Maggio 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Decolla Advanced Micro Devices su piano buy back da 4 miliardi

    (Teleborsa) – Spicca il volo Advanced Micro Devices, che si attesta a 76,36, con un aumento del 2,58%. Il titolo della multinazionale statunitense produttrice di semiconduttori è scattato dopo che la società ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni da 4 miliardi di dollari.AMD prevede di finanziare i riacquisti attraverso la liquidità generata dalla sua operatività, “rafforzata dai forti risultati operativi della società”, si lege in un comunicato. “L’annuncio di oggi riflette la nostra fiducia nel business di AMD e la corretta esecuzione della nostra strategia di crescita pluriennale – ha affermato Lisa Su, presidente e CEO di AMD – I nostri solidi risultati finanziari e la crescente generazione di cassa ci consentono di investire nell’attività e di iniziare a restituire il capitale ai nostri azionisti”.Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 77,96 e successiva a quota 82,16. Supporto a 73,76. LEGGI TUTTO

  • in

    Confinvest, esercitata prima tranche del Piano di Stock Option 2020-2022

    (Teleborsa) – Confinvest, market dealerdi oro fisico da investimento e quotato su AIM Italia, ha comunicato che dono state assegnate 4.195 nuove azioni ordinarie a seguito dell’esercizio di 4.195 opzioni inerenti la prima tranche del Piano di Stock Option 2020-2022. Le azioni assegnate sono azioni di nuova emissione in esecuzione dell’aumento di capitale deliberato dall’assemblea dei soci in data 29 aprile 2020.Il capitale sociale di Confinvest risulterà pertanto pari a 701.277,50 euro, corrispondente a 7.012.775 azioni ordinarie prive di valore nominale. La società ricorda che il Piano è destinato agli amministratori, manager, dipendenti e collaboratori della società.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Vaccini, produzione record nel 2021

    (Teleborsa) – “Oltre 11 miliardi nel mondo. E’ il numero previsto di dosi dei vaccini contro Covid-19 che saranno prodotti entro il 2021. Un numero impensabile per una malattia sconosciuta fino a poco più di un anno fa. Eppure – oggi – rappresenta un traguardo realistico da raggiungere”. Lo ha dichiarato il Presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi.”Se è stato possibile arrivare a questo punto – ha aggiunto – è grazie soprattutto al virtuoso processo di collaborazione e di partnership tra i vari attori della Sanità in Italia – a cominciare dal Ministro della Salute, Roberto Speranza – e a livello internazionale nella ricerca e nei processi regolatori. E anche grazie alla proprietà intellettuale. Senza la spinta agli investimenti garantita dai brevetti, oggi non potremmo beneficiare di questi strumenti, fondamentali per superare la crisi pandemica e ritornare a una vita normale. E la loro esistenza non ha impedito le necessarie collaborazioni tra imprese per aumentare al massimo la capacità produttiva, visto che sono quasi 300 le collaborazioni tra produttori a livello globale”.”Come è stato ricordato recentemente dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, la produzione di vaccini è molto complessa e non facilmente replicabile. La liberalizzazione dei brevetti non è quindi la soluzione. E oltretutto crea un disincentivo agli investimenti a danno delle cure. La strada da intraprendere, lo ha sottolineato il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, è quella di una crescente partnership per attrarre sempre nuovi investimenti, perseguire il trasferimento tecnologico e porre le basi di un Polo di ricerca per farmaci e vaccini pubblico-privato che consenta all’Italia e all’Europa di dare un contributo ancora più forte alla produzione di vaccini. Ora è il momento di fare un deciso scatto in avanti. E i 5 step per garantire maggiore equità (aumentare la condivisione delle dosi; ottimizzare la produzione; eliminare le barriere commerciali; sostenere la distribuzione nei Paesi a basso e medio reddito; sviluppare nuovi vaccini e terapie) suggeriti dalle Federazioni internazionali delle imprese biofarmaceutiche vanno in quella direzione. Siamo pronti a dare il nostro contributo e a fare la nostra parte al fianco di cittadini e Istituzioni.”(Foto: EPA/Biontech) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Guala Closures, adesioni oltre l'11%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Special Packaging Solutions Investment sulle azioni Guala Closures risulta che oggi, 19 maggio 2021, sono state presentate 2.000 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 3.658.250 le richieste di adesioni, pari all’11,3567% dell’offerta.L’offerta, iniziata il 18 maggio 2021, terminerà il prossimo 7 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Guala Closures acquistate sul mercato nei giorni 4 e 7 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Unieuro, CdA al lavoro su piano strategico. Istituita la carica di Chief Strategy Officer

    (Teleborsa) – Il CdA di Unieuro, quotata sul segmento STAR e leader nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, si è riunito oggi per analizzare le linee guida preliminari del Piano Strategico che sarà successivamente oggetto di analisi nella sua interezza ed approvazione da parte del consiglio nelle prossime settimane. La società, si legge in una nota, prevede di convocare un evento virtuale dedicato alla comunità finanziaria (ad oggi previsto per il 10 giugno) per presentare il Piano.Nella riunione odierna il consiglio di amministrazione ha anche istituito la carica di Chief Strategy Officer, che opererà a diretto riporto del consiglio di amministrazione, assumendo la responsabilità della definizione e dell’attuazione dello sviluppo strategico aziendale nonché dei rapporti con gli stakeholder strategici. Il CdA ha affidato il ruolo a Giancarlo Nicosanti Monterastelli, già Chief Executive Officer e amministratore delegato della stessa.La decisione, ha sottolineato Unieuro, si inquadra nel processo di concentrazione delle responsabilità e poteri relativi alla pianificazione, direzione e controllo delle attività aziendali nelle persone del Direttore Generale, del Chief Financial Officer, del neo-costituito ruolo di Chief Strategy Officer, oltre che dell’amministratore delegato. L’operazione non comporterà alcun adeguamento di compenso rispetto alla remunerazione attuale di Nicosanti Monterastelli. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Carraro, adesioni al 19/05/2021

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Fly S.r.l. sulle azioni Carraro risulta che oggi, 19 maggio 2021, sono state presentate 34.937 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 136.836 le richieste di adesioni, pari allo 0,64% dell’offerta.L’offerta, iniziata il 17 maggio 2021, terminerà il prossimo 4 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Carraro acquistate sul mercato nei giorni 3 e 4 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Bitcoin, Cathie Wood resta ottimista: aumenterà fino a 500 mila dollari

    (Teleborsa) – I crolli registrati nelle ultime ore non hanno fatto cambiare idea sul Bitcoin a Cathie Wood, fondatrice e CEO di Ark Investment Management, società di gestione degli investimenti. L’economista e analista finanziaria, da sempre una delle voci più ottimiste sul futuro della criptovaluta con maggiore valore al mondo, si aspetta ancora che il Bitcoin raggiunga un prezzo pari a 500.000 dollari.In un’intervista a Bloomberg TV, Wood si è anche detta poco preoccupata dalle critiche di Elon Musk al Bitcoin per quanto riguarda il suo impatto ambientale. Una volta incorporate le energie rinnovabili nella tecnologia di mining del Bitcoin, “Elon tornerà e farà parte di quell’ecosistema”, ha detto la CEO di Ark.Nonostante la sua convinzione che il Bitcoin proseguirà la sua crescita nel lungo termine, le criptovalute potrebbero dover affrontare cali ancora maggiori prima di rimbalzare. “Non si sa mai quanto si può arrivare in basso quando un mercato diventa molto emotivo – ha detto – Penso che siamo in una fase di capitolazione. È davvero un ottimo momento per acquistare, non importa quale sia la risorsa”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Panariagroup, adesioni all'1,94%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Finpanaria sulle azioni Panariagroup Industrie Ceramiche risulta che oggi, 19 maggio 2021, sono state presentate 1.520 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 220.572 le richieste di adesioni, pari all’1,94% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 10 maggio 2021, terminerà il prossimo 7 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Panariagroup Industrie Ceramiche acquistate sul mercato nei giorni 4 e 7 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO