More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 6 giugno 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 06/06/202501:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso -0,8%; preced. 0,4%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 104 punti; preced. 108,1 punti)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 20,2 Mld Euro; preced. 21,1 Mld Euro)08:00 Germania: Produzione industriale, annuale (preced. -0,42%)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso -0,9%; preced. 2,3%)08:45 Francia: Partite correnti (preced. 1,4 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -6 Mld Euro; preced. -6,2 Mld Euro)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 1,2%; preced. 1,2%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,5%)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,1%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,2%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 4,2%; preced. 4,2%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 127K unità; preced. 177K unità)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone superindice in forte calo ad aprile

    (Teleborsa) – In deciso peggioramento le condizioni economiche del Giappone ad aprile 2025. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 103,4 punti, in calo del 4,2% rispetto ai 108,1 punti di marzo. Il dato è inferiore alle stime degli analisti (104 punti). Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo dello 0,3% a 115,5 punti (-1,3% il dato del mese precedente). L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in risalita a 112,5 punti da 111,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie in calo ad aprile e sotto attese

    (Teleborsa) – Nel mese di aprile 2025 i consumi familiari in Giappone si sono attestati a 325.717 yen, in calo dell’1,8% su base mensile, dopo il +0,4% di marzo e contro attese per un decremento dello 0,8%.Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico, secondo cui il dato tendenziale si attesta al -0,1% (+4% in termini nominali) dal +2,1% precedente e contro il +1,5% atteso.Sempre ad aprile, la media mensile dei redditi delle famiglie operaie, si è attestata a 589.528 yen, non registrando variazioni significative in termini reali (+4,1% in termini nominali).(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Costco Wholesale scivola a Wall Street, frenano le vendite

    (Teleborsa) – Seduta in ribasso per Costco Wholesale che mostra un decremento del 3,72%.La catena di grandi magazzini ha registrato una crescita delle vendite nette del 6,8%, nel mese di maggio, a 20,97 miliardi di dollari. Il dato rileva, tuttavia, un rallentamento rispetto al +7% di aprile. Lo scenario su base settimanale del gestore di una serie di catene di ipermercati rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dall’S&P 100. Tale ripiegamento potrebbe rendere il titolo oggetto di vendite da parte degli operatori.Allo stato attuale lo scenario di breve di Costco Wholesale rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 1.038,4 USD. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 999,4. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 1.077,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis, il 18 luglio assemblea straordinaria per nomina Filosa

    (Teleborsa) – Si terrà il 18 luglio, ad Amsterdam, l’assemblea generale straordinaria degli azionisti di Stellantis che delibererà sulla proposta di nomina di Antonio Filosa a amministratore esecutivo dell’azienda. Lo comunica Stellantis con una nota in cui ha pubblicato l’ordine del giorno dell’assise. Filosa, si legge nella nota, “è un veterano dell’azienda con una comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore automobilistico. Ha guidato Stellantis sia in Nord che in Sud America oltre ad essere stato a capo della funzione Quality a livello globale. Durante il suo mandato come Chief Operating Officer per il Sud America, ha portato il marchio FIAT alla leadership di mercato e ha poi sviluppato significativamente i marchi Peugeot, Citro?n, Ram e Jeep. Come conseguenza, Stellantis ha rafforzato la sua leadership nella regione. Il suo lavoro nella creazione dello stabilimento di Pernambuco, uno dei più grandi poli automobilistici del Sud America, ha lanciato Jeep in Brasile, che è rapidamente diventato il principale mercato del brand al di fuori degli Stati Uniti. In qualità di CEO di Jeep – prosegue la nota – Filosa ha ampliato la presenza globale del brand anche in Europa, dove i suoi modelli continuano a essere i più venduti grazie a prodotti di enorme successo come la Jeep Avenger. A dicembre 2024, conclude la nota, è stato promosso Chief Operating Officer per le Americhe. Sin dalla sua nomina, ha avviato il rafforzamento delle operazioni negli Stati Uniti, riducendo significativamente le scorte dei concessionari, riorganizzando il team dirigenziale, guidando il processo di introduzione di nuovi prodotti e propulsori e intensificando il dialogo con i concessionari, i sindacati e i fornitori. LEGGI TUTTO

  • in

    Recordati prosegue il buyback e raggiunge l’1,6% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 30 aprile, ha reso noto di aver acquistato, tra il 26 e il 30 maggio 2025, complessivamente 76.378 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 51,8569 euro.Al 30 maggio, la Società deteneva 3.353.366 azioni proprie pari all’1,604% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, frazionale rialzo per il Gruppo farmaceutico, che mette a segno un modesto profit a +0,67%. LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, adesioni oltre l’11,7%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis sulle azioni ordinarie di illimity Bank, risulta che oggi 5 giugno 2025 sono state presentate 129.452 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 9.843.304, pari all’11,70% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 19 maggio 2025 e terminerà il 27 giugno 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity Bank acquistate sul mercato nei giorni 26 e 27 giugno 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca, countdown per l’assemblea: è già guerra dei numeri

    (Teleborsa) – In vista dell’assemblea di Mediobanca del 16 giugno 2025, due fondi presenti nel capitale di Piazzetta Cuccia – New York City Comptroller e Calvert – detentori complessivamente di 155.000 azioni, hanno confermato che voteranno a favore dell’OPS su Banca Generali. New York City Comptroller, asset manager newyorkese con 285 miliardi di dollari di asset in gestione, detiene 115mila azioni, mentre Calvert, società di investimento del gruppo Morgan Stanley con 40 miliardi di asset in gestione, detiene 40mila azioni Mediobanca. La conferma dei due inivestitori istituzionali segue il giudizio espresso dal proxy advisor Glass Lewis, che ha raccomandato agli azionisti di votare a favore dell’OPS, ritenendo che l’offerta rappresenti “un’opportunità sostanziale per gli azionisti di Mediobanca”, mentre le azioni di Piazzetta Cuccia “continuano a essere scambiate ben al di sopra del valore implicito dell’offerta MPS”, a conferma che la proposta di Siena “non riflette il valore che gli azionisti attribuiscono a Mediobanca”.E mentre i fondi confermano il voto favorevole, un “no comment” arriva da Leonardo Maria Del Vecchio, quartogenito del fondatore di Luxottica ed azionista di riferimento di Delfin, la cassaforte di famiglia, che al momento ha il 19,81% di Mediobanca. Posizione più attiva per la famiglia Caltagirone, che secondo La Stampa si sarebbe portata a ridosso del 10% di Mediobanca dal 7,4% precedente, consolidando la sua posizione di secondo azionista dopo Delfin. Caltagirone, che nei giorni scorsi aveva anche chiesto un rinvio dell’assemblea, è anche socio rilevante di MPS con una quota del 9,9%. LEGGI TUTTO