Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Titoli di Stato, MEF colloca 6,5 miliardi BOT

    (Teleborsa) – Il MEF ha collocato Bot a 181 giorni per 6,5 miliardi di euro attraverso un’asta competitiva. Lo rende noto la Banca d’Italia, specificando che il rendimento medio risulta negativo allo 0,519%. L’importo richiesto è stato per 8,32 miliardi di euro. Il rapporto di copertura è stato 1,28. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari positiva in un'Europa più cauta

    (Teleborsa) – Le borse europee procedono all’insegna della prudenza, mentre si distingue la performance positiva di Piazza Affari, motivata dalla discreta tenuta di energetici ed assicurativi. In generale, la prudenza è d’obbligo e gli operatore appaionoi restii a prendere posizione in attesa del discorso del Presidente della Fed Jerome Powell a Jackson Hole. L’Euro / Dollaro USA è praticamente congelato su 1,175. L’Oro mostra un timido guadagno dello 0,21%. Pioggia di acquisti sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza dell’1,68%.Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +107 punti base, mostrando un piccolo calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,66%.Tra i listini europei incolore Francoforte, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, senza slancio Londra, che negozia con un +0,08%, e Parigi è stabile, riportando un moderato -0,05%. Benino Piazza Affari, con il FTSE MIB a 25.912 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, ben comprata Unipol, che segna un forte rialzo dell’1,28%.Piccolo passo in avanti per Banca Generali, che mostra un progresso dello 0,84%.Composta Amplifon, che cresce di un modesto +0,74%.Performance modesta per STMicroelectronics, che mostra un moderato rialzo dello 0,74%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Juventus (+3,57%), Tamburi (+1,82%), Esprinet (+1,67%) e Ferragamo (+1,25%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Autogrill, che prosegue le contrattazioni a -1,43%.Calo deciso per Technogym, che segna un -1,25%.Giornata fiacca per IREN, che segna un calo dello 0,76%.Piccola perdita per ERG, che scambia con un -0,73%. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, IFO: meno persone lavorano in smart working

    (Teleborsa) – Diminuisce leggermente la percentuale di dipendenti che lavorano da casa in Germania. Lo rileva un sondaggio mensile dell’IFO Institute sottolineando che agosto la percentuale di quanti lavorano da casa almeno per una parte del tempo è scesa dal 25,5% al 23,8%.”Con l’aumento del numero di persone vaccinate, sempre più dipendenti tornano in ufficio. Tuttavia, il calo delle persone che lavorano da casa in agosto è meno pronunciato rispetto ai mesi precedenti. Questo indica che la proporzione si stabilizzerà probabilmente a un livello superiore a quello precedente la pandemia”, dice Oliver Falck, direttore del Centro ifo per l’organizzazione industriale e le nuove tecnologie.Il calo – evidente in tutti i settori economici – stato particolarmente forte nella produzione farmaceutica, dal 35,8% al 15,7%. Tuttavia, alcuni settori si sono opposti a questa tendenza, con la proporzione di impiegati che lavorano da casa in realtà in aumento.Nell’industria chimica, ad esempio, è aumentata dal 18,2 al 19,5 per cento; nella produzione di cuoio, legno e paglia, dal 5,8 all’8,5 per cento; nei servizi postali e di corriere, dal 24,2 al 27,2 per cento; e nella programmazione e trasmissione, dal 36,9 al 50,8 per cento. LEGGI TUTTO

  • in

    Bozza ISS, Rt ancora in calo in Italia. Sicilia verso zona gialla, attesa ufficialità

