Maggio 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Giappone, settori manifattura e terziario ancora deboli a maggio

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento l’attività della manifattura in Giappone. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di maggio, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 52,5 punti, in calo rispetto ai 53,6 punti di aprile.L’indicatore si indebolisce ma resta sopra la soglia critica dei 50 punti che fa da spartiacque tra contrazione e crescita. La stima flash del PMI dei servizi contemporaneamente conferma invece un ristagno del settore terziario, con il relativo indice che peggiora a 45,7 punti da 49,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 maggio 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 21/05/202101:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. -0,2%)02:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 53,6 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 36,8%; preced. 7,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 4,5%; preced. 5,1%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 55,1 punti; preced. 53,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 52,3 punti; preced. 50,5 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 62,5 punti; preced. 62,9 punti)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 0,2%)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 60,2 punti; preced. 60,5 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 64,5 punti; preced. 64,7 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -6,8 punti; preced. -8,1 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 2%; preced. -3,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 21 maggio 2021

    (Teleborsa) – Giovedì 20/05/2021Appuntamenti:2021 IIF Asia-Pacific Summit – Il vertice, in livestream, affronterà le questioni più urgenti del settore dei servizi finanziari (fino a venerdì 21/05/2021)Venerdì 21/05/2021Appuntamenti:Banca d’Italia – Le riserve ufficiali e la liquidità in valuta estera dell’Italia; Sistema dei pagamentiEU – Riunione dell’Eurogruppo. Partecipa Christine LagardeEU – Riunione ECOFIN (fino a sabato 22/05/2021)Rating sovrano – Svizzera – Fitch pubblica la revisione del merito di creditoGlobal Health Summit – Il vertice mondiale sulla salute è un evento speciale della presidenza italiana del G20, organizzato in collaborazione con la Commissione europea. Sarà un’opportunità per il G20 e per tutti i leader invitati per condividere le esperienze maturate nel corso della pandemia ed elaborare e approvare una “dichiarazione di Roma”. I contenuti della dichiarazione potranno costituire un punto di riferimento per rafforzare la cooperazione multilaterale e le azioni congiunte per prevenire future crisi sanitarie mondiali. L’evento sarà in modalità virtuale,Rating sovrano – Grecia – Moody’s pubblica la revisione del merito di creditoG20 – Global Health Summit – RomaBorsa:Scadenze tecniche – Scadenza Futures su Azioni e OpzioniTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione CTZ – BTP€iAziende:Agatos – Assemblea: BilancioAlmawave – Appuntamento: Presentazione analistiCdr Advance Capital – Assemblea: BilancioCementir Holding – Appuntamento: Presentazione analistiePrice – CDA: BilancioFoot Locker – Risultati di periodoIndel B – Assemblea: BilancioNeurosoft – Assemblea: Bilancio LEGGI TUTTO

  • in

    L'UE trova accordo sul Green Pass. Von de Leyen: “Fondamentale per ripresa viaggi”

