Ottobre 2019

Monthly Archives

More stories

  • in

    UBI insieme a Sace Simest per attività recupero crediti

    (Teleborsa) – Sace Simest, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP e , hanno finalizzato un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di supportare le imprese clienti della banca nell’attività di recupero crediti sui mercati internazionali. Le aziende clienti di UBI Banca, grazie all’intesa, potranno affidarsi ai professionisti Sace Simest e a un network […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confinvest, siglato accordo con Cassa di Risparmio di Saluzzo

    (Teleborsa) – , leader italiano come market dealer di oro fisico da investimento, rende nota la sottoscrizione di un accordo commerciale con Cassa di Risparmio di Saluzzo. L’accordo si inserisce nell’ambito della pluriennale collaborazione con il Gruppo BPER Banca e consentirà di integrare il servizio di intermediazione di oro fisico da investimento (monete e lingotti) […] LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Diamanti nominato vice AD Unicredit Russia

    (Teleborsa) – La candidatura di Andrea Diamanti a vice amministratore delegato è stata approvata dal Consiglio di Sorveglianza di Russia. Per rendere ufficiale la carica si attende l’avallo di Bank of Russia. Diamanti, che attualmente siede sulla poltrona di responsabile di CEE Corporate e InvestmentBanking e Private Banking di UniCredit, prenderebbe il posto di Graziano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tesoro, in asta 3 miliardi di CTZ a due anni

    (Teleborsa) – Il Tesoro ha annunciato un’asta di CTZ biennali, scadenza 29 novembre 2021, per un importo massimo di 3 miliardi di euro. L’asta si terrà venerdì 25 ottobre, mentre l’asta supplementare riservata agli specialisti è fissata per il 28 ottobre. Data di regolamento 30 ottobre 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street, scandalo insider trading: arrestati sei banchieri

    (Teleborsa) – Una grande “rete globale di insider trading”. Accusati di aver dato vita a un network illegale in grado di generare profitti per decine di milioni di dollari, sei banchieri sono stati incriminati dalla procura federale di Manhattan. Secondo quanto emerge dagli oltre 40 capi d’accusa il criminale giro d’affari si estendeva dagli Stati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Standard Ethics declassa il rating di Vivendi

    (Teleborsa) – Standard Ethics porta il rating di e lo declassa da “E+” a “E”. “Le strategie di sostenibilità adottate da Vivendi non appaiono adeguatamente allineate alle indicazioni volontarie internazionali proposte dall’Ocse, dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea”,spiega in un report Standard Ethics. “SE monitorerà ogni futuro miglioramento che la società volesse considerare opportuno in […] LEGGI TUTTO