More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali scendono di 5,1 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono scese più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 29 novembre 2024, sono scesi di circa 5,1 milioni di barili a 423,4 MBG, contro attese per un decremento di 1,6 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un incremento di 3,4 milioni, arrivando a 118,1 MBG, mentre le scorte di benzine hanno registrato un aumento di 2,4 milioni a quota 214,6 MBG.Le riserve strategiche di petrolio sono aumentate di 1,4 milioni a 391,8 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagarde (BCE): nessuna “bandiera bianca” con Trump, “forti e strategici” nelle negoziazioni

    (Teleborsa) – “Ovviamente in un mondo ideale le relazioni commerciali devono essere fatte all’interno della World Trade Organization (WTO) e spero che questo continuerà a essere il caso. Non dobbiamo però essere ingenui e dobbiamo essere forti, strategici e sederci ai tavoli”. Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea (BCE), Christine Lagarde, rispondendo alle domande degli eurodeputati in audizione alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo.Il riferimento è all’intervista che Lagarde ha dato nei giorni scorsi al Financial Times, sollevando numerose polemiche. In quell’occasione, la numero uno della BCE aveva detto che l’Europa deve fare di tutto per evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, esortando i leader europei a collaborare con Donald Trump sui dazi e ad acquistare più prodotti realizzati negli Stati Uniti, come il gas naturale liquefatto e le attrezzature per la difesa.”Dobbiamo essere dedicati alla rule of law, e io sicuramento lo sono”, ma anche “consapevoli che le negoziazioni a quel livello devono essere condotte, e dobbiamo essere in una posizione di forza”, ha argomento oggi in audizione. “Alla fine, dobbiamo sederci al tavolo perché dobbiamo conoscere chi è seduto al tavolo con noi” e questo “non è una bandiera bianca”, ha aggiunto.Tra gli altri temi toccati, Lagarde ha detto che “arrivare a un’unione fiscale sarebbe un miglioramento”. “Il tema ha davvero a che fare con il completamento dell’Unione monetaria: abbiamo un’unione monetaria, ma non abbiamo un’unione fiscale – ha spiegato – E ci sono diversi modi per arrivarci: gli eurobond sono un’opzione. Altrimenti, una capacità fiscale più forte, un finanziamento congiunto di beni comuni. Spetta davvero agli europei, rappresentati dagli eurodeputati, dal Consiglio e dalla Commissione, decidere in quale direzione andare. Ma è ovvio che da una prospettiva di unione monetaria, che è il mio campo, avere un’unione fiscale sarebbe sicuramente un miglioramento”.Secondo la presidente della BCE, il presidente della Bundesbank Joachim Nagel ha ragione ad affermare che il prossimo governo in Germania dovrà rimettere mano al meccanismo di limitazione di ricorso a nuovo debito pubblico. “Si'”, ha risposto in maniera secca a un eurodeputato che le ha fatto la domanda. LEGGI TUTTO

  • in

    UnitedHealth, ucciso a New York il Ceo della divisione assicurativa

    (Teleborsa) – Il CEO di UnitedHealthcare, BrianThompson, è stato ucciso a New York da un uomo con diversi colpi di arma da fuoco al petto di fronte all’hotel in cui si sarebbe dovuta tenere la conferenza annuale degli investitori dell’azienda. L’uomo, dopo aver sparato al manager che stava entrando nella struttura per preparare la conferenza alle prime luci dell’alba, è fuggito in bicicletta. Dalle prime ricostruzioni del New York Times sembra che l’omicida stesse aspettando Thompson e sapesse quale porta dell’hotel avrebbe usato per entrare. Sconosciuto al momento il movente di quello che pare sia stato quindi un agguato.Thompson – che viveva in Minnesota – aveva 50 anni ed era Ceo di UnitedHealthcare, la divisione assicurativa del gruppo UnitedHealth, dal 2021.(Foto: Chris Barbalis on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria ottobre +0,2% su mese

    (Teleborsa) – Aumentano meno del previsto gli ordinativi all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di ottobre 2024 gli ordini hanno evidenziato una salita dello 0,2% dopo il -0,2% di settembre e contro il +0,3% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono cresciuti dello 0,1% dopo il +0,1% di settembre, mentre al netto del settore difesa sono saliti dello 0,5% (+0,4% il mese precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero novembre scende a 52,1 punti