    (Teleborsa) – Il Green Pass europeo diventa realtà, grazie all’accordo faticosamente trovato da Parlamento, Commissione e Consiglio europeo sul “passaporto vaccinale”, che consentirà di viaggiare liberamente nell’ambito dell’UE. L’intesa è stata raggiunta in serata dai negoziatori europei, dopo giorni di intense trattative, e dovrà comunque passare al vaglio del Parlamento europeo, in vista dell’entrata in vigore il 1° luglio, giusto in tempo per l’estate. “Abbiamo consegnato questo nuovo strumento a tempo di record per salvaguardare la libertà di movimento per tutti i cittadini”, ha affermato il commissario europeo alla Giustizia Didier Reynders, mentre la commissaria per la Salute Stella Kyriakides ha sottolineato che l’intesa è “un importante passo verso il ripristino della libera circolazione dei cittadini nella massima sicurezza possibile”.”Il certificato digitale europeo sarà un elemento fondamentale per ripristinare i viaggi agevoli e sicuri in tutta l’Unione europea”, ha commentato su Twitter la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.Il Green Pass europeo sarà disponibile in due formati, digitale e cartaceo, ed il suo compito sarà attestare l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19, il risultato negativo di un tampone o l’avvenuta guarigione dopo l’infezione. Un sigillo elettronico incluso nel documento vaccinale attesterà l’autenticità del documento contro falsificazioni e frodi, mentre i dati personali contenuti nei pass digitali non potranno essere immagazzinati nei Paesi di destinazione per salvaguardare la privacy.Il possesso del certificato non sarà una pre-condizione per la libertà di circolazione in UE né sarà considerato un documento di viaggio, ma il suo possesso consentirà all’intestatario di potersi spostare nell’ambito dell’Unione Europea senza troppi adempimenti, ade esempio la quarantena o l’isolamento. Il grande vantaggio del “passaporto” Covid sarà quello di essere univocamente accettato in Europa. I Paesi europei saranno tenuti ad accettare i certificati vaccinali rilasciati in altri Stati membri a chi ha ricevuto un vaccino autorizzato dall’EMA, l’Agenzia europea per il farmaco, mentre sarà opzionale l’accettazione di vaccinazioni effettuate con farmaci diversi da quello autorizzati. (Foto: Cristof Echard – © Unione Europea) LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, Lane: “Aumenti prezzi materie prime non sono una minaccia per l'inflazione”

    (Teleborsa) – I recenti aumenti delle materie prime non sono una minaccia per l’inflazione. Lo conferma il capo economista della BCE, Philip Lane, in occasione di un webminar dell’Institute of International and European Affairs.Lane ha spiegato che gli aumenti dei prezzi delle commodities, dovuti a strozzature nelle catene di approvvigionamento, a loro volta determinate da errate previsioni dei player economici, non hanno nulla a che vedere con i fondamentali dell’economia e quindi non rappresentano una minaccia di “persistente aumento inflazionistico”. “Devi guardare al livello, non al cambiamento più recente”, avrebbe detto Lane, secondo il Financial Times, aggiungendo “quando stai uscendo da un buco, sei ancora dentro a un buco”.L’economista ha poi confermato che la “vera inflazione”, quella che ha a che vedere con l’economia reale, resta orientata a una prospettiva debole. e questo perché sia in Europa che negli Usa i mercati del lavoro restano lontani dai livelli precrisi e “non hanno prospettive i recupero super rapido”. “Nelle nostre ultime stime per il 2023 l’inflazione è all’1,4%, ben sotto il nostro obiettivo, quindi abbiamo tanto lavoro da fare”, ha concluso.L’intervento del capo economista della BCE ha fornito un assist anche al Premier Mario Draghi, il quale ha affermato che l’aumento dell’inflazione “è solo un problema di domanda e offerta”, perché “quando hai strozzature non previste hai ricadute sui prezzi, ma questa non è inflazione” è solo un problema “temporaneo” perché la disoccupazione è ancora alta.”Molto di quello che vediamo ora è l’inversione di quanto abbiamo visto lo scorso anno” quando l’inflazione era scivolata in territorio negativo” – ha spiegato il Premier aggiungendo – “la buona notizia è che la ripresa è più forte del previsto” e che molte industrie sono state “troppo pessimiste” nel gestire le scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    WINDTRE si aggiudica il Grand Award Identity 2021

