Maggio 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    OPA Guala Closures, adesioni all'11,36%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Special Packaging Solutions Investment sulle azioni Guala Closures risulta che oggi, 21 maggio 2021, sono state presentate 965 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 3.659.345 le richieste di adesioni, pari all’11,36% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 18 maggio 2021, terminerà il prossimo 7 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Guala Closures acquistate sul mercato nei giorni 4 e 7 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Carraro, adesioni all'1,46%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Fly S.r.l. sulle azioni Carraro risulta che oggi, 21 maggio 2021, sono state presentate 145.212 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 311.086 le richieste di adesioni, pari allo 1,46% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 17 maggio 2021, terminerà il prossimo 4 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Carraro acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Tesoro, in asta il 26 maggio fino a 4,75 miliardi di BTP

    (Teleborsa) – Mercoledì prossimo, 26 maggio, andranno in asta complessivamente fino a 4,75 miliardi di euro di BTP con scadenze nel 2022 e nel 2030.Lo rende noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze spiegando che si tratta, in particolare, dell’emissione di un minimo di 3 e di un massimo di 3,5 miliardi di euro di BTP “short term” 29 novembre 2022 (quinta tranche) e dell’emissione di un minimo di 750 milioni e di un massimo di 1,25 miliardi di euro di BTP indicizzati all’inflazione dell’Eurozona maggio 2030 (14esima tranche). Per tutte le emissioni il regolamento è previsto il 28 maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurogruppo, Donohoe: focus su ripresa e Unione bancaria

    (Teleborsa) – L’Eurogruppo informale a Lisbona oggi è iniziato “con un aggiornamento delle nostre istituzioni economiche su dove siamo con la ripresa”, mentre secondo i ministri delle Finanze dell’area valutaria “abbiamo fatto progressi, sulle accelerazioni nelle vaccinazioni” anti Covid e “nel rendere efficaci” le decisioni e le misure prese contro la crisi. Lo ha affermato il Presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe nella conferenza stampa al termine della riunione.Stretto il nesso tra ripresa economica e vaccinazioni, anche se pure le ultime indagini sull’attività delle imprese spiegano che il recupero è da attribuirsi all’allentamento delle misure restrittive. A ogni modo “siamo tutti impegnati a favore di una ripresa che sia certa e sostenibile e concordiamo che c’è ancora molto lavoro da fare”. Sulle raccomandazioni riguardo ai Bilanci 2022 che la Commissione europea presenterà a inizio giugno, “lavoreremo con il commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni”, ha proseguito. Altro tema affrontato nei lavori è stato quello dei progressi sulla costruzione dell’unione bancaria che ora vede i Paesi impegnati a dare attuazione agli accordi. Infine, “concordiamo sul continuare a focalizzarci sul ruolo internazionale dell’euro”, che ora secondo Donohoe vuole essere “una moneta green”.Dopo la “recessione tecnica” del primo trimestre, ora nell’area euro “vediamo alcuni dati molto incoraggianti e ci attendiamo un forte rimbalzo nella seconda metà del 2021 e nel 2022”, ha detto il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni sottolineando che “il fatto che alcuni Paesi membri non raggiungeranno” il PIL pre Covid fino alla seconda metà del 2022 “mostra che questa situazione economica resta divergente tra le economie dell’area euro”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Panariagroup, adesioni al 2,82%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Finpanaria sulle azioni Panariagroup Industrie Ceramiche risulta che oggi, 21 maggio 2021, sono state presentate 86.760 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 320.742 le richieste di adesioni, pari al 2,82% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 10 maggio 2021, terminerà il prossimo 7 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Panariagroup Industrie Ceramiche acquistate sul mercato nei giorni 4 e 7 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa Italiana, comunicati prezzi rettificati di WIIT e Dea Capital

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato i prezzi rettificati e i K di rettifica efficaci dal 24 maggio 2021 per WIIT e Dea Capital. Per la prima società la rettifica deriva dallo stock split (ovvero la riduzione del valore nominale di un’azione, con conseguente aumento delle azioni in circolazione, lasciando invariato l’ammontare del capitale sociale), mentre per la seconda a causa del dividendo straordinario.Sui prezzi del titolo di WIIT, è stato applicato un fattore di rettifica pari a 0,1. L’ultimo prezzo è di 16.1000, il prezzo ufficiale di 16.2764.Sui prezzi del titolo di Dea Capital, è stato applicato un fattore di rettifica pari a 0,93169399. L’ultimo prezzo è di 1.3640, il prezzo ufficiale di 1.3558.(Foto: © alessandro0770 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Creval, ultimo giorno di sell-out

    (Teleborsa) – Nell’ambito della procedura di obbligo di acquisto delle azioni residue dell’OPA promossa da Credit Agricole sulle azioni ordinarie del Credito Valtellinese, risulta che oggi 21 maggio 2021 sono state presentate 569.719 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio dell’offerta sono state presentate complessivamente 1.835.136 adesioni, pari al 29,61694% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 3 maggio, è terminatà oggi, il 21 maggio 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie del Credito Valtellinese acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 maggio 2021 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA ASTM, adesioni oltre il 78%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da NAF 2 sulle azioni ASTM risulta che oggi, 21 maggio 2021, sono state presentate 5.671.423 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 52.246.598 le richieste di adesioni, pari al 78,052% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 13 aprile 2021, terminerà il prossimo 24 maggio 2021, come prorogato. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie ASTM acquistate sul mercato nei giorni 21 e 24 maggio 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO