More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 giugno 2025

    (Teleborsa) – Martedì 17/06/202511:00 Germania: Indice ZEW (atteso 34,8 punti; preced. 25,2 punti)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 5,2%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 1,5%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0%; preced. 0%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0,7%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 35 punti; preced. 34 punti)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0%; preced. 0,1%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 17 giugno 2025

    (Teleborsa) – Martedì 17/06/2025Appuntamenti:Vertice G7 – Canada – Kananaskis, Canada – Vertice, a presidenza canadese, dei Capi di Stato e di Governo del G7, il gruppo delle principali economie industrializzate del mondo. Riunisce i leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti, oltre al Presidente del Consiglio Europeo e alla Presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Unione Europea. Sarà presente il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (da domenica 15/06/2025 a martedì 17/06/2025)Stati Generali della Prevenzione – Centro Congressi della Stazione Marittima, Napoli – Importante evento, promosso dal Ministero della Salute, che mira a rafforzare la salute pubblica attraverso il confronto tra istituzioni, comunità scientifica, esperti e professionisti del settore. Partecipano, tra gli altri, i ministri Schillaci e Lollobrigida, i Sottosegretari di Stato Gemmato e Butti. All’apertura sarà presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (da lunedì 16/06/2025 a martedì 17/06/2025)IEA (US International Energy Agency) – Pubblica il rapporto mensile sul mercato del petrolioBanca d’Italia – Presentazione del rapporto annuale sul 2024 “L’economia della Liguria” (Pubblicazione ore 12:00 e presentazione pubblica ore 15:00) e “L’economia del Molise” (Pubblicazione ore 10:30 e presentazione pubblica ore 16:00)”Young Factor: un dialogo tra giovani, economia e finanza” – Palazzo Mezzanotte, Milano – 3 edizione dell’evento dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori per un confronto con circa 360 studenti delle scuole secondarie superiori provenienti da vari paesi europei. Interverranno, tra gli altri, i Presidenti di Osservatorio Permanente Giovani-Editori, Intesa Sanpaolo, ABI, ACRI e Borsa Italiana, i CEO di Intesa Sanpaolo, Unicredit e UBS, il Vice Presidente della BCE, il Governatore della Banca d’Italia e 5 Governatori di Banche Centrali Europee oltre a autorevoli banchieri nazionali e internazionali e rappresentanti del mondo finanziario (da martedì 17/06/2025 a giovedì 19/06/2025)FOMC – Inizia la riunione di politica monetariaBOJ – Termina la riunione di politica monetaria. Annuncio tassi10:00 – UE – Consiglio “Ambiente” – Lussemburgo – I ministri UE responsabili dell’Ambiente adotteranno un orientamento generale circa il regolamento sui veicoli fuori uso e discuteranno della posizione dell’UE in vista della prossima COP 3010:30 – Presentazione Intercity dedicato al film Disney e Pixar “Elio” – Stazione di Roma Termini, binario 25 – Presentazione dell’Intercity di Trenitalia (Gruppo FS) dedicato al film Disney e Pixar “Elio”. Saranno presenti, tra gli altri, Domee Shi e Madeline Sharafian (registe del film), Mary Alice Drumm (produttrice del film), Stefano Cuzzilla (Presidente di Trenitalia) e Mario Alovisi (Direttore Marketing di Trenitalia)11:00 – ARERA – Relazione annuale 2025 – Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati – Presentazione della Relazione annuale 2025 dell’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e ambiente, sullo Stato dei servizi e l’Attività svolta. Indirizzo di saluto del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana13:00 – Camera dei Deputati – Rischio idrogeologico e sismico, audizione Musumeci – Palazzo San Macuto – La Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 svolge l’audizione del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci18:00 – Attività istituzionali – Presidente della Repubblica – Quirinale – Il Presidente Mattarella incontra il Segretario Generale Maria Chiara Prodi e i componenti del Consiglio Generale degli Italiani all’EsteroAziende:Destination Italia – Assemblea: BilancioOVS – CDA: Approvazione delle Informazioni periodiche aggiuntive relative al primo trimestre 2025(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati asiatici deboli. Positivo il Nikkei 225 dopo BoJ

    (Teleborsa) – Seduta contraddistinta dalla debolezza per i mercati azionari asiatici, con gli investitori che monitorano gli sviluppi del conflitto tra Israele e Iran, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato “tutti” a evacuare immediatamente Teheran. Il presidente USA ha poi abbandonato il vertice del G7 il giorno prima della sua chiusura a causa della crisi mediorientale.Lieve aumento per la Borsa di Tokyo, che mostra sul principale indice azionario giapponese un rialzo dello 0,51%, dopo che la Bank of Japan ha lasciato invariati i tassi di interesse, come ampiamente previsto. La banca centrale ha inoltre delineato i piani per rallentare il ritmo della riduzione degli acquisti di obbligazioni a partire dal prossimo anno.Giornata senza infamia e senza lode per Shenzhen, che rimane allo 0,03%. Sotto la parità Hong Kong, che mostra un calo dello 0,28%; sulla parità Seul (-0,06%). Leggermente negativo Mumbai (-0,27%); senza direzione Sydney (-0,11%).Appiattita la performance dell’Euro contro la valuta nipponica, che tratta con un modesto 0%. Sostanziale invarianza per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,01%. Seduta sostanzialmente invariata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che tratta con un moderato -0,01%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari 1,48%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia 1,64%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati asiatici:Mercoledì 18/06/202501:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -895 Mld ¥; preced. -115,8 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -9,6%; preced. 13%)Venerdì 20/06/202501:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 3,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    Domori, nel 2024 si allarga la perdita. Nuova iniezione di capitali da Polo del Gusto

    (Teleborsa) – L’assemblea dei soci di Domori, produttore di cioccolato super premium controllato dal Polo del Gusto di Riccardo Illy, ha approvato il bilancio 2024. La società afferma che il 2024 è stato un anno positivo per la crescita del fatturato, che ha registrato un importo di 29,5 milioni di euro, chiudendo a +12% rispetto al 2023, ma impattato negativamente da tre fattori principali: gli imprevisti negli investimenti per il nuovo stabilimento. Dopo avere reso operativo il magazzino (2023), e gli uffici (inizio 2024), a fine 2024 è stato ultimato l’immobile dello stabilimento, che andrà completato con impianti e macchinari per diventare operativo; lo “spettacolare” aumento dei prezzi del cacao (cresciuti fino a cinque volte rispetto a due anni prima), con temporaneo blocco delle esportazioni da alcuni paesi Produttori, che ha impedito di rispondere a tutta la domanda della clientela per la mancanza di materia prima; il cambio di Amministratore Delegato a dicembre. La perdita netta è stata di 5,8 milioni di euro nel 2024, in aumento rispetto al rosso di 4,1 milioni del 2023.Dopo la chiusura dell’esercizio, il socio Polo del Gusto, a dimostrazione della fiducia nella società, nelle sue maestranze e nel nuovo AD, ha eseguito, dopo quella di fine 2024 di 4,9 milioni, un’ulteriore iniezione di capitali per 5 milioni. Per quanto riguarda il dato vendite 2024, le vendite dei prodotti Domori sono state pari a 19,1 milioni di euro, con una crescita del 19% rispetto al 2023, trainata dalle vendite del comparto retail. L’andamento positivo è confermato anche nel corso del 2025: le vendite nei primi cinque mesi dell’anno risultano superiori al budget, mentre nel mese di maggio si è registrato un incremento del +16% rispetto allo stesso periodo del 2024.Il rapporto Posizione finanziaria netta/Patrimonio netto, è pari a 2,05, rispetta il valore dei covenants previsto dal regolamento del Minibond (target previsto da regolamento per il 2023 =1.8). LEGGI TUTTO

  • in

    Clabo, richiesta apertura della composizione negoziata per risolvere tensione di tesoreria

    (Teleborsa) – Clabo, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore delle vetrine espositive professionali per gelaterie, pasticcerie, bar, caffetterie e hotel, ha presentato domanda di accesso al processo volontario e di natura stragiudiziale della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa (CNC), limitatamente alla sola capogruppo Clabo, senza alcun coinvolgimento delle società direttamente o indirettamente controllate. L’iniziativa si è resa opportuna al fine di risolvere la temporanea situazione di tensione di tesoreria. La società ha fatto anche richiesta delle misure protettive del patrimonio sociale ai sensi dell’art. 18 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (CCII) nei confronti di alcune categorie di creditori con l’obiettivo di garantire la continuità aziendale anche grazie ad un processo più ordinato e controllato della riorganizzazione della struttura complessiva del debito aziendale con l’obiettivo di aumentare la duration delle passività finanziarie, erariali, contributive e commerciali, al tempo stesso, garantire tempi di pagamento delle passività correnti nel rispetto delle scadenze contrattuali.Clabo ha conferito mandato di Advisor Finanziario ad Alvarez & Marsal Italia per supportare il management aziendale nella redazione di un nuovo Piano Industriale che individui con chiarezza gli obiettivi di crescita e creazione del valore. L’Advisor collaborerà inoltre a ridisegnare la struttura debitoria della società con lo scopo di renderla pienamente sostenibile nel medio termine per onerosità e termini di rimborso, per poi coordinare le negoziazioni della manovra finanziaria con tutti i soggetti coinvolti nella CNC. Allo studio legale Simmons & Simmons verrà conferito mandato di assistenza legale per tutti i passaggi necessari all’apertura della CNC ed al perfezionamento degli accordi con i creditori. LEGGI TUTTO

  • in

    Bank of Japan, tassi fermi allo 0,5%. Diminuiscono gli acquisti di bond

    (Teleborsa) – Il Consiglio direttivo della Bank of Japan ha deciso, all’unanimità, di lasciare il tasso di riferimento allo 0,5%, centrando le attese del mercato.Per quanto riguarda la riduzione dell’importo degli acquisti di obbligazioni sovrane giapponesi (JGB), la banca centrale ha approvato, con una maggioranza di 8 a 1, un piano per ridurre l’importo degli acquisti mensili diretti di JGB, portandoli a circa 2.000 miliardi di yen nel periodo gennaio-marzo 2027. L’importo sarà ridotto, in linea di principio, di circa 400 miliardi di yen per trimestre fino al periodo gennaio-marzo 2026 e di circa 200 miliardi di yen per trimestre da aprile a giugno 2026.Secondo la Bank of Japan, l’economia giapponese si è ripresa moderatamente, sebbene si sia osservata una parziale debolezza. Sul fronte dei prezzi, il tasso di incremento annuo dell’indice dei prezzi al consumo si è attestato recentemente intorno al 3,5%, grazie al proseguimento delle misure volte a trasferire gli aumenti salariali sui prezzi di vendita e agli effetti del passato aumento dei prezzi all’importazione e dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, come quello del riso. Le aspettative di inflazione sono aumentate moderatamente.”È probabile che la crescita economica del Giappone si moderi, poiché le politiche commerciali e di altro tipo in ciascuna giurisdizione portano a un rallentamento delle economie estere e a un calo degli utili aziendali nazionali e di altri fattori, sebbene si preveda che fattori come le condizioni finanziarie accomodanti forniscano un sostegno”, si legge nel comunicato della BoJ. Successivamente, “è probabile che il tasso di crescita economica del Giappone aumenti, con le economie estere che tornano su un percorso di crescita moderata”. Per quanto riguarda l’inflazione, si prevede che gli effetti del passato aumento dei prezzi all’importazione e del recente aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, come quello del riso, che hanno finora spinto al rialzo il tasso di inflazione, si attenueranno. Nel frattempo, è probabile che l’inflazione di fondo sia “lenta, principalmente a causa della decelerazione dell’economia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, Gamma Intermediate vende intera quota. ABB a sconto del 4,4%

    (Teleborsa) – Gamma Intermediate ha completato il collocamento di 53.555.556 azioni di Lottomatica, rappresentanti circa il 21,3% del capitale sociale del gruppo quotato su Euronext Milan e il maggiore operatore del mercato italiano dei giochi, attraverso un collocamento privato (private placement) mediante accelerated bookbuilding (ABB).Il prezzo di vendita del collocamento, rivolto agli investitori istituzionali, è stato fissato a 22,50 euro per azione, con il settlement previsto per il giorno 19 giugno 2025 o intorno a tale data. Si tratta di uno sconto del 4,4% rispetto al prezzo di chiusura di ieri, pari a 23,54 euro per azione. L’ABB è stato effettuato vicino ai massimi storici del titolo (toccati il 23 maggio a quota 24,06 euro)A seguito del collocamento, Gamma Intermediate ha venduto l’intera propria partecipazione in Lottomatica.Barclays e Deutsche Bank agiscono nel ruolo di lead Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, BNP PARIBAS, Goldman Sachs, J.P. Morgan e UniCredit agiscono nel ruolo di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, e Apollo Capital Solutions, Berenberg, BTIG, Jefferies e Morgan Stanley agiscono nel ruolo di joint bookrunners. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro, artigiani firmano accordo su sicurezza

    (Teleborsa) – Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai “a conclusione di un lungo e positivo confronto negoziale” hanno firmato con Cgil, Cisl, Uil un accordo interconfederale in materia di salute e sicurezza sul lavoro per le imprese artigiane e le piccole imprese, che aggiorna e sostituisce l’accordo del 2011.L’intesa, si legge in una nota, “valorizzando la consolidata esperienza delle relazioni sindacali e della pariteticità del comparto artigiano, ha l’obiettivo di rendere più efficaci le azioni di prevenzione e di contrasto agli infortuni sul lavoro attraverso un forte investimento, sia in termini di risorse che di formazione, sul sistema della rappresentanza territoriale dei lavoratori in materia di sicurezza. Un modello basato sulla cooperazione attiva fra le parti, che mira a realizzare azioni di prevenzione e sicurezza sostanziale”. L’accordo, sottolineano i presidenti di Confartigianato Marco Granelli, di Cna Dario Costantini, di Casartigiani Giacomo Basso, di Claai Stefano Fugazza “sta a testimoniare che per le nostre Confederazioni il tema della sicurezza sul lavoro è di primaria e fondamentale importanza. Il nostro obiettivo è quello di realizzare luoghi di lavoro sempre più sicuri anche attraverso la collaborazione con il sindacato. Viene infatti valorizzato il modello della rappresentanza territoriale dei lavoratori per la sicurezza, che per noi è il modello di rappresentanza più efficace per le micro e piccole imprese. Riteniamo necessario inoltre intensificare gli sforzi per promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro, che riconosce il valore fondamentale della vita e della salute delle persone che operano all’interno dell’impresa”. Il nuovo accordo, sottolineano le Confederazioni, “ribadisce, infine, il ruolo centrale della contrattazione territoriale” LEGGI TUTTO