Agosto 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Giappone, inflazione accelera a luglio. Dato core resta a zero

    (Teleborsa) – In lieve ripresa l’inflazione in Giappone a giugno. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un incremento dello 0,3% su anno, dopo il +0,1% del mese precedente.Il dato su base mensile evidenzia un recupero dello 0,2% dopo che a giugno aveva registrato un +0,1%.Il dato core, che esclude la componente alimentare, non registra variazioni, a livello tendenziale, per il secondo mese consecutivo rispetto al +0,1% delle stime di consensus. Su base mensile i prezzi sono saliti appena dello 0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA 2020, Biden accetta la nomination: “Rilanceremo l'America. Lotta al virus priorità mia presidenza”

    (Teleborsa) – Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden accetta la nomination per la corsa alla Casa Bianca e chiude la convention con il suo discorso. Non mancano le critiche al rivale e attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump definendolo “imperdonabile”. Poi spiega la sua visione di America, attraverso quattro punti del suo piano economico: lavoro, dignità, rispetto e comunità.”Uniti supereremo questa stagione di tenebre in cui Donald Trump ha ammantato l’America troppo a lungo. Non possiamo dare altri quattro anni a questo presidente che non si assume responsabilità, scarica le colpe sugli altri, divide e semina odio. L’America è a un punto di volta, questa è un’elezione in grado di cambiare le storia, sono in gioco l’anima del Paese, la moralità, la scienza e la democrazia”, ha affermato Biden intervenendo dal convention center della sua Wilmington (Delaware).Il leader politico ha promesso di salvare la riforma sanitaria e tornare a combattere i cambiamenti climatici, con iniziative capaci di creare milioni di posti di lavoro. Presenta il suo piano per mettere fine all’epidemia, partendo dall’obbligo di ascoltare la scienza e indossare le maschere.E, poi, torna ad attaccare Trump: “Il presidente continua a dirci che il virus sparirà, continua ad aspettare il miracolo. Non ci sarà nessun miracolo. Dal primo giorno metteremo in atto la strategia nazionale che stiamo studiando da marzo. Svilupperemo test rapidi con risultati immediati – ha aggiunto – Equipaggeremo medici e infermieri, e gli equipaggiamenti li produrremo qui in America così non dovremo ringraziare la Cina o altri Paesi per aver protetto la nostra gente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 agosto 2020

    (Teleborsa) -Venerdì 21/08/202001:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,1%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 45 punti; preced. 45,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 2,3%; preced. 13,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,1%; preced. -1,6%)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 53 punti; preced. 51,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 54,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54,7 punti; preced. 54,9 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 51 punti; preced. 50 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,8 punti; preced. 50,9 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -15 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 14,8%; preced. 20,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti e scadenze del 21 agosto 2020

    (Teleborsa) -Lunedì 17/08/2020Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a venerdì 21/08/2020)Venerdì 21/08/2020Appuntamenti:Rating sovrano – Francia – Moody’s pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Svizzera – S&P Global pubblica la revisione del merito di creditoBanca d’Italia – Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia8.00 – Economia – Bilancio mensile finanza pubblica della Gran BretagnaBorsa:Scadenze tecniche – Scadenza Futures su Azioni e OpzioniTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione CTZ – BTP€iAziende:Foot Locker – Risultati di periodo LEGGI TUTTO

  • in

    Oro, quotazioni in caduta sotto soglia psicologica

    (Teleborsa) – Le minute della Federal Reserve pubblicate in settimana hanno evidenziato un outlook economico più prudente, per la seconda metà dell’anno, contribuendo alle vendite sull’oro complice il parallelo apprezzamento del dollaro, che ha abbandonato la soglia psicologica dei 2mila dollari.Va detto che, le quotazioni del metallo giallo, dopo essersi dirette verso i 2.100 dollari l’oncia hanno arrestato la corsa delle ultime settimane, fino a registrare prima delle minute della Fed, il più marcato calo dal 2013.Il mese di luglio 2020 verrà ricordato per il forte rally del prezzo dell’oro, che ha rafforzato di fatto un trend positivo cominciato a marzo 2020, con l’esplosione della crisi pandemica nelle principali economie occidentali. Dunque il crollo delle quotazioni sarà stato dovuto in parte anche alle prese di profitto da parte degli investitori.C’è da attendersi quindi il ritorno agli acquisti complici le condizioni macro globali ed alcuni fattori geopolitici, come le tensioni commerciali USA-Cina e le elezioni presidenziali americane. L’attuale correzione dunque non dovrebbe essere considerata un’inversione di tendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Meeting Rimini, Morganti (Intesa Sp): grande attenzione a Terzo settore colpito da Covid

    (Teleborsa) – “Intesa Sanpaolo ha avviato la sua attività impact ben 13 anni fa con Banca Prossima attraverso un fondo che si alimentava in modo mutualistico secondo una formula nuova che l’ha portata a essere anche in questo settore leader di mercato. Le oltre 400 persone dedicate in via esclusiva hanno conoscenza diretta di questo mondo per farne parte come volontari nel loro tempo libero” a dirlo è Marco Morganti, Responsabile della Direzione Impact Intesa Sanpaolo ospite del Meeting di Rimini all’evento “Sussidiarietà… e finanza sostenibile”, organizzato in occasione della presentazione del Rapporto annuale della Fondazione per la Sussidiarietà.”Questa esperienza di successo, una rivoluzione nel modo di fare banca, – secondo Morganti – è stata ampliata con l’incorporazione di Banca Prossima nel gruppo e la nascita della Direzione Impact, che oltre a rafforzare l’attività verso il non profit, si dedica alle categorie di persone e imprese che hanno finora avuto difficoltà di accesso al credito tramite il Fund for Impact. Questa è la via che Intesa Sanpaolo ha trovato per una finanza sostenibile profittevole e allo stesso tempo attenta alle necessità dell’individuo e della società nel suo complesso”.”La prima operazione del Fund for Impact ‘per Merito’, va esattamente nella direzione indicata da Mario Draghi pochi giorni fa al Meeting. È infatti rivolta agli studenti universitari italiani che, pur non avendo capacità autonoma di accesso al credito, investono su se stessi studiando in un ateneo o in una scuola di alta formazione anche all’estero. Essi rappresentano la futura classe dirigente del Paese. Per erogare il prestito chiediamo loro solo un regolare impegno negli studi e nessuna altra garanzia”.”Di recente abbiamo inoltre avviato “mamma@work” – prosegue Marco Morganti – il prestito impact a condizioni agevolate dedicato alle giovani mamme che lavorano. Si tratta di una misura che permette loro di conciliare più facilmente vita familiare e professionale nei primi anni di vita dei figli, favorendo uno dei passaggi fondamentali verso la modernizzazione del Paese”.Continua, sull’eredità di Banca Prossima, “la grande attenzione di Intesa Sanpaolo verso il Terzo Settore, che in questo difficile periodo è stato più di altri messo di fronte a grandi prove, dimostrando i suoi valori, le sue forze così come qualche debolezza. Abbiamo cercato di fare la nostra parte con tempestività. Siamo l’unica Banca partner di Acri per l’Iniziativa Sollievo, una misura che prevede almeno 50 milioni di finanziamenti agevolati rivolta a organizzazioni non profit in difficoltà. Con Federculture, Agis, Forum del Terzo Settore e Alleanza delle cooperative abbiamo inoltre stretto un accordo per il sostegno al settore cultura e spettacolo dal vivo, uno dei più colpiti, con 25 milioni di euro destinati agli enti più fragili: realtà piccole, periferiche, giovanili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lyft sospende servizio in California, titolo crolla a Wall Street

    (Teleborsa) – Aggressivo ribasso per Lyft, che passa di mano in perdita del 2,45%.Sul titolo pesa la decisione presa dalla società, rivale di Uber, di sospendere il suo servizio in California a partire dalla mezzanotte locale di oggi. La sospensione del servizio è legata alla vittoria in tribunale della California, che ha fatto causa a Uber e Lyft accusandole di violare le regole non classificando i loro autori come dipendenti invece che come contractor.Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all’indice Nasdaq 100, evidenzia un rallentamento del trend di Lyft rispetto all’indice dei titoli tecnologici USA, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.Il quadro di medio periodo di Lyft ribadisce l’andamento negativo della curva. Nel breve periodo, invece, si intravede la possibilità di un timido spunto rialzista che incontra la prima area di resistenza a 28,31 USD. Primo supporto individuato a 26,16. La presenza di eventuali spunti positivi propendono per un movimento verso l’alto con target 30,46. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street, Tesla corre al Nasdaq

    (Teleborsa) – Effervescente Tesla Motors, che scambia con una performance decisamente positiva del 6,09%.A dare linfa al titolo contribuisce la notizia, circolata una settimana fa, dell’approvazione di uno split azionario 5×1 con data di registrazione, domani 21 agosto, stacco il 28 agosto e trading in Borsa, dopo il frazionamento, a partire dalla seduta di lunedì 31 agosto del 2020. Un’operazione che punta a rendere le azioni Tesla più attraenti, per gli investitori al dettaglio, dopo lo straordinario rally dei prezzi da inizio anno.Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del Nasdaq 100. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione all’azienda attiva nel settore automotive rispetto all’indice di riferimento.L’esame di breve periodo di Tesla Motors classifica un rafforzamento della fase rialzista con immediata resistenza vista a 2.045 USD e primo supporto individuato a 1.899. Tecnicamente ci si attende un ulteriore spunto rialzista della curva verso nuovi top stimati in area 2.190,9. LEGGI TUTTO