Novembre 2019

Monthly Archives

More stories

  • in

    Unioncamere: Punti impresa digitale certificati “best practice” in Europa

    (Teleborsa) – I Punti impresa digitale delle Camere di commercio certificati tra le 40 best practice a livello europeo della PA. A riconoscerlo è stato l’Istituto europeo della Pubblica amministrazione (EIPA) nell’ambito del premio dell’EPSA (European Public Sector Award) rivolto ai migliori progetti della pubblica amministrazione europea presentati da 28 Paesi. La rete dei Pid […] LEGGI TUTTO

  • in

    UBI Banca chiude primi 9 mesi con utile contabile di 191,1 milioni

    (Teleborsa) – chiude i primi 9 mesi dell’anno con un utile contabile di 191,1 milioni di euro, sostanzialmente allineato ai 210,5 milioni del pari periodo del 2018, dopo aver scontato rettifiche per 75 milioni legate alla cessione di sofferenze leasing e factoring (escludendo tali maggiori rettifiche, l’utile contabile risulterebbe in crescita di oltre il 26% […] LEGGI TUTTO

  • in

    Manovra, Cottarelli: non migliora conti e non rilancia crescita. Stop micro-tasse

    (Teleborsa) – La manovra economica per il 2020 “non cambia in peggio i conti pubblici del Paese ma neanche in meglio e non affronta la strategia per la crescita”. Lo ha detto Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani, in occasione di un’audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato, sottolineando che la legge […] LEGGI TUTTO

  • in

    TIM, calano clienti mobile ma crescono ricavi per cliente (ARPU)

    (Teleborsa) – riduce il numero di clienti nel mobile, ma registra un forte calo delle domande di portabilità e, soprattutto, un aumento dei ricavi medi per cliente (ARPU), una misura chiave della profittabilità delle compagnie di telefonia mobile, con impatti positivi sui ricavi da servizi mobili. E’ quanto emerge dalle slide di presentazione dei risultati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ex Ilva, Fabi: Banche sospendano rate mutui e prestiti a lavoratori

    (Teleborsa) – “Siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ilva di Taranto oltre che di tutte le aziende dell’indotto. La crisi dell’acciaieria pugliese è ormai una vera e propria emergenza nazionale, una enorme calamità sociale che sta assumendo toni drammatici. Gli effetti per l’economia italiana e in particolare per l’occupazione possono essere devastanti. Seguiamo […] LEGGI TUTTO