Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Covid, ok definitivo Fda a vaccino Pfizer. Pentagono: pronti a renderlo obbligatorio

    (Teleborsa) – La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato in via definitiva il vaccino anti Covid di Pfizer e BioNTech. Finora il farmaco era stato utilizzato grazie a un’autorizzazione d’emergenza da parte della Fda, l’11 dicembre 2020. Il vaccino ora potrà essere commercializzato col marchio Comirnaty.”L’approvazione di questo vaccino da parte della Fda è una tappa fondamentale mentre continuiamo a combattere la pandemia” – ha commentato il commissario ad interim della Food and Drug Administration Janet Woodcock -. “Mentre milioni di persone hanno già ricevuto in sicurezza i vaccini contro il Covid-19, riconosciamo che per alcuni l’approvazione della Fda può ora instillare ulteriore fiducia per farsi vaccinare”, ha proseguito.La notizia ha messo le ali ai due produttori del vaccino quotati sulla piazza di Wall Street: il titolo BioNTech vola di oltre il 10%, mentre Pfizer accelera di quasi il 3%.Intanto dal Pentagono fanno sapere di essere pronti a rendere obbligatorio il vaccino anti Covid Pfizer per tutti i militari dopo l’approvazione completa da parte della Fda. Lo ha detto il portavoce della Difesa John Kirby. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, Bundesbank stima ripresa più lenta in autunno

    (Teleborsa) – La ripresa dell’economia tedesca potrebbe mostrare segnali di rallentamento in autunno. A lanciare l’allarme è la Bundesbank nel suo report mensile sull’andamento congiunturale in Germania. “Cresce l’incertezza sul ritmo di crescita dell’economia tedesca nei prossimi mesi che potrebbe essere minore di quanto previsto a giugno”, si legge nel bolllettino.”In generale – spiega la banca centrale tedesca nel documento – resta da vedere se il PIL tornerà al suo livello pre-crisi già in estate o solo in autunno”. A causa della variante Delta – sottolineano gli economisti – sono diminuite le aspettative nel settore alberghiero e i consumi privati non ha ripreso come previsto. La Bundesbank a giugno aveva previsto una crescita del PIL del 3,7% entro fine anno. LEGGI TUTTO

  • in

    UNC, su disservizi Dazn esposto ad Agcm e Agcom

    (Teleborsa) – Anche l’Unione Nazionale Consumatori ha fatto sentire la sua voce in merito ai disservizi verificatesi su Dazn durante la trasmissione di alcune partite della prima giornata di campionato di serie A, annunciando un esposto sia all’Antitrust che all’Autorità delle Comunicazioni. “Se il buongiorno si vede dal mattino andiamo male! Se è vero che tutto è dipeso da un sovraccarico, chissà cosa succederà quando tutti gli italiani saranno rientrati dalle ferie o durante big match come quelli del prossimo 12 settembre, quando si giocheranno Napoli – Juventus e Milan –Lazio”, ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.”Per questo abbiamo deciso di presentare due esposti, uno all’Antitrust, che a fine luglio aveva chiuso il procedimento cautelare, ma a fronte di un impegno di Dazn di fornire servizi per la visione sul digitale terrestre delle partite in caso di problemi di connessione e di una garanzia di porre in essere i necessari investimenti infrastrutturali e uno all’Authority delle Comunicazioni che fin da giugno aveva emanato un atto di indirizzo per evitare fenomeni di congestione della rete e prevenire disservizi per gli abbonati”, ha annunciato Dona.”Chiediamo ora alle due Authority di intervenire con urgenza per verificare il perché dei disservizi e se siano stati rispettati tutti gli impegni che Dazn doveva rispettare – ha aggiunto Dona – Inutile aggiungere che tutti gli abbonati che hanno subito disservizi hanno diritto ora a un equo indennizzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee toniche, Milano inclusa

    (Teleborsa) – Bilancio positivo a fine giornata per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche Piazza Affari, che chiude sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia. Denaro sulla borsa statunitense, dove l’S&P-500 registra un rialzo dello 0,96%. C’è attesa anche per il nuovo dato sull’inflazione Usa, che verra’ pubblicato venerdiLeggera crescita dell’Euro / Dollaro USA, che sale a quota 1,174. L’Oro, in aumento (+1,28%), raggiunge 1.803,8 dollari l’oncia. Giornata di forti guadagni per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in rialzo del 5,65%.Aumenta di poco lo spread, che si porta a +106 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,58%.Tra i listini europei sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,28%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,30%, e buoni spunti su Parigi, che mostra un ampio vantaggio dello 0,86%. Piazza Affari archivia la giornata con un guadagno frazionale sul FTSE MIB dello 0,49%, mentre, al contrario, incolore il FTSE Italia All-Share, che archivia la seduta a 28.449 punti, sui livelli della vigilia.Alla chiusura della Borsa di Milano, il controvalore degli scambi nella seduta odierna risulta essere stato pari a 1,73 miliardi di euro, in deciso ribasso (-33,68%), rispetto alla seduta precedente che aveva visto la negoziazione di 2,6 miliardi di euro; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,85 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,52 miliardi.Tra i 432 titoli scambiati, i titoli positivi sono stati 279, mentre 115 hanno terminato in calo. Sostanzialmente stabili le restanti 38 azioni.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Moncler (+2,93%), Nexi (+2,89%), Amplifon (+2,37%) e Unipol (+2,32%).Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Enel, che ha chiuso a -2,11%.Piccola perdita per Recordati, che scambia con un -0,66%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, El.En (+5,48%), doValue (+3,75%), Sesa (+3,64%) e Sanlorenzo (+3,51%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su ERG, che ha terminato le contrattazioni a -2,43%.Preda dei venditori CIR, con un decremento dell’1,51%.Si concentrano le vendite su IGD, che soffre un calo dell’1,02%.Tentenna IREN, che cede lo 0,88%. LEGGI TUTTO

  • in

    MeglioQuesto prosegue il programma di buy-back

    (Teleborsa) – MeglioQuesto ha acquistato su AIM Italia, nel periodo compreso tra il 16 e il 20 agosto 2021 (estremi inclusi), complessive n. 99.416 azioni proprie, pari allo 0,190% del capitale sociale, al prezzo medio di 3,014 euro per azione, per un controvalore complessivo pari a 299.674,97 euro, in relazione al programma di acquisto di azioni proprie avviato in data 28 luglio 2021 inesecuzione della delibera dell’assemblea ordinaria degli azionisti del 28 maggio 2021.Alla data odierna la società detiene direttamente pertanto n. 165.355 azioni proprie, pari allo 0,316% del capitale sociale.Oggi sul listino milanese la società ha mostrato un andamento annoiato, chiudendo la sessione in ribasso dello 0,93%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa, cedole mondiali oltre 470 miliardi dollari nei tre mesi a giugno

    (Teleborsa) – Tra aprile e giugno le cedole delle società quotate in Borsa hanno raggiunto quota 471,7 miliardi di dollari, il 26,3% in più rispetto allo stesso periodo dl 2020 e solo il 6,8% in meno rispetto al 2019, anno prima della pandemia da Covid 19. Lo rileva il gestore di fondi Janus Henderson al quotidiano economico francese La Tribune secondo cui “la ripresa dei dividendi mondiali è avvenuta in particolare nel secondo trimestre dell’anno” a fronte di un calo del 20% nell’analogo periodo del 2020. Per l’intero esercizio 2021 le stime di Henderson salgono da 1.360 a 1.390 miliardi di dollari, pari a “solo il 3% in meno del picco che ha preceduto la pandemia” ed al 10,7% in più rispetto al 2020. Gran parte del risultato si vede in Europa, dove i dividendi sono saliti del 66,4%. Segue il Regno Unito (+60,9%), mentre sono rimasti al palo il Giappone (+0,4%) e il Nord America (+5%).(Foto: © Jakub Jirsák / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Piquadro, informativa sul piano di acquisto di azioni proprie

    40 minuti fa –
    Enertronica Santerno, attraverso la propria controllata al 100% Santerno South Africa (PTY), ha sottoscritto con società di primaria importanza operante nel settore delle rinnovabili nella Repubblica…

    48 minuti fa –
    Avio ha ricevuto le dimissioni del Professor Stefano Pareglio dalla carica di Consigliere Indipendente non esecutivo della Società, “rassegnate per incompatibilità sopravvenute connesse a nuovi…

    53 minuti fa –
    L’Associazione Società Scientifica Interdisciplinare e di Medicina di Famiglia e di Comunità (ASSIMEFAC) ha elaborato una guida per tutti i medici per facilitare la compilazione della certificazione…

    54 minuti fa –
    Il PIL del Brasile dovrebbe espandersi del 5,27% quest’anno. Si tratta di una lieve limatura alla crescita del 5,28%, annunciata la scorsa settimana, nel bollettino pubblicato dalla banca centrale…

    1 ora, 17 minuti fa –
    Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria promossa da Marbles sulle azioni Retelit, risulta che oggi, 23 agosto 2021, sono state presentate n.1 richiesta di adesione.

    1 ora, 27 minuti fa –
    Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria promossa da Castor BidCo sulle azioni Cerved, risulta che oggi, 23 agosto 2021, sono state presentate 500 richieste.

    1 ora, 33 minuti fa –
    Wall Street procede al rialzo confermando la buona impostazione dell’avvio. Sullo sfondo regna comunque la cautela in vista del meeting di Jackson Hole, in Wyoming, dove i banchieri della Federal…

    2 ore, 11 minuti fa –
    Brilla Trillium Therapeutics, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 188,84%. A fare da assist al titolo contribuisce la notizia che Pfizer (+2,3%) ha messo sul…

    2 ore, 12 minuti fa –
    Kristalina Georgieva, direttore del Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha annunciato che “la più grande allocazione di Diritti Speciali di Prelievo (DSP) nella storia, circa 650 miliardi di…

    2 ore, 15 minuti fa –
    Secondo il Commissario Ue, Paolo Gentiloni, l’Unione europea deve superare il principio di unanimità e iniziare a lavorare sull’accoglienza dei profughi afghani che vogliono lasciare il Paese dopo il…

    2 ore, 19 minuti fa –
    Dai dati ufficiali di chiusura, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 1,68 miliardi di euro, dai 1,73 miliardi della seduta precedente.

    2 ore, 39 minuti fa –
    La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato in via definitiva il vaccino anti Covid di Pfizer e BioNTech. Finora il farmaco era stato utilizzato grazie a un’autorizzazione d’emergenza da parte…

    3 ore fa –
    Spark Infrastructure dice sì al consorzio guidato da KKR. Nel dettaglio, la società energetica australiana ha dichiarato con una nota di aver accettato i termini di un’offerta vincolante presentata…

    3 ore, 9 minuti fa –
    Il comparto tecnologico a Milano termina la seduta in territorio positivo seguendo la scia rialzista disegnata dall’indice tecnologico dell’Area Euro.

    3 ore, 9 minuti fa –
    Scambi al rialzo per il comparto telecomunicazioni in Italia, che segue l’intonazione leggermente positiva evidenziata dall’indice dei giganti europei delle Telecomunicazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Websolute comunica l'acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Websolute rende noto che nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, approvato dall’Assemblea degli Azionisti del 22 maggio 2020, ha acquistato nel periodo compreso tra il 16 e il 20 agosto 2021 complessive n. 4.400 azioni proprie per un controvalore complessivo di 7.315,00 euro.A seguito degli acquisti sopra comunicati e dell’assegnazione di azioni gratuite avvenuta in data 7 ottobre 2020 nell’ambito dell’aumento gratuito di capitale sociale deliberato in data 22 maggio 2020 dall’assemblea straordinaria della Società, la società detiene complessivamente 319.000 azioni proprie, pari al 3,3530% del capitale sociale.Nel frattempo in Borsa ottima performance per la digital company attiva nei settori della comunicazione e tecnologia digitale, che scambia in rialzo del 4,82%. LEGGI TUTTO