Agosto 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Trasporto aereo, hostess con febbre all'Aeroporto di Catania

    (Teleborsa) – L’Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera del Ministero della Salute, ha attivato all’aeroporto di Catania la procedura di biocontenimento per un’hostess del volo Ryanair, FR 05517, proveniente da Milano Malpensa.La procedura è scattata su richiesta da parte del comandante in seguito al manifestarsi di forte mal di testa e febbre. La donna, visitata sottobordo dall’unità di primo soccorso gestita dalla Ontario Srl, è stata sottoposta a ulteriori controlli dai medici USMAF, e, successivamente, trasportata dalla Croce Rossa su mezzo in alto biocontenimento del Ministero della Salute, all’ospedale Garibaldi di Catania.L’assistente di volo è stata sottoposta a test sierologico, risultato negativo ed è ricoverata in osservazione, in attesa dell’esito del tampone che sarà noto nella mattinata di martedì 4 agosto.Sac, la società di gestione dello scalo catanese, ha provveduto alla sanificazione delle aree all’interno delle quali è transitata la hostess. Anche l’aeromobile è stato sottoposto a sanificazione. Contestualmente, sono state attivate precauzionalmente le procedure di identificazione dei passeggeri del volo per il successivo contact tracing, in caso l’assistente di volo risultasse positiva al Covid 19″. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit: finanziamento da 2 milioni di euro con Garanzia Italia di SACE per Servizi Integrati Srl

    (Teleborsa) – Servizi Integrati Srl, attiva da decenni nell’attività di gestione e manutenzione dei patrimoni immobiliari, ha definito con UniCredit un’operazione di finanziamento da 2 milioni di euro, assistita dalle garanzie rilasciate in poche ore da SACE nell’ambito del programma GARANZIA ITALIA.L’azienda, costituita nel 2004 con sede legale a Roma, sede amministrativa a Bitritto (BA) e filiali operative a Taranto e Milano, vanta commesse sull’intero territorio nazionale ed opera nel settore del facility management e della logistica offrendo soluzioni integrate a favore di strutture pubbliche e private nel settore sanitario, scolastico, GDO, e-commerce ed automotive.La Dott.ssa Moira Paragone, Legale Rappresentane di Servizi Integrati ed il Dott. Francesco Solidoro, CFO di Servizi Integrati, affermano: “in questa operazione ha giocato un ruolo fondamentale la Partnership con UniCredit profonda conoscitrice della filiera produttiva. Grazie al di finanziamento l’Azienda è in grado di affrontare nuove sfide sul mercato”.“Con quest’operazione – ha sottolineato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit – proseguiamo nel nostro percorso di affiancamento delle imprese sul territorio pugliese, in un periodo tuttora molto delicato nel processo di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria globale. Ancora una volta confermiamo la nostra piena operatività su tutte le possibili soluzioni previste dal Decreto Liquidità, supportando nello specifico una dinamica realtà della regione, attiva in tutta Italia nel settore del facility management, in fase di crescita grazie anche all’acquisizione di contratti con rilevanti controparti private e pubbliche operanti nel Paese” LEGGI TUTTO

  • in

    GEDI verso delisting il 10 agosto. Offerta Giano chiusa con successo

    (Teleborsa) – Ultima settimana di trattazione per GEDI Gruppo Editoriale, società editoriale del quotidiano La Repubblica, che si appresta a dire addio a Piazza Affari. Il titolo verrà delistato e smetterà di trattare a partire dal prossimo lunedì, 10 agosto, dopo il successo dell’OPA lanciata da Giano Holding, veicolo ad hoc del Gruppo EXOR.Grazie all’offerta ed agli acquisti effettuati sul mercato, Giano è arrivata a detenere 487.036.344 azioni ordinarie GEDI, pari al 95,74% del capitale sociale e procederà quindi allo squeeze out, che porterà Giano Holding al 100% del capitale, con l’acquisto delle azioni residue per un controvalore di 9.960.902,10 euro.La data di pagamento del corrispettivo di 0,46 euro ad azione è fissata per il 5 agosto. Borsa Italiana ha quindi disposto che, nelle sedute del 6 e 7 agosto, le azioni GEDI saranno sospese dalle negoziazioni. Il 10 agosto scatterà poi il delisting. LEGGI TUTTO

  • in

    Ponte Genova San Giorgio: la regia del RINA per un grande successo italiano di ingegneria

    (Teleborsa) – È il ponte della pianificazione. Così ha definito il ponte “Genova San Giorgio” RINA che ha sottolineato in una nota il suo ruolo come Project Management Consultant (PCM) dell’opera.L’attività del RINA ha incluso la responsabilità, sia in fase di demolizione sia in fase di costruzione del nuovo ponte, della Direzione Lavori e del Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva e il Controllo di Qualità dell’eseguito. L’operato del RINA, prosegue il comunicato, non si esaurisce con l’inaugurazione del 3 agosto, ma proseguirà nei prossimi mesi per completare il ripristino delle aree di cantiere sottostanti l’opera.”Sono passati 596 giorni dall’avvio delle attività e oggi possiamo celebrare un progetto di ricostruzione e ripartenza – ha commentato Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato del RINA – Tutto è iniziato con un evento drammatico che non dimenticheremo mai, ma ora è il momento di fare tesoro dell’energia positiva e guardare al futuro. Si è parlato del fatto che il “Modello Genova” non sia replicabile, ma io non credo che sia vero. Non si tratta di saltare passaggi procedurali o avere minore attenzione, ma piuttosto di pianificare nel dettaglio ogni attività per superare senza ritardi gli inevitabili imprevisti e ottenere risposte immediate ed efficaci da parte di tutti i soggetti coinvolti e, in particolare, dell’amministrazione pubblica. La ripartenza del nostro paese credo dipenda anche da questo: impegno e dedizione uniti a una burocrazia che non ostacoli e rallenti le opere”.”Non è il ponte dei miracoli, ma il risultato positivo di un ottimo lavoro di squadra con tutti gli stakeholder e nel quale il RINA ha svolto un ruolo fondamentale di coordinamento e regia – ha spiegato Roberto Carpaneto, amministratore delegato di RINA Consulting – La figura del Project Manager è presente in tutto il mondo, soprattutto in realizzazioni complesse come quelle infrastrutturali e nel settore dell’energia. In Italia è poco adottata, e questo rende la realizzazione delle opere più lunga, spesso anche costosa, perché viene meno una gestione ottimale basata su un planning preciso dall’inizio al termine dei lavori. Nel caso del ponte di Genova, calamità naturali come l’alluvione del novembre 2019 e il Covid hanno richiesto una ricalibrazione della pianificazione, ma non hanno portato a ritardi nella consegna dell’opera. Voglio anche ringraziare la cittadinanza di Genova per il calore e la simpatia con cui ha sempre sostenuto il nostro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Microsoft avanti con acquisizione TikTok. Nardella “rassicura” Trump

    (Teleborsa) – Microsoft conferma che andrà avanti con l’acquisizione di TikTok, il social più amato dagli adolescenti in tutto il mondo. La big tech statunitense ha infatti confermato che proseguono le trattative con la controllante cinese ByteDance.

    L’annuncio arriva dopo il colloquio fra il Ceo di Microsoft Satya Nadella ed il Presidente americano Donald Trump, “rassicurandolo” sui profili dell’operazione e “impegnandosi” a venire incontro a tutte le sue preoccupazioni.
    Trump aveva messo un freno all’operazione con la controparte cinese, preannunciando un ordine esecutivo per fermare l’acquisizione, grazie al potere di veto di cui gode per motivi di sicurezza nazionale.

