Aprile 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Debole Piazza Affari e le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Tutti deboli gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei che restano inchiodati sui livelli della vigilia, in attesa delle indicazioni in arrivo stasera dalle minute della riunione della Federal Reserve di marzo.Sul mercato valutario, poco mosso l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,189. Seduta in frazionale ribasso per l’oro, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,44%. Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dello 0,79%.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +101 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,68%.Nello scenario borsistico europeo senza spunti Francoforte, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, buoni spunti su Londra, che mostra un ampio vantaggio dello 0,79%, e ferma Parigi, che segna un quasi nulla di fatto. A Milano, si muove sotto la parità il FTSE MIB, che scende a 24.708 punti, con uno scarto percentuale dello 0,21%, mentre, al contrario, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 26.941 punti, sui livelli della vigilia.Tra i best performers di Milano, in evidenza Nexi (+3,62%), Leonardo (+1,49%), Telecom Italia (+0,97%) e A2A (+0,93%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Moncler, che continua la seduta con -1,73%.Seduta negativa per Prysmian, che mostra una perdita dell’1,36%.Sotto pressione Ferrari, che accusa un calo dell’1,33%.Scivola Interpump, con un netto svantaggio dell’1,25%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Esprinet (+4,45%), Tinexta (+1,98%), Juventus (+1,97%) e Webuild (+1,87%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tod’s, che prosegue le contrattazioni a -1,86%.In rosso Danieli, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,37%.Spicca la prestazione negativa di Brunello Cucinelli, che scende dell’1,28%.Ferragamo scende dell’1,04%. LEGGI TUTTO

  • in

    Deliveroo è in rialzo nel primo giorno di negoziazione senza restrizioni

    (Teleborsa) – Deliveroo è in rialzo del 2,61% al London Stock Exchange nel primo giorno di negoziazione senza restrizioni, con gli investitori al dettaglio che si sono uniti agli scambi finora riservati agli azionisti esistenti e ai grandi investitori. Il titolo della società di food delivery scambia a 287,3 pence, ancora pesantemente scontato (-26%) rispetto al prezzo di IPO di 390 p.”Sebbene Deliveroo sia salito nel primo giorno di negoziazione disponibile per gli investitori al dettaglio, è troppo presto per dire se si tratta di un voto di fiducia nel titolo”, ha detto a Reuters Connor Campbell, analista di Spreadex. “Il vero banco di prova per l’azienda saranno i prossimi mesi, soprattutto se uno sciopero dei fattorini dovesse effettivamente andare avanti”.Il riferimento è allo sciopero odierno di centinaia di rider in Gran Bretagna, proclamato per chiedere aumenti di retribuzione e diritti minimi per i lavoratori, secondo quanto dichiarato dall’Independent Workers’ Union of Great Britain (IWGB). Deliveroo ha detto che lo sciopero è stato organizzato da un piccolo “sindacato che non rappresenta la stragrande maggioranza dei rider”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il fondo britannico CVC offre 20 miliardi di dollari per Toshiba

    (Teleborsa) – Il fondo d’investimento britannico CVC Capital Partners ha offerto circa 20 miliardi di dollari per Toshiba. Gli stessi vertici della multinazionale giapponese confermano di aver ricevuto una proposta di acquisto, aggiungendo che il consiglio di amministrazione si riunirà per considerare la proposta. L’offerta “iniziale” e non concordata – spiega Toshiba – sarà esaminata “attentamente”.Il valore commerciale dell’operazione equivale a un premio del 30% dell’attuale capitalizzazione di mercato di Toshiba ed ha l’obiettivo della rimozione del titolo dal listino di Borsa.(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola, Bianchi: ritorno a scuola in zona rossa è un segno di fiducia nel Paese

    (Teleborsa) – Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha dichiarato che il ritorno a scuola dei bambini anche in zona rossa “è un grande segno di fiducia nel Paese”. Ai microfoni del Tg3 il ministro ha aggiunto che si sta lavorando affinché ciò sia possibile anche per i ragazzi più grandi che ora svolgono in presenza solo il 50% dell’attività didattica in zona arancione.”La scuola è sicura, ma non è sotto una campana di vetro – ha sottolineato Bianchi – Quindi quel grado di responsabilità che tutti dobbiamo avere, non deve essere soltanto dentro la scuola, ma deve essere dappertutto, fuori e dentro questa grande comunità”. L’invito agli studenti è quello di fidarsi degli insegnanti, anche in merito alla possibilità di essere bocciati: “li conoscono, li hanno seguiti per tutto l’anno, sanno benissimo le condizioni di difficoltà, ma sanno anche che bisogna dare loro un percorso di recupero che è anche un percorso di condivisione, e quindi di fiducia nella scuola”.”Il governo ha stanziato 150 milioni che abbiamo già dato alle scuole, questo serve per rafforzare quelle regole che tutti sappiamo: le mascherine, il gel, il distanziamento, ma anche per quelle iniziative di supporto psicologico che sono fondamentali dopo un periodo così lungo e anche così difficile”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Protesta di commercianti e ristoratori per le riaperture, scontri a Piazza Montecitorio

    (Teleborsa) – Due poliziotti feriti, sette le persone fermate. È il bollettino dei disordini di ieri durante la manifestazione a Roma a Piazza Montecitorio di commercianti e ristoratori che protestavano per chiedere al governo di riaprire.Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, la polizia ha effettuato diverse cariche quando i manifestanti hanno tentato di forzare il cordone che impediva l’ingresso al piazzale di fronte all’ingresso di Palazzo Montecitorio. Citando fonti investigative, Ansa ha riportato che tra le persone che manifestavano si sarebbero infiltrati diversi gruppi di estremisti: l’obiettivo era quello di strumentalizzare il disagio sociale e far salire la tensione. Un pericolo che era stato già segnalato negli scorsi mesi dall’allora capo della Polizia, Franco Gabrielli, che aveva diramato una circolare a prefetti e questori proprio per metterli in guardia su tale rischio.”Esprimo la mia solidarietà e vicinanza al funzionario della Polizia di Stato rimasto ferito durante la manifestazione in Piazza Montecitorio”, ha dichiarato la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese. “In questo momento le proteste sono alimentate dalla situazione estremamente delicata per il Paese ma è inammissibile qualsiasi comportamento violento nei confronti di chi è impegnato a difendere la legalità e la sicurezza”, ha aggiunto.Prima che alcuni dei presenti si avvicinassero al cordone di Polizia che presidiava l’ingresso a Piazza Montecitorio, la manifestazione ha ribadito le ragioni della protesta al grido di “siamo imprenditori, non delinquenti”, chiedendo al governo di ritirare le misure restrittive per le attività commerciali più colpite dal provvedimento: ristoranti, palestre, agenzie di viaggio, centri sportivi e negozi. LEGGI TUTTO

  • in

    Unieuro, Iliad entra nel capitale e diventa primo azionista

    (Teleborsa) – Iliad ha acquisito, attraverso Iliad Holding e Iliad S.a., una partecipazione pari a circa il 12% del capitale sociale di Unieuro, leader italiano nella distribuzione di materiale elettronico ed elettrodomestico. “Siamo felici di entrare nel capitale di Unieuro per accompagnarli nella loro crescita a lungo termine. Apprezziamo la squadra Unieuro e condividiamo con loro valori fondamentali: una costante volontà di innovare, un forte spirito imprenditoriale e una vera attenzione alla qualità della relazione con gli utenti e i consumatori”, ha affermato Benedetto Levi, Ceo Iliad Italia.L’ingresso “di un nuovo e prestigioso azionista, che ha dichiarato di voler accompagnare la Società nella propria crescita di lungo termine e con il quale abbiamo già in essere una relazione commerciale di successo – commenta Unieuro in una nota – è un’ulteriore testimonianza dell’interesse del mercato nei confronti di Unieuro, generato dalla qualità del lavoro svolto e dalle prospettive di crescita futura”. In qualità di public company Unieuro “dà il benvenuto a iliad Italia confermando la propria determinazione a continuare il percorso di creazione di valore a beneficio di tutti gli azionisti”.L’operatore telefonico francese diventa il primo azionista di Unieuro davanti all’asset manager transalpino Amundi, titolare del 6% circa del capitale.(Foto: © Sergiomonti | Dreamstime.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 aprile 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 07/04/202107:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 48,8 punti; preced. 45,7 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 52,5 punti; preced. 48,8 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2,2%)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -70,5 Mld $; preced. -68,2 Mld $)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,44 Mln barili; preced. -876K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator atteso in aumento a febbraio

    (Teleborsa) – Migliorano le condizioni economiche del Giappone a febbraio. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 99,7 punti, in salita dell’1,2% rispetto ai 98,5 di gennaio.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo dell’1,3% a 89 punti da 90,3. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è atteso in salita a 91,6 da 91,4. LEGGI TUTTO