More stories

  • in

    Eventi e scadenze del 19 giugno 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 19/06/2025Appuntamenti:”Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” – Palazzo Mezzanotte, Milano – 3 edizione dell’evento dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori per un confronto con circa 360 studenti delle scuole secondarie superiori provenienti da vari paesi europei. Interverranno, tra gli altri, i Presidenti di Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Intesa Sanpaolo, ABI, ACRI e Borsa Italiana, i CEO di Intesa Sanpaolo, Unicredit e UBS, il Vice Presidente della BCE, il Governatore della Banca d’Italia e 5 Governatori di Banche Centrali Europee oltre a autorevoli banchieri nazionali e internazionali e rappresentanti del mondo finanziario (da martedì 17/06/2025 a giovedì 19/06/2025)70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina – Messina,Taormina – Evento celebrativo dell’Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina, promosso dal MAECI, dalla Regione Siciliana, dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, dai Comuni di Messina e Taormina e dal Festival Taobuk. Parteciperà il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (da mercoledì 18/06/2025 a giovedì 19/06/2025)H20 Summit 2025 – Ginevra – Nuova edizione dell’Health20 Summit, appuntamento internazionale nato con l’obiettivo di portare la salute globale al centro dell’agenda delle grandi economie mondiali. All’evento parteciperà anche una rappresentanza del Women 20 (W20) Italia (da giovedì 19/06/2025 a venerdì 20/06/2025)UE – Eurogruppo – Lussemburgo – Riunione dell’Eurogruppo. Partecipa il Ministro Giancarlo Giorgetti e Piero Cipollone, Membro del Comitato esecutivo della BCEFinancial Galà – Milano Luiss Hub, MilaNO – L’evento, organizzato da Integrae SIM, mira a connettere il top management delle PMI di eccellenza quotate su Euronext Growth Milan con l’ecosistema degli investitori, favorendo l’incontro tra il mondo finanziario e quello delle piccole e medie imprese. L’iniziativa punta a creare connessioni, collaborazioni e condivisione di progetti e strategie, rafforzando il dialogo e le opportunità di crescita nel mercatoUE – Consiglio “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori” (Politica sociale) – Lussemburgo – I ministri responsabili in materia di occupazione, politica sociale e parità di genere discuteranno dei seguenti temi: migliori condizioni di lavoro dei tirocinanti, direttiva sulla parità di trattamento, IA e parità di genere, modalità per sostenere gli anziani affinché possano rimanere attivi e realizzare appieno il loro potenziale nel mercato del lavoro e nella società10:00 – Assemblea Generale della Corte Suprema di Cassazione – Aula Magna della Corte – La Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, ha convocato l’Assemblea generale che si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica e di altre alte cariche dello Stato e costituirà un’occasione di confronto aperto e trasversale tra magistratura, avvocatura, accademia e rappresentanti delle giurisdizioni nazionali e sovranazionali10:00 – Attività di Governo – Lorenzo Fontana – Palazzo di Giustizia, Roma – Il Presidente della Camera dei Deputai, Lorenzo Fontana, partecipa all’Assemblea Generale della Corte Suprema di Cassazione, alla presenza del Presidente della Repubblica11:30 – IVASS – Presentazione della Relazione sul 2024 – Centro Convegni Carlo Azeglio Ciampi, Roma – Relazione annuale sull’attività svolta dall’Istituto, con particolare riferimento all’azione normativa, di vigilanza sulle imprese e sugli intermediari, di tutela del consumatore. Lettura delle Considerazioni di Luigi Federico Signorini, Presidente dell’IVASS e Direttore Generale della Banca d’Italia11:30 – SVIMEZ, Il PIL delle Regioni Italiane nel 2024 – Sala conferenze della Stampa estera, Palazzo Grazioli, Roma – SVIMEZ presenta i dati sulla crescita 2024 nel Nord e Sud e nelle regioni italiane. I dati consentiranno di verificare la tendenza del processo di convergenza tra Nord e Sud d’Italia e il contributo dato dai singoli settori14:30 – Attività di Governo – Lorenzo Fontana – Montecitorio – Indirizzo di saluto del Presidente della Camera dei Deputai, Lorenzo Fontana, alla Seconda Conferenza parlamentare sul dialogo interreligioso16:00 – EQUITA e Università BOCCONI – “Gli eco-sistemi finanziari e lo sviluppo del bene comune” – Sda Bocconi, Milano – All’evento parteciperanno accademici, policymaker e operatori del settore, tra i quali, Andrea Vismara (AD di EQUITA), Francesco Billari (Rettore dell’Università Bocconi), Fabrizio Testa (AD di Borsa Italiana), Mathieu Caron (Group Head of Primary Markets di Euronext), Adam Kostyàl (Presidente di Nasdaq Stockholm), Sara Biglieri (Presidente, EQUITA), Andrea Sironi (Presidente, Università Bocconi) e il Sottosegretario di Stato, Federico FreniBorsa:Stati Uniti – Borsa di New York chiusa per festivitàAziende:Arterra Bioscience – Appuntamento: Presentazione analistiCircle – Appuntamento: Presentazione analistiConvergenze – Appuntamento: Presentazione analistiDirecta Sim – Appuntamento: Presentazione analistiEspe – Appuntamento: Presentazione analistiFope – Appuntamento: Presentazione analistiRisanamento – Assemblea: BilancioSolid World Group – Appuntamento: Presentazione analisti(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Listini asiatici in rosso con escalation delle tensioni in Medio Oriente

    (Teleborsa) – Seduta in rosso per i mercati azionari asiatici, con gli investitori preoccupati dell’escalation delle tensioni geopolitiche dopo che la stampa statunitense ha scritto che gli Stati Uniti si stanno preparando per un potenziale attacco militare contro l’Iran. In particolare, un articolo di Bloomberg ha affermato che alti funzionari statunitensi si stanno preparando per un potenziale attacco contro l’Iran, probabilmente nel fine settimana. Ieri, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di avere delle “idee”, ma che avrebbe deciso “un secondo prima del dovuto”.Sul sentiment pesa anche la decisione della Federal Reserve di mantenere invariati i tassi di interesse, con il peggioramento delle stime sull’economia USA, e l’avvertimento del presidente Jerome Powell sulla possibilità che l’inflazione legata ai dazi commerciali aumentasse quest’estate.Sessione negativa per Tokyo, con il Nikkei 225 che sta lasciando sul parterre lo 0,95%, interrompendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata lunedì scorso; sulla stessa linea, vendite diffuse su Shenzhen, che continua la giornata all’1,00%.In netto peggioramento Hong Kong (-1,79%); pressoché invariato Seul (-0,01%). Sui livelli della vigilia Mumbai (0%); come pure, consolida i livelli della vigilia Sydney (-0,12%).Giornata fiacca per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile +0,02%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta facendo un moderato -0,01%. Seduta trascurata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra un timido 0%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 1,44%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 1,64%.Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati asiatici:Venerdì 20/06/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3,6%)Lunedì 23/06/202502:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 49,4 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    FED verso 2 tagli nel 2025. Trump attacca (ancora) Powell

    (Teleborsa) – Come previsto, la Fed lascia i tassi di interesse invariati nell’intervallo 4,25-4,50% e resiste al pressing di Trump che mentre la riunione della banca centrale era in corso, definisce il presidente Jerome Powell uno “stupido”. Pur non toccando il costo del denaro, la banca centrale conferma la sua intenzione di voler ridurre quest’anno i tassi di complessivi 50 punti base, con due sforbiciate da un quarto di punto.Le incertezze però sono molte e, anche solo rispetto a marzo, la convinzione di poter procedere con due riduzioni si va dileguando: ben sette componenti della Fed stimano infatti che non ci sarà nessun allentamento quest’anno rispetto ai quattro dello scorso marzo. Altri due puntano invece a una sola riduzione del costo del denaro. A prevedere due sforbiciate sono in otto, meno dei nove di qualche mese fa. “L’economia è in una posizione solida”, ha detto Powell assicurando l’impegno della Fed a perseguire il raggiungimento dei suoi due obiettivi, quelli della stabilità dei prezzi e della massima occupazione. Gli effetti dei “cambi nelle politiche commerciali e di bilancio restano incerti” e la politica monetaria della Fed resta “ben posizionata” per attendere ulteriori informazioni prima di decidere le prossime mosse, ha aggiunto.Decisamente calmo, il presidente della Fed non è apparso toccato dagli attacchi di Trump che, dopo averlo definito uno “stupido”, ha ironizzato: “posso nominarmi da solo alla Fed? Farei di sicuro un lavoro migliore””La riunione odierna del FOMC ha avuto un tono accomodante, con il dot plot che continua a segnalare due tagli dei tassi quest’anno, nonostante le revisioni al rialzo delle previsioni d’inflazione a breve termine da parte dei membri. Implicitamente, i membri del FOMC continuano ad aspettarsi che l’inflazione più alta nel breve periodo si riveli in gran parte transitoria, e la loro tolleranza verso un aumento della disoccupazione rimane bassa. Ci aspettiamo che la Fed mantenga i tassi invariati alla riunione del prossimo mese, ma riteniamo che si possa aprire un percorso verso la ripresa del ciclo di allentamento più avanti quest’anno, qualora il mercato del lavoro si indebolisse”, sottolinea Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management.”La decisione della Fed di mantenere invariati i tassi sottolinea il delicato equilibrio che deve affrontare in un contesto caratterizzato da inflazione persistente, rallentamento della crescita statunitense e maggiore incertezza politica”, spiega Robert Lind, Economista di Capital Group. “Sebbene i dazi e le tensioni geopolitiche abbiano pesato sul sentiment e sull’attività economica, riteniamo che questo sia il momento di rimanere concentrati sui fondamentali a lungo termine. La storia dimostra che i mercati sono in grado di adattarsi e riprendersi, anche di fronte a perturbazioni significative. In questo contesto, continuiamo ad adottare un approccio misurato, privilegiando il tempo e non il market timing, e rimaniamo ancorati a un’analisi disciplinata e bottom-up per navigare attraverso la volatilità e identificare opportunità durature”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alfonsino, contratto in esclusiva con Supermercati Superò per spesa a domicilio a Napoli

    (Teleborsa) – Alfonsino, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel servizio di order&delivery nei centri italiani di piccole e medie dimensioni, ha firmato un contratto in esclusiva con Superò, storico brand della grande distribuzione organizzata e leader sul territorio napoletano con 18 punti vendita attivi a marchio Superò Supermercati (Superò), per l’attivazione del servizio di grocery delivery inizialmente in un punto vendita con partenza prevista per il 25 giugno 2025.Con questa operazione, la piattaforma Alfonsino conferma il proprio ruolo di facilitatore tecnologico tra i principali player del retail fisico e la domanda crescente di servizi a domicilio da parte dei consumatori. Con questo accordo, Superò entra per la prima volta nel mondo del delivery, scegliendo Alfonsino come partner in esclusiva per la città di Napoli. Il servizio di spesa a domicilio sarà attivato inizialmente in un punto vendita e progressivamente nei punti vendita della rete Superò già presenti in città.”L’espansione su Napoli del servizio di grocery delivery rappresenta per Alfonsino un momento di forte valore strategico – ha commentato l’AD Carmine Iodice – Dopo aver consolidato la nostra identità nei centri urbani di piccole e medie dimensioni, siamo pronti ad affrontare anche mercati più complessi mantenendo inalterato il nostro modello operativo. L’accordo in esclusiva con Superò, una realtà radicata e di riferimento per il territorio napoletano, ci consente di estendere la nostra offerta nel segmento grocery con un partner che condivide la nostra visione: valorizzare le eccellenze locali attraverso la tecnologia e un servizio efficiente e capillare”.L’operazione, si legge in una nota, contribuirà ad aumentare la frequenza d’uso della piattaforma e a generare ricavi ricorrenti grazie alla domanda stabile legata alla spesa settimanale. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris, azionista di controllo San Faustin detiene 66,8% dei diritti di voto dopo buyback

    (Teleborsa) – Tenaris, colosso italiano della fornitura di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas, ha reso noto che l’azionista di controllo San Faustin, a seguito dei riacquisti di azioni da parte di Tenaris nel periodo dal 9 al 13 giugno 2025, ha comunicato che le 713.605.187 azioni detenute da San Faustin rappresentano il 66,82% dei diritti di voto della società.Come richiesto dalla legge lussemburghese sulla trasparenza, San Faustin (società della famiglia Rocca) ha fornito ulteriori informazioni sulla sua catena di controllo, il che conferma che la struttura di controllo della società divulgata nella relazione annuale 2024 della società rimane invariata. LEGGI TUTTO

  • in

    Borgosesia, si allungano i tempi per l’acquisizione di Oneosix

    (Teleborsa) – Borgosesia, società quotata su Euronext Milan e attiva nel campo degli investimenti in asset alternativi, ha perfezionato un accordo per estendere dal 30 giugno 2025 al 31 dicembre 2025 il termine ultimo per l’avveramento delle condizioni sospensive del contratto per la compravendita dell’intero capitale di Oneosix, ossia l’ottenimento, da parte di Banca d’Italia, delle necessarie autorizzazioni per l’acquisizione e la circostanza che, alla data di esecuzione, non sussistano fatti o circostanze che rendano non veritiera, in modo tale da pregiudicare la normale operatività di Oneosix, alcuna delle dichiarazioni dei venditori ai sensi del contratto.Correlativamente l’accordo prevede di anticipare dal 24° al 18° mese dal closing il pagamento della parte di prezzo da assolversi in forma differita. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Bialetti, CONSOB sospende i termini istruttori

    (Teleborsa) – Con riferimento al documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria sulle azioni Bialetti Industrie, l’offerente ha reso noto che CONSOB ha comunicato la sospensione dei termini istruttori – per un periodo non superiore a 15 giorni di calendario dalla data odierna – al fine di acquisire talune informazioni supplementari. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, contratto da Sonatrach per progetto Phosphate Integrated in Algeria

    (Teleborsa) – Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture, si è aggiudicata da Sonatrach un contratto di FEED (Front End Engineering Design), relativo al progetto Phosphate Integrated, per la produzione di fertilizzanti in Algeria. L’aggiudicazione del contratto, si legge in una nota, è avvenuta attraverso un processo di dual FEED competitivo che prevede che l’attività di design sia condotta sia da Saipem che da un secondo operatore contendente. Sonatrach poi selezionerà la migliore soluzione tecnico-economica tra le due e provvederà all’assegnazione diretta del contratto EPC (Engineering, Procurement and Construction) per l’esecuzione dell’opera progettata.Si tratta del primo progetto integrato nel campo dell’estrazione mineraria e della produzione di fertilizzanti in Algeria che contribuirà a diversificare l’economia algerina e a rafforzare la posizione del Paese nel mercato globale dei fertilizzanti. Una volta in esercizio, gli impianti saranno in grado di estrarre 10 milioni di tonnellate di fosfati e di produrre 6 milioni di tonnellate di fertilizzanti all’anno. LEGGI TUTTO