Aprile 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Sunrun, grande rialzo in borsa dopo upgrade di analisti

    (Teleborsa) – Ottima la performance di Sunrun, che si attesta a 51,9 con un aumento del 9,96%. Il titolo della società statunitense che si occupa di fornitura di pannelli solari e batterie per uso domestico ha beneficiato di un upgrade da parte degli analisti.Le azioni sono scattate a Wall Street dopo che Simmons Energy, una divisione della banca d’affari Piper Sandler, ha aggiornato la copertura del titolo da neutral a overweight. Gli analisti hanno scritto in una nota ai clienti che il recente calo dei titoli legati all’energia solare è stato sconcertante e che le azioni di Sunrun potrebbero aumentare di oltre il 60%.A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 53,73 e successiva a 58,32. Supporto a 49,14. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvatore Ferragamo, completata incorporazione di Ferragamo Parfums

    (Teleborsa) – Salvatore Ferragamo, uno dei principali operatori mondiali del settore del lusso, ha comunicato che, non essendo stata presentata alcuna opposizione, ha stipulato in data odierna l’atto notarile di fusione per incorporazione di Ferragamo Parfums.Gli effetti civilistici della fusione decorreranno dal primo maggio2021, mentre gli effetti contabili e fiscali della fusione decorreranno dal primo gennaio 2021.(Foto: © Michael Spring/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Carraro, depositato il documento di offerta dell'OPA finalizzata al delisting

    (Teleborsa) – Fly, la newco controllata indirettamente da Enrico e Tomaso Carraro, ha presentato oggi a Consob il documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto volontaria sulle 21.331.916 azioni ordinarie di Carraro , con l’obiettivo il delisting della società controllata dall’omonima famiglia.Agli aderenti all’offerta verrà riconosciuto un corrispettivo in contanti pari ad 2,40 euro per ciascuna azione dell’emittente portata in adesione all’offerta. Il controvalore complessivo massimo dell’offerta, nel caso di adesione totalitaria , è pari a 51.196.598,40 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA ASTM, adesioni al 16/04/2021

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da NAF 2 sulle azioni ASTM risulta che oggi, 16 aprile 2021, sono state presentate 32.271 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 81.578 richieste di adesioni, pari allo 0,122% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 13 aprile 2021, terminerà il prossimo 10 maggio 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie ASTM acquistate sul mercato nei giorni 6 e 7 maggio 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Creval, adesioni ancora basse

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Credit Agricole sulle azioni Credito Valtellinese risulta che oggi, 16 aprile 2021, sono state presentate 374.927 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 11.071.463 richieste di adesioni, pari al 16,18% dell’offerta. L’offerta iniziata il 30 marzo 2021 terminerà il prossimo 21 aprile 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Creval acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 aprile 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Airbnb è a corto di “host” in vista della ripresa del turismo

    (Teleborsa) – Secondo quanto dichiarato oggi dal CEO Brian Chesky, Airbnb sarebbe a corto di “host”, ovvero di persone che affittano una stanza o un appartamento, in vista della ripresa del turismo estivo, grazie all’avanzare delle campagne di vaccinazione. “Per soddisfare la domanda nei prossimi anni, avremo bisogno di milioni di host in più”, ha detto Chesky in un’intervista alla CNBC, aggiungendo che la popolare piattaforma di home-sharing ne ha attualmente 4 milioni.”Penso che probabilmente avremo un problema di costi elevati perché ci saranno più ospiti che verranno su Airbnb rispetto agli host, in quanto prevediamo che ci sarà un rimbalzo del turismo diverso da qualsiasi cosa abbiamo mai visto”, ha aggiunto Chesky, sottolineando di stare “lavorando al massimo per ottenere più host sulla piattaforma”.Gli sforzi non consisteranno però in incentivi economici o fondi speciali, come invece ha fatto un’altra azienda simbolo della sharing economy. Uber ha infatti di recente annunciato un piano da 250 milioni di dollari nel tentativo di portare più conducenti sulla sua piattaforma. “Penso che tutto ciò che dobbiamo fare è continuare a raccontare la storia di Airbnb e i vantaggi dell’hosting. E stiamo riscontrando molto interesse “, ha concluso il CEO di Airbnb. LEGGI TUTTO

  • in

    Open Fiber, la banda ultra larga arriva a Carpi

    (Teleborsa) – La banda ultra larga di Open Fiber arriva a Carpi. La società guidata da Elisabetta Ripa ha infatti annunciato di aver completato il cablaggio delle prime 8mila unità immobiliari della città, che possono ora beneficiare di servizi innovativi come l’Internet of Things, la telemedicina, lo smart working, la didattica a distanza, e usufruire delle applicazioni più avanzate della pubblica amministrazione. Nel dettaglio – fa sapere Open Fiber in una nota – sono già state cablate le case e gli uffici dei quartieri Cibeno Pile e Pezzana, nella zona Nord del centro urbano, dove quindi è già possibile rivolgersi a uno degli operatori partner di Open Fiber e cominciare a navigare sul web con prestazioni non raggiungibili con le attuali reti in rame o miste fibra-rame.Il piano di sviluppo complessivo prevede il collegamento di circa 23mila unità immobiliari della città attraverso un’infrastruttura in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) di circa 230 chilometri, che abilita una velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo. L’investimento a carico di Open Fiber a Carpi supera gli 8 milioni di euro. Il 70% del piano di sviluppo dell’opera prevede il riutilizzo di infrastrutture e cavidotti già esistenti, soprattutto interrati, fattore che permette di limitare i disagi per la circolazione e per i cittadini. Gli interventi in corso sono eseguiti in sinergia con l’Amministrazione comunale, che ha siglato con la società una convenzione che disciplina le modalità di lavorazione per la posa della rete.”Con molta soddisfazione possiamo annunciare il primo traguardo di un progetto molto importante per la città di Carpi – spiega Vito Magliaro, regional manager Open Fiber per l’Emilia Romagna –. I lavori proseguono su tutto il territorio in accordo con l’Amministrazione comunale: l’obiettivo è consegnare, entro il prossimo anno, una rete all’avanguardia e a prova di futuro a cittadini e imprese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa Italiana, comunicato prezzo rettificato di Stellantis

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato il prezzo rettificato e il K di rettifica di Stellantis efficaci da lunedì 19 aprile, a causa del dividendo straordinario.Sui prezzi del titolo, è stato applicato un fattore di rettifica pari a 0,97903289. L’ultimo prezzo è di 14.9420, il prezzo ufficiale di 14.9070. LEGGI TUTTO