    Azioni che erano state in qualche modo confermate dal Segretario di Stato Mike Pompeo, che aveva affermato in una intervista a Fox News, che Trump avrebbe agito contro “un’ampia gamma di rischi per la sicurezza nazionale rappresentati da software connessi al Partito comunista cinese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Microsoft avanti con acquisizione TikTok. Nardella “rassicura” Trump

    (Teleborsa) – Microsoft conferma che andrà avanti con l’acquisizione di TikTok, il social più amato dagli adolescenti in tutto il mondo. La big tech statunitense ha infatti confermato che proseguono le trattative con la controllante cinese ByteDance.L’annuncio arriva dopo il colloquio fra il Ceo di Microsoft Satya Nadella ed il Presidente americano Donald Trump, “rassicurandolo” sui profili dell’operazione e “impegnandosi” a venire incontro a tutte le sue preoccupazioni.Trump aveva messo un freno all’operazione con la controparte cinese, preannunciando un ordine esecutivo per fermare l’acquisizione, grazie al potere di veto di cui gode per motivi di sicurezza nazionale.Azioni che erano state in qualche modo confermate dal Segretario di Stato Mike Pompeo, che aveva affermato in una intervista a Fox News, che Trump avrebbe agito contro “un’ampia gamma di rischi per la sicurezza nazionale rappresentati da software connessi al Partito comunista cinese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Decreto agosto, in arrivo bonus da almeno 2 miliardi per ripresa consumi

    (Teleborsa) – Due miliardi, forse tre, per favorire i consumi e dare sollievo alle attività più colpite dalla crisi. È un bonus sugli acquisti – slegato dal livello di reddito di chi lo utilizza – quello che il Governo sta preparando per il decreto agosto che si concentrerà sui settori che stanno facendo fatica a ripartire, bar e ristoranti in primis.Tutto da decidere il meccanismo – sul tavolo diverse soluzioni, dalla card a un rimborso diretto al contribuente – mentre sembra già decisa la volontà di premiare le spese effettuate con pagamenti tracciabili, con carte e bancomat, fino a dicembre 2020.Diversi esponenti del Governo nei giorni scorsi hanno dato diverse indicazioni – e rassicurazioni – sulle misure da inserire nel provvedimento previsto per questo mese: a Viceministra al MEF Laura Castelli ha già parlato alle associazioni dei ristoratori dell’intenzione di introdurre un bonus sui consumi, insieme a nuove di misure di sostegno al settore, dalla proroga dell’esenzione della Tosap a un “fondo di garanzia” per gli affitti, mentre il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, si è concentrato sulla necessità di sostenere i centri storici delle città d’arte, semi-deserti per l’assenza dei turisti stranieri ma anche per il persistere dello smart working diffuso.La Ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, ha invece lanciato la sua proposta per un fondo da 1 miliardo per la ristorazione che dia sostegno a tutta la filiera del made in Italy: nel piano della Ministra Bellanova un bonus da 5mila euro a esercizio per l’acquisto di prodotti agroalimentari italiani.Tutte le varie ipotesi dovranno trovare una sintesi per il Consiglio dei Ministri previsto in settimana – probabilmente giovedì – in cui si discuterà anche del provvedimento allo studio del Mise per i settori dell’abbigliamento e degli elettrodomestici.Il limite resta quello posto dai 25 miliardi del nuovo scostamento di bilancio approvato dal Parlamento, che saranno destinati in gran parte (circa 13 miliardi) al pacchetto lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PIL 2° trimestre meglio del previsto

    (Teleborsa) – Frena meno del previsto l’economia giapponese nel 2° trimestre dell’anno. Secondo i dati diffusi dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il Prodotto Interno Lordo ha mostrato un decremento dello 0,6% su trimestre, in linea con il trimestre precedente, ma superiore al -1,1% atteso dagli analisti.Su anno il PIL è sceso del 2,2%, anche in questo caso in linea con la variazione del trimestre precedente e migliore del -4,1% indicato dal consensus.Le spese private hanno registrato una contrazione pari a -0,8%, in linea con la precedente, mentre gli investimenti hanno fatto segnare un +1,7% (era +1,9% nel 1° trimestre). Resta debole la domanda estera (-0,2% come il trimestre precedente). LEGGI TUTTO