    (Teleborsa) – Il progetto “Lancio Brand Unico WINDTRE” si è aggiudicato il Grand Award 2021, massimo riconoscimento dei Touchpoint Awards Identity di Oltre La Media Group, ed è stato anche insignito del Premio Logo Design. Il premio Grand Award 2021, giunto alla seconda edizione, è stato ritirato da Isabella Matera, Head of Commercial & Corporate Communication WINDTRE, nel corso della cerimonia trasmessa in diretta streaming dal Teatro di Fabbrica di Lampadine a Milano, visibile sulla piattaforma OltreLaMedia.tv.A presentare la serata il conduttore radiofonico Luca Viscardi, che ha consegnato i sedici riconoscimenti – quindici premi di categoria e una menzione speciale – per arrivare al momento clou di premiazione dell’azienda di Tlc, che ha ricevuto il trofeo disegnato dal Maestro Ugo Nespolo. Il Grand Award è stato votato da una giuria di esperti, rappresentanti del mondo delle agenzie e delle aziende, fra i progetti che hanno brillato nella competizione aggiudicandosi almeno un riconoscimento di categoria. Partner della manifestazione sono EPDA (European Brand and Packaging Design Association), Fabbrica di Lampadine e Ital Communications (Ufficio stampa e Media relations). La serata di premiazione è arrivata a coronamento dei Touchpoint Days Identity, una maratona di tre giorni che ha visto confrontarsi con il team di Touchpoint personalità del mondo della comunicazione, dell’intrattenimento, della cultura e delle imprese, in un viaggio alla scoperta dell’identità sospeso fra “ispirazione e aspirazione”.Prossimo appuntamento con i premi di Oltre La Media Group i Touchpoint Awards Engagement, in calendario l’8 luglio, un riconoscimento che premia la capacità di ingaggio e il più efficace utilizzo dei diversi touchpoint, con un focus su tutte le attività volte a guidare la fedeltà, la crescita e la partecipazione del target di riferimento. LEGGI TUTTO

  • in

    ASTM, NAF 2 è all'86% del capitale con azioni proprie e acquistate fuori dall'OPA

    (Teleborsa) – In riferimento all’offerta pubblica d’acquisto promossa da NAF 2 sulle azioni ordinarie di ASTM, la società comunica che la quota di capitale che sarebbe posseduta dall’offerente e dalle persone che agiscono di concerto – incluse le azioni portate in adesione all’offerta, le azioni acquistate al di fuori dell’offerta e le azioni proprie di ASTM – sarebbe pari all’86,23% del capitale sociale dell’emittente.Il gestore autostradale ricorda che, il 7 maggio 2021, l’offerente ha comunicato di aver incrementato il corrispettivo dell’offerta da 25,60 a 28 euro per ciascuna azione ASTM portata in adesione. Il nuovo corrispettivo è da considerarsi finale e definitivo. L0obiettivo finale dell’operazione rimane il delisting di ASTM da Piazza Affari.(Foto: Roman Logov on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Carige, Guido (CEO): “Business combination entro fine anno è alla portata”

    (Teleborsa) – “I tempi dell’M&A non sono scolpiti nella pietra ma l’obiettivo è avere entro l’estate una short list di possibili banche interessate per poi consolidare l’ipotesi di business combination entro fine anno. La time line è ampiamente alla portata”. È quanto affermato da Francesco Guido, amministratore delegato di Banca Carige, in un’intervista a Class-CNBC. “Ci sono banche come MPS più grandi di Carige e credo che la sistemazione preventiva di un dossier come questo sarà utile per completare il quadro”, ha aggiunto Guido.”La banca ha recuperato sul fronte sia della raccolta che degli impieghi e ha invertito la rotta con crescite superiori alla media del sistema – ha spiegato – L’istituto ha visto il pieno raggiungimento di un budget disegnato prima della pandemia” sul fronte dei proventi. Nel corso dell’intervento l’amministratore delegato ha anche accolto con favore alcune misure contenute nel Dl Sostegni e in particolare quelle riguardanti le DTA.Il numero uno della banca ligure non si è detto spaventato da un ritorno alla negoziazione del titolo a Piazza Affari. “Il nostro ritorno in Borsa? Sarebbe completare un percorso di normalizzazione che è già stato avviato per esempio sul fronte commerciale con i buoni risultati ottenuti. Non credo ci saranno dei contraccolpi”, ha affermato. LEGGI TUTTO