Agosto 2021

Monthly Archives

More stories

  • in

    Eurozona, produzione costruzioni giugno -1,7% m/m

    (Teleborsa) – Si contrae ancora il mercato delle costruzioni nella Zona Euro a giugno rispetto al mese precedente. Secondo l’Eurostat, la produzione nel settore delle costruzioni è scesa dell’1,7% dopo il -0,4% registrato a maggio. Nell’Europa dei 27, il settore ha riportato una decrescita della produzione dell’1,2% dopo il -0,2% riscontrato il mese precedente. Rispetto ad un anno prima, la produzione registra una crescita del 2,8% nell’Eurozona e del 3,5% nell’UE allargata. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, inflazione luglio confermata a +2,2% su anno

    (Teleborsa) – Confermata in crescita l’inflazione dell’Eurozona nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT), i prezzi al consumo segnano un +2,2% su base tendenziale, come stimato nella stima flash ed indicato dal consensus. Nel mese precedente si era registrato un incremento dell’1,9%.Su base mensile i prezzi al consumo sono scesi dello 0,1%, come stimato dagli analisti, dopo il +0,3% del mese precedente. L’inflazione core, depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco, evidenzia una crescita dello 0,7% su base annua, in linea con il consensus, e una diminuzione dello 0,4% su base mensile.Nell’intera Unione Europea, l’inflazione sale del 2,5% su base annua, dopo il +2,2% di giugno, mentre su mese non si registra alcuna variazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris, tribunale argentino assolve CEO Paolo Rocca da caso di corruzione

    (Teleborsa) – Tenaris – produttore e fornitore a livello globale di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas – ha comunicato di essere stata informata che il giudice di primo grado responsabile del “caso Notebooks” ha assolto il proprio presidente e amministratore delegato Paolo Rocca da tutte le accuse mosse contro di lui nel caso. Nella sua decisione – si legge nella nota della società – “il giudice di primo grado ha affermato che il coinvolgimento di Rocca nel procedimento giudiziario del caso Notebooks non pregiudica in alcun modo il suo buon nome e onore” e che la decisione del giudice di primo grado non è stata impugnata né dal pubblico ministero né dall’unità di governo che persegue i reati economici (UIF).La vicenda riguardava presunte bustarelle che sarebbero state versate da parte di numerose imprese private per assicurarsi i contratti da parte dell’amministratozione federale, allora guidata dall’ex presidente Cristina Fernandez Kirchner. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione luglio +0,6% mese +4,9% anno

    (Teleborsa) – Si mantengono in rialzo i prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di luglio. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0,6% su base mensile, uguale al mese precedente e contro il +0,4% delle stime degli analisti.A livello annuale, si è registrata una viariazione positiva del 4,9%, in crescita rispetto alla rilevazioone del +4,5 di giugno e superiore al +4,4% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini di macchinari settore privato giugno -0,4%, core -1,5%

    (Teleborsa) – Tornano a scendere gli ordini di macchinari in Giappone a giugno, un indicatore della spesa in conto capitale per i prossimi sei-nove mesi. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato ha registrato un decremento dello 0,4% dopo il +8,5% riportato a maggio. In calo gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, che segnano un -1,5% dopo il +7,8% precedente e rispetto al -2,8% atteso dal mercato.Il dato complessivo, che include anche gli ordini governativi (-2,8%) ed esteri (-10%), registra un calo del 6,6% a fronte del +9,8% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta all'insegna del toro a Tokyo

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di Tokyo, con il Nikkei 225, che mostra una plusvalenza dello 0,71%, interrompendo la serie di quattro ribassi consecutivi, iniziata giovedì scorso, mentre, al contrario, resta piatto Shenzhen, con le quotazioni che si posizionano allo 0,11%.Guadagni frazionali per Hong Kong (+0,65%), dopo il sell-off della giornata di ieri causato dalla stretta delle autorità cinesi sul settore tech; sulla stessa linea, positivo Seul (+0,92%). Poco sopra la parità Mumbai (+0,4%); sulla parità Sydney (+0,03%).Intanto, la Nuova Zelanda ha lasciato i tassi d’interesse fermi allo 0,25% dopo l’imposizione di un nuovo lockdown. L’aumento dei casi del coronavirus e le preoccupazioni per il picco della crescita economica sono tra i rischi maggiori che gli investitori si trovano a dover valutare, dopo un rialzo del 90% delle azioni globali dai minimi della pandemia dello scorso anno.Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro la valuta nipponica, che sta facendo un moderato +0,08%. Seduta trascurata per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un timido 0%. Andamento piatto per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra una variazione percentuale pari a +0,03%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia 0,02%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 2,88%. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, l'inflazione aumenta meno delle attese a luglio

    (Teleborsa) – Segnali di moderazione giungono dall’inflazione nel Regno Unito nel mese di luglio. Lo rileva l’Office for National Statistics (ONS), spiegando che su base annua i prezzi al consumo segnano un incremento del 2%, inferiore alle aspettative degli analisti (+2,3%) ed in decelerazione rispetto al +2,5% rilevato a giugno.Su base mensile l’inflazione è rimasta invariata, dopo il +0,5% di giugno e contro il +0,3% del consensus. L’aumento dei prezzi dei trasporti è stato ampiamente compensato dal calo dei prezzi di abbigliamento e calzature e da una varietà di beni ricreativi, sottolinea l’ONS.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, rallenta all’1,9% dal 2,3% precedente e si confronta con un +2,3% stimato dal mercato. Su base mensile si registra anche qui una variazione nulla (attese per +0,1%) contro il +0,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 agosto 2021

    (Teleborsa) – Mercoledì 18/08/202101:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso 202,3 Mld ¥; preced. 384 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso -2,8%; preced. 7,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 4,4%; preced. 4,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 1,9%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 2,8%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 6,3%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -5,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,06 Mln barili; preced. -447K barili) LEGGI TUTTO