Marzo 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Antitrust, chiusa l'istruttoria nei confronti di Blue Panorama

    (Teleborsa) – L’Antitrust ha deciso di chiudere l’istruttoria nei confronti di Blue Panorama per i voli cancellati post Covid. L’Autorità ha infatti spiegato che “ritiene che gli impegni proposti dal professionista siano idonei a sanare i possibili profili di illegittimità della pratica commerciale” contestata in precedenza.Tra le accuse rivolte alla compagnia aerea c’erano anche quelle di aver cancellato dei voli con la motivazione Covid pur essendo servizi da svolgere in un periodo nel quale non erano più vigenti limiti di circolazione conseguenti all’emergenza sanitaria, di aver diffuso informazioni lacunose e ambigue sulla soppressione dei voli già venduti, nonché sui diritti di rimborso spettanti ai passeggeri, prospettando esclusivamente l’offerta di un voucher omettendo di prospettare l’alternativa del rimborso in denaro come, invece, è previsto.Alla base della decisione dell’Autorità di chiudere l’istruttoria c’è infatti anche il fatto che tra gli impegni assunti da Blue Panorama è previsto il rimborso dell’intero costo del biglietto. L’emissione del voucher, quale modalità di rimborso, è invece applicata solamente su richiesta del passeggero in accordo con il vettore. LEGGI TUTTO

  • in

    MEF, l'11 marzo asta BTP per 8 miliardi

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth: un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.
    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, da inizio pandemia superata quota 100mila decessi in Italia

    (Teleborsa) – Sono 13.902 i casi Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia con 184.684 tamponi totali (ieri 271.336) di cui 102.428 molecolari (ieri 164.068) e 82.256 test rapidi (ieri 107.268). Stabile il rapporto positivi/tamponi totali 7,52% (ieri 7,65%).Il Ministero della Salute riporta che i casi complessivi di Covid-19 da inizio emergenza hanno superato quota 3 milioni. Sono 318 i decessi registrati oggi, che porta il conteggio totale sopra 100mila (100.103) da inizio pandemia. Cresce sia il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (oggi sono 95 in più, 2.700 totali), sia quello degli ospedalizzati con sintomi, 687 in più rispetto a ieri (sono 21.831 in totale).La Regione con più nuovi casi è l’Emilia Romagna (2.987), seguita dalla Lombardia (2.301). Mille o più casi registrati in Campania (1.644), Lazio (1.175) e Toscana (1.000). LEGGI TUTTO

  • in

    FS Italiane, Battisti: “Al via treno sanitario, hub vaccinale e Frecciarossa Covid-free”

    (Teleborsa) – “Ferrovie dello Stato si è contraddistinta per molte iniziative durante la pandemia. Da subito ci siamo attivati per dare una mano, abbiamo garantito durante il periodo di lockdown il trasporto di 5 milioni di tonnellate merci, soprattutto medicinali e generi alimentari. Non c’è dubbio che il mondo dei trasporti sia al centro della crisi non solo sanitaria, ma anche economica. Oggi è un giorno importante perché presentiamo tre iniziative rilevanti assieme a due grandi istituzioni del Paese: la Protezione Civile e la Croce Rossa collaborando anche con la Regione Lazio, la Regione Lombardia e il ministero della Salute”. È quanto ha affermato l’amministratore Delegato e direttore Generale di FS Italiane, Gianfranco Battisti questa mattina in occasione della presentazione del treno sanitario e dell’hub vaccinale di Roma Termini. “La prima iniziativa – ha spiegato Battisti – è un hub vaccinale in un’area del parcheggio di fronte alla stazione Roma Termini che permetterà di vaccinare 1.500 persone al giorno. È il primo che mettiamo a disposizione, ce ne saranno altri 11 sul territorio nazionale. Diamo, inoltre, il via oggi al treno sanitario in grado trasportare in 8 carrozze fino a 21 malati, non solo di Covid. Può circolare in tutta Europa e non c’è un altro esempio come questo. La terza iniziativa – ha aggiunto l’ad – va nell’ottica della fiducia e del rilancio. Realizzeremo nei primi di aprile i treni Covid–free, ovvero dei Frecciarossa che viaggiano in sicurezza. La tratta tra Roma e Milano è in fase di test ma, prossimamente, verranno raggiunte in assoluta sicurezza altre mete turistiche come Firenze e Venezia”.[embedded content]
    Treno sanitario, hub vaccinale a Roma Termini, ma anche un Frecciarossa Covid-free. Queste le iniziative presentate oggi dal Gruppo FS Italiane con lo slogan “Insieme per la ripartenza del Paese”. Quali i dettagli del Piano?”Queste sono solo alcune delle iniziative che abbiamo messo in campo. Ce ne sono tante altre che vanno dalla produzione di mascherine, che doniamo in buona parte anche alla Protezione Civile e alla Croce Rossa, alla possibilità di far viaggiare gratuitamente i medici e i volontari durante le emergenze. Certamente il treno sanitario rappresenta una punta di diamante in questo momento. È un treno che abbiamo realizzato ‘in casa’ con la collaborazione di Areu Milano, l’associazione della Regione Lombardia per le emergenze, e che mettiamo a disposizione della Croce Rossa e della Protezione Civile per le emergenze presenti, legate in questo momento al Covid, e future”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Yellen vede piena occupazione nel 2022

    (Teleborsa) – L’America potrà tornare alla piena occupazione già dal prossimo anno. Lo afferma il segretario al Tesoro, Janet Yellen sottolineando che dal piano di stimoli da 1.900 miliardi di dollari di Joe Biden potrebbe arrivare la spinta necessaria a centrare l’obiettivo.”Ci attendiamo che le risorse spingano la ripresa economica. Ritengo che la nostra economia tornerà alla piena occupazione, il prossimoanno” – dice Yellen – cercando di smorzare i timori su un possibile balzo dell’inflazione. “Avevamo un tasso di disoccupazione al 3,5% prima della pandemia e non c’erano segnali di un aumento dell’inflazione – aggiunge il segretario al Tesoro -. Era troppo bassa invece che troppo alta”. LEGGI TUTTO

  • in

    MIMS aderisce alla campagna #ChooseToChallenge per ridurre gender gap

    (Teleborsa) – Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) aderisce alla campagna #ChooseToChallenge lanciata da International Women’s Day, il network impegnato a sensibilizzare a livello mondiale sulla parità di genere.Da oggi e per tutta la settimana la striscia istituzionale del sito del Ministero sarà in viola, il colore scelto quest’anno per indicare giustizia e dignità.L’8 marzo – si sottolinea – è l’occasione per riflettere sul percorso che la società deve ancora compiere per superare il divario di genere nei diversi contesti, nei luoghi di lavoro e di studio, in famiglia, divario persistente nonostante i passi avanti realizzati. Nel concetto di inclusione sociale, trasversale rispetto alle missioni del Piano Nazione di Ripresa e Resilienza, le politiche per favorire l’integrazione delle donne rivestono un ruolo fondamentale, anche considerando che la crisi economica e occupazionale generata dalla pandemia ha colpito in misura prevalente le donne.Nella nuova visione di sviluppo sostenibile, le donne devono avere un ruolo di primo piano ed essere messe nelle condizioni di conseguire pienamente i propri obiettivi di vita e professionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Ministero Lavoro, già velocizzato trasferimento al Fsba per indennizzi artigiani

    (Teleborsa) – Il Ministero del Lavoro ha reso noto di aver acconsentito, con la firma nei giorni scorsi del decreto per le variazioni di bilancio, di velocizzare il trasferimento delle risorse al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato (Fsba).La Banca d’Italia ha già accreditato al fondo i 265 milioni di euro necessari per concludere i pagamenti relativi alle richieste pervenute al fondo bilaterale riguardanti le ultime mensilità del 2020: il fondo ha già effettuato venerdì 5 marzo i bonifici ai destinatari delle prestazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coca-Cola tra le big migliori del Dow30, aiuta upgrade RBC

    (Teleborsa) – Punta con decisione al rialzo la performance di Coca Cola, con una variazione percentuale dell’1,60%.A fare da assist al titolo contribuisce l’upgrade giunto dagli analisti di RBC. Gli esperti dell’ufficio studi hanno alzato il giudizio sul gruppo delle bevande portandolo a “outperform” dal precedente “sector perform”.A livello comparativo su base settimanale, il trend del gigante americano della bevanda più famosa al mondo evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del Dow Jones. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso Coca Cola rispetto all’indice.Le implicazioni di breve periodo di Coca Cola sottolineano l’evoluzione della fase positiva al test dell’area di resistenza 51,76 USD. Possibile una discesa fino al bottom 51,3. Ci si attende un rafforzamento della curva al test di nuovi target 52,22. LEGGI TUTTO