Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Dramma Afghanistan, Isis-K rivendica attacchi kamikaze. Biden: “Ve la faremo pagare”

    (Teleborsa) – Finiscono in tragedia le ultime ore delle operazioni di evacuazione, precipitate letteralmente nell’orrore: in Afghanistan l’incubo peggiore è diventato realtà. A poche ore dall’allerta attentati lanciato dagli 007 occidentali, due forti esplosioni hanno squassato l’aeroporto di Kabul uccidendo decine di civili, tra cui bambini, e almeno dodici militari americani. Nessun italiano risulta coinvolto poiché le esplosioni sono avvenute in un’area distante da dove stanno operando i nostri militari con il personale dell’ambasciata rimasto sul campo.Il bilancio, in continuo aggiornamento, parla di almeno 90 morti e 158 feriti, rimasti vittime degli attacchi kamikaze rivendicati dall’Isis.Il capo del comando centrale statunitense, Kenneth McKenzie, ha affermato che Washington è pronta alla rappresaglia contro gli autori dell’attacco, nel quale ha detto di non ravvisare una complicità dei Talebani. Secondo le ricostruzioni, si è trattato di un attacco “complesso” nella zona dell’Abbey Gate, area controllata dalle truppe Usa e britanniche dove, in quel momento, erano ammassate almeno 5.000 persone in attesa di conoscere il proprio destino.La prima esplosione è stata opera di un kamikaze che si è fatto saltare in aria fuori dal Baron Hotel, che in questi giorni è diventata la base di giornalisti e truppe del Regno Unito. Quindi un altro kamikaze, o un’autobomba secondo altre fonti, più vicino al gate, in prossimità di un canale fognario diventato la terrificante sala d’attesa di migliaia di disperati. Lì centinaia di famiglie aspettano un cenno dai militari. Da lì i soldati si affacciano per tirar su quelli che ce l’hanno fatta e saranno imbarcati sui voli verso una nuova vita. Lì gli attentatori hanno colpito. I media anche riferito di altre esplosioni. In serata, l’Isis ha rivendicato gli attacchi, pubblicando anche la foto di uno dei kamikaze, secondo quanto riferisce il Site.”E’ stato come il giorno del giudizio universale, persone ferite ovunque. Ho visto persone correre con il sangue sui loro volti e sui loro corpi”, ha raccontato un altro testimone. Poco prima che scoppiasse l’inferno, un C-130 italiano con a bordo anche alcuni giornalisti era decollato tra i proiettili: erano di una mitragliatrice afghana che sparava in aria per disperdere la folla che pressava verso il gate dell’aeroporto ma a bordo si sono vissuti attimi di terrore.In serata ha parlato alla nazione il Presidente Usa Joe Biden che non ha trattenuto le lacrime definendo i marines caduti degli “eroi morti a Kabul per una missione altruista”. Poi promette: “Non dimenticheremo, vi prenderemo e ve la faremo pagare. E l’America non si farà intimidire, l’evacuazione va avanti e siamo pronti a inviare altre truppe se sarà necessario”.Per il presidente americano sono le ore più difficili e drammatiche. Di fronte a lui lo scenario più tragico che poteva scaturire dalla crisi afghana e dalla irrevocabile decisione di abbandonare il Paese entro il 31 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di New York debole in attesa di novità dalla Fed

    (Teleborsa) – Wall Street continua la seduta sui livelli della vigilia, aspettando il meeting di Jackson Hole e delucidazioni dalla Fed sul “tapoering”. Al momento si registra una variazione pari a -0,2% sul Dow Jones, mentre, cede alle vendite l’S&P-500, che retrocede a 4.485 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,22%); sulla stessa linea, in frazionale calo l’S&P 100 (-0,22%).Risultato negativo a Wall Street per tutti i settori dell’S&P 500. Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti energia (-0,89%), beni di consumo secondari (-0,47%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,44%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Salesforce.Com (+4,96%), Honeywell International (+1,18%) e JP Morgan (+0,68%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Walgreens Boots Alliance, che prosegue le contrattazioni a -1,90%.Spicca la prestazione negativa di Nike, che scende dell’1,69%.Boeing scende dell’1,45%.Calo deciso per Intel, che segna un -1,36%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, NetApp (+5,63%), Analog Devices (+3,00%), Nxp Semiconductors N V (+2,35%) e Ebay (+2,02%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Dollar Tree, che continua la seduta con -11,93%.Lettera su Autodesk, che registra un importante calo dell’8,30%.Affonda Western Digital, con un ribasso del 4,03%.Crolla Ross Stores, con una flessione del 3,74%. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Sicilia e Sardegna alla prova del monitoraggio settimanale: rischio zona gialla per entrambe

    (Teleborsa) – Sono attese per domani le decisioni della cabina di regia a Palazzo Chigi – in base al monitoraggio settimanale di ISS e Ministero della Salute sulla situazione epidemiologica in Italia – sulla la colorazione delle Regioni relativa alle misure di contenimento dei contagi Covid. Sembra segnato il destino della Sicilia che dovrebbe passare in zona gialla, mentre in bilico resta la situazione della Sardegna. La Regione siciliana avrebbe infatti tecnicamente superato le soglie dei parametri previsti per la variazione del regime di restrizioni: ricoveri in terapia intensiva (11% ieri), ricoveri in area medica (20% ieri +1%) e contagi. Quella sarda ha invece superato i limiti posti per i ricoveri in terapia intensiva (12%, +1% ieri) mentre quello dei ricoveri in reparto (14%) resta leggermente sotto la soglia.”L’80% dei ricoverati non è vaccinato, oggi questi cittadini sono pentiti, ma non si sono vaccinati quando avrebbero potuto e dovuto – ha detto al Tg5 l’assessore regionale alla salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza – La Sicilia è stata invasa dal flusso di turisti arrivati da ogni parte d’Italia e del mondo e, quindi, paghiamo l’effetto di una grande circolazione del virus ma abbiamo il dovere di chiedere a quella percentuale di cittadini siciliani che non ha fatto il vaccino, di fare come la maggioranza, perché la minoranza non può consentire né consentirsi di decidere le sorti di tutti gli altri siciliani”.Nel frattempo, sono 7.221 i casi Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia con 220.872 tamponi molecolari e antigenici effettuati (ieri erano stati 244.420). Sale leggermente il rapporto positivi/tamponi a 3,27% (ieri 3,09%). Sono 43 i decessi registrati oggi, che porta il conteggio totale a 128.957 morti da inizio pandemia. In leggero aumento sia il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (oggi sono 4 in più, 503 totali), sia quello degli ospedalizzati con sintomi, 36 in più rispetto a ieri (sono 4.059 in totale). LEGGI TUTTO

  • in

    Attentato Afghanistan, anche 10 marines Usa tra le vittime. La condanna della comunità internazionale.

    (Teleborsa) – Ci sarebbero anche 10 marines tra le vittime dell’attacco kamikaze all’aeroporto di Kabul. È quanto ha riportato Fox News. Coinvolti anche altri tre soldati americani che risulterebbero feriti. Da Kabul intanto Emergency ha fatto sapere tramite Twitter che sono saliti a 60 i feriti nell’attentato all’aeroporto di Kabul portati al loro ospedale nella capitale afghana. Sono 140 le persone invece rimaste ferite secondo Wall Street Journal che ha citato fonti mediche. Il New York Times riporta che sono “almeno 40” le vittime.Nel frattempo è arrivata la ferma condanna della comunità internazionale all’attentato che fonti della difesa britannica, citate da Sky News, attribuiscono all’Isis-K, l’Islamic State della provincia afghana del Khorasan, definendolo “altamente probabile”. “Condanno fermamente l’orribile attacco terroristico fuori dall’aeroporto di Kabul. La nostra priorità resta quella di evacuare il maggior numero di persone in sicurezza, il più presto possibile”, ha scritto su Twitter il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. “Condanno fermamente gli attacchi codardi e disumani all’aeroporto di Kabul. È fondamentale fare di tutto per garantire la sicurezza delle persone in aeroporto. La comunità internazionale deve lavorare a stretto contatto per evitare una recrudescenza del terrorismo in Afghanistan e oltre”, ha invece twittato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Un attacco atroce e spietato. Siamo vicini alle famiglie delle vittime e ai feriti. Indispensabile garantire la sicurezza dell’aeroporto di Kabul. I Paesi Ue trovino la forza per portare in salvo i cittadini europei e coloro che si sentono minacciati”, sono state le parole del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. “Angoscia per le esplosioni – ha commentato l’accaduto il Commissario europeo, Paolo Gentiloni – Ci aspettano giorni drammatici”. La Casa Bianca ha intanto fatto sapere che l’agenda giornaliera di Joe Biden è stata modificata. L’incontro virtuale previsto nel pomeriggio con i governatori americani sull’Afghanistan è stato cancellato, mentre slitta a orario da destinarsi anche il briefing della Casa Bianca. Anche il primo ministro britannico Boris Johnson è stato aggiornato sull’attacco terroristico all’aeroporto di Kabul che ha convocato una riunione immediata d’urgenza del comitato Cobra sulle emergenze e la sicurezza nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Brunello Cucinelli, ricavi superano livelli pre-pandemia

    (Teleborsa) – La maison della moda Brunello Cucinelli chiude il primo semestre con ricavi pari a 313,8 milioni, che evidenziano una crescita rispetto al 2019 del 7,7% a cambi correnti (+10% a cambi costanti) e rispetto al 2020 del 52,9% a cambi correnti (+57,7% a cambi costanti). Il secondo trimestre del 2021 ha riportato vendite pari a 149,2 milioni di Euro, con un crescita del 13,8% rispetto al pari periodo del 2019.EBITDA pari a 80,6 milioni di Euro rispetto ai -3,4 milioni di Euro dello scorso anno e ai 79,2 milioni di Euro al 30 giugno 2019. EBIT in aumento a 25,3 milioni di Euro rispetto a -53,3 milioni di Euro al 30 giugno 2020 e ai 39,1 milioni di Euro al 30 giugno 2019.Il periodo chiude con un utile netto di 21,9 milioni di Euro, che si confronta con una perdita di -47,7 milioni di Euro nel primo semestre 2020 ed un utile di 25 milioni di Euro nel primo semestre 2019.L’Indebitamento Finanziario Netto caratteristico si attesta a 96,3 milioni di Euro, rispetto ai 136,5 milioni di Euro al 30 giugno 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    William-Sonoma vola con dividendo, buyback e rialzo guidance

    (Teleborsa) – Rialzo per Williams-Sonoma, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti dell’11,10%. A fare da assist al titolo l’ottima trimestrale, la revisione al rialzo per l’anno in corso ed il prossimo e l’annuncio di un dividendo e di un buyback,.La catena retail per la casa, alla luce dei positivi risultati trimestrali, ha annunciato per il 2021 una crescita dei ricavi fino al 20% dal 10% indicato in precedenza. Annunciato anche un aumento del dividendo del 20% a 71 cents ed un buyback azionario di 1,25 miliardi di dollari. L’ultimo trimestre si è chiuso con ricavi in aumento del 31% a 1,94 miliardi ed un EPS di ì3,21 dollari. Il confronto del titolo con l’S&P-500, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di Williams-Sonoma rispetto all’indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Allo stato attuale lo scenario di breve di Williams-Sonoma rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 201,4 USD. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 181,1. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 221,7. LEGGI TUTTO

  • in

    Salesforce corre al Nyse con risultati e guidance sopra attese

    (Teleborsa) – Prepotente rialzo per Salesforce.Com, che mostra un guadagno del 4,88% al Nyse. La big americana del software ha annunciato una trimestrale sopra le attese del mercato ed annunciato una review della guidance per l’intero anno in vista della forte crescita della domanda attesa per il terzo trimestre. Salesforce ha chiuso il trimestre con un EPS di 1,48 dollari, molto superiore ai 92 cents attesi, e con ricavi in crescita del 23% a 6,34 miliardi rispetto ai 6,24 miliardi del consensus. La società statunitense ha rivisto al rialzo la guidance del terzo trimestre indicando un EPS di 91-92 cents(attese 82 cents) e ricavi per 6,78-6,79 miliardi (6,66 miliardi il consensus). Stessa azione per l’intero anno che vede utili per 4,36-4,38 dollari su un consensus di 3,82 USD e ricavi a 26,2-26,3 miliardi tispetto ai 26,01 miliardi attesi. Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del Dow Jones. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione a Salesforce.Com rispetto all’indice di riferimento.Segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 275,9 USD, con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 270,3. L’equilibrata forza rialzista di Salesforce.Com è supportata dall’incrocio al rialzo della media mobile a 5 giorni sulla media mobile a 34 giorni. Per le implicazioni tecniche assunte dovremmo assistere ad una continuazione della fase rialzista verso quota 281,5. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, EIA: stoccaggi gas crescono meno delle attese

    (Teleborsa) – umAentano meno delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 20 agosto 2021, sono risultati in aumento di 29 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela sotto il consensus (+40 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 46 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.851 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 16,5% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 3.414) e in diminuzione del 6,2% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (3.040 BCF). LEGGI TUTTO