Marzo 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Coronavirus in Italia, in aumento contagi e vittime

    (Teleborsa) – Sono 17.083 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore (ieri 13.114), a fronte di oltre 335mila tamponi effettuati, tra antigenici e molecolari, con il tasso di positività scende al 5%. Le vittime giornaliere sono 343, ieri erano state 246. Questo il bollettino di oggi, martedì 2 marzo, appena reso noto dalla Protezione civile, che fa il punto sulla situazione epidemiologica nel nostro Paese.Aumentano i numeri relativi ai posti letto occupati nei reparti Covid ordinari: sono in totale 19.570 i ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono invece 222 in più nelle ultime 24 ore, portando il totale dei malati in Ti a 2.327.Intanto, l’Istituto superiore di sanità, relativamente ai dati dell’indagine rapida sulla diffusione delle varianti in Italia, fa sapere che la cosiddetta “variante inglese” del virus SarsCov2 sta diventando quella “prevalente” nel Paese, e in considerazione della sua maggiore trasmissibilità “occorre rafforzare/innalzare le misure di mitigazione in tutto il Paese nel contenere e ridurre la diffusione del virus, mantenendo o riportando rapidamente i valori di Rt a valori sotto 1 e l’incidenza a valori in grado di garantire la possibilità del sistematico tracciamento di tutti i casi”.Isolata oggi a Brescia la variante nigeriana del Covid. “Per la prima volta in Italia abbiamo isolato il virus portatore di queste mutazioni che preoccupano perché potrebbero conferire resistenza ai vaccini anti Covid oggi disponibili” ha spiegato Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia e direttore del Laboratorio di Microbiologia dell’Asst Spedali Civili della città lombarda che da una settimana è in zona arancione rafforzato e lo resterà per un’altra settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Poco mossa Wall Street. Attesa per pacchetto di aiuti

    (Teleborsa) – Sostanzialmente stabile Wall Street, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il Dow Jones che si ferma a 31.578 punti; sulla stessa linea, resta piatto l’S&P-500, con le quotazioni che si posizionano a 3.897 punti. Variazioni negative per il Nasdaq 100 (-0,7%); pressoché invariato l’S&P 100 (-0,11%).Dopo i grandi guadagni registrati nella sessione di ieri, i principali indici scambiano poco sotto la parità. Gli investitori sono concentrati sui passi avanti nel processo di approvazione del pacchetto di aiuti economici da 1.900 miliardi di dollari che il Senato potrebbe approvare già questa settimana, dopo il via libera ottenuto dalla Camera.Risultato positivo nel paniere S&P 500 per il settore materiali. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto informatica, che riporta una flessione di -0,80%.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, DOW (+3,72%), Coca Cola (+1,00%), Raytheon Technologies (+1,00%) e Chevron (+0,90%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Caterpillar, che prosegue le contrattazioni a -1,42%.Calo deciso per Apple, che segna un -1,21%.Piccola perdita per Intel, che scambia con un -0,92%.Tentenna Microsoft, che cede lo 0,85%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tripadvisor (+9,77%), Twenty-First Century Fox (+9,40%), FOX (+8,30%) e Wynn Resorts (+1,81%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Moderna, che continua la seduta con -5,06%.Tonfo di KLA-Tencor, che mostra una caduta del 3,38%.Lettera su Lam Research, che registra un importante calo del 2,71%.Affonda Applied Materials, con un ribasso del 2,58%. LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, ANIEF: “Dopo fumata nera sui trasferimenti necessaria misura tampone nel nuovo Dpcm”

    (Teleborsa) – A seguito del blocco di un anno imposto dalla pandemia su tutti i posti vacanti e dell’assegnazione provvisoria libera per tutti, Anief si mostra critica sulla proposta del governo e chiede una misura tampone nel nuovo Dpcm per la mobilità del personale scolastico docente e ata.”Il ministero dell’Istruzione – sottolinea il sindacato – propone un’intesa senza garanzie sull’eliminazione dei vincoli da quest’anno. Gli altri sindacati sono divisi sui vincoli ma alcuni sono pronti alla firma. Domani – annuncia l’Anief – si terrà l’incontro conclusivo”.”Abbiamo un bando di concorso che prevedeva che chi veniva assunto dalle graduatorie di merito del concorso straordinario per contratto non poteva spostarsi per 5 anni ma poteva chiedere l’assegnazione provvisoria. In seguito – commenta il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico – abbiamo avuto l’intervento di due norme. Cosa fare oggi? Di certo nell’ultimo Milleproroghe quasi tutti i gruppi parlamentari hanno presentato degli emendamenti per eliminare il blocco quinquennale. Ci sono posti vacanti e disponibili non si comprende perché i docenti non possano ricongiungersi alla famiglia. Il diritto alla famiglia dovrebbe accompagnarsi a quello al lavoro. Serve un intervento politico, se si vuole aspettare ancora almeno si consentano le assegnazioni provvisorie. Bisogna far trasferire in tutte le province il personale ata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monrif, Andrea Riffeser Monti si dimette da DG di Editoriale Nazionale

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Editoriale Nazionale, la società con cui il gruppo Monrif opera nel settore editoriale, ha comunicato che Andrea Riffeser Monti ha rassegnato le dimissioni, con decorrenza dal primo marzo 2021, dalla carica di direttore generale della società.La carica non verrà riassegnata, in quanto le dimissioni rientrano nel piano industriale del gruppo Monrif. Andrea Riffeser Monti manterrà comunque le proprie cariche di presidente del CdA di Monrif SpA e di presidente del CdA di Editoriale Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    FMI promuove piani governi UE: “vanno mantenuti e adattati”

    (Teleborsa) – I programmi varati dai Governi europei durante la pandemia hanno avuto successo: si sono rivelati un’ancora di salvezza per la gente e hanno preservato la struttura dell’economia e il reddito dei lavoratori. Gli aiuti “hanno salvato milioni di aziende europee”, che rappresentano circa 30 milioni di posti di lavoro.Lo afferma il FMI, sottolineando che “per sostenere un forte ripresa nel 2021 i programmi di emergenza devono essere mantenuti e devono essere adattati”.Il sostegno pubblico, stando alle stime, ha aiutato coprire il 60% dei bisogni di liquidità legati al Covid delle aziende europee e nonostante questo la quota delle imprese insolventi sul totale delle aziende si stima sia salita di sei punti percentuali. Secondo il Fondo, concentrandosi solo sulle aziende che erano solvibili prima del Covid serviranno fra il 2 e il 3% del PIL” per offrire alle aziende il capitale necessario in modo da non essere più in difficoltà. E questo richiede “l’azione del settore pubblico e di quello privato”.Il coinvolgimento delle banche, che conoscono i loro clienti e valutano i loro business plan, “è un principio importante che può aiutare” a selezionare le imprese da sostenere, ovvero quelle in salute che possono creare occupazione e hanno buone prospettive dopo la pandemia, spiega il Fondo osservando come incentivare gli investitori privati può contribuire a mitigare il moral hazard. Il FMI quindi cita alcuni esempi fra i quali la Francia e il programma per le piccole e medie imprese dell’Italia che incoraggia iniezioni di capitale private con incentivi fiscali e limita il contributo del Governo. LEGGI TUTTO

  • in

    SEC, Gensler: esaminare la condotta delle app di trading sarà prioritario

    (Teleborsa) – Il candidato in pectore alla guida della Securities and Exchange Commission (SEC), l’autorità di vigilanza sulla Borsa USA, ha detto oggi che analizzare le attività delle popolari app di trading e gli effetti della gamification degli investimenti sarà tra le sue priorità. Gary Gensler, il prescelto del presidente Joe Biden per guidare la SEC, ha parlato oggi in un’audizione al Senato sulla sua nomina.Gensler, che è stato presidente della Commodity Futures Trading Commission durante le amministrazioni Obama (dal 2009 al 2014) ha affermato che garantire la protezione dei piccoli investitori quando utilizzano app di trading è un suo obiettivo, se il Senato lo confermasse ala guida del principale regolatore di Wall Street.In risposta a una domanda sulla recente volatilità, il cui caso più evidente è il fenomeno GameStop, Gensler ha affermato di stare riflettendo su “come proteggere gli investitori utilizzando suggerimenti comportamentali nelle applicazioni di trading”, con l’obiettivo di rendere le decisioni dei trading più ponderate. Tra le altre cose di cui ha detto di volersi occupare ci sono gli accordi con cui le società di trading pagano i broker per il diritto di eseguire gli ordini dei clienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Novavax in caduta libera a Wall Street dopo trimestrale

    (Teleborsa) – Seduta drammatica per l’azienda americana che produce vaccini, che si posiziona a 200,4 con una discesa del 16,59%. Atteso un ulteriore ripiego verso l’area di supporto vista a 189,4 e successiva a 178,4. Resistenza a 252.Nonostante Novavax abbia detto che il suo vaccino contro la Covid-19 potrebbe essere autorizzato per l’uso negli Stati Uniti già a maggio, i risultati dell’ultimo trimestre sono risultati sotto le attese degli analisti, sia per quanto riguarda i ricavi che gli utili. LEGGI TUTTO