Maggio 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    BPER Banca, Alessandra Ruzzu si è dimessa dal CdA

    (Teleborsa) – BPER Banca ha comunicato che Alessandra Ruzzu si si è dimessa, con effetto immediato, dalla carica di amministratore della società. La banca spiega, in una nota, che la consigliera si è dimessa “per valutazioni di carattere personale inerenti ai propri incarichi”.Alessandra Ruzzu era stata eletta in consiglio di amministrazione dalla lista della Fondazione di Sardegna, secondo azionista della banca emiliana. LEGGI TUTTO

  • in

    Robinhood permetterà agli utenti di partecipare alle IPO delle società

    (Teleborsa) – In una mossa in grado di democratizzare ulteriormente la finanza, la piattaforma di trading Robinhood ha annunciato che consentirà ai suoi utenti di partecipare alle IPO (offerta pubblica iniziale) delle società. Ad oggi gli utenti di Robinhood, e gli altri trader amatoriali, non hanno la possibilità di acquistare le azioni di una società di nuova quotazione fino a quando queste non iniziano a essere negoziate. Siccome spesso i titoli scambiano in rialzo al debutto, i grandi fondi in grado di ottenere allocazioni nell’IPO hanno un vantaggio.”Oggi stiamo iniziando a lanciare IPO Access, un nuovo prodotto che darà l’opportunità di acquistare azioni di società al loro prezzo di IPO, prima che vengano negoziate sulle Borse – ha scritto Robinhood in un post sul suo blog – Con IPO Access, ora è possibile partecipare alle prossime IPO senza limiti minimi”. “La maggior parte delle azioni dell’IPO in genere va a istituzioni o investitori più ricchi- sottolinea l’app di trading – Con IPO Access, gli investitori retail di Robinhood avranno la possibilità di entrare al prezzo dell’IPO”.La società ha specificato che il nuovo prodotto verrà reso gradualmente disponibile a tutti i clienti nelle prossime settimane. A beneficiare di IPO Access potrebbe essere la stessa Robinhood, la quale ha annunciato di volersi quotare a Wall Street prossimamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Squarespace spicca il volo nel suo secondo giorno di negoziazione

    (Teleborsa) – Squarespace spicca il volo a Wall Street – dove è in rialzo del 12,19% a quota 48,59 dollari per azione – nel suo secondo giorno di negoziazione. La società statunitense di creazione e hosting di siti Web si è quotata tramite direct listing sul New York Stock Exchange (questo metodo, rispetto all’IPO, prevede che la società non emetta nuove azioni, ma si limiti ad offrire agli investitori il suo stock privato).Nella giornata di ieri, Squarespace ha sperimentato un debutto non positivo, aprendo a 48 dollari per azione, al di sotto del suo prezzo di riferimento di 50 dollari. Ciò le ha dato una valutazione di circa 6,8 miliardi di dollari.”Un direct listing è adatto a noi perché Squarespace è un’azienda redditizia da diversi anni e non abbiamo bisogno di raccogliere fondi in questo evento – ha detto ieri a CNBC il CEO e fondatore Anthony Casalena – Il nostro pensiero era perseguire la quotazione diretta, dare alle persone la possibilità di acquistare se vogliono comprare, vendere se vogliono vendere. La cosa fantastica del direct listing è che nessuno soffre di inutili diluizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    In rialzo Snap a Wall Street: raggiunti i 500 milioni di utenti mensili

    (Teleborsa) – Seduta decisamente positiva per Snap, che tratta in rialzo del 3,83% e si attesta a 55,8. La società che ha inventato Snapchat – tuttora un social molto apprezzato e usato negli Stati Uniti – ha comunicato di avere 500 milioni di utenti mensili. Fino ad oggi Snap non aveva mai comunicato il dato, ma solo gli utenti giornalieri: ad aprile aveva reso noto che erano 280 milioni, in crescita di oltre il 20% rispetto a un anno prima.Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 57,07 e successiva a quota 59,83. Supporto a 54,31. LEGGI TUTTO