    (Teleborsa) – Ancora in calo l’indice Rt a livello nazionale, che scende a 1,01, rispetto alla scorsa settimana in cui si attestava invece a quota 1,1. E’ quanto emerge dalla bozza del Monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia Covid in Italia.”Nel periodo 5-17 agosto – si legge nel testo – l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,01 (range 0,93-1,12), in diminuzione rispetto alla settimana precedente, coincidente con la soglia epidemica”.”Si osserva una lieve diminuzione anche dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero”, viene segnalato nel monitoraggio. L’Rt ospedaliero, secondo quanto riporta la bozza, scende a 1,04 (dato al 17 agosto) da 1,08 (dato al 10 agosto)Sale da 74 a 77 casi per 100mila abitanti l’incidenza di Covid in Italia. E’ questo il dato riportato negli indicatori decisionali, basati su numeri ministero della Salute e Protezione civile. Dato che fotografa la situazione in tempo reale e fa riferimento al periodo 20-26 agosto.Aumento che si registra anche nei dati della bozza del Monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia (flusso Iss), in cui si prende in considerazione un periodo diverso, cioè dal 16 al 22 agosto: in questo arco temporale di riferimentol’incidenza risulta in aumento da 69 a 71 per 100mila abitanti.Intanto, la Sicilia è la prima Regione dello Stivale che torna in zona gialla dal prossimo lunedì 30 agosto. Si attende l’ufficialità. La crescita del tasso di occupazione delle aree mediche e delle terapie intensive resta costante nell’Isola, che secondo i dati Agenas ha sforato i nuovi parametri previsti per il cambio di colore. A rischio anche la Sardegna che però dovrebbe essere salva. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova Zelanda estende periodo lockdown

    (Teleborsa) – Il Governo della Nuova Zelanda ha esteso il periodo di lockdown del Paese fino al prossimo martedì con l’obiettivo di contenere il primo avanzamento della pandemia negli ultimi sei mesi.Il Primo Ministro Jacinda Ardern, nel ribadire che le misure di confinamento stanno funzionando, ha fatto sapere che Auckland, la città con la maggior parte dei casi, potrebbe rimanere chiusa per almeno le prossime due settimane mentre nel resto del Paese le restrizioni potrebbero essere allentate a partire da mercoledì.Nella giornata di ieri, le autorità sanitarie hanno comunicato 70 nuovi casi. Oltre 31mila nuovi casi e più di 900 morti in Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import spiccano il volo a luglio al massimo dal 1981

    (Teleborsa) – Continuano ad allungare i prezzi import in Germania a luglio. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato un incremento mensile del 2,2% dal +1,6% di giugno e contro il +0,8% atteso dagli analisti. Su base annuale si registra una forte aumento del 15% rispetto al +12,9% indicato il mese precedente e rispetto al +13,6% stimato dal consensus. Si tratta della crescita più ampia dal settembre 1981. Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono cresciuti del 12,2% su base annua e del 2% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento dell’1,2% su mese, mentre si evidenzia un aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 agosto 2021

    (Teleborsa) – Venerdì 27/08/202108:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,6%)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 100 punti; preced. 101 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 116,3 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 116,1 punti; preced. 116,6 punti)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 70,7 punti; preced. 81,2 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 27 agosto 2021

    (Teleborsa) – Lunedì 02/08/2021Borsa:Italia – Chiusura mercato after hours della Borsa di Milano (fino a martedì 31/08/2021)Venerdì 27/08/2021Appuntamenti:Rating sovrano – Svezia – DBRS pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Portogallo – DBRS pubblica la revisione del merito di creditoAeroporto di Bologna: Aviation Event 2021 – Prima edizione in Italia del congresso che riunisce i rappresentanti nazionali ed internazionali del trasporto aereo, dell’aviazione, del turismo, delle imprese e delle Istituzioni, perconfrontarsi sulla Recovery.Rating sovrano – Polonia – Fitch pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Francia – Moody’s pubblica la revisione del merito di creditoRating sovrano – Danimarca – S&P Global pubblica la revisione del merito di creditoTitoli di Stato:Tesoro – Asta BOTAziende:Poligraf. S. F – CDA: Approvazione della relazione semestrale al 30 giugno 2021Sesa – Assemblea: Assemblea: Approvazione del bilancio di esercizio al 30 aprile 2021 – nomine nuovo CdA e società di revisione (seconda convocazione) LEGGI TUTTO