Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Robinhood perde il 9% dopo la prima trimestrale da società quotata

    (Teleborsa) – Robinhood Markets registra una flessione del 9,18%, che rispetto alla vigilia si attesta a 45,23. Il broker online che ha scosso il mercato azionario durante la retail mania di inizio anno ha deluso il mercato nella sua prima trimestrale da società quotata, in quanto il rallentamento del trading delle criptovalute potrebbe avere un impatto sui ricavi dei prossimi mesi.”Robinhood dipende da un’elevata volatilità e non si ottengono sempre alti livelli di volatilità – ha commentato David Madden, analista di mercato di Equiti Capital – Arriva a scatti e può capitare di essere in una città fantasma per mesi e mesi.”Robinhood non ha intenzione di vendere nuove azioni per capitalizzare su un recente aumento del prezzo delle sue azioni, ha dichiarato il direttore finanziario Jason Warnick alla CNBC.Operativamente ci si attende un’estensione all’ingiù della curva con area di supporto vista a 44,24 e successiva a quota 43,25. Resistenza a 46,55. LEGGI TUTTO

  • in

    Macy's guida l'S&P 500: +15% dopo la trimestrale

    (Teleborsa) – Brillante rialzo per Macy’s, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 15,99% a quota 20,96. Il titolo della storica catena della grande distribuzione statunitense risulta il migliore dell’S&P 500 dopo la diffusione dei risultati per il secondo trimestre 2021. Dopo aver battuto le attese degli analisti per i tre mesi a giugno, la società ha dichiarato di aspettarsi vendite nette per l’intero anno da 23,55 a 23,95 miliardi di dollari e utili per azione rettificati da 3,41 a 3,75 dollari.Durante l’ultimo trimestre, Macy’s ha osservato che alcune persone non erano ancora a proprio agio a entrare in un negozio, in particolare nelle aree urbane come New York City. “C’è sicuramente una psicologia diversa con i clienti suburbani e urbani in questo momento”, ha detto il CEO Jeff Gennette durante la call sugli utili.Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 21,75 e successiva a quota 24,02. Supporto a 19,48. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +46 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano a un livello maggiore delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 13 agosto 2021, sono risultati in aumento di 46 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela uguale al consensus (+31 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 49 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.822 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 16,2% rispetto ad un anno fa (quando erano pari a 3.369) e in diminuzione del 5,8% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.996 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    Amazon pronta a varcare lo schermo del PC: aprirà supermercati “fisici” in USA

    (Teleborsa) – Non più solo e-commerce: l’ultima svolta di Amazon passa per il fisico. Secondo il Wall Street Journal, la società di Jeff bezos punterebbe ad aprire dei veri e propri supermercati fisici, dopo aver già tentato l’esperienza con punti vendita a tema.Le prime superfici di vendita a marchio Amazon saranno aperte in Ohio e California ed avranno una estensione di circa 3.000 metri quadri (30mila piedi quadrati), circa un terzo di quella media di un qualsiasi supermercato americano. Non dei mega centri commerciali, dunque, ma dei punti vendita di dimensioni medio-piccole, tanto per testare il mercato ed il gradimento della clientela.Amazon non è nuova a queste iniziative, avendo già aperto diversi punti vendita a tema: dagli Amazon Books agli ‘Amazon 4-star, senza dimenticare gli Amazonfresh, Amazon pop up, Amazon go e Amazon gogrocery. Poi, c’è stata l’acquisizione della catena Whole Foods nel 2017. L’idea di aprire dei superstore ha a che fare con il desiderio di testare il mercato del “fisico”, che sta conoscendo tassi di crescita entusiasmanti dopo la pandemia di Covid-19 ed il lockdown, che ha costretto a casa le persone. Nei grandi magazzini Amazon si potranno trovare certamente prodotti esclusivi Amazon – dall’abbigliamento all’elettronica e all’arredamento – ma anche articoli di grandi marche. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, leading indicator luglio sale dello 0,9%

    (Teleborsa) – Sale il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane, a un ritmo di crescita più elevato rispetto alla rilevazione precedente. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 116 punti a luglio in aumento dello 0,9% rispetto al mese precedente. Un dato appena superiore alle attese degli analisti (+0,8%) e che si confronta con il +0,5% precedente (rivisto da +0,7% preliminare). La componente che riguarda la situazione attuale è salita dello 0,6% a 105,6 punti, mentre quella sulle aspettative future aumenta dello 0,6% a 106,5 punti.”Il LEI degli Stati Uniti ha registrato un altro grande guadagno a luglio, con tutti i componenti che hanno contribuito positivamente – ha affermato Ataman Ozyildirim, direttore senior della ricerca economica presso il Conference Board – La tendenza complessiva al rialzo del Leading Index, iniziata con la fine della recessione indotta dalla pandemia nell’aprile 2020, è coerente con la forte crescita economica nella seconda metà dell’anno”. “Mentre la variante Delta e/o l’aumento dei timori di inflazione potrebbero creare venti contrari per l’economia statunitense nel breve termine, prevediamo che la crescita del PIL reale per il 2021 raggiungerà il 6% su base annua, prima di scendere a un tasso di crescita ancora robusto del 4% per 2022”, ha aggiunto.(Foto: Julien Gaud / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    L'exchange di criptovalute Liquid ha subito un furto da oltre 90 milioni di dollari

    (Teleborsa) – L’exchange di criptovalute giapponese Liquid ha dichiarato di essere stato colpito da un furto che ha sottratto oltre 90 milioni di dollari. “Siamo spiacenti di annunciare che gli hot wallet #LiquidGlobal sono stati compromessi, stiamo spostando le risorse nel cold wallet – ha scritto la società su Twitter – Stiamo attualmente indagando e forniremo aggiornamenti regolari. Nel frattempo saranno sospesi depositi e prelievi”.Un cold wallet e un hot wallet sono entrambi dei metodi per conservare le tue criptovalute. Il primo non ha connessione ad Internet e ha un livello più elevato di sicurezza dalle minacce digitali. Il secondo è criptato e archiviato online, e in questo caso l’utente si affida a una piattaforma per conservare e proteggere le sue chiavi private e pubbliche. Rispetto a quello offline, Essendo online, l’hot wallet consente di accedere più facilmente alle proprie criptovalute.Secondo l’analisi di Elliptic – società che fornisce servizi di blockchain analytics – poco più di 97 milioni di dollari in criptovalute sono stati ricevuti dai conti identificati da Liquid come appartenenti al ladro. Questa cifra include 45 milioni di dollari in token Ethereum, che stanno venendo attualmente convertiti in Ether utilizzando scambi decentralizzati (DEX) come Uniswap e SushiSwap. “Ciò consente all’hacker di evitare che queste risorse vengano congelate, come è possibile con molti token Ethereum”, spiega Elliptic.La settimana scorsa la piattaforma Poly Network era stata al centro di un furto di criptovalute da 610 milioni di dollari, uno dei più grandi di sempre. Il giorno dopo aveva però affermato che l’hacker “white hat” avevano già restituito quasi tutto il bottino. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rosso su prospettive tapering entro fine anno

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 34.820 punti, con uno scarto percentuale dello 0,40%, proseguendo la serie di tre ribassi consecutivi, iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, si muove al ribasso l’S&P-500, che perde lo 0,37%, scambiando a 4.384 punti. Poco sotto la parità il Nasdaq 100 (-0,33%); con analoga direzione, sotto la parità l’S&P 100, che mostra un calo dello 0,32%.Le azioni sono scese, mentre i Treasury e il dollaro sono aumentati, a causa della preoccupazione per un tapering anticipato da parte della Federal Reserve, unito ai timori per il coronavirus e problemi alle catene di approvvigionamento globali. Tra le maggiori aziende che hanno appena annunciato i risultati del secondo trimestre, Macy’s ha attirato più clienti giovani nel 2° trimestre, Kohl’s ha rivisto al rialzo la guidance dopo una trimestrale oltre le attese, Robinhood ha deluso prospettando un rallentamento dei ricavi.Scivolano sul listino americano S&P 500 tutti i settori. Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-1,26%), materiali (-1,03%) e finanziario (-0,60%).Al top tra i giganti di Wall Street, Honeywell International (+1,18%), Cisco Systems (+0,88%) e Procter & Gamble (+0,58%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Chevron, che prosegue le contrattazioni a -1,57%.Spicca la prestazione negativa di DOW, che scende dell’1,15%.Giornata fiacca per Goldman Sachs, che segna un calo dello 0,95%.Piccola perdita per Nike, che scambia con un -0,87%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Alexion Pharmaceuticals (+1,70%), Cisco Systems (+0,88%), Biogen (+0,87%) e Netflix (+0,84%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Illumina, che prosegue le contrattazioni a -7,57%.Crolla Baidu, con una flessione del 2,99%.Vendite a piene mani su Moderna, che soffre un decremento del 2,70%.Wynn Resorts scende dell’1,81%. LEGGI TUTTO

  • in

    ALA, avvenuto esercizio dell'opzione greenshoe

    (Teleborsa) – ALA (Advanced Logistic for Aerospace) – gruppo attivo nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale – ha comunicato che Equita SIM, nel suo ruolo di Global Coordinator e per conto degli altri Joint Global Coordinators coinvolti nella quotazione su AIM Italia, ha proceduto all’esercizio dell’opzione greenshoe concessa da AIP S.p.A. in qualità di azionista di maggioranza di ALA.Il prezzo di esercizio delle azioni oggetto della greenshoe è pari a 10 euro per azione, corrispondente al prezzo stabilito nell’ambito della quotazione, per un controvalore complessivo pari a 1.176.640 euro. Ad esito dell’esercizio della greenshoe, AIP S.p.A. detiene complessivamente 6.662.336 azioni della società, pari al 73,78% del suo capitale sociale. LEGGI TUTTO