Aprile 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Germania, in aumento i prezzi all'ingrosso a marzo

    (Teleborsa) – In accelerazione a marzo i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano un incremento dell’1,7% su base mensile dopo il +1,4% di febbraio.Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis), secondo cui i prezzi all’ingrosso su base annuale sono saliti del 4,4%, dopo il +2,3% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati asiatici positivi spinti da dati commercio cinese

    (Teleborsa) – Seduta positiva per il listino di Tokyo, che porta a casa un guadagno dello 0,75% sul Nikkei 225, mentre, al contrario, chiude la giornata senza particolari scossoni l’indice di Shenzhen (+0,19%). Guadagni frazionali per Hong Kong (+0,21%); sulla stessa tendenza, in rialzo Seul (+0,74%).I mercati asiatici sono sostenuti dai dati positivi del commercio cinese a marzo, i quali segnalano che l’economia interna del Paese continua a migliorare. La diffusione dei dati ha spinto le borse asiatiche, che ad inizio di seduta erano deboli in scia a Wall Street.Senza direzione Mumbai (+0,16%); sulla stessa linea, sui livelli della vigilia Sydney (-0,03%).La giornata del 12 aprile si presenta piatta per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un esiguo +0,09%. Giornata fiacca per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,11%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che sta facendo un moderato -0,15%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia allo 0,11%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari al 3,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 13 aprile 2021

    (Teleborsa) – Martedì 13/04/202108:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 1,4%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 2,3%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -10,4 Mld £; preced. -12,59 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -4,5%; preced. -4,3%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,7%; preced. 1%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -2,3%; preced. -2,4%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso 79 punti; preced. 76,6 punti)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,5%; preced. 1,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,4%) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, balzo del commercio a marzo: continua la ripresa

    (Teleborsa) – Le esportazioni cinesi sono balzate del 30,6% a marzo, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dopo il 60,6% registrato a febbraio. Nonostante il dato positivo, sono state inferiori rispetto al +35,5% atteso dagli analisti. Nello stesso mese le importazioni sono aumentate del 38,1%, dopo il +22,2% precedente, risultando ben superiori al +23,3% atteso.Questi dati hanno fatto attestare il surplus commerciale della grande economia asiatica a quota 13,8 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 103,25 del mese precedente e ai 52,05 del consensus. Anche se i dati sono parzialmente distorti dal lockdown cinese dello scorso anno, con il quale è difficile fare paragoni, il balzo delle importazioni indica che l’attività economica interna è in forte ripresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, da Qatargas un'estensione di contratto da 350 milioni di dollari

    (Teleborsa) – Saipem ha comunicato un’estensione del contratto con Qatargas nel quadro del Progetto North Field Production Sustainability Offshore (pacchetto EPCO), la cui assegnazione era stata comunicata il 22 febbraio 2021. I lavori aggiuntivi valgono circa 350 milioni di dollari e sono relativi al reindirizzamento degli idrocarburi dalla piattaforma di testa di pozzo verso nuove strutture, dovuto alla disattivazione del gasdotto esistente.Le attività da svolgere comprendono la costruzione di due ulteriori piattaforme di collettamento, due ulteriori ponti di collegamento con le piattaforme di testa di pozzo esistenti, due condotte anticorrosione rivestite in acciaio al carbonio di collegamento tra i pozzi per una lunghezza complessiva di 13 km, nonché lo smantellamento della condotta esistente.”Questo risultato commerciale è un’ulteriore prova di fiducia nei confronti di Saipem da parte di un cliente importante come Qatargas”, sottolinea la società in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Piano vaccini, a che punto siamo? Le prossime tappe

