More stories

  • in

    Eventi e scadenze del 9 aprile 2025

    (Teleborsa) – Domenica 06/04/2025Appuntamenti:Vinitaly – Veronafiere – 57ª edizione del Salone internazionale dei vini e distillati rivolta agli operatori del business sui mercati internazionali. La fiera coinvolge l’intera filiera vinicola globale ed è dedicata allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze (da domenica 06/04/2025 a mercoledì 09/04/2025)Lunedì 07/04/2025Appuntamenti:Fuorisalone 2025 – Milano – Il Fuorisalone 2025 si terrà in concomitanza con il Salone del Mobile. Quest’anno, il tema principale è “Mondi Connessi”, che esplora le intersezioni tra umanità e tecnologia, design partecipativo e intelligenza artificiale applicata al pensiero creativo. Ci saranno oltre 300 eventi (da lunedì 07/04/2025 a domenica 13/04/2025)Martedì 08/04/2025Appuntamenti:OMC Med Energy Conference & Exhibition – Ravenna – Importante evento nel settore dell’Industria Energetica. OMC è il luogo ideale per le autorità energetiche, gli amministratori delegati del settore, gli appaltatori, le istituzioni e i consumatori per discutere delle migliori strategie, delle politiche e dei finanziamenti per realizzare l’agenda della transizione energetica (da martedì 08/04/2025 a giovedì 10/04/2025)63° Salone Internazionale del Mobile – Rho Fiera, Milano – Il Salone del Mobile di Milano è considerato il più grande evento internazionale del Mobile, appuntamento di riferimento per migliaia di imprese che operano nel settore dell’arredo e del progetto. Forum degli addetti ai lavori con centinaia di espositori e migliaia di prodotti esposti (da martedì 08/04/2025 a domenica 13/04/2025)Attività istituzionali – Presidente della Repubblica, incontro con Re Carlo III e la Regina Camilla – Palazzo del Quirinale – Il Presidente Mattarella incontra i Reali del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord in visita di Stato (da martedì 08/04/2025 a mercoledì 09/04/2025)Mercoledì 09/04/2025Appuntamenti:PFI2025 – Premio Film Impresa – Casa del Cinema di Roma – Terza edizione della manifestazione dedicata al cinema d’impresa. Premi speciali a Matteo Garrone, Paolo Sorrentino, Luca Zingaretti e Pietro Salini. Spazio anche ad incontri e talk di approfondimento che quest’anno avranno come pilastri tematici il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale (da mercoledì 09/04/2025 a venerdì 11/04/2025)IGE 2025 – Italian Gaming Expo & Conference – Salone delle Fontane, Roma – L’evento è dedicato ai dirigenti del settore del gaming, che si confronteranno con istituzioni, esperti e accademici su temi chiave come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’inclusione (da mercoledì 09/04/2025 a giovedì 10/04/2025)FOMC – Pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione di politica monetariaBanca d’Italia – Banche e moneta: serie nazionali; L’economia italiana in breveCamera dei Deputati – Visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla – La Camera dei deputati accoglierà Re Carlo III e la Regina Camilla, in occasione della visita di Stato in Italia dei Sovrani del Regno Unito. Alle 14.50 è prevista la cerimonia nell’Aula di Montecitorio, introdotta dai Presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, quindi l’intervento di Re Carlo III10:00 – FIPE – Rapporto Ristorazione 2025 – Sede di FIPE-Confcommercio, Roma – Conferenza stampa di presentazione del Rapporto Ristorazione 2025, l’appuntamento annuale della Federazione Italiana Pubblici Esercizi per fare il punto sulla struttura imprenditoriale del settore, sui risultati economici, sui livelli occupazionali e sui comportamenti dei consumatori. Tra gli interventi, i Presidenti di FIPE-Confcommercioe dell’INPS10:30 – CNA – “Energie, prospettive e soluzioni per artigiani e piccole imprese” – Auditorium CNA Nazionale, Roma – Il convegno CNA sarà aperto da aperti da Elena Calabria, vicepresidente nazionale CNA. A seguire interverrà il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin10:45 – Attività di Governo – Giorgia Meloni incontra Re Carlo III – Villa Pamphilj – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra Sua Maestà Carlo III, Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord12:00 – Istat – I bilanci consuntivi delle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura – anno 2002312:15 – Attività di Governo – Giorgia Meloni incontra la Regina Rania di Giordania – Villa Pamphilj – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontra Sua Maestà Regina Rania di Giordania13:45 – Consiglio di associazione UE-Ucraina – Bruxelles – La 10ª riunione del consiglio di associazione UE-Ucraina sarà presieduta da Denys Shmyhal, primo ministro dell’Ucraina, e la delegazione dell’UE sarà guidata da Kaja Kallas, alta rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza14:30 – CDP – Presentazione dei Risultati 2024 – Via Goito 4, Roma – Conferenza stampa per la presentazione dei Risultati di esercizio 2024 di Cassa Depositi e Prestiti con il Presidente Giovanni Gorno Tempini e l’Amministratore Delegato Dario Scannapieco15:00 – BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’Eurosistema20:30 – Attività di Governo – Giorgia Meloni, pranzo con i Reali del Regno Unito – Palazzo del Quirinale – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, partecipa al Pranzo in occasione della Visita di Stato dei Reali del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del NordAziende:Ariston Holding – CDA: BilancioDelta Air Lines – Risultati di periodoGas Plus – CDA: Bilancio(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori marzo cala più delle attese

    (Teleborsa) – Peggiora leggermente il sentiment dei consumatori giapponesi. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a marzo 2025 a 34,1 punti dai 34,8 di febbraio, risultando anche inferiore alle attese degli analisti che erano per una discesa fino a 34,7 punti. All’andamento dell’indice hanno concorso l’aumento delle intenzioni di spesa di beni durevoli (+0,2 punti), il calo di quelle sui redditi (-0,7 punti) e quelle sullo stile di vita (-0,6 punti). In calo anche le attese sull’occupazione (-1,7 punti). L’indice resta ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Fidia, risoluzione consensuale del rapporto con CFO Gianpiero Orlando

    (Teleborsa) – Fidia, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi di fresatura, ha comunicato che è stato raggiunto un accordo di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con l’attuale CFO Gianpiero Orlando, che prevede la sua permanenza nel ruolo fino al 19 maggio 2025.L’accordo ha previsto il pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso pari all’importo lordo di circa 56 migliaia di euro, in tre rate mensili di pari importo scadenti in data 30 giugno, 31 luglio e 31 agosto 2025. In virtù dell’accordo, Orlando si è impegnato a portare a termine la propria attività lavorativa, fino alla data del 19 maggio 2025, impegnandosi a terminare le attività prodromiche alla chiusura del bilancio di esercizio relativo all’esercizio 2024. A fronte di tale impegno e in ragione della cessazione del rapporto di lavoro è stato concordato di pagamento al Orlando della somma lorda di 46 migliaia di euro a titolo di incentivo all’esodo.La società avvierà e concluderà entro la data di cessazione del rapporto con Orlando le necessarie valutazioni in merito alla nomina di un sostituto nella carica di CFO e Dirigente Preposto, che potrà essere individuato esternamente ovvero nell’ambito delle risorse attualmente in forza al Gruppo Fidia.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, M&A al top dal 2028 nel primo trimestre. UBS primo tra consulenti

    (Teleborsa) – Le fusioni e acquisizioni (M&A) con qualsiasi coinvolgimento italiano hanno raggiunto i 41,2 miliardi di dollari nei primi tre mesi del 2025, più del doppio del valore registrato nello stesso periodo del 2024 e il totale più alto del primo trimestre dal 2018. È quanto emerge dal consueto report del London Stock Exchange Group (LSEG).Sono state registrate 386 transazioni in totale, un conteggio del primo trimestre superato solo due volte in precedenza in qualsiasi anno da quando LSEG ha iniziato a registrare i dati nel 1980.Le transazioni per un valore di 23,8 miliardi di dollari hanno coinvolto un obiettivo italiano durante il primo trimestre del 2025, un aumento del 31% rispetto ai livelli dell’anno precedente, guidato da transazioni multimiliardarie nel settore bancario. L’attività di M&A nazionale italiana ha raggiunto i 21,3 miliardi di dollari, quasi quattro volte il valore registrato l’anno scorso in questo periodo, mentre le fusioni e acquisizioni in entrata che coinvolgono un acquirente straniero sono diminuite dell’81% a 2,4 miliardi di dollari.L’offerta da 13,9 miliardi di dollari di Banca Monte dei Paschi di Siena per la rivale Mediobanca e l’offerta da 4,5 miliardi di dollari di BPER Banca per Banca Popolare di Sondrio hanno contribuito a far salire gli accordi nel settore finanziario a 18,8 miliardi di dollari, rappresentando il 79% di tutte le attività M&A target italiane durante il primo trimestre del 2025. Industriali (Saipem-Subsea 7, Eni-Vitol, Eni-KKR) e telecomunicazioni (MFE-ProsiebenSat1, Prysmian-Channell, TIM-Poste Italiane) hanno completato i primi tre settori.Le M&A in uscita italiane hanno raggiunto il massimo degli ultimi sette anni di 15,4 miliardi di dollari.UBS si è classificata al primo posto nella classifica dei consulenti finanziari per M&A con qualsiasi coinvolgimento italiano durante il primo trimestre del 2025 (3 deal per 14,2 miliardi di dollari), seguita da JPMorgan (5 deal per 14 miliardi di dollari) e Mediobanca (11 deal per 13,1 miliardi di dollari).(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo FS, nessun impatto sulla circolazione per lo sciopero

    (Teleborsa) – Dopo alcune notizie comparse sui media, il Gruppo FS Italiane ha precisato che non è previsto alcuno sciopero nazionale del personale che avrà impatti sulla circolazione ferroviaria dei servizi di Trenitalia, né nella giornata del 9 aprile, né per l’11 e 12 aprile. Nei giorni indicati la circolazione dei treni sarà infatti regolare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la 12Cilindri vince il Car Design Award per la categoria Production Cars

    (Teleborsa) – La Ferrari 12Cilindri è stata insignita del Car Design Award, ambito riconoscimento nel settore del design automobilistico. La cerimonia di premiazione, alla quale era presente Flavio Manzoni (Ferrari Chief Design Officer) in rappresentanza del Cavallino Rampante, si è svolta oggi a Milano presso l’ADI Design Museum, nel corso della Milano Design Week.ll Car Design Award è stato istituito nel 1984 su iniziativa di Fulvio Cinti, fondatore e direttore per oltre trent’anni della rivista Auto&Design. Il premio si rivolge ai progetti che hanno contribuito in maniera significativa all’evoluzione del design automobilistico.Nella storia del riconoscimento sono state premiate cinque Ferrari nella categoria Production Cars: la prima è stata la Testarossa nel 1985, seguita dalla Roma nel 2020, dalla 296 GTB nel 2022 e dalla Purosangue nel 2023. Nello stesso anno, inoltre, il team del Centro Stile Ferrari si è aggiudicato il primo premio nella categoria Brand Design Language.I giurati dell’ADI hanno scelto la 12Cilindri perché “nel design della 12Cilindri è condensata l’essenza storica delle Ferrari V12 degli anni Cinquanta e Sessanta, rivisitata tenendo conto delle esigenze aerodinamiche che oggi sono una scienza e non più solo un’intuizione. Un legame indissolubile con la tradizione che guarda al futuro e ha portato questo progetto a unire due anime: sportività ed eleganza, per un’icona fuori dagli schemi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Meloni a parti sociali, nuovo Patto davanti a questa crisi

    (Teleborsa) – Forti della nostra ritrovata credibilità, forti di una politica di bilancio che è stata estremamente seria e che diciamo non ha gettato soldi dalla finestra, e chiaramente con questo quadro di riferimento, quello che io vorrei fare è sottoporre alle categorie produttive, al mondo del Made in Italy e a tutte le organizzazioni datoriali e sindacali, un nuovo patto per fare fronte comune rispetto alla nuova delicata congiuntura economica che stiamo affrontando”. Così secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso degli incontri con le categorie sui dazi.”Il nostro obiettivo è utilizzare la crisi per rendere il nostro sistema economico più produttivo e competitivo. Le crisi, ricordiamocelo, sono sempre un’occasione, la parola crisi, io lo ricordo sempre viene dal greco “krisis” che significa scelta, decisione, la crisi impone di stabilire le priorità di scelta”.”Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa 14 miliardi di euro che possono essere rimodulati per sostenere l’occupazione e aumentare l’efficienza della produttività”, ha detto il Presidente del Consiglio. “Una ulteriore opportunità che intendiamo cogliere è quella della revisione della politica di coesione che la scorsa settimana è stata approvata dalla Commissione su proposta del vicepresidente Fitto”: in questo ambito, “circa 11 miliardi di euro possono essere riprogrammati a favore delle imprese, dei lavoratori e dei settori che dovessero essere più colpiti. Anche in questo caso la riprogrammazione deve essere definita d’intesa con la Commissione Europea”.Nel corso dei tavoli, la Premier ha annunciato che sarà a Washington giovedì 17 aprile per un colloquio con il presidente Usa Donald Trump. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, ok BCE a computabilità come capitale CET 1 delle nuove azioni per OPS Mediobanca

    (Teleborsa) – Con riferimento all’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), convocata per il prossimo 17 aprile, la banca senese ha ricevuto dalla Banca centrale europea (BCE), in merito all’Aumento di Capitale a servizio dell’Offerta Pubblica di Scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Mediobanca, le autorizzazioni relative alla computabilità quale capitale primario di classe 1 (CET 1), delle nuove azioni emesse e alle modifiche statutarie concernenti la delega al Consiglio di Amministrazione per l’Aumento di Capitale, subordinatamente all’approvazione di tali modifiche statutarie da parte dell’Assemblea di MPS. LEGGI TUTTO