Novembre 2020

Monthly Archives

More stories

  • in

    Bellanova: nessun problema per rifornimenti alimentari, evitate code ai supermercati

    (Teleborsa) – La ministra all’agricoltura Teresa Bellanova interviene per tranquillizzare chi si dice preoccupato della tenuta del sistema italiano dei rifornimenti alimentari.”Sto ricevendo – ha scritto oggi Bellanova sulla sua pagina Facebook – in questi giorni e anche in queste ore notizie di code e assembramenti nei negozi di alimentare per timore di un nuovo lockdown e di problemi negli approvvigionamenti di cibo”.”Voglio tranquillizzare tutti – ha aggiunto la ministra – La filiera agroalimentare è assolutamente in grado di garantire, come in tutti questi mesi, cibo sano e sicuro al Paese”.Infine un invito a comprare “il necessario”, affinché, conclude la ministra, “non ci siano code e assembramenti che rappresentano un rischio per lavoratori e consumatori, e perché non si sprechi cibo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Conte: Ministero della Salute lavora a piano di distribuzione del vaccino

    (Teleborsa) – Il Ministero della Salute è già a lavoro su un piano operativo per la distribuzione dei vaccini. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso dell’informativa al Senato sulle misure anti contagio da Covid-19 da inserire nel prossimo Dpcm.”Quando inizieranno ad arrivare le prime dosi così potremo procedere in modo organizzato secondo un piano prestabilito e ordinato”, ha dichiarato Conte aggiungendo che la previsione è quella di favorire “le fasce di popolazione più fragile e vulnerabili e gli operatori più esposti al pericolo”.Nel corso dell’informativa, oltre a elencare le misure che verranno inserite nel prossimo Dpcm, il presidente del Consiglio ha informato il Parlamento che il rapporto della cabina di regia sull’andamento del contagio – formata da Istituto Superiore della Sanità, Ministero della Salute e Regioni – sarà redatto due volte alla settimana con un appuntamento infrasettimanale che si aggiunge a quello del venerdì.Il presidente del Consiglio ha rilevato che al momento non si può ancora parlare di forte pressione sulle terapie intensive – a domenica 1 novembre al 21% se si calcolano quelle attivate, al 18% se si considerano anche quelle pronte ad essere attivate – ma “affollamento nelle aree di ricovero, soprattuto in quelle sub-intensive”. Per alleggerire il peso sostenuto dalle strutture sanitarie, ha aggiunto Conte, i medici di famiglia attraverso il Commissario Domenico Arcuri riceveranno nelle prossime settimane 10 milioni di test rapidi.Dal Ministero della Difesa sono in arrivo, infine, 1.300 unità tra medici e infermieri per far fronte all’emergenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Estee Lauder, conti sopra attese e rialzo cedola spingono corsi

    (Teleborsa) – Ottima giornata per Estee Lauder, che passa di mano in rialzo del 2,17% a new York, dopo i risultati e l’aumento della cedola. La big della cosmetica ha aumentato del 10% il dividendo a 0,53 dollari per azione. Il trimestre chiude con un utile in leggero calo a 523 milioni di dollari, mentre l’EPS che esclude poste straordinarie è sceso a 1,44 dollari. Il fatturato registra una riduzione del 9% a 3,56 miliardi di dollari, ma sconta il periodo di chiusura di diversi punti vendita a causa del Covid.La trendline del titolo su base settimanale si muove parallelamente a quella dell’S&P-500, ad evidenza del fatto che il movimento della società leader nei trattamenti anti-age subisce la pressione del mercato a cui fa riferimento, piuttosto che di eventi legati al titolo stesso.Lo scenario tecnico di Estee Lauder mostra un ampliamento della trendline discendente al test del supporto 217,3 USD con area di resistenza individuata a quota 234,7. La figura ribassista suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom identificabili in area 210,2. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Agricola Popolare Ragusa rinnova incarico Equita

    (Teleborsa) – Banca Agricola Popolare di Ragusa ha comunicato il rinnovo per un periodo di 12 mesi, fino al 1° novembre 2021, dell’incarico affidato a Equita Sim, avente ad oggetto operazioni volte a sostenere la liquidità delle azioni emesse dalla Banca, trattate sul segmento “order driven azionario” del mercato Hi-Mtf.Il contratto disciplinante il suddetto incarico è ispirato ai principi contenuti nella Prassi di mercato ammessa dalla Consob, ma non costituisce un contratto di sostegno della liquidità ai sensi della menzionata Prassi.L’attività di sostegno della liquidità oggetto dell’incarico avrà luogo mediante l’acquisto di Azioni sul Mercato Hi-Mtf da parte di Equita, utilizzando risorse messe a disposizione da Banca Agricola Popolare di Ragusa. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrolio rimbalza su voci possibile rinvio aumento produzione Opec+

    (Teleborsa) – Rimbalza il petrolio sui mercati internazionali delle commodities, di riflesso alla possibilità di un ritardo dell’exit strategy dell’OPEC+, che doveva prendere il via a gennaio con un nuovo aumento dell’offerta. Una decisione presa prima che la seconda ondata di pandemia colpisse nuovamente la domanda, abbattendo i consumi del settore dei trasporti ed in particolare quello aereo.Secondo quanto riferito da Bloomberg, le compagnie petrolifere russe avrebbero incontrato oggi il Ministro dell’Energia Alexander Novak, per discutere della possibilità di ritardare di tre mesi l’allentamento dei tagli alla produzione dell’OPEC+.Una possibilità che era stata già ventilata fra i principali membri del cartello “allargato” – Russia ed Arabia Saudita – mentre sembra che non si sia parlato affatto di un nuovo taglio produttivo.Frattanto, il Brent rimbalza a Londra dell’1,92% a 38,19 dollari, mentre il Light crude a New York sale dello 0,78% a 36,07 dollari al barile. Un movimento che beneficia anche di qualche ricopertura dopo il crollo della scorsa settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, spese costruzioni decelerano a settembre

    (Teleborsa) – Rallentano le spese costruzioni in USA nel mese di settembre. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si porta a 1.414 miliardi di dollari registrando un aumento modesto dello 0,3% dopo il +0,8% di agosto (rivisto da +1,4%). Il dato risulta peggiore delle stime degli analisti che erano per un aumento dell’1%.Su base annua si è visto invece un incremento dell’1,5%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono cresciute dello 0,9% a 1.074,9 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono salite del 2,8% a 610,8 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un calo dell’1,7% a 339,1 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Newlat Food, operatività su azioni proprie

    (Teleborsa) – Newlat Food ha comunicato di aver acquistato, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie deliberata dall’Assemblea degli azionisti del 29 aprile 2020, dal 6 al 30 ottobre 2020, complessivamente 30.000 azioni ordinarie (pari allo 0,07% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 5,0387 euro per un controvalore complessivo di 151.407,42 euro.A seguito degli acquisti e disposizioni finora effettuati, l’azienda agroalimentare italiana detiene 73.000 azioni proprie pari allo 0,17% del capitale sociale.A Milano, Newlat Food fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente e si attesta a 5,05 euro, con un calo dello 0,98%. LEGGI TUTTO