Maggio 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Wall Street cauta aspetta indizi dalla Federal Reserve

    (Teleborsa) – Si muove con cautela la borsa di Wall Street confermando l’impostazione prudente dell’avvio dopo il dato sui nuovi cantieri USA, inferiore alle attese. Gli investitori attendono indicazioni dalla Federal Reserve, domani, dopo lo choc sull’inflazione di aprile ai massimi dal 2008, annunciata la scorsa settimana. Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones si attesta a 34.281 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.162 punti. Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,44%); sulla parità l’S&P 100 (+0,03%).Si distingue nel paniere S&P 500 il settore sanitario. Tra i più negativi della lista del paniere S&P 500, troviamo i comparti energia (-2,37%), beni industriali (-0,69%) e materiali (-0,60%).Al top tra i giganti di Wall Street, Wal-Mart (+2,45%), Boeing (+1,43%), Salesforce.Com (+0,86%) e Visa (+0,83%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Chevron, che prosegue le contrattazioni a -2,94%.Vendite a piene mani su Honeywell International, che soffre un decremento del 2,70%.Preda dei venditori Travelers Company, con un decremento dell’1,53%.Si concentrano le vendite su Verizon Communication, che soffre un calo dell’1,45%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Illumina (+3,05%), Wynn Resorts (+2,81%), Activision Blizzard (+2,75%) e Tesla Motors (+2,37%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Vodafone, che continua la seduta con -8,57%.Pessima performance per Ross Stores, che registra un ribasso del 2,76%.Sessione nera per Paccar, che lascia sul tappeto una perdita del 2,35%.In caduta libera Western Digital, che affonda del 2,33%. LEGGI TUTTO

  • in

    Singapore Airlines incassa 1,5 miliardi di dollari dalla vendita di 11 aeromobili

    (Teleborsa) – La vendita e il lease back di 11 aeromobili ha fatto finire 1,5 miliardi di dollari nelle casse di Singapore Airlines, il cui CEO, Goh Choon Pong, ha spiegato che la liquidità aggiuntiva derivante dalle transazioni di vendita e restituzione dei velivoli consentirà di lenire gli effetti della pandemia sui costi di gestione della compagnia aerea. L’operazione riguarda sette Airbus A350-900 e quattro Boeing 787-10. Singapore Airlines sta offrendo una capacità di poco superiore al 40% rispetto a due anni fa. Non ancora confermata la partenza del volo Covid-free fra Singapore e Hong Kong, prevista per il 26 maggio, che dovrebbe permettere di viaggiare tra le due città senza obbligo di quarantena. (Foto: Jon Flobrant on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Panariagroup, adesioni al 18/05/2021

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Finpanaria sulle azioni Panariagroup Industrie Ceramiche risulta che oggi, 18 maggio 2021, sono state presentate 37.615 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 219.052 le richieste di adesioni, pari all’1,92% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 10 maggio 2021, terminerà il prossimo 7 giugno 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Panariagroup Industrie Ceramiche acquistate sul mercato nei giorni 4 e 7 giugno 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Creval, sell-out oltre il 10,9%

    (Teleborsa) – Nell’ambito della procedura di obbligo di acquisto delle azioni residue dell’OPA promossa da Credit Agricole sulle azioni ordinarie del Credito Valtellinese, risulta che oggi 18 maggio 2021 sono state presentate 87.473 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio dell’offerta sono state presentate complessivamente 680.974 adesioni, pari al 10,99% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 3 maggio, terminerà il 21 maggio 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie del Credito Valtellinese acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 maggio 2021 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA ASTM, adesioni oltre il 64%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da NAF 2 sulle azioni ASTM risulta che oggi, 18 maggio 2021, sono state presentate 298.846 richieste di adesioni, che portano complessivamente a 42.938.072 le richieste di adesioni, pari al 64,1% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 13 aprile 2021, terminerà il prossimo 24 maggio 2021, come prorogato. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie ASTM acquistate sul mercato nei giorni 21 e 24 maggio 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Draghi: la strategia resta vaccinazioni e rispetto delle regole

    (Teleborsa) – Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha ribadito che la strategia per combattere la pandemia è “la vaccinazione, che ha considerevolmente migliorato la situazione, e l’osservanza delle regole, dei protocolli di distanziamento, delle mascherine e tutto quello che abbiamo imparato a fare in questo anno e mezzo”. Le parole di Draghi sono arrivate a margine del vertice sull’Africa a Parigi.Nel frattempo sono 4.452 i casi Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia con 262.864 tamponi totali elaborati (ieri 118.924) di cui 125.370 molecolari (ieri 76.870) e 137.494 test rapidi (ieri 42.054). Il rapporto positivi/tamponi totali scende a 1,69% (ieri 2,90%). Il Ministero della Salute riporta che i casi complessivi di Covid-19 da inizio emergenza sono 4.167.025.Sono 201 i decessi registrati oggi, che porta il conteggio totale a 124.497 morti da inizio pandemia. Cala sia il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (oggi sono 65 in meno, 1.689 totali), sia quello degli ospedalizzati con sintomi, 485 in meno rispetto a ieri (sono 11.539 in totale). LEGGI TUTTO

  • in

    CONAD, Pugliese: “Riapertura centri commerciali prima luce in fondo tunnel della pandemia”

    (Teleborsa) – “La decisione della Cabina di Regia del Governo di consentire la ripresa delle attività nei centri commerciali durante i weekend e nei giorni festivi mi auguro sia la prima luce che ci fa intravedere la fine del tunnel in cui la pandemia ha fatto precipitare gli operatori del libero servizio e del commercio”. È quanto ha dichiarato Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, insegna della GDO che conta 16 miliardi di fatturato, oltre 3mila punti vendita e 65mila collaboratori.”Per mesi – ha proseguito Pugliese – abbiamo lavorato, insieme a tutte le componenti del comparto, per segnalare al Governo l’impegno per la sicurezza degli operatori dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi e la loro sofferenza per le limitazioni dall’inizio della pandemia ad oggi. Ora finalmente migliaia di imprese possono riprendere le proprie attività appieno e cercare di recuperare, per quanto difficile, il tempo perduto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dl Sostegni, alla Camera confermata la fiducia al Governo

    (Teleborsa) – La Camera dei Deputati ha confermato la fiducia al governo sul decreto legge Sostegni con 472 voti a favore, 49 contrari e 2 astenuti. In programma c’è ora l’illustrazione degli ordini del giorno, su cui il governo renderà i pareri.Tra i capigruppo è stato raggiunto un accordo per chiudere entro le 19 di domani l’esame del provvedimento, che scade il 21 maggio. Le dichiarazioni di voto finali, domani, verranno trasmesse in diretta televisiva. LEGGI TUTTO