    (Teleborsa) – Mettere al sicuro la maggioranza della popolazione, a partire dalle categorie più fragili per tornare a una “pseudo” normalità in tempi relativamente brevi. Sulla carta la strada è tracciata, nella pratica – come prevedibile – non mancano difficoltà e intoppi. L’imperativo categorico è comunque accelerare sulla campagna vaccinale. In arrivo questa settimana circa due milioni e duecentomila dosi di vaccino. Nello specifico da ieri, lunedì e fino a mercoledì, è previsto un nuovo carico settimanale di Pfizer, con notevole aumento: circa un milione e mezzo di dosi. A queste, si aggiungeranno poi altre 400mila di Moderna. Oggi, martedì 13 aprile, 360mila dosi saranno stoccate nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Di queste, 184.800 riguardano il primo carico di Johnson & Johnson mentre altre 175.200 sono di AstraZeneca.Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture sanitarie delle Regioni. In particolare è prevista la distribuzione di oltre tre milioni di Pfizer suddivisi in due mandate di 1,5 milioni, circa mezzo milione di Vaxzevria, oltre 400 mila di Moderna, e di più di 180 mila di Johnson & Johnson. Per la settimana 16-22 aprile si stimano circa 315 mila somministrazioni giornaliere negli oltre 2.200 punti vaccinali in tutta Italia attivi. E’ quanto comunica in una nota la struttura Commissariale per l’Emergenza Covid del generale Francesco Figliuolo. “Nel quadro delle priorità indicate dall’Ordinanza numero 6 del Commissario straordinario, il numero di persone di età superiore agli 80 anni che ha ricevuto almeno una somministrazione ha intanto superato quota 3 milioni, con un incremento di 500 mila unità rispetto alla settimana precedente. E’ stato così raggiunto con almeno una dose il 70% della platea di oltre 4,5 milioni rilevata con il sistema informatico ‘Tessera sanitaria’ e verificata dalle Regioni/Province autonome”.La campagna di vaccinazione “deve proseguire in modo uniforme a livello nazionale, senza deroghe ai principi che lo regolano, facendo riferimento all’ordinanza che indica le categorie prioritarie”, ha detto Figliuolo replicando alle parole del presidente della Campania Vincenzo De Luca. “L’obiettivo – aggiunge il Commissario – è quello di mettere al sicuro le persone fragili e le classi di età più anziane, che sono le più vulnerabili all’infezione. Più celermente si concluderà questa fase, prima si potrà procedere a vaccinare le categorie produttive”.”La Campania – aveva detto poco prima De Luca – è stata una regione tra le più rigorose d’Italia, ma una cosa è il rigore altro è la stupidità. Ho appena finito di parlare con il commissario Figliuolo al quale ho detto che una volta completati gli ultra ottantenni e i fragili noi non intendiamo procedere per fasce di età. Dedicheremo la struttura pubblica a curare i fragili e le persone anziane ma lavoreremo anche sui settori economici perché se decidiamo di andare avanti solo per fasce di età, quando avremo finito le fasce di età l’economia italiana sarà morta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Adani Ports in ribasso dopo esclusione da S&P Dow Jones Indices

    (Teleborsa) – Adani Ports, il più grande operatore multi-porto privato dell’India, perde il 2,7% alla Borsa di Mumbai dopo che S&P Dow Jones Indices ha deciso di rimuoverlo dal suo indice di sostenibilità a causa dei legami commerciali della società con l’esercito del Myanmar, accusato di violazioni dei diritti umani.La società sta costruendo un porto da 290 milioni di dollari a Yangon su un terreno affittato dalla Myanmar Economic Corporation (MEC), sostenuta dai militari che hanno fatto il colpo di Stato a febbraio.A fine marzo, rispondendo alle accuse di contiguità con i militari, aveva detto in un comunicato di “condannare le violazioni dei diritti fondamentali di tutte le persone” e che continuerà “a lavorare con i nostri partner e stakeholder, inclusi leader aziendali, organizzazioni governative e non governative, per promuovere un ambiente lavorativo che rispetti i diritti umani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Unieuro, Iliad non esclude ingresso in CdA. Possibili nuovi acquisti

    (Teleborsa) – Iliad potrebbe procedere con l’acquisto di ulteriori azioni in Unieuro nei prossimi sei mesi, ma non punta al controllo della società. Lo afferma il Gruppo di telefonia dell’imprenditore francese Xavier Niel nella dichiarazione delle intenzioni presentata alla Consob, dopo aver annunciato l’acquisto del 12% la scorsa settimana. Iliad – si legge nel documento – si riserva inoltre di proporre l’integrazione del Cda di Unieuro.(Foto: © Sergiomonti | Dreamstime.com) LEGGI TUTTO