    (Teleborsa) – L’andamento del settore terziario americano risulta inferiore alle attese a novembre 2024, pur confermandosi in fase di espansione. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero a novembre si è portato a 52,1 punti, dai 56 punti del mese precedente, risultando inferiore alle attese del mercato (55,5 punti).Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale cala a 53,7 punti da 57,2, mentre quella sugli ordini scivola a 53,7 punti da 57,4. Quella dell’occupazione cala a 51,5 punti da 53. Aumenta, invece, la componente sui prezzi a 58,2 punti da 58,1. LEGGI TUTTO

  • in

    JetBlue: nei primi nove mesi 2024 ricavi totali in calo, migliorano quelli unitari

    (Teleborsa) – JetBlue, compagnia aerea low-cost statunitense, nel terzo trimestre ha registrato ricavi in leggero aumento per 2,36 miliardi di dollari (+0,5%) mentre nel cumulato dei nove mesi ha registrato un calo del 3,9% raggiungendo i 7 miliardi. In calo anche il numero di passeggeri: -0,1% a 2,2 milioni di passeggeri nel trimestre chiuso il 30 settembre, -4,7% a 6,5 milioni di passeggeri nel computo dei nove mesi. Perdita netta per il terzo trimestre del 2024 di 60 milioni di dollari (-0,17 dollari per azione). Spese operative pari a 2,4 miliardi di dollari, in calo del 4,2% su base annua.La compagnia aerea ha sottolineato però come il Margine operativo rettificato sia migliorato di circa cinque punti anno su anno allo fino a -0,4%. Migliorate anche le prestazioni operative con un fattore di completamento del 98% circa, in aumento rispetto al 96% circa del terzo trimestre del 2023. I ricavi unitari del terzo trimestre su base annua sono aumentati del 4,3%.”Abbiamo raggiunto o superato tutti i nostri obiettivi finanziari per il terzo trimestre e abbiamo progredito nell’implementazione della nostra strategia JetForward, sostenendo lo slancio che abbiamo stabilito nel secondo trimestre”, ha dichiarato Joanna Geraghty, amministratore delegato di JetBlue. “Grazie agli sforzi dei nostri membri dell’equipaggio e al miglioramento delle prestazioni operative nel terzo trimestre, abbiamo registrato un aumento a due cifre della soddisfazione dei clienti anno dopo anno. Sono orgoglioso di guidare questo incredibile team, in particolare perché continua a offrire l’esperienza JetBlue di fronte a sfide operative come gli uragani Helene e Milton”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi novembre rivisto al ribasso a 56,1 punti

    (Teleborsa) – Si espande il settore dei servizi negli Stati Uniti. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da S&P Global, si è portato a 56,1 punti nel mese di novembre 2024 dai 55 del mese precedente, e risulta inferiore alla stima preliminare (57).L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, resta al di sopra la soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con tra espansione e contrazione. Migliora anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, e si attesta a 54,9 punti, contro i 54,1 punti di ottobre, al di sotto dei 55,3 punti della prima lettura.”Il miglioramento della produzione nel settore dei servizi ha compensato un ulteriore calo nel settore manifatturiero durante novembre, contribuendo a spingere il ritmo complessivo di crescita dell’attività aziendale al più rapido da oltre due anni e mezzo – ha detto Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – I dati del sondaggio recente sono coerenti con un PIL in crescita a un tasso annualizzato del 2,6% nel quarto trimestre, supponendo che si verifichi un’espansione altrettanto robusta a dicembre”. (Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Enel Energia, arriva a dicembre “Bonus+ Per Te” per i clienti più vulnerabili

    (Teleborsa) – Arriva a dicembre “Bonus+ Per Te”, un sostegno concreto per i clienti di Enel Energia, ai quali verrà riconosciuto un contributo straordinario pari al 20% del valore del bonus sociale per disagio economico percepito per il 2024 nelle bollette di Enel Energia. Il “Bonus+ Per Te” – spiega Enel in una nota – è dedicato ai clienti Enel Energia titolari di un solo contratto (luce, gas o entrambi), con un esborso per la spesa energetica negli ultimi 12 mesi, che siano over 75 o appartenenti a famiglie con più di quattro persone e attualmente beneficiari del bonus sociale per disagio economico erogato da Enel Energia secondo i requisiti previsti per il 2024 dal Governo e da Arera. Il “Bonus+ Per Te” sarà riconosciuto per una sola volta e nella prima bolletta utile. LEGGI TUTTO