Agosto 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Coldiretti: tamponi all'arrivo anche a lavoratori stranieri

    (Teleborsa) – Estendere i tamponi all’arrivo in Italia anche lavoratori nei campi provenienti dall’estero per consentire la raccolta dei 2 miliardi di chili di mele sugli alberi appena iniziata come pure la vendemmia, per la quale si stima in Italia una produzione di vino Made in Italy attorno ai 45 milioni di ettolitri, in calo di circa il 5% rispetto allo scorso anno con il testa a testa con i cugini francesi per il primato mondiale.. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che in Trentino Alto Adige, dove si produce circa la metà delle mele italiane, è stato dato il via libera anche ai test sui lavoratori nei campi provenienti dall’estero che potranno partecipare da subito alle attività di raccolta della frutta e dell’uva, messi a rischio dalla mancanza di manodopera qualificata per il blocco delle frontiere per il rischio Covid. In questo modo i lavoratori stranieri che superano il test potranno svolgere le attività di raccolta con la Coldiretti che ha avviato una campagna di comunicazione rivolta alle imprese e agli stessi lavoratori per garantire il rispetto delle regole e tutelare la salute pubblica.”Una esperienza che – sottolinea la Coldiretti nella sua nota – va estesa a tutte le regioni per consentire le attività di raccolta nel rispetto di tutte le garanzia di sicurezza. Da nord a sud della Penisola la vendemmia parte tradizionalmente con le uve Pinot e Chardonnay in un percorso che prosegue a settembre ed ottobre con la raccolta delle grandi uve rosse autoctone Sangiovese, Montepulciano, Nebbiolo e che si conclude addirittura a novembre con le uve di Aglianico e Nerello su 658mila ettari coltivati a livello nazionale ed un impiego di circa 180mila lavoratori stagionali attivando un motore economico che vale almeno 11 miliardi”.Ma per salvare le produzioni Made in Italy occorre soprattutto dare la possibilità a percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani di poter lavorare nei campi attraverso una radicale semplificazione del voucher “agricolo”. Un provvedimento che interesserebbe almeno 25mila italiani in un momento in cui tanti lavoratori sono in cassa integrazione e le fasce più deboli della popolazione sono in difficoltà.”L’Italia non può permettersi di perdere le grandi opportunità di lavoro che vengono da uno dei settori più dinamici dell’economia – afferma il presidente la Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che – bisogna ripensare ad uno strumento per il settore che semplifichi la burocrazia per l’impresa, sia agile e flessibile rispondendo soprattutto ad un criterio di tempestiva disponibilità all’impiego e dall’altra generi opportunità di integrazione al reddito preziosa considerato il periodo di crisi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, record di contagi a Malta: chiusi bar e locali notturni

    (Teleborsa) – Impennata di contagi da coronavirus a Malta con il Governo che – dopo i 135 infetti emersi tra sabato e domenica e altri 69 positivi registrati nelle ultime 24 ore – è corso ai ripari varando una serie di provvedimenti per limitare la diffusione del virus: chiusura di bar e locali notturni, obbligo di mascherina in tutti i luoghi pubblici al chiuso, stop ai party in barca, ricevimenti di nozze ammessi solo se i partecipanti sono seduti e mantengono il distanziamento, limitato a 15 il numero di persone che possono fare gruppo.Prosegue, intanto, la polemica tra il MAM, il sindacato dei medici e il Primo ministro Robert Abela che domenica scorsa ha affermato che, per limitare la diffusione del virus, la cosa più importante sono autodisciplina e mantenimento del distanziamento sociale, escludendo il divieto di gite in barca o feste in barca perché, a suo dire, non sarebbe stato saggio chiudere le attrazioni turistiche.Nel Vecchio Continente, nel frattempo, Spagna e Francia si contendono il triste primato di crescita più violenta dell’epidemia. L’ultimo record in ordine di tempo è della Francia che registra anche un preoccupante aumento dei pazienti in rianimazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Presidi: con contagi stop sarà da valutare con Asl

    (Teleborsa) – “Siamo al lavoro da mesi per il rientro a scuola di tutte le studentesse e di tutti gli studenti. È una priorità assoluta del Governo perché è una priorità di tutto il Paese. Dal primo settembre le scuole apriranno per chi è rimasto più indietro. Dal 14 riprenderanno ufficialmente le lezioni. Le scuole non vanno solo riaperte, dobbiamo fare in modo che poi non richiudano”. Lo ha scritto la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina su Facebook.Quando manca meno di un mese al via ufficiale, però, sono ancora tante le incognite.”Se ci sarà un caso positivo all’interno di una scuola bisognerà valutare la chiusura dell’istituto solo di concerto con l’autorità sanitaria, cioè la Asl, e dopo avere valutato le circostanze. Non ci possono essere regole generali nè ci si può affidare esclusivamente a parametri numerici” . Lo afferma all’Ansa il Presidente dell’Anp (Associazione nazionale presidi) Antonello Giannelli.”Abbiamo chiesto prima della riapertura delle scuole di rivedere la responsabilità penale imputabile ai dirigenti scolastici in relazione alla sicurezza sugli ambienti di lavoro. Il covid è equiparato a un incidente sul lavoro. Se il dirigente scolastico attua il protocollo sanitario allora non gli si deve imputare nulla”, afferma Giannelli. “Non parliamo di scudo penale – aggiunge – perchè quello fa riferimento a soggetti che hanno commesso reati, e i presidi non sono delinquenti o malfattori”.Tra le misure previste dalle linee guida dell’Anp per l’apertura del nuovo anno scolastico, la predisposizione di un locale interno ad ogni istituto scolastico per l’accoglienza degli eventuali casi sintomatici di coronavirus o sospetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo resta al palo

    (Teleborsa) – Chiusura sulla parità per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei 225 che si attesta a 23.097 punti; sulla stessa linea, rimane intorno alla linea di parità Shenzhen (+0,16%).

    Leggermente negativo Hong… LEGGI TUTTO