Agosto 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Usa, FDA autorizza test rapido antigene Covid

    (Teleborsa) – La U.S. Food and Drug Administration (FDA) ha concesso ad Abbott l’autorizzazione all’uso d’emergenza per un test dell’antigene Covid-19 a risposta rapida, a basso costo. I risultati arrivano nel giro di 15 minuti e possono essere letti direttamente su una card, simile a quella di alcuni test di gravidanza.Si tratta di un test antigenico (non molecolare, come il tampone) che può essere usato in studi medici, pronto soccorso, scuole ed è il quarto di questo tipo per la diagnosi del nuovo coronavirus, per cui l’Fda ha autorizzato l’uso di emergenza tra luglio e agosto, precisando tuttavia che i test che rilevano gli antigeni sono molto specifici ma non sensibili quanto quelli molecolari.”Questo nuovo test, che rileva gli antigeni, è un importante nuova possibilità che dà i risultati quasi in tempo reale”, dice Jeff Shuren, direttore del Centro per gli apparecchi e salute radiologica dell’FDA. Per avere il risultato l’operatore sanitario deve fare il tampone nel naso del paziente e passarlo sopra una test card, su cui c’è un reagente. Dopo 15 minuti si può leggere il risultato: una linea negativo, due positivo.L’azienda produttrice, la Abbott ha comunicato che prevede di spedire decine di milioni di test appena autorizzati a settembre, con l’intenzione di aumentare la produzione a 50 milioni di test in ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, migliora sentiment imprese e consumatori ad agosto

    (Teleborsa) – Nuovi segnali di miglioramento giungono dalla fiducia dell’economia di Eurolandia nel mese di agosto. L’indice che misura il sentiment complessivo è risultato pari a 87,7 punti rispetto agli 82,4 del mese precedente, siperiore al consensus (85 punti). La fiducia del complesso dell’Unione Europea si porta invece a 86,9 da 81,9 punti. Il dato è reso noto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN).Per quanto riguarda le componenti dell’indice per l’Eurozona, la fiducia dei consumatori sale a -14,7 da -15, il clima nell’industria si attesta a -12,7 da -16,2 punti. Il sentiment migliora anche nei servizi a -17,2 da -26,2 punti e nel commercio al dettaglio a -10,5 da -15,1 punti. Più forte il miglioramento nell’ambito dei servizi finanziari a -4,5 da -8,6. Nelle costruzioni la fiducia peggiora a -11,8 da -11,4 punti.Da qualche tempo la Commissione ha introdotto un nuovo indicatore sulle prospettive del lavoro (Employment expectations indicator, Eei), per fornire un indicatore delle prospettive di crescita nel mercato del lavoro. L’indicatore regostra ad agosto un miglioramento di +2,9 punti.Il clima affari nella Zona Euro mostra analoghi segnali di miglioramento, portandosi a -1,33 punti dai -1,8 di luglio.(Foto: © Milosh Kojadinovich/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bezos dei record: patrimonio supera 200 miliardi

    (Teleborsa) – Jeff Bezos si conferma incontrastato l’uomo più ricco del mondo in tutti i tempi. Lo conferma l’ultimo aggiornamento del Bloomberg Billionaires Index, secondo cui il fondatore di Amazon è al primo posto con un patrimonio superiore ai 200 miliardi di dollari – 202 miliardi per l’esattezza – soglia che nessuno mai ha superato.Dietro a lui il numero uno di Microsoft, Bill Gates, con una ricchezza di 124 miliardi, e l’ideatore di Facebook, Mark Zuckerberg, che vanta un patrimonio di 101 miliardi. Supera i 100 miliardi anche Elon Musk di Tesla.La consueta classifica di Bloomberg dunque conferma che gli affari della Silicon Valley rendono piuttosto bene e che l’eCommerce esce nettamente vincitore dalla pandemia di coronavirus, con il boom di acquisti online. LEGGI TUTTO

  • in

    Imprese artigiane, chi sale e chi scende: la fotografia Unioncamere

    (Teleborsa) – Aumentano le imprese di pulizia e quelle che si occupano di tatuaggi e piercing. Crescono i giardinieri e i parrucchieri ed estetiste. Si riducono invece le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazione, i “padroncini” addetti ai trasporti su strada, gli elettricisti, i falegnami e i meccanici.Come mostra la fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere sull’evoluzione dei mestieri artigiani negli ultimi 5 anni, il settore, che conta poco meno di 1,3 milioni di imprese, ne ha perse quasi 80mila tra il 2015 e il 2020. Ma alcuni “mestieri”- più vicini auno stile di vita a cui piace la cura di sé, degli spazi in cui si vive e del verde comune – crescono, raggiungendo anche numeri consistenti.E’ il caso delle imprese degli Altri servizi alla persona, la cui crescita esponenziale (+88,4% pari a 5.382 imprese in più) si deve in gran parte ai tatuatori e agli addetti al piercing (passati da 2.150 di giugno 2015 a oltre 5mila di giugno 2020), ma anche agli incrementinotevoli delle attività di robivecchi (da 151 a 754), di organizzatori di feste e cerimonie (da poco più di mille a 1.700) e di quanti si occupano di cura degli animali (toelettatori, addestratori, dog sitting ecc., che erano meno di 2mila nel 2015, oggi sono quasi 2.700).Balzo in avanti anche per gli addetti alle pulizie, aumentati di 5.600 unità in 5 anni, per i giardinieri (+3.200) e per i parrucchieri ed estetisti: 2.344 le imprese in più nel periodo.Alcune difficoltà emergono al contrario nel mondo artigiano legato al settore dell’edilizia e delle costruzioni. In 5 anni si sono perse oltre 18.500 imprese del settore delle costruzioni di edifici residenziali e non residenziali, circa 3.600 attività di piastrellisti ed imbianchini, 3.300 di muratori specializzati nella finitura degli edifici. Sono inoltre 12mila in meno le attività dei “padroncini” legate al trasporto su strada, quasi 5.500 gli elettricisti in meno e circa 4.500 i meccanici per autoveicoli oggi non più attivi.Un apporto notevole alla crescita della categoria degli Altri servizi alla persona – si legge nel comunicato – è venuto in questi anni dai giovani: oltre 1.800 delle nuove imprese artigiane attive in questo settore si devono agli under 35. Le donne invece sembrano puntare su ambiti tradizionalmente più vicini al mondo femminile, come ad esempio quello delle imprese di parrucchieri ed estetisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice sentiment consumatori GFK in peggioramento a settembre

    (Teleborsa) – Previsto un peggioramento della fiducia dei consumatori tedeschi a settembre, dopo la temporanea risalita dei mesi estivi, favorita dalla fine del lockdown. Ad alimentare il pessimismo anche la seconda ondata di contagi in Germania.L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per settembre un valore ancora negativo di -1,8 punti, che si confronta con -0,2 punti del mese precedente (dato rivisto da un preliminare -0,3). Il dato è peggiore delle attese degli analisti che avevano indicato un valore di +1,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 28/08/202008:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)08:00 Germania: Indice GFK (atteso 1,2 punti; preced. -0,2 punti)08:45 Francia: PIL, trimestrale (atteso -13,8%; preced. -5,3%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 2%; preced. 9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,4%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,7%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 17,8%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. -4,7%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 76,7 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (preced. 100 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 85 punti; preced. 82,3 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -14,1 punti; preced. -16,2 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -14,9 punti; preced. -15 punti)11:00 Unione Europea: Clima affari (preced. -1,8 punti)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 1,5%; preced. 5,6%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso -0,2%; preced. -1,1%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52,8 punti; preced. 51,9 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 72,8 punti; preced. 72,5 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti e scadenze del 28 agosto 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 24/08/2020Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a venerdì 28/08/2020)Venerdì 28/08/2020Appuntamenti:Banca d’Italia – €-coinTitoli di Stato:Tesoro – Asta medio-lungo; Regolamento CTZ – BTP€iAziende:Aquafil – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Relazione semestraleCapital For Progress Single Investment – Assemblea: BilancioPoligraf. S. F – CDA: Relazione semestraleSesa – Assemblea: Bilancio LEGGI TUTTO

  • in

    TikTok, vendita lampo a Microsoft e Walmart

    (Teleborsa) – Vendita super veloce per TikTok ad un prezzo compreso fra 20 e 30 miliardi di dollaroi. La rinomata app di vdeo sharing, secondo quanto riportato dalla Cnbc, verrà venduta entro le prossime 48 ore ad una cordata formata da Microsoft e Walmart.Quest’ultima è spuntata fuori a sorpresa, unendosi al colosso del software che si era già fatto avanti per TikTok. Nel motivare il suo ingresso nell’affare, la big retail ha fatti riferimento alla possibilità di integrare l’ecommerce e la pubblicità, con l’aspirazione di raggiungere nuovi clienti e far crescere le attività pubblicitarie.”Siamo fiduciosi che una partnership Walmart e Microsoft soddisferà entrambe le aspettative degli utenti statunitensi di TikTok, soddisfacendo al contempo le preoccupazioni del governo degli Stati Uniti”, ha affermato Walmart in una nota.L’annuncio della grande catena statunitense arriva subito dopo le dimissioni presentate dal Ceo di TikTok, Kevin Mayer, ad appena tre mesi dalla sua nomina. Una decisione difficile, presa dopo le opposizioni del Presidente Donald Trump, che ha alzato una vera e propria crociata contro l’app cinese, accusata di spionaggio e di fare gli interessi di Pechino. LEGGI TUTTO