Agosto 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    FCA vince in Tribunale contro GM: accuse tangenti “troppo congetturali”

    (Teleborsa) – FCA vince di nuovo in Tribunale contro la General Motors, che aveva accusato la compagnia italo-americana di aver usato conti offshore per pagare tangenti a dirigenti sindacali dello Wav, la potentissima associazione dei metalmeccanici USA, a danno di GM stessa nei negoziati per la riduzione del costo del lavoro.Un giudice distrettuale statunitense, Paul Borman, ha infatti deciso di respingere la riapertura del caso, archiviato dallo stesso giudice a fine luglio, ritenendo le nuove accuse della compagnia di Detroit “troppo congetturali”.La decisione di rigettare la richiesta arriva ad appena una settimana dalle nuove accuse lanciate dalla big americana, che aveva tratto spunto da una denuncia per corruzione di diversi dirigenti dello Wav.FCA aveva definito le nuove accuse “assurde” e “disgustose”, mentre GM ha etichettato la decisione del giudice come “deludente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, positivi continuano a salire (+574). Veneto la regione più colpita

    (Teleborsa) – Contagi in costante aumento in Italia, con numeri di positività che hanno superato i 500 al giorno. Anche oggi, il consueto bollettino del Ministero della Salute ha rilevato 574 positivi nelle ultime 24 ore in aumento rispetto ai 523 di ieri. I casi totali si portano così a 252.809. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 46.723 tamponi.Un salto indietro di quasi due mesi – questi numeri non si vedevano dallo scorso 24 giugno quando furono 577 – causato in larga parte dalle troppe deroghe alle norme sul distanziamento e sull’uso delle mascherine ed anche ai contagi di rientro dall’estero.Fra gli attualmente positivi (14.249), si registrano 771 ricoverati con sintomi (15 in meno rispetto a ieri), 56 persone in terapia intensiva e 13.422 in isolamento domiciliare (182 in più di ieri).Fra dimessi e guariti si contano 203.326 persone (+403 unità), mentre le vittime scendono a 3 nelle ultime 24 ore, portando il totale dall’inizio della pandemia a 35.234Il Veneto si conferma la regione in cui si contano più contagiati (127 più di ieri) mentre in Lombardia si registrano 97 positivi e in Emilia Romagna 57 in più. Contagi zero per Valle d’Aosta e Molise LEGGI TUTTO

  • in

    Mediaset, Vivendi rinnova l'invito per un incontro sui piani di sviluppo

    (Teleborsa) – La big francese dell’entertainment Vivendi sollecita ancora un incontro con i vertici di Mediaset. Secondo quanto riferito da Reuters, la compagnia francese avrebbe inviato una nuova lettera a Cologno Monzese, chiedendo al management un incontro per discutere di un accordo sui piani di sviluppo internazionale del gruppo italiano.La lettera ne segue un’altra inviata qualche giorno fa, che era stata commentata da Mediaset pubblicamente. In quell’occasione, la media company italiana si era detta disponibile ad “esaminare proposte concrete” di Vivendi “nell’interesse di tutti gli azionisti”, ma aveva rigettato la possibile rinuncia al risarcimento danno per il fallito progetto MFE.Su questa seconda lettera, per ora, nessun commento è arrivato dalla diretta interessata. LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna si prepara alla seconda ondata: chiuse discoteche e limiti orari ai bar

    (Teleborsa) – La Spagna appronta le nuove misure per far fronte alla seconda ondata di Covid-19, dal momento che i contagiati hanno già superato quota 3mila al giorno.Fra le 11 misure restrittive annunciate dal Ministro spagnolo della Sanità Salvador Illa, al termine di una riunione d’emergenza con le autonomie locali, la chiusura anticipata dei bar ed il blocco totale delle discoteche e dei locali notturni, un tema che si sta valutando anche in Italia da alcuni giorni. Prescrizioni più rigide anche sull’utilizzo delle bottiglie nei locali e su altre norme di comportamento.Il Ministro Illa ha poi raccomandato alla popolazione di limitare gli incontri ai gruppi più vicini, non superare un massimo di 10 persone e fare test frequenti in centri sociali e sanitari.Il governo spagnolo ha infine annunciato l’estensione a tutto il Paese del divieto di fumo in strada, nel caso in cui non possa essere rispettato il distanziamento di 2 metri, dopo che la norma era già stata introdotta in Galizia e nelle Baleari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ryanair incrementa voli da Torino

    (Teleborsa) – Ryanair ha annunciato oggi che incrementerà il numero di voli sulle rotte da Torino per Catania e Bari.Alla luce della forte domanda da parte dei consumatori italiani, Ryanair opererà ora 10 voli settimanali (5 in più) tra Torino e Catania e 8 voli settimanali (3 in più) tra Torino e Bari, a partire dal 14 settembre 2020.Ryanair ha anche confermato che entrambe le rotte saranno operative anche per tutta la stagione invernale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, calano le scorte all'industria a giugno

    (Teleborsa) – Diminuiscono le scorte e vendite dell’industria in USA. Nel mese di giugno, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, per le scorte si è registrato un calo dell’1,1% a 1.912,1 miliardi di dollari, dopo il -2,3% del mese precedente. Su base annua si è verificata una discesa del 5,8%.Nello stesso periodo le vendite sono salite dell’8,4% su base mensile, attestandosi a 1.394 mld di dollari. Su anno si registra un calo del 4,3%.La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,37. A giugno 2019 era pari all’1,39. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, migliora fiducia consumatori Università Michigan ad agosto

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani ad agosto. Secondo i dati preliminari elaborati dall’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori ha segnalato un aumento a 72,8 punti rispetto ai 72,5 punti del mese di luglio. Il dato è anche superiore alle aspettative degli analisti che erano per un calo a 72 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 82,5 punti dagli 82,8 precedenti, anche se supera il consensus (81,8 punti), mentre l’indice sulle attese è salito a 66,5 punti dai 65,9 precedenti, poco sotto le attese (66,7 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, settembre alle porte con mille problemi ancora da risolvere per la sicurezza

    (Teleborsa) – Settembre è ormai alle porte e, mentre ci si appresta a superare il giro di boa di Ferragosto, prosegue l’opera di riapertura in sicurezza delle scuole da parte del Ministero dell’Istruzione. Con nota firmata dal Direttore Generale Jacopo Greco, l’amministrazione centrale ha inviato a tutti i dirigenti scolastici una ulteriore richiesta per la rilevazione delle eventuali esigenze di spazio per la ripresa delle attivita` didattiche in presenza e in sicurezza il prossimo 14 settembre.E’ giungo il momento quindi di fare il punto sulla collocazione di almeno 1 milione e 200 mila alunni. Ai capi d’istituto è stato chiesto infatti di compilare “un sintetico questionario finalizzato ad aggiornare, a livello nazionale, il fabbisogno di ulteriori spazi necessari alle istituzioni scolastiche per garantire la ripresa delle attivita` didattiche”. Il “form” dovrà essere compilato e inviato al dicastero di viale Trastevere entro il 17 agosto.Nel frattempo, il Cts ha chiarito che il famoso metro di distanziamento in aula “si può anche derogare purché si usi la mascherina chirurgica”. Via libera anche all’uso dell’app IMMUNI per tutti gli studenti più grandi, i genitori e il personale scolastico ed all’introduzione di psicologi nelle scuole.”La sicurezza passa non solo per il distanziamento, ma anche per la gestione dei flussi e per le operazioni di igienizzazione”, ricorda Marcello Pacifico, presidente del sindacato della scuola Anief, aggiungendo che “sarebbe bene che i Comuni puntassero sulla differenziazione dei percorsi interni e dei punti di ingresso e di uscita da scuola. Come serve un’adeguata segnaletica orizzontale e sui percorsi da effettuare, sulla pulizia approfondita e aerazione frequente e adeguata degli spazi”.”Siamo d’accordo sul fatto che venendo meno la distanza minima indicata dal Cts – sottolinea – l’uso della mascherina durante tutta la permanenza all’interno della struttura diventi vitale per non incorrere in situazioni di pericolo. Sempre, comunque, che si tratti di soluzioni temporanee”.Sulla proposta di introduzione degli psicologi, Pacifico aggiunge esprime un parere favorevole, ma “è altrettanto centrale assumere personale attraverso l’immissione in ruolo di almeno 150 mila docenti in più, non certo usa e getta, e 40 mila ATA, la cui presenza a scuola diventerà basilare proprio per la pulizia continua dei locali, per la sorveglianza maggiorata, i contatti permanenti con l’esterno e le famiglie, oltre che per la gestione dei laboratori”. LEGGI TUTTO