  • in

    Accelera il Mercato americano. Spicca il Nasdaq

    (Teleborsa) – Il listino USA mostra buoni guadagni, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,66%, invertendo la tendenza rispetto alla serie di tre ribassi consecutivi, cominciata lunedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 guadagna l’1,06% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 4.159 punti. Effervescente il Nasdaq 100 (+1,88%); con analoga direzione, in denaro l’S&P 100 (+1,15%).Informatica (+1,87%), telecomunicazioni (+1,59%) e utilities (+1,40%) in buona luce sul listino S&P 500. Il settore energia, con il suo -0,58%, si attesta come peggiore del mercato.Al top tra i giganti di Wall Street, Apple (+1,97%), Amgen (+1,81%), Microsoft (+1,65%) e Salesforce.Com (+1,63%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Honeywell International, che continua la seduta con -5,18%.In rosso Caterpillar, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,30%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Analog Devices (+4,68%), Moderna (+4,56%), Illumina (+4,24%) e Nvidia (+3,46%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Bed Bath & Beyond, che prosegue le contrattazioni a -4,53%.In caduta libera Discovery, che affonda del 2,78%.Pesante Seagate Technology, che segna una discesa di ben -2,75 punti percentuali.Seduta drammatica per Discovery, che crolla del 2,42%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tiscali, CdA approva bond convertibile da 6 milioni a favore di Nice&Green

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Tiscali ha approvato l’emissione della prima e della seconda tranche del prestito obbligazionario convertibile e convertendo in azioni Tiscali, per importo massimo complessivo pari a 6 milioni di euro, mediante emissione di massime 60 obbligazioni da offrire integralmente in sottoscrizione a Nice&Green S.A.Conseguentemente il CdA ha deliberato di aumentare il capitale sociale, da riservare a Nice&Green S.A., per un importo complessivo massimo, comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, pari a 6 milioni di euro, mediante emissione di massime 220.655.181 azioni ordinarie.La società evidenzia in una nota che l’emissione delle rimanenti tranche del prestito obbligazionario convertibile e l’aumento di capitale a servizio della conversione delle rimanenti tranche saranno deliberati dall’assemblea straordinaria degli azionisti convocata per il 24 giugno 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, in risalita contagi e vittime. OMS: “Non sicuro riprendere viaggi”

    (Teleborsa) – Tornano a crescere i contagi da Covid-19 in Italia e le vittime, con un tasso di positività che risale al 2,3% dall’1,9% di ieri. I nuovi casi nelle ultime ventiquattro ore sono risultati pari a 5.741 contro i 5.506 di ieri, le vittime sono aumentate a 164 da 149 a fronte di 251.037 tamponi effettuati.E’ quanto emerge dal consueto bollettino giornaliero del Ministero della Salute, secondo cui gli attualmente positivi sono inferiori a 300mila, in calo di 7.244 rispetto a ieri, mentre il numero dei guariti e dimessi si attesta a 3.753.965, con un incremento di 12.816 unità. Il totale delle vittime da inizio pandemia sale a 124.810 mentre quello dei contagi si porta a 4.178.261.Nelle ultime 24 ore si è registrato un calo delle terapie intensive (-99 a 1.544) e dei ricoveri nei reparti ordinari (-635 a 10.383).In Lombardia si registrano 1.003 nuovi contagi, in Campania 649, in Toscana 559 e nel Lazio 558. In Sardegna, Trentino e Friuli Venezia Giulia si riportano meno di una cinquantina di casi. Frattanto, l’OMS ha confermato che i vaccini attualmente in commercializzazione sono efficaci contro “tutte le varianti del virus”, inclusa quella che alimenta l’attuale ondata in India, ma “non è ancora sicuro riprendere i viaggi internazionali”. A precisarlo il direttore regionale dell’Oms per l’Europa, Hans Kluge, ammettendo che i progressi contro la pandemia di coronavirus rimangono “fragili”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Carraro, adesioni al 20/05/2021

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Fly S.r.l. sulle azioni Carraro risulta che oggi, 20 maggio 2021, sono state presentate 29.038 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 165.874 le richieste di adesioni, pari allo 0,78% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 17 maggio 2021, terminerà il prossimo 4 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Carraro acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO