Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Palo Alto Networks corre con risultati e outlook oltre attese

    (Teleborsa) – E’ in rialzo prima dell’apertura Palo Alto Networks, società californiana specializzata sulla cyber security, che ha fatto un balzo di oltre il 10% ieri sera nella sessione after hours della borsa americana. Il titolo, che guadagna l’1,39% nel circuito pre-market, beneficia dei buoni risultati trimestrali e dell’annuncio di un buyback azionario del valore di 676 milioni di dollari.Il quarto trimestre chiuso il 31 luglio ha evidenziato ricavi in crescita del 28% a 1,22 miliardi di dollari, superiori al consensus di 1,17 miliardi. L’EPS si è attestato a 1,60 dollari e risulta al di sopra degli 1,43 USD attesi.L’outlook per il prossimo esercizio indica ricavi a 5,3-5,5 miliardi di dollari, superiori al consensus di 4,98 miliardi, ed un EPS di 7,15-7,25 USD (attesi 7,09 USD). LEGGI TUTTO

  • in

    Best Buy annuncia conti oltre attese: EPS a 2,98 dollari

    (Teleborsa) – Trimestrale migliore delle attese per la catena statunitense Best Buy, che ha chiuso il secondo trimestre con un EPS di 2,98 dollari, superiore ai 1,67 USD di un anno prima ed agli 1,89 USD attesi dal mercato.Anche il fatturato ha battuto le aspettative, attestandosi a 11,8 miliardi di dollari dai 9,9 miliardi del 2020 e rispetto agli 11,49 miliardi del consensus.La big statunitense prevede vendite a parità di perimetro in aumento fino al 3% nella seconda metà dell’esercizio, con un miglioramento della view che precedentemente indicava un calo degli affari.Lo scorso anno abbiamo vissuto un trimestre insolito poiché i nostri affari sono stati limitati al servizio porta a porta o agli appuntamenti in negozio per circa metà del trimestre, ma anche se confrontiamo i dati con due anni fa, i nostri risultati restano molto forti”, ha sottolineato il Ceo Corie Barry.Le azioni Best Buy sono in crescita del 4% nel circuito pre-market ed hanno accelerato all’uscita di questi risultati. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, la Camera dei Deputati rinvia il voto sul Piano Biden da 3.500 miliardi

    (Teleborsa) – I Democratici della Camera dei Rappresentanti americana ha rinviato il voto per l’approvazione del Piano del presidente Biden da 3.500 miliardi a seguito dei contrasti emersi da liberali e centristi sulle priorità dei diversi punti nell’agenda di investimenti del presidente americano. I Democratici avevano programmato una votazione ieri sera ma dopo ore di trattative a porte chiuse non è stata trovata un’intesa a causa delle divisioni all’interno del partito.La speaker della Camera, Nancy Pelosi, auspicava una rapida approvazione della bozza di bilancio che prevede un vasto pacchetto per stimolare gli investimenti nell’assistenza all’infanzia, nell’istruzione e altri programmi sociali, oltre ad aumentare le tasse per i più ricchi e per le società. Per i centristi, però, la Camera deve prima approvare il Piano infrastrutture da 1.000 miliardi di dollari che ha già ricevuto il via libera del Senato. Jim McGovern, un alto rappresentante democratico, ha affermato ieri sera che la leadership sta ancora cercando di comprendere se ci sono i voti necessari per procedere.(Foto: Kmccoy ) LEGGI TUTTO

  • in

    Future USA anticipano partenza positiva Wall Street

    (Teleborsa) – I Future USA parlano di una partenza cautamente positiva per Wall Street, in una giornata piuttosto tranquilla, in attesa dell’evento clou della settimana venerdì a Jackson Hole. Il focus è sulla Fed e sulla probabilità, al momento remota, che avvii il temuto “tapering” prima della fine dell’anno.Non sono attesi prima dell’apertura particolari dati macroeconomici, mentre alle ore 16 l’appuntamento è con le vendite di abitazioni nuove e l’indice Fed di Richmond. La stagione delle trimestrali volge al termine e conferma una netta ripresa delle società del S&P 500, i cui utili sono in media raddoppiati nel secondo trimestre.Il contratto sul Dow Jones mostra un vantaggio dello 0,13% a 35.380 punti, mentre quello sullo S&P 500 sale dello 0,12% a 4.485 punti. Più cauto il Nasdaq 100 a 15.319 punti (+0,04%). LEGGI TUTTO

  • in

    Amatrice, Draghi: “Stato vi è vicino, adesso ricostruzione procede più veloce”

    (Teleborsa) – Al suono della tromba suonata da un carabiniere che ha intonato il Silenzio, il Premier Mario Draghi ha deposto una corona d’alloro al monumento delle vittime del terremoto di Amatrice, nel parco don Minozzi della cittadina laziale, distrutta dalla scossa di magnitudo 6 la notte del 24 agosto 2016 che ha colpito il Centro Italia. Come ricorda la lapide sotto il monumento di travertino, le vittime di Amatrice sono state 237 sulle 299 complessive. A seguire la cerimonia anche rappresentanti delle istituzioni tra i quali il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio.E’ cominciata così la cerimonia per il quinto anniversario del sisma che ha travolto anche i paesini di Accumuli, in provincia di Rieti come Amatrice, e di Arquata sul Tronto (Ascoli Piceno). Alle 11 il Premier, insieme alle altre autorità, ha partecipato alla messa celebrata dal vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, nel campo sportivo vicino. Appena entrato, gran parte dei parenti delle vittime seduti nelle prime file, si è alzata in piedi.”Se oggi sono qui è perché lo Stato vi è vicino. In passato è stato lento ma adesso la situazione è diversa: i lavori di ricostruzione stanno procedendo più velocemente. Sono oggi qui a portarvi fiducia e l’impegno del Governo”. Così Draghi incontrando una delegazione di familiari delle vittime del terremoto di Amatrice, nel quinto anniversario. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, aggiungendo che il premier ha ascoltato con grande attenzione e partecipazione le parole dei familiari delle vittime.Nel corso dell’incontro è stato anche affrontato il tema, da anni portato avanti dai familiari, della creazione di un fondo per le vittime degli eventi sismici, sul quale – è stato ricordato – c’è già una iniziativa parlamentare e che è anche all’attenzione del Governo. Il Presidente del Consiglio ha poi ha lasciato Amatrice in elicottero. Uscendo dallo stadio, dove è stata celebrata la messa in memoria delle vittime, Draghi si è fermato a salutare e scambiare qualche parola con le persone presenti, per lo più parenti delle vittime. Nel pomeriggio il Premier parteciperà al vertice straordinario del G7 sulla crisi in Afghanistan. LEGGI TUTTO

  • in

    G20: Ocse, nuovo record del commercio nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – Il secondo trimestre dell’anno registra un nuovo record del commercio internazionale di merci nel G20, dopo quello segnato nel primo. Nei tre mesi a giugno, l’export dell’area è salito del 4,1% a 4.212,9 miliardi di dollari mentre l’import è balzato del 6,4% a 4.251,9 miliardi. Tuttavia – rileva l’Ocse – emergono segnali di rallentamento della crescita rispetto ai tre mesi precedenti quando l’export aveva segnato un +8,6% e l’import un +8,5%. Nel dettaglio, l’Australia ha messo a segno un incremento delle esportazioni del 10%, il Brasile ha registrato una crescita dell’export del 29,4%. In Nord America, il Canada ha registrato +4,7% per l’export e +3,6% per l’import. Gli USA hanno segnato una salita del 6,8% delle esportazioni mentre le importazioni sono aumentate del 4,2%. Tra le economie europee del G20: l’Italia spicca con un +4% e +6,4% rispettivamente per l’export e l’impot, mentre la Germania segna un +1,3% ed un +6,3% e la Francia un +1,3% ed un +2,9%. La Gran Bretagna segna un forte rimbalzo, con un aumento dell’export del 12,3% (-5,4% il dato precedente) e dell’import dell’11,3% (-10,5%). LEGGI TUTTO

  • in

    ITA: si parte con 2.800 dipendenti, possibili 5.750 al 2025

    (Teleborsa) – Italia Trasporto Aereo (ITA) ha convocato i sindacati per domani, 25 agosto alle 10.30. Oggetto dell’incontro, il primo tra sindacati e compagnia, l’acquisizione da parte di ITA del settore Aviation di Alitalia in amministrazione straordinaria. All’incontro, si legge nella convocazione firmata dal presidente di ITA Alfredo Altavilla, sono inviate le sigle di categoria dei trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, l’Usb lavoro privato, Anpac e Anpav.La nuova compagnia che raccoglie il testimone di Alitalia avvierà le proprie attività con 2.800 dipendenti. Lo si legge nella comunicazione inviata dall’azienda ai sindacati in vista dell’avvio del confronto. L’organico “inizialmente necessario per l’avvio delle attività” è “pari, secondo il Piano industriale, a 2.800 dipendenti”, spiega ITA, che si dice “disponibile” a comporre l’organico “valutando anche le candidature all’assunzione eventualmente presentate dagli attuali dipendenti di Alitalia Sai”. Il Piano prevede poi che la società possa “successivamente incrementare l’organico iniziale”, fino al “raggiungimento del numero complessivo massimo di circa 5.750 dipendenti nel 2025”.Sempre nella comunicazione, si legge che ITA intende applicare al proprio personale il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto aereo – parte specifica i vettori, “a condizione che il nuovo Ccnl sia rinnovato, entro e non oltre la data del 20 settembre 2021, con contenuti discontinui rispetto al passato e coerenti con le esigenze del Piano industriale”. “Il termine del 20 settembre – si spiega – è indicato al fine di consentire alla società, in mancanza di accordo, di sviluppare soluzioni regolamentari alternative”. In mancanza di accordo, infatti, si aggiunge, “ITA definirà con apposito regolamento aziendale i trattamenti transitoriamente applicabili al personale” LEGGI TUTTO

  • in

    Blackstone in trattative per acquisire Singapore Interplex

    (Teleborsa) – Blackstone è in trattative avanzate per acquisire l’azienda di componenti di precisione di Singapore Interplex per circa 1 miliardo di dollari. Lo riporta Bloomberg secondo cui il gruppo americano starebbe elaborando i dettagli con la controllante Baring Private Equity Asia.L’annuncio ufficiale è atteso nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO