Street, dove spicca la tecnologia con il balzo di Alphabet, dopo che un giudice di Washington ha stabilito martedì sera che Google non dovrà vendere il suo browser Chrome, ma dovrà condividere i dati con i concorrenti.Sul fronte macroeconomico, oggi gli occhi sono rivolti al rapporto Job Openings and Labor Turnover Survey (JOLTS) di luglio, che segna il primo di una serie di indicatori occupazionali attesi questa settimana, che culmineranno con gli attesi dati sulle buste paga non agricole di venerdì.Il governatore della Fed Christopher Waller, che si è opposto alla decisione della banca centrale di luglio di mantenere i tassi invariati ed è tra i candidati di Trump alla successione di Jerome Powell alla presidenza della banca centrale, ha ribadito in un’intervista alla CNBC che i tassi di interesse dovrebbero essere tagliati alla prossima riunione. “Non c’è bisogno di procedere con tagli dei tassi in sequenza”, ha spiegato, dicendo in un altro passaggio che “potremmo assistere a tagli multipli, che si tratti di ogni riunione o di ogni altra, bisognerà vedere cosa diranno i dati”.Tensione sull’obbligazionario, con i rendimenti dei Treasury trentennali che hanno raggiunto il massimo da oltre un mese, dopo che una sentenza del tribunale della scorsa settimana ha dichiarato illegali la maggior parte dei dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ravvivando alcune preoccupazioni sul fronte fiscale. Oggi il rendimento ha toccato brevemente il 5%, rispecchiando movimenti simili nel Regno Unito e in Giappone.Tra chi la pubblicato i conti prima della campanella, Dollar Tree ha migliorato la guidance dopo un secondo trimestre in crescita; Campbell’s ha rilasciato un outlook deludente dopo un esercizio con ricavi a 10,3 miliardi di dollari; Macy’s ha alzato le previsioni annuali dopo vendite in crescita nel secondo trimestre; Polestar ha accusato una perdita semestrale di 1,19 miliardi di dollari con una maxi svalutazione su Polestar 3Guardando ai principali indici di Wall Street, il Dow Jones si attesta a 45.274 punti (invariato), mentre, al contrario, lieve aumento per l’S&P-500, che si porta a 6.442 punti (+0,43%). In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,52%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,57%). LEGGI TUTTO

  • in

    Dazi, Trump annuncia ricorso alla corte suprema: “Se perdiamo è disastro economico”

    (Teleborsa) – Dopo la sentenza di una corte d’appello federale, che ha definito illegali i dazi globali imposti dall’amministrazione Trump sui prodotti stranieri, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato che “probabilmente” oggi farà appello alla corte suprema. “È un’emergenza. Chiediamo una decisione rapida” ha detto Donald Trump durante una intervista radiofonica al “The Scott Jennings Radio Show”- Se l’amministrazione Trump perdesse il ricorso alla Corte Suprema sui dazi sarebbe un disastro economico, ha aggiunto Trump sottolineando che gli Stati Uniti verrebbero maltrattati e “derisi dagli altri paesi” se non riuscissero a mantenere le tariffe. Il presidente Usa ha, inoltre, affermato che i giudici che hanno emesso la sentenza della Corte d’appello la scorsa settimana erano “una corte molto progressista” e hanno dimostrato che “non si preoccupano del Paese e non amano il Paese”.Trump ha anche rilanciato la sua richiesta alla Fed sottolineando la necessità di “un taglio dei tassi molto serio”. “La Cina ha bisogno di noi più di quanto noi abbiamo bisogno di lei” ha detto Trump parlando dei rapporti con Cina e Russia e negando che il trattamento riservato da Xi a Putin sia una sfida agli Usa. Trump si dice “non preoccupato” dall’allineamento fra la Russia e la Cina perché – ha detto – “non userebbero mai i loro militari contro di noi. Credetemi, – ha sottolineato – sarebbe la cosa peggiore che potrebbero mai fare”. Ma il presidente Usa ha aggiunto di essere “molto deluso da Putin”. “La domanda più importante a cui rispondere – ha poi aggiunto sul suo social Truth – è se il presidente cinese Xi Jinping menzionerà o meno l’enorme quantità di sostegno e sangue che gli Stati Uniti hanno donato alla Cina per aiutarla a liberarsi da un invasore straniero molto ostile. Vi prego di porgere i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un mentre cospirate contro gli Stati Uniti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 settembre 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 03/09/202502:45 Cina: PMI servizi Caixin (atteso 52,4 punti; preced. 52,6 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 51,1 punti; preced. 50,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,7 punti; preced. 51 punti)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 0,1%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,8%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -0,5%)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso -1,3%; preced. -4,8%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 3 settembre 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 03/09/2025Appuntamenti:82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia – Il Festival del cinema di Venezia è organizzato dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia. La Mostra si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria (da mercoledì 27/08/2025 a sabato 06/09/2025)Fed – Beige BookBanca d’Italia – Ita-coin; €-coin11:00 – Istat – Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile – IV trimestre 202416:00 – Attività di Governo – Matteo Salvini – Hotel Excelsior (lido di Venezia) – Il Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini sarà alla 82ª mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per la presentazione del film “Kristian Ghedina, storie di sci”Aziende:Campbell’s – Risultati di periodoDollar Tree – Risultati di periodoEEMS – Assemblea: BilancioHewlett Packard Enterprise – Risultati di periodoMacy’s – Risultati di periodoSalesforce – Risultati di periodo(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, il 6,6% degli europei sono stacanovisti

    (Teleborsa) – Nel 2024 il 6,6% delle persone occupate di età compresa tra i 20 e i 64 anni nell’Ue ha lavorato a lungo, trascorrendo solitamente 49 ore o più alla settimana sul proprio posto principale di lavoro. È quanto certifica l’Eurostat segnalando che questa percentuale di lavoratori che accumulano lunghe ore al lavoro è comunque diminuita nel tempo, dal 9,8% nel 2014 e dall’8,4% nel 2019. Tra i paesi dell’Ue, la Grecia ha avuto la più alta percentuale di lavoratori stacanovisti (12,4%), seguita da Cipro (10%) e Francia (9,9%). Il Belpaese si piazza poco sopra la media con un 7,6%. Al contrario, i tassi più bassi sono stati registrati in Bulgaria (0,4%), Lettonia (1,0%) e Lituania (1,4%). La percentuale di lavoratori autonomi che hanno lavorato per più ore (27,5% del totale) è stata superiore a quella dei lavoratori dipendenti (3,4% del totale). Tra tutti i gruppi professionali, come definito dalla classificazione internazionale standard delle professioni (ISCO), le ore di lavoro più lunghe erano più comuni tra i lavoratori qualificati dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca (26,2% di tutti gli occupati in quel gruppo di occupazione) e i dirigenti (21,1%). Dati che si inseriscono nel dibattito sulla settimana corta di 35, entrato sempre più nel vivo con in alcuni Paesi l’avvio di sperimentazioni nelle aziende. Dibattito che in Italia si è arenato in Parlamento con la bocciatura di una proposta di legge delle opposizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Rexel colloca obbligazioni senior per 400 milioni di euro

    (Teleborsa) – Rexel, gruppo francese attivo nella distribuzione di prodotti e servizi per il mondo dell’energia, ha collocato con successo 400 milioni di euro delle sue obbligazioni senior non garantite al 4% con scadenza nel 2030. La quotazione delle obbligazioni sul mercato Euro MTF della Borsa del Lussemburgo è prevista per il 9 settembre 2025.Le obbligazioni, con scadenza il 15 settembre 2030, saranno rimborsabili anticipatamente a partire da settembre 2027. Rexel utilizzerà i proventi dell’emissione delle obbligazioni per scopi aziendali generali.L’emissione consentirà a Rexel di migliorare la propria struttura finanziaria estendendo la scadenza del debito a condizioni di finanziamento favorevoli, si legge in una nota. LEGGI TUTTO