More stories

  • in

    Eurotech, Susanna Curti si dimette da consigliere non esecutivo

    (Teleborsa) – Eurotech, società quotata su Euronext STAR Milan che progetta, sviluppa e fornisce Edge Computer e soluzioni per l’Internet of Things (IoT), ha ricevuto le dimissioni irrevocabili della consigliera non esecutiva e non indipendente Susanna Curti.Curti era stata nominata dall’unica lista presentata da Emera S.r.l., in occasione dell’assemblea ordinaria della Società del 27 aprile 2023, alla quale non appartengono altri candidati non eletti. La medesima era anche componente del comitato nomine e remunerazione e non ha diritto a indennità o altri benefici conseguenti la cessazione della carica.Curti risulta titolare di una partecipazione pari al 50% del capitale sociale di CGI Holding S.r.l., la quale è a sua volta titolare di una partecipazione pari al 75% del capitale sociale di Blue Energy Group S.p.A., società queste ultime che risultano nel complesso detenere una partecipazione complessiva pari a circa il 46,5% del capitale sociale di Emera S.r.l., azionista di maggioranza relativa della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Yolo acquista la maggioranza di RCPolizza.it per 1,25 milioni di euro

    (Teleborsa) – Yolo Group, operatore insurtech italiano quotato su Euronext Growth Milan, ha sottoscritto il contratto (signing) per acquisire una partecipazione di maggioranza (51%) nel capitale di RCPolizza.it, un broker digitale specializzato nell’offerta di prodotti assicurativi per le PMI.L’operazione s’inquadra nel percorso di potenziamento dell’offerta e della capacità distributiva della società verso il segmento ad alto potenziale di sviluppo delle PMI, come previsto dal Piano Strategico 2025-2027 approvato in novembre.RCPolizza.it ha circa 30 mila clienti attivi, un portafoglio premi di 9 milioni di euro e prevede di chiudere il 2024 con ricavi a 1,6 milioni di euro, un EBITDA margin del 20% e una PFN positiva (cassa) per 0,5 milioni di euroPer l’acquisizione del 51% del capitale di RCPolizza.it, YOLO corrisponderà, al closing, 1,25 milioni di euro in forma mista: 50% per cassa e 50% in azioni di YOLO (con una valutazione di 2 euro per azione). Sono previste opzioni put e call sul residuo 49% del capitale, esercitabili sulla base dei risultati che conseguiti da RCPolizza.it al 31 dicembre 2027″Con questa ulteriore operazione rafforziamo il posizionamento competitivo della società creando i presupposti per un’accelerazione della crescita, sia nel segmento delle PMI, sia in quello retail”, ha detto l’AD Gianluca De Cobelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Francia, nasce il governo Bayrou: annunciata la squadra

    (Teleborsa) – Sono 34 i ministri nominati questa sera nel nuovo governo francese del premier Francois Bayrou. Un governo perfettamente paritario, il quarantaseiesimo della Quinta Repubblica, con 17 ministri e 17 ministre. Annunciando la lista dei nuovi membri dell’esecutivo dopo dieci giorni di complesse trattative, il segretario generale dell’Eliseo, Alexi Kohler, ha svelato la data del primo consiglio dei ministri, fissato per il 3 gennaio alle ore 10.”Sono molto orgoglioso della squadra che presentiamo questa sera. Un team esperto per riconciliare e ricostruire la fiducia con tutto il popolo francese” ha dichiarato Bayrou in un post su X, dopo l’annuncio della squadra di governo all’Eliseo.I ministri confermati: Bruno Retailleau, Ministro dell’Interno; Jean-Noel Barrot, Ministro dell’Europa e degli Affari Esteri; Sébastien Lecornu, Ministro delle Forze Armate; Rachida Dati, Ministro della Cultura; Geneviève Darrieussecq, Ministro della Sanità e dell’Accesso alle cure; Annie Genevard, Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare; Laurent Saint-Martin, Ministro responsabile del bilancio e dei conti pubblici; Agnès Pannier-Runacher, Ministro della Transizione ecologica; Catherine Vautrin, Ministro del Lavoro.I nuovi ministri: Gerald Darmanin, Ministro della Giustizia; Manuel Valls, Ministro dei Territori d’Oltremare; François Rebsamen, Ministro della Pianificazione Territoriale e del Decentramento; Eric Lombard, ministro dell’Economia; Elisabeth Borne, Ministro dell’Istruzione nazionale, dell’Istruzione superiore, della Ricerca, dell’Innovazione e della Tecnologia Digitale. LEGGI TUTTO

  • in

    Alitalia, sindacati: “Firma accordo su revoca licenziamenti l’8 gennaio”

    (Teleborsa) – “Nuovo appuntamento il prossimo 8 gennaio per sottoscrivere l’accordo di revoca della procedura di licenziamenti collettivi”. È quanto riferiscono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo sull’incontro con Alitalia Sai- City Liner in amministrazione straordinaria, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, organizzazioni sindacali e associazioni professionali, sul finanziamento della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori e lavoratrici Alitalia Sai per ulteriori 10 mesi.”Dopo l’8 gennaio l’azienda procederà alla richiesta di ulteriori 10 mesi di cigs in continuità con l’attuale ammortizzatore sociale. Il finanziamento dell’ammortizzatore sociale individuato – riferiscono le organizzazioni sindacali – è contenuto nella manovra finanziaria che verrà approvata entro fine anno”. “È un risultato positivo – affermano infine Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo – che mette in sicurezza il reddito dei dipendenti di Alitalia Sai in a.s. per ulteriori 10 mesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Energia, Pichetto: “Bene manifesto idroelettrico, vettore importante”

    (Teleborsa) – “Ho letto con grande interesse il manifesto ‘Uniti per l’idroelettrico italiano’ pubblicato oggi su diversi quotidiani. Ne condivido lo spirito propositivo e anche le preoccupazioni, perché l’idroelettrico rappresenta un vettore irrinunciabile per il sistema Paese nel suo percorso di transizione”. È quanto dichiara in una nota il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. “Da due anni – aggiunge Pichetto Fratin – siamo impegnati a trovare soluzioni percorribili, che non pregiudichino gli obiettivi del PNRR valorizzando allo stesso tempo la volontà di liberare gli investimenti sul territorio. Il governo perseguirà ancora ogni strada, nel confronto fattivo con la nuova Commissione europea, per un sistema più bilanciato di quello che oggi disciplina le procedure di assegnazione delle concessioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli a novembre calano oltre attese

    (Teleborsa) – Frenano gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di novembre. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un calo dell’1,1% su base mensile dopo il +0,8% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un calo dello 0,3%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un -0,1% rispetto al +0,2% del mese precedente.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono scesi dello 0,3%, dopo il +1% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, torna a crescere la vendita di case nuove a novembre

    (Teleborsa) – Cresce la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di novembre. Il dato ha evidenziato un incremento del 5,9% a 664 mila unità rispetto alle 627 mila unità di ottobre quando si è registrato un crollo del 14,8%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, unica banca italiana negli indici di sostenibilità Dow Jones

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo è stata inclusa anche quest’anno negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. È l’unica banca italiana presente negli indici e a poter vantare una presenza continuativa in tali indici negli ultimi 14 anni.Gli indici includono le migliori società rispettivamente a livello mondiale ed europeo, in oltre 60 settori di attività, selezionate sulla base della valutazione annuale condotta da S&P Global. A Intesa Sanpaolo è stato assegnato un punteggio complessivo pari a85 su 100, rispetto a una media del settore di 481.Nel 2024, sono state 25 le banche inserite nel Dow Jones Sustainability World Index e 8 nel Dow Jones Sustainability Europe Index.Il riconoscimento conferma Intesa Sanpaolo tra i gruppi più attivi al mondo per lo sviluppo sostenibile e riflette l’impegno del Gruppo ribadito nel Piano d’impresa 2022- 2025, che prevede un posizionamento ai vertici mondiali per impatto sociale e un grandefocus sul clima. LEGGI